In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Il chi è nei vecchi abbonamenti è incluso e non sono previsti aumenti. Non c'è nessun comunicato

Il chi è è gratuito fino al 25 Novermbre (salvo proroghe) per chi ha la Tim Connect, poi si pagherà 3.13 euro al mese E' una voce a parte in bolletta
 
3.13 euro per un servizio che non dovrebbe costare niente, essendo un servizio di rete. Bah.

devono rientrare del mancato gettito della 13esima+la cavolata del modem libero...ah no, come dicono loro devono armonizzare in base alle nuove situazioni metafisiche psicosomatiche della rete neurale dei nostri tempi.

sono aziende con scopo di lucro, se gli togli un entrata o gli fai una multa, non si stracciano le vesti, inseriscono una voce in fattura inaggirabile (tipo il costo di produzione fattura o un altro mescolone di parole senza senso) e incassano...

ricordiamo ancora che tim ha in alcune bollette: costi per consegna elenchi mai consegnati o che cmq non è possobile sapere se vegnono effettivamente portati xkè affidati a agenzie o poste che possono anche buttarli in un cassonetto(nella mia via principale del paese non si vedono da decenni e dubito che tutte le vecchine 80enni abbiano richiesto la sospensione)

costi di noleggio apparecchi a disco
costi per prese secondarie
costi per suonerie e "altri accessori" non identificati del terzo tipo
 
Ennesima Beffa/Furbata da parte di Tim! :sad:

Dopo aver dato disdetta, io consiglio a chi ha rate residue del modem, di pagarle in un unica soluzione.
Spiego perchè:

Avevo un contatto Tim Smart Fibra attivato nel 2016, tale contratto prevedeva l'acquisto del modem a 3,90€/mese per 48 mesi
Dopo le continue rimodulazioni da parte di Tim, a Luglio ho deciso di cessare la linea e passare ad altro operatore fruendo della possibilità di dare disdetta senza pagare penali se non accetavo le nuove condizioni contrattuali.

Inviato disdetta online dal portale My Tim fisso, chiedendo di continuare a pagare le restanti rate del modem mensilmente via RID, come ho sempre fatto.

Una volta cessata la linea, ora mi rimangono le rate del modem.
Ma essendo cessata la linea, io non posso più (secondo loro) continuare a pagare tramite RID, e mi costringono a pagare tramite bollettino postale, aumentando la rata mensile di 0,60€/mese per l'invio della fattura (prima la fattura mi arrivava in formato elettronico a costo 0).

Quindi ricapitolando ora devo pagare le restanti rate del modem:
3,90€ Rata modem
0,60€ Invio fattura
+ le spese del pagamento del bollettino in posta, che se non ricordo male sono di 1,50€
per un Tot: 6,00€/mese

Ma alla fine, quanto mi viene a costare questa schifezza di modem?

Voi dite che sul forum bisogna portar rispetto alle Aziende.
Ma quale definizione si può dare a chi si comporta in questo modo?
A me ne viene in mente solo una!
 
Prendono € 0,60 per spedirti il bollettino? Menomale, pensavo € 2,50 come per la fattura. Il costo di invio della fattura cartacea da ieri è passato da € 2 a € 2,50.

Pagali facendo un bonifico online, sempre se ti costa meno.

Per la Lombardia, se ti interessa un altra regione vedi qui.

Unicredit Corporate Banking S.p.A
Via S. Marco, 22
20121 MILANO

IT16T0200809440000004925167 PIEMONTE / VALLE D'AOSTA /MILANO / LOMBARDIA / LIGURIA
PAESE CIN EUR CIN ABI CAB C/C
IT 16 T 02008 09440 000004925167
BIC/SWIFT UNCRITMM
 
Prendono € 0,60 per spedirti il bollettino? Menomale, pensavo € 2,50 come per la fattura. Il costo di invio della fattura cartacea da ieri è passato da € 2 a € 2,50.

Pagali facendo un bonifico online, sempre se ti costa meno.

Per la Lombardia, se ti interessa un altra regione vedi qui.

Unicredit Corporate Banking S.p.A
Via S. Marco, 22
20121 MILANO

IT16T0200809440000004925167 PIEMONTE / VALLE D'AOSTA /MILANO / LOMBARDIA / LIGURIA
PAESE CIN EUR CIN ABI CAB C/C
IT 16 T 02008 09440 000004925167
BIC/SWIFT UNCRITMM

Ti ringrazio, ma con il bonifico, mi costa 0,80€
Vero, meno di quello che mi costerebbe in posta, ma non posso fare tutti mesi un bonifico per 4,50€

Alla fine l'avranno vinta loro e chiederò di poter saldare le rimanenti rate in un unica soluzione.

Speravo in qualche giustizia divina da parte di AGCOM, ma ho capito che il modem libero, chissa quando e se mai arriverà (almeno per ora).
 
io ancora non pago il costo fattura...era una furbata che avevo notato su una fattura wind (ho ancora attivo il vecchio 1088 light) ma dopo un paio di bollette quella voce è sparita anche dalla bolletta wind e in quella tim. per la linea che sto aspettando di passare a tiscali ho già provveduto a chiedere l'addebito in unica soluzione delle rate restanti del modem proprio x evitare altri balzelli che si inventato sempre quando paghi a rate. e in genere odio le rate...fosse per me avrei già pagato il kit autoistallante, ma nella gran confusione che hanno fatto...io neanche dovevo pagarlo, ma anche lì la furbizia di tim ha vinto di fronte alla mia impossibilità di fare a meno della fibra e l'impossibilità di scelta di un operatore alternativo che di fatto lavora su linea tim, a cui devo sommare lo scarso segnale di telefonia mobile della zona...ma almeno in estate non fa poi così caldo e c'è l'aria buona:lol:
 
Era il costo di incasso che Wind ha tolto a chi riceve la fattura cartacea, ma si paga sempre in quel caso perché hanno aumentato il costo di spedizione della fattura cartacea :D
 
Dopo l'ennesimo aumento, due mesi fa ho inviato disdetta a TIM avvalendomi del diritto di recesso per il cambio delle condizioni contrattuali. Dopo alcuni giorni mi hanno chiamato proponendomi di passare alla TIM Connect a 24,90 euro al mese per sempre. La signorina mi ha assicurato che avrei mantenuto il TIMVISION e che avrei potuto aggiungere le chiamate illimitate aggiungendo l'opzione Voice a 5 euro al mese. Facendo i conti avrei speso molto meno rispetto alla TIM Smart che avevo e così ho accettato.

Quando mi hanno attivato la TIM Connect mi sono invece accorto di aver perso TIMvision e che non posso attivare l'opzione Voice nemmeno richiedendola. Il motivo è che non mi è stata attivata una TIM Connect ADSL standard, ma un'offerta specifica chiamata TIM Connect per te che viene offerta solo ad alcuni clienti e che non prevede la possibilità di aggiungere altri servizi rispetto all'offerta base. Il problema è che questo la signorina non me l'ha detto, ma anzi mi ha assicurato che sarebbe bastato chiamare il servizio clienti per richiedere l'opzione Voice.

Riporto qui la segnalazione nel caso in cui altri fossero interessati a questa offerta. Se per voi va bene avere solo la connessione e non vi importa delle chiamate né di TIMvision, allora fatela perché è un'ottima offerta. Se vi interessa invece avere un pacchetto TIM Connect completo allora scegliete una delle altre offerte a disposizione.
 
Dopo l'ennesimo aumento, due mesi fa ho inviato disdetta a TIM avvalendomi del diritto di recesso per il cambio delle condizioni contrattuali. Dopo alcuni giorni mi hanno chiamato proponendomi di passare alla TIM Connect a 24,90 euro al mese per sempre. La signorina mi ha assicurato che avrei mantenuto il TIMVISION e che avrei potuto aggiungere le chiamate illimitate aggiungendo l'opzione Voice a 5 euro al mese. Facendo i conti avrei speso molto meno rispetto alla TIM Smart che avevo e così ho accettato.

Quando mi hanno attivato la TIM Connect mi sono invece accorto di aver perso TIMvision e che non posso attivare l'opzione Voice nemmeno richiedendola. Il motivo è che non mi è stata attivata una TIM Connect ADSL standard, ma un'offerta specifica chiamata TIM Connect per te che viene offerta solo ad alcuni clienti e che non prevede la possibilità di aggiungere altri servizi rispetto all'offerta base. Il problema è che questo la signorina non me l'ha detto, ma anzi mi ha assicurato che sarebbe bastato chiamare il servizio clienti per richiedere l'opzione Voice.

Riporto qui la segnalazione nel caso in cui altri fossero interessati a questa offerta. Se per voi va bene avere solo la connessione e non vi importa delle chiamate né di TIMvision, allora fatela perché è un'ottima offerta. Se vi interessa invece avere un pacchetto TIM Connect completo allora scegliete una delle altre offerte a disposizione.

se i prezzi torneranno ad essere insostenibili meglio per quanto mi riguarda provare con il recesso.a me che interessa solo internet 24,90€ sarebbe un ottimo prezzo. l'unica constatazione che posso fare e' che da febbraio 2018 mi avevano attivato la stessa offerta ed adesso mi ritrovo a pagare 31,90 €...va bene che da qualche mese grazie agli sconti in bolletta sto risparmiando
 
Ultima modifica:
Dopo l'ennesimo aumento, due mesi fa ho inviato disdetta a TIM avvalendomi del diritto di recesso per il cambio delle condizioni contrattuali. Dopo alcuni giorni mi hanno chiamato proponendomi di passare alla TIM Connect a 24,90 euro al mese per sempre. La signorina mi ha assicurato che avrei mantenuto il TIMVISION e che avrei potuto aggiungere le chiamate illimitate aggiungendo l'opzione Voice a 5 euro al mese. Facendo i conti avrei speso molto meno rispetto alla TIM Smart che avevo e così ho accettato.

Quando mi hanno attivato la TIM Connect mi sono invece accorto di aver perso TIMvision e che non posso attivare l'opzione Voice nemmeno richiedendola. Il motivo è che non mi è stata attivata una TIM Connect ADSL standard, ma un'offerta specifica chiamata TIM Connect per te che viene offerta solo ad alcuni clienti e che non prevede la possibilità di aggiungere altri servizi rispetto all'offerta base. Il problema è che questo la signorina non me l'ha detto, ma anzi mi ha assicurato che sarebbe bastato chiamare il servizio clienti per richiedere l'opzione Voice.

Riporto qui la segnalazione nel caso in cui altri fossero interessati a questa offerta. Se per voi va bene avere solo la connessione e non vi importa delle chiamate né di TIMvision, allora fatela perché è un'ottima offerta. Se vi interessa invece avere un pacchetto TIM Connect completo allora scegliete una delle altre offerte a disposizione.

ottima offerta per quanto mi riguarda, chiamassero a casa mia....;)
tutti a casa abbiamo offerte nel mobile con molti min/sms/giga e diremmo volentieri addio al fisso....
 
Dopo l'ennesimo aumento, due mesi fa ho inviato disdetta a TIM avvalendomi del diritto di recesso per il cambio delle condizioni contrattuali. Dopo alcuni giorni mi hanno chiamato proponendomi di passare alla TIM Connect a 24,90 euro al mese per sempre. La signorina mi ha assicurato che avrei mantenuto il TIMVISION e che avrei potuto aggiungere le chiamate illimitate aggiungendo l'opzione Voice a 5 euro al mese. Facendo i conti avrei speso molto meno rispetto alla TIM Smart che avevo e così ho accettato.

Quando mi hanno attivato la TIM Connect mi sono invece accorto di aver perso TIMvision e che non posso attivare l'opzione Voice nemmeno richiedendola. Il motivo è che non mi è stata attivata una TIM Connect ADSL standard, ma un'offerta specifica chiamata TIM Connect per te che viene offerta solo ad alcuni clienti e che non prevede la possibilità di aggiungere altri servizi rispetto all'offerta base. Il problema è che questo la signorina non me l'ha detto, ma anzi mi ha assicurato che sarebbe bastato chiamare il servizio clienti per richiedere l'opzione Voice.

Riporto qui la segnalazione nel caso in cui altri fossero interessati a questa offerta. Se per voi va bene avere solo la connessione e non vi importa delle chiamate né di TIMvision, allora fatela perché è un'ottima offerta. Se vi interessa invece avere un pacchetto TIM Connect completo allora scegliete una delle altre offerte a disposizione.

dalla tua parte c'è solo una probabile fortuna...al prossimo rimaneggiamento dei listini potrebbero lasciare invariata la tua tariffa.

ho vissuto una situazione simile...voglio passare da adsl a fibra, nella mytim esce un offerta per me, paghi come adesso per una 30 mega(avevo la 7), kit autoistallante a 0€ invece delle rate...perfetto, ma richiedendolo dal banner esce un errore, chiamo il 187 come scritto nella pagina di errore, la signorina tutta contenta mi attiva la promo...UN ALTRA PROMO una normale fibra versione edition a 30 mega...con pagamento a rate del kit(che non frattempo era aumentato, rispetto a una attivazione di qualche mese prima). alla prima bolletta, chiamo+reclamo scritto...dopo seimila giorni mi chiama una signorina molto scortese, come se invece di un reclamo a tim avessi fatto un reclamo alle sue lasagne su tripadvisor, in pratica al callcenter hanno attivato tutta un altra cosa di quella che avevo chiesto io xkè quella offerta con kit a 0€ era solo per attivazioni online(quindi è colpa mia se l'area personale non funziona MAI e non mi permette mai di attivarmi qualcosa autonomamente da sempre). mi invita con modi che lasciamo perdere(per fortuna ero rilassato in montagna altrimenti...) a richiedere la registrazione della telefonata cosa che faccio è ovviamente dopo un altra valanga di giorni...la telefonata non c'è per problema tecnico e quindi dovevo registrarla io (xkè sono veggente e so quando il mytimfisso ha problemi e anche quando il 187 non registra le chiamate).

se volevo potevo rimanere a 7 mega in digital divide con la adsl...pagando + della fibra(pagavo 40). roba da ......................................
 
La TIM purtroppo negli ultimi anni è peggiorata tantissimo. Servizio clienti totalmente incapace (se chiami 50 volte chiedendo la stessa cosa avrai 50 risposte diverse), operatori spesso gentili ma a volte alcuni sono arroganti, scortesi e svogliati (ieri pomeriggio ho discusso animatamente con un addetto straniero), ma soprattutto attivazione di offerte non richieste, clausole non dette o per incompetenza o per fini di raggiro e servizi di attivazione online spesso non funzionanti.

Sinceramente ho sempre scelto TIM perché la ritenevo la migliore pur con tutti i suoi limiti, ma sono davvero stanco della loro incompetenza, dell'inefficienza generale e della mancanza di chiarezza. Sul mobile sono passato a 3, sul fisso se continuano così aspetterò il prossimo aumento per lasciare un'azienda che non funziona più. Troppi passaggi di mano, troppe lotte di potere e troppi tagli scriteriati hanno portato TIM allo sfacelo totale.
 
La TIM purtroppo negli ultimi anni è peggiorata tantissimo. Servizio clienti totalmente incapace (se chiami 50 volte chiedendo la stessa cosa avrai 50 risposte diverse), operatori spesso gentili ma a volte alcuni sono arroganti, scortesi e svogliati (ieri pomeriggio ho discusso animatamente con un addetto straniero), ma soprattutto attivazione di offerte non richieste, clausole non dette o per incompetenza o per fini di raggiro e servizi di attivazione online spesso non funzionanti.

Sinceramente ho sempre scelto TIM perché la ritenevo la migliore pur con tutti i suoi limiti, ma sono davvero stanco della loro incompetenza, dell'inefficienza generale e della mancanza di chiarezza. Sul mobile sono passato a 3, sul fisso se continuano così aspetterò il prossimo aumento per lasciare un'azienda che non funziona più. Troppi passaggi di mano, troppe lotte di potere e troppi tagli scriteriati hanno portato TIM allo sfacelo totale.

in 2 parole, globalizzazione e esternalizzazione. la mano destra non sa cosa fa la sinistra, offerte valide online sconosciute al callcenter e così sei nei guai quando online non funziona, cioè sempre , anche quando vuoi controllare la bolletta infatti ora me la faccio allegare alla mail xkè se volevi fare un confronto o controllare le clausole...di sicuro c'era un problema tecnico come quando vuoi vedere il saldo delle poste. chissà come mai paypal invece non fa mai una grinza.
 
be prima o poi arrivera' anche nel fisso una rivoluzione stile iliad! questione di tempo
Io col cavolo che modifico i mie abbonamenti, ci ho messo anni, fatiche e telefonate per sistemarli e farmi togliere tutto quello che mi propinavano.
E inutile passare a 24 euro al mese quando poi ne devi pagare 300 di tim expert, 4 di modem, 4 di chi e ecc..... poi con tim party riesco a togliere qualche euro
 
Indietro
Alto Basso