In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Quindi ti serve un derivato che va nella tua stanza, ma il secondo va scollegato perche', oltre a non servire a niente, ti degrada la qualita' della linea.
ti ringrazio per la dritta, ho eliminato il "l'intruso" e questo è il risultato:

prima:
Massima velocità di linea:-23.9 Mbps 114.43 Mbps
Velocità di linea:-----------21.6 Mbps 111.56 Mbps

dopo:
Massima velocità di linea:-27.74 Mbps 152.18 Mbps
Velocità di linea:-----------21.59 Mbps 148.96 Mbps


il problema ora è capire perché dallo speedtest non vado oltre i 95Mbps...cioè ho cambiato la vecchia scheda lan 10/100 con una gigabit ma i valori sono identici :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ti ringrazio per la dritta, ho eliminato il "l'intruso" e questo è il risultato:

prima:
Massima velocità di linea:-23.9 Mbps 114.43 Mbps
Velocità di linea:-----------21.6 Mbps 111.56 Mbps

dopo:
Massima velocità di linea:-27.74 Mbps 152.18 Mbps
Velocità di linea:-----------21.59 Mbps 148.96 Mbps


il problema ora è capire perché dallo speedtest non vado oltre i 95Mbps...cioè ho cambiato la vecchia scheda lan 10/100 con una gigabit ma i valori sono identici
Visto che guadagno?:)

Per il resto secondo me non hai un cavo Gigabit ethernet oppure e' difettoso... cambia il cavo con uno di cat 5E certificato Gigabit.
 
Che sistema operativo hai?

Nelle impostazioni della scheda di rete, assicurati che la stessa abbia negoziato 1Gbit e non 100Mbit
 
Che sistema operativo hai?

Nelle impostazioni della scheda di rete, assicurati che la stessa abbia negoziato 1Gbit e non 100Mbit
win10 pro, era settata in auto, ma anche impostandola a 1gbit non cambia niente...

la scheda è una tp-link tg-3468 con controller realtek, anche se ufficialmente supporta fino a win8
 
Ultima modifica:
Ma nel task manager risulta che effettivamente ha effettuato con il router un collegamento 1Gbit?
 
Ma nel task manager risulta che effettivamente ha effettuato con il router un collegamento 1Gbit?
perdonami, dove vedo questo dato?
nel monitoraggio risorse non riesco atrovarlo, dovrei modificare qualcosa nel bios? perché durante l'installazione ho solo deselezionato la lan onboard
 
Non so cosa hai fatto esattamente, ma dovresti vederlo nel monitoraggio risorse dove ci sono CPU, Ram ecc... Rete
 
Non so cosa hai fatto esattamente, ma dovresti vederlo nel monitoraggio risorse dove ci sono CPU, Ram ecc... Rete

si conosco il monitoraggio risorse :D, semplicemente non mi segnava mai 1gbps....perché alla fine era il cavo difettoso :eusa_doh:...tutto risolto grazie!!

6844890810.png


ora speriamo che il tecnico non mi fa danni lunedì...:badgrin:
 
Pensa che io da anni faccio i colloqui di assunzione per i tecnici dell'assistenza tecnica.

La prima domanda che faccio e': un cliente chiama e le dice che oggi ha acceso il computer e non riesce ad aprire la pagina di Google (simulando che il tipico cliente che chiama l'assistenza sia una persona senza grandi competenze tecniche, cosa in realta' molto piu' frequente di quanto si pensi...).
Lei cosa gli dice di fare?

Se la risposta e' sbagliata, vuol dire che quella persona non e' particolarmente tagliata per fare l'assistenza tecnica dei clienti, anche se magari e' un tecnico bravissimo...
 
Pensa che io da anni faccio i colloqui di assunzione per i tecnici dell'assistenza tecnica.

La prima domanda che faccio e': un cliente chiama e le dice che oggi ha acceso il computer e non riesce ad aprire la pagina di Google (simulando che il tipico cliente che chiama l'assistenza sia una persona senza grandi competenze tecniche, cosa in realta' molto piu' frequente di quanto si pensi...).
Lei cosa gli dice di fare?

Se la risposta e' sbagliata, vuol dire che quella persona non e' particolarmente tagliata per fare l'assistenza tecnica dei clienti, anche se magari e' un tecnico bravissimo...
Questo è vero, quanto il fatto che l'utente comune, ha quasi sempre la convinzione che la soluzione a quel problema vada sempre oltre le sue presunte conoscenze....e quando ti rispondono che "...era un cavo" ti rendi conto che non sai una beneamata ceppa
 
Pensa che io da anni faccio i colloqui di assunzione per i tecnici dell'assistenza tecnica.

La prima domanda che faccio e': un cliente chiama e le dice che oggi ha acceso il computer e non riesce ad aprire la pagina di Google (simulando che il tipico cliente che chiama l'assistenza sia una persona senza grandi competenze tecniche, cosa in realta' molto piu' frequente di quanto si pensi...).
Lei cosa gli dice di fare?

Se la risposta e' sbagliata, vuol dire che quella persona non e' particolarmente tagliata per fare l'assistenza tecnica dei clienti, anche se magari e' un tecnico bravissimo...
E la risposta giusta qual è? Io sono un utente comune...
 
Quali sono i tempi tecnici per l'attivazione della fibra telecom essendo già abbonati all'ADSL sempre di Telecom?
Ho fatto richiesta di attivazione martedì scorso e spero di godermela almeno per Natale.
Inoltre, volevo sapere se ci sarà l'intervento del tecnico oppure me l'attivano da remoto visto che sono già un loro abbonato ADSL e dispongo del loro modem idoneo alla fibra.
Grazie.
 
La risposta giusta a quella domanda di test me la dovrebbero dare i candidati ad un posto di addetto al customer care tecnico.
Si ma siccome tu sei l'esaminatore, volevo da te la risposta alla domanda di test. Se la pagina di google non si apre, quale può essere il motivo...
 
Non ti posso dare la risposta giusta :) ma ti posso dare una delle risposte sbagliate...

Se la risposta al cliente e': "Apra il pannello di controllo e...." per me e' un no...;)
 
Indietro
Alto Basso