In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Si vede che abbiamo scadenze diverse. Io avevo risposto a post quotato, per questo mi era sfuggito il tuo post.

Io pago con il bollettino postale, ma non lo vedo. Ho riguardato anche ora e non c'è nulla.
Gli altri mesi in effetti mi ricordo che entro il 17-18 la fattura sul mytim c'era già.
 
Si vede che abbiamo scadenze diverse. Io avevo risposto a post quotato, per questo mi era sfuggito il tuo post.

In realtà l'avevi quotato quel post, ma fa niente! :D
No, le scadenze sono simili. A parte che, come ti ho già detto, gli altri mesi entro il 18 l'importo (se non addirittura la fattura*) lo vedevo, io di solito ho la scadenza attorno al 10 del mese (che poi è diventata il 9 a novembre e il 7 a dicembre).
Vabbè, aspetterò qualche giorno poi vedrò il da farsi... (magari, nel frattempo, sarebbe bello sapere se chi di solito ha l'importo - se non già la fattura - visibile in questo periodo oggi lo vede oppure no)

*Infatti ho verificato nelle fatture scaricate che quella con scadenza novembre l'ho scaricata il 17 ottobre, quella con scadenza dicembre l'ho scaricata il 18 novembre...
 
Ultima modifica:
In realtà l'avevi quotato quel post, ma fa niente! :D
No, le scadenze sono simili. A parte che, come ti ho già detto, gli altri mesi entro il 18 l'importo (se non addirittura la fattura*) lo vedevo, io di solito ho la scadenza attorno al 10 del mese (che poi è diventata il 9 a novembre e il 7 a dicembre).
Vabbè, aspetterò qualche giorno poi vedrò il da farsi... (magari, nel frattempo, sarebbe bello sapere se chi di solito ha l'importo - se non già la fattura - visibile in questo periodo oggi lo vede oppure no)

*Infatti ho verificato nelle fatture scaricate che quella con scadenza novembre l'ho scaricata il 17 ottobre, quella con scadenza dicembre l'ho scaricata il 18 novembre...
Anche per me uguale non si vede ne importo ne fattura , questo mese sono in ritardo, ma se ci fai caso negli ultimi tre mesi sono state posticipate di alcuni giorni ogni mese.
 
Anche per me uguale non si vede ne importo ne fattura , questo mese sono in ritardo, ma se ci fai caso negli ultimi tre mesi sono state posticipate di alcuni giorni ogni mese.

Ok, grazie! :)
Non mi sono resa conto del fatto che le abbiano posticipate (intendi la visione sul mytim delle fatture?). Anche perché, come ho scritto, gli scorsi due mesi entro il 18 avevo anche già scaricato la fattura.
Mi sono invece resa conto che negli ultimi due mesi hanno anticipato la data di scadenza del pagamento rispetto ai mesi precedenti...
 
tim ha modificato dopo insistenti segnalazioni, la mia posizione rispetto all'armadio ripartilinea. se adesso provo a fare la tim connect xdsl, dice fino a 100 mega, prima fino a 30.

Inviato dal mio Acer Chromebook R13 (CB5-312T) utilizzando Tapatalk

ottimo, ma sta attento perchè l'attivazione ora dovrebbe costare 240 e non più 80, forse ti conviene aspettare
 
Anche nel mio caso non è stata ancora emessa la fattura di dicembre, magari stanno ancora calcolando anche i rimborsi della fatturazione a 4 settimane, che se non ricordo male, erano previsti per questo mese.
 
Si staranno adeguando alla fattura elettronica... qualche ritardo nell'emissione è comprensibile.

In che senso la fattura elettronica? Cioè, cosa cambierebbe per noi utenti?
Comunque, come detto da altro utente, penso (e spero, più che altro) che il ritardo sia dovuto alla questione dei rimborsi...
 
In che senso la fattura elettronica? Cioè, cosa cambierebbe per noi utenti?
Comunque, come detto da altro utente, penso (e spero, più che altro) che il ritardo sia dovuto alla questione dei rimborsi...

Dal 1/1 tutte le aziende devono emettere fatture in formato XML e trasmetterle tramite Agenzia Emtrate. Per quelle dirette a consumatori (cioè le bollette privati) dovranno continuare ad inviare la copia cartacea o PDF. Quindi per noi consumatori non cambia nulla, ma per loro sì.
 
Le fatture non sono state ancora emesse ;)
Ma l'importo da saldare a me è uscito proprio ieri e devo pagare € 5 in meno rispetto alla fattura precedente, quindi penso che mi abbiano tolto la rata del modem, a meno che € 5 non sia il rimborso che della fatturazione a 4 settimane, in entrambi i casi nella fattura TIM fino a ora non ha mai avvisato.
 
Arrivate le fatture. Avevo Tim Party. Non hanno aggiunto gli sconti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ciao scusa ma non trovo un tuo vecchio post. Eri tu che avevi disattivato la 5ghz sul Tim hub?motivo?grazie



Si, perchè non la uso.

Tutte i dispositivi che uso sono collegati tramite cavo Lan, lo Smarphone e Tablet invece li ho collegati in 2.4GHz, perchè avevo notato che sotto rete 5Ghz la navigazione tramite browser fosse un po' meno fluida, forse è solo una mia sensazione e poi anche perchè la rete 5Ghz ha un po' meno copertura, quindi alla fine ho reputato che la rete 2.4Ghz fosse più che sufficiente per l'uso che ne devo fare :)
 
Si, perchè non la uso.

Tutte i dispositivi che uso sono collegati tramite cavo Lan, lo Smarphone e Tablet invece li ho collegati in 2.4GHz, perchè avevo notato che sotto rete 5Ghz la navigazione tramite browser fosse un po' meno fluida, forse è solo una mia sensazione e poi anche perchè la rete 5Ghz ha un po' meno copertura, quindi alla fine ho reputato che la rete 2.4Ghz fosse più che sufficiente per l'uso che ne devo fare :)

Grazie. Il tecnico Tim mi ha un po' rimproverato per averla disabilitata e comunque dice che col barsteering funziona bene la gestione.
Comunque molti parlano male del wifi del hub che mi chiedo che prestazioni abbiano gli altri visto che io mi trovo bene per ora
 
Grazie. Il tecnico Tim mi ha un po' rimproverato per averla disabilitata e comunque dice che col barsteering funziona bene la gestione.
Comunque molti parlano male del wifi del hub che mi chiedo che prestazioni abbiano gli altri visto che io mi trovo bene per ora

Perchè ti ha rimproverato????

Io comunque preferisco in ogni caso separare le due reti, usando SSID diversi, in modo da poter scegliere quali dispositivi collegare s 2.4 Ghz o 5 Ghz

Solo cosi si è sicuri che un dispositivo usi o non usi la 5Ghz.

Anche con il band steering attivo non si ha la certezza che i dispositivi che supportano il 5Ghz si connettano con la 5Ghz
 
Perchè ti ha rimproverato????

Io comunque preferisco in ogni caso separare le due reti, usando SSID diversi, in modo da poter scegliere quali dispositivi collegare s 2.4 Ghz o 5 Ghz

Solo cosi si è sicuri che un dispositivo usi o non usi la 5Ghz.

Anche con il band steering attivo non si ha la certezza che i dispositivi che supportano il 5Ghz si connettano con la 5Ghz

Boh diceva che rimane strozzata la connessione.
Devo dire che i miei wifi con la 2.4 stanno al max a connessione 144mps però non credo sia un problema visto che la mia linea più di 60 non fa.

Poi al secondo piano ho notato Powerline con wifi e anche quello ha le due bande e ho visto che si impallava e così l'ho messo in 2.4 e basta.

Ma con Tim hub sei mica riuscito a eliminare dispositivi precedentemente associati dalla lista?
 
Indietro
Alto Basso