E' un po' cosa pensavo inizialmente, se si ha uno smartphone recente dove si possono installare le varie app e si usa solo quello perchè non si ha il PC, inevitabilmente si è installata e usata anche l'app Postepay per sapere il totale che c'è sulla carta e vedere i vari movimenti. E il mio parente che si ritrova nel caso sopra indicato e ancor peggio, che ha appena fatto la Postepay, installato e usato l'app, è stato subito fregato.
Io che non ho neanche uno smartphone recente, l'app delle Poste c'è ma è per la sim di Postemobile e non ho mai dato riferimenti alla mia Postepay, e faccio tutto da PC, al momento non sono ancora stato impattato dal fenomeno. Poi magari mi capita di domani oppure sarò anche io a rischio tipo quando mi scadrà la vecchia Postepay e dovrò attivare quella nuova. Ma difficilmente la mia Postepay ovvero il numero di carta finirà in un'app o in un cellulare, di certo non lo farò io poi se lo fanno le Poste o altri a mia insaputa è un altro discorso.