In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Io non pago niente di quello che hai detto tranne le rate del modem, che pagavo comunque anche prima, e quelle del decoder TIMvision che all'epoca scelsi io liberamente. È giusto precisarlo :)
 
Io non pago niente di quello che hai detto tranne le rate del modem, che pagavo comunque anche prima, e quelle del decoder TIMvision che all'epoca scelsi io liberamente. È giusto precisarlo :)

paghi 24 euro ma non hai timvision e devi aggiungere 5 euro.
quindi deduco che spendi meno ma hai meno
 
No, in realtà TIMvision non ce l'ho proprio perché credo non sia più attivabile su fisso singolarmente, ma è solo incluso nelle TIM Smart e TIM Connect. Se ci aggiungi che non posso attivare niente, nemmeno l'opzione Voice, alla fine sotto il profilo economico risparmio molto, ma ho ovviamente meno, questo sì.

Come dicevo prima, questa offerta è ottima se si vuole solo l'ADSL di TIM senza nessun servizio aggiuntivo perché offre il massimo risparmio fornendo l'essenziale. Se invece si cerca un pacchetto più completo, allora è consigliabile attivare una TIM Connect a prezzo pieno ma più completa.
 
No, in realtà TIMvision non ce l'ho proprio perché credo non sia più attivabile su fisso singolarmente, ma è solo incluso nelle TIM Smart e TIM Connect. Se ci aggiungi che non posso attivare niente, nemmeno l'opzione Voice, alla fine sotto il profilo economico risparmio molto, ma ho ovviamente meno, questo sì.

Come dicevo prima, questa offerta è ottima se si vuole solo l'ADSL di TIM senza nessun servizio aggiuntivo perché offre il massimo risparmio fornendo l'essenziale. Se invece si cerca un pacchetto più completo, allora è consigliabile attivare una TIM Connect a prezzo pieno ma più completa.

è quello che doveva nascere quando si sono inventati tim connect...evitare di mettere 5000 opzioni e scegliere 3 nomi con annessi servizi, ma poi c'è stato di mezzo la 13esima agcom e il modem a 0€ comitati...e di nuovo siamo davanti a una enormità di offerte con nomi diversi e servizi a caso così non si capisce + nulla.

se vai sul sito della trasparenza tariffaria...viene fuori nebbia in val padana
 
No, in realtà TIMvision non ce l'ho proprio perché credo non sia più attivabile su fisso singolarmente, ma è solo incluso nelle TIM Smart e TIM Connect. Se ci aggiungi che non posso attivare niente, nemmeno l'opzione Voice, alla fine sotto il profilo economico risparmio molto, ma ho ovviamente meno, questo sì.

Come dicevo prima, questa offerta è ottima se si vuole solo l'ADSL di TIM senza nessun servizio aggiuntivo perché offre il massimo risparmio fornendo l'essenziale. Se invece si cerca un pacchetto più completo, allora è consigliabile attivare una TIM Connect a prezzo pieno ma più completa.
premesso che sottoscrivo al 100% i post precedenti tuoi e di Burchio, vorrei chiederti se hai dovuto pagare 80 euro di attivazione
 
Nella registrazione vocale mi è stato detto che l'attivazione dell'offerta è gratuita, quindi in teoria non dovrei pagare niente. Per avere la certezza e per risponderti dovrò però vedere la prima bolletta.
 
Calci più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 100 Megabit raggiunge circa 1.500 unità immobiliari

L’investimento di TIM è stato di oltre 200mila euro

https://www.telecomitalia.com/tit/i...2018/CALCI-piu-smart-con-la-fibra-di-TIM.html

Collesalvetti più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge circa 4.000 unità immobiliari L’investimento di TIM è stato di oltre 600mila euro

https://www.telecomitalia.com/tit/i...lesalvetti-piu-smart-con-la-fibra-di-TIM.html

Buti più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 100 Megabit raggiunge circa 1.800 unità immobiliari L’investimento di TIM è stato di oltre 250mila euro

https://www.telecomitalia.com/tit/i.../2018/Buti-piu-smart-con-la-fibra-di-TIM.html
 
Romano d’Ezzelino più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge oltre 3.000 unità immobiliari

L’investimento di TIM è di oltre 300 mila euro

Romano d’Ezzelino entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che grazie alla tecnologia FTTC (Fiber to the cabinet) permette di utilizzare la connessione superveloce fino a 200 Megabit al secondo in download a beneficio di cittadini e imprese. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare impulso allo sviluppo digitale del territorio e proiettare Romano d’Ezzelino verso il modello della Smart City, grazie ad una infrastruttura di nuova generazione che già oggi consente di abilitare servizi e soluzioni innovative: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all’offerta turistica e all’entertainment...
 
Calci più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 100 Megabit raggiunge circa 1.500 unità immobiliari

L’investimento di TIM è stato di oltre 200mila euro

https://www.telecomitalia.com/tit/i...2018/CALCI-piu-smart-con-la-fibra-di-TIM.html

Collesalvetti più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge circa 4.000 unità immobiliari L’investimento di TIM è stato di oltre 600mila euro

https://www.telecomitalia.com/tit/i...lesalvetti-piu-smart-con-la-fibra-di-TIM.html

Buti più “smart” con la fibra di TIM

La banda ultralarga fino a 100 Megabit raggiunge circa 1.800 unità immobiliari L’investimento di TIM è stato di oltre 250mila euro

https://www.telecomitalia.com/tit/i.../2018/Buti-piu-smart-con-la-fibra-di-TIM.html

collesalvetti sarà anche + smart...tutti i siti dicono evdsl a 200 mega, poi vai sul sito telecom e fai la richiesta...e ti ritrovi che ti possono attivare solo xdsl fibra+rame(quindi fttc) ma solo a 30 mega, obbligandoti anche a tenere timexpert e soprattutto telefonate illimitate a 5€ e timvision a 1€. spesa pubblicizzata in grande 24,90...alla fine della fiera vengono 38,80 per una 30 mega con telefonate che non voglio e timvision che non utilizzo...almeno per i primi 48 mesi poi l'esperto tim muore
 
su La Stampa di torino di oggi si parla TIM e open fiber.
Sono in corso trattative vere ( gia in fase avanzate) per un'accordo.
 
Infatti troppi vincoli obbligatori e informazioni non veritiere. Io resto dove sono, non torno a TIM.

io devo rimanere da tim xkè non ci sono alternative, preferisco una 30 mega stabile con un assistenza tecnica decente a 33€ circa(niente telefonate, niente chi è a pagamento per il momento e kit a pagamento che cmq avrei dovuto comprare 2 cordless e questi sono buoni, il modem è indifferente tanto poi la parte router la gestisco con un router dedicato). per il momento non mi hanno mai rimodulato.

l'unico in zona sarebbe tiscali sempre su rete tim che costerebbe 25€ per la 100 mega(che poi va a 60 e che mi esporrebbe ai problemi di tiscali con skyondemand e skygo come riportato da alcuni utenti...e poi in passato sono stato sotto altri operatori su rete tim...un continuo rimpallo di competenze, magari ora le cose sono cambiate ma tim di solito in 1-2 gg risolve, gli altri per contratto anche 5)
 
TIM e Open Fiber trattano per lo sfruttamento reciproco delle reti

TIM e Open Fiber starebbero trattando per appoggiarsi l'una sulla rete a fibra ottica dell'altra in determinate aree geografiche, secondo l'ANSA. Più precisamente, Open Fiber offrirebbe accesso a TIM nelle zone che sono considerate "a fallimento di mercato" (tradotto: non si rientra nei costi dei lavori con gli abbonamenti); viceversa, TIM garantirebbe a Open Fiber maggior accesso alla sua rete nelle zone economicamente remunerative...
 
E normale che dal modem fibra esca lo stesso rumore del tono telefonico?
Io nn ero in casa ma mi hanno detto che il rumore veniva dal modem , io nn ci credo tanto.
premetto che vicino al modem ce la base di ricarica del telefono ma il telefono era in un'altra stanza.
 
E normale che dal modem fibra esca lo stesso rumore del tono telefonico?
Io nn ero in casa ma mi hanno detto che il rumore veniva dal modem , io nn ci credo tanto.
premetto che vicino al modem ce la base di ricarica del telefono ma il telefono era in un'altra stanza.

ci sono i fantasmi forse
 
A voi risulta che con linea fibra anche se è attiva da più di 6 mesi con pagamento regolati e, con pagamento bollettino non è più possibile prendere la tv a rate?
 
Indietro
Alto Basso