In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Non vorrei sbagliarmi ma la distanza massima per accedere alla fibra è 500m, tu hai scritto di essere lontano 600/700m. Anche se il sito dice che c'è copertura non è da prendere come dato di fatto.

Attendi altre risposte

Qualcuno conferma questa ipotesi? Almeno mi metto l'anima in pace..
 
Qualcuno conferma questa ipotesi? Almeno mi metto l'anima in pace..
Oltre il Km e mezzo la VDSL2, a livello di prestazioni, coincide con una ADSL2+.
Oltre il Km infatti credo non venga neppure attivata commercialmente.


08faac695104f9316a66187b1baada4c.jpg



Se tu sei a 600/700 metri rientri ancora nei minimi per la FTTC con prestazioni comunque decisamente migliori rispetto ad una ADSL 20Mb.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio per avermi tolto questo dubbio.
La distanza massima invece per ottenere prestazioni ottimali? (ovviamente all'incirca, e tralasciando per un attimo il fatto che poi la connessione potrebbe risultare condizionata da altri fattori)
 
Ti ringrazio per avermi tolto questo dubbio.
La distanza massima invece per ottenere prestazioni ottimali? (ovviamente all'incirca, e tralasciando per un attimo il fatto che poi la connessione potrebbe risultare condizionata da altri fattori)

Seguendo quel grafico ti fai un'idea.
Io sto a 40/50m e vado a 96-97Mb/20.45Mb con portante piena (che di recente è scesa leggermente in download causa fonia per nuove attivazioni ma senza alcuna ripercussione sulla velocità).

Ti lascio una FAQ sulla FTTC: https://dl.dropboxusercontent.com/u/25110421/faq_fttc.html#valoriadsl
 
Qualcuno sa qualcosa di un nuovo modem adb che dovrebbe sostituire l'attuale?
 
Teoricamente la rete telefonica italiana si presta abbastanza bene alla VDSL in quanto è considerata una rete telefonica "corta", cioè le distanze tra armadio e abitazioni sono relativamente brevi, in condizioni ottimali una VDSL può fornire buone prestazioni fino a 300 metri dal cabinet,in teoria, poi ovviamente entrano sempre in gioco tante variabili. Ci sono anche casi di armadi lontani più di 1 km.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Una domanda agli esperti di Armadi ripartilinea di zona ! Nella mia strada cè un piccolo aramadietto che sembra quello delle utenze gas ,ma completamente in plastica grigia con scritta telecom ed un nr.2151 ,INTERAMENTE incassato nel muro perimetrale di una che fornisce utenze in fibra al 50% nella stessa via ed ad altre adiacenti. Ma alla vista non comprendo dove abbiamo interrato o sepolto i vari dslam alimentatori e quant'altro . Da verifica su KNQWEST , effettivamente dice che il nr. sopraindicato è l'armadio di zona ed offre copertura attiva fibra fino a 100Mb. Se qualcuno può illuminarmi in merito,ringrazio in anticipo.
 
Salve a tutti, vi spiego brevemente cosa mi è successo.
Avendo un contratto solo voce con Tim e un servizio Adsl con Tiscali, decido di optare per la fibra di Tim.
Online non riesco ad andare avanti nella procedura, decido quindi di telefonare al 187 ma un'incompetenza generale mi rende difficile aderire alla promozione.
Mi reco allora in un centro Tim nella mia città (Benevento). Qui mi viene detto che non posso "migrare" da Tiscali e passare direttamente alla fibra di Tim, ma devo necessariamente cessare il servizio con Tiscali, e cosi decido di fare. Nel frattempo aderisco alla promo di Tim, firmo il contratto e mi viene anche fissato appuntamento col tecnico, essendo stato rassicurato sul fatto che le due procedure Tiscali-Tim sono indipendenti l'una dall'altra.
Il giorno dell'appuntamento il tecnico non si presenta, chiamo il 187 e chiedo spiegazioni. Segue altra prova dell'impareggiabile incompetenza degli operatori con cui parlo; tre soggetti diversi che mi dicono tre cose completamente opposte alle altre.
Ritorno al centro Tim e qui mi dicono che la procedura avviata è stata annullata (senza che mi sia stata data comunicazione personale) perchè il contratto con Tiscali è ancora attivo. In precedenza mi era stato assicurato che le due procedure erano indipendenti, ma vabbè...

Non mi resta quindi che aspettare la cessazione effettiva del servizio con Tiscali, andando cosi a perdere la possibilità di aderire alla promo dei 19euro/mese per il primo anno, senza contare la piccola rimodulazione delle condizioni dell'offerta che è scattata dal 27 Maggio scorso.
Ecco, l'altro giorno mi arriva però una lettera da parte di Tim in cui, a seguito della segnalazione per il mancato intervento del tecnico mi si comunica che "il servizio Fibra non è disponibile sul mio numero per la mancanza di infrastruttura"

Potete immaginare la mia reazione. Costretto tra l'altro a "cessare" piuttosto che "migrare" da Tiscali (con conseguenti spese di disattivazione maggiori) per un nulla di fatto.

Ovviamente sul sito della Tim il mio indirizzo risulta pienamente coperto dalla fibra, cosi come sul sito http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx (KPNQwest Italia). (avevo anche individuato la cabina di riferimento che dista da casa mia circa 6-700 mt)

Avendo però toccato con mano una disorganizzazione generale imbarazzante, mi chiedo se a questo punto la mia abitazione sia effettivamente sprovvista di copertura fibra (purtroppo nel mio palazzo non c'è nessuno a cui chiedere conferma) e se c'è un modo per avere la certezza in un senso o nell'altro.
Anche perchè, IN TEORIA, sarei coperto anche dal servizio fibra Vodafone ma vorrei a questo punto averne,appunto, la certezza.
Vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi consiglio/aiuto.


Piccolo aggiornamento.
Ho parlato con un operatore che "SEMBRA" preparato, almeno piu di tanti suoi colleghi con cui ho avuto il dispiacere di comunicare. Mi ha detto che probabilmente la procedura dell'attivazione della fibra non è andata avanti perchè la mia linea telefonica è parecchio datata. (Ho un contratto con Tim da almeno 30 anni) Mi ha quindi proposto di procedere con l'attivazione di una nuova linea telefonica (nuovo numero), recedere da quella attuale (pagando 35euro di costi di disattivazione) e attivare questa benedetta fibra in una decina di giorni.
Può aver senso quello che mi ha detto? c'è da fidarsi?
Come già detto in precedenza non metto limiti alla incompetenza e alla malafede di tali operatori.

Ultimissima cosa: l'offerta prevede 29,90 per i primi 12 mesi e, con la domiciliazione bancaria, nessun altro costo aggiuntivo. Timvision incluso gratuitamente per i primi 12 mesi, scaduti i quali, si passa ai 39,90 sempre col Timvision incluso. Altrimenti si resta ai 29,90.
Sul sito, se non sbaglio, l'offerta era leggermente diversa, ma stando cosi le cose non sarebbe male. Chiedo conferma a qualcuno e ringrazio nuovamente tutti per gli eventuali pareri/consigli.
 
http://www.telecomitalia.com/tit/it/innovazione/rete/ultrabroadband-fisso-fttcab-ftth.html

Qui parla di 500m. Anche se teoricamente si arriva al KM come dal grafico, per garantire la velocità minima contrattuale credo che abbiano posto un limite. Anche su altri siti si parla dei 500m.

C'è qualcuno che ha la fibra Tim ed abita oltre i 500m dal cabinet?

Quell articolo è vecchio e fa riferimento ai primi profili 30/3 sognando i 50/10 :D

"Nell’ambito delle recenti sperimentazioni nel campo, è stato possibile raggiungere velocità dell’ordine dei 50 Mbits/s in downstream e di oltre 10 Mbits/s in upstream attraverso accessi FTTCab"

"Entro il 2015 verranno avviati i lavori per la posa della fibra in 125 città italiane, per una copertura di circa 8 milioni di unità immobiliari corrispondenti al 35% della popolazione. In questa prima fase la velocità di connessione sarà fino a 30 Mbits/s, in linea con quanto previsto dall’Agenda Digitale europea"



Ovvio e logico che con quei vecchi profili a 500m si perdesse già molto/tutto.
Con il 17a 100/20 a 500m si perde comunque ma prima di arrivare alle velocità di un ADSL2+ occorrono distanze maggiori rispetto ai vecchi 30/3 e/o 50/10.

Pensa quando fra poco porteranno il 35b con 200/50. Tutti ne trarremo vantaggio (più vicini e più lontani, ognuno sempre con le dovute proporzioni).
 
Cmq sulla banda c'è un ansia da prestazione che nemmeno al primo appuntamento :p. Alla fine quanta davvero ne serve?!? Giusto per l'iptv a 4k...
 
Cmq sulla banda c'è un ansia da prestazione che nemmeno al primo appuntamento :p. Alla fine quanta davvero ne serve?!? Giusto per l'iptv a 4k...

Il bello del progresso e soprattutto della concorrenza.
Fosse continuato il monopolio Telecom, avremmo avuto ancora il 30/3 a oltre 50€.
 
Una domanda agli esperti di Armadi ripartilinea di zona ! Nella mia strada cè un piccolo aramadietto che sembra quello delle utenze gas ,ma completamente in plastica grigia con scritta telecom ed un nr.2151 ,INTERAMENTE incassato nel muro perimetrale di una che fornisce utenze in fibra al 50% nella stessa via ed ad altre adiacenti. Ma alla vista non comprendo dove abbiamo interrato o sepolto i vari dslam alimentatori e quant'altro . Da verifica su KNQWEST , effettivamente dice che il nr. sopraindicato è l'armadio di zona ed offre copertura attiva fibra fino a 100Mb. Se qualcuno può illuminarmi in merito,ringrazio in anticipo.

Il DSLAM potrebbe essere collocato all'interno, per l'alimentazione forse è Telealimentato da centrale mediante gruppi di doppini chiaramente ora non in uso per impianti voce e dati. Di solito questa soluzione era tra l'altro quella inizialmente pensata per le versioni DSLAM a 48 porte.
 
Piccolo aggiornamento.
Ho parlato con un operatore che "SEMBRA" preparato, almeno piu di tanti suoi colleghi con cui ho avuto il dispiacere di comunicare. Mi ha detto che probabilmente la procedura dell'attivazione della fibra non è andata avanti perchè la mia linea telefonica è parecchio datata. (Ho un contratto con Tim da almeno 30 anni) Mi ha quindi proposto di procedere con l'attivazione di una nuova linea telefonica (nuovo numero), recedere da quella attuale (pagando 35euro di costi di disattivazione) e attivare questa benedetta fibra in una decina di giorni.
Può aver senso quello che mi ha detto? c'è da fidarsi?
Come già detto in precedenza non metto limiti alla incompetenza e alla malafede di tali operatori.

Ultimissima cosa: l'offerta prevede 29,90 per i primi 12 mesi e, con la domiciliazione bancaria, nessun altro costo aggiuntivo. Timvision incluso gratuitamente per i primi 12 mesi, scaduti i quali, si passa ai 39,90 sempre col Timvision incluso. Altrimenti si resta ai 29,90.
Sul sito, se non sbaglio, l'offerta era leggermente diversa, ma stando cosi le cose non sarebbe male. Chiedo conferma a qualcuno e ringrazio nuovamente tutti per gli eventuali pareri/consigli.

Andrai a pagare 39,90€ dopo i 12 mesi. Tim Vision è sempre incluso gratuitamente a prescindere per tutte le offerte TIM SMART. I 29,90€ fanno riferimento al Blocco al base, da cui aggiungere almeno un opzione: Casa, Mobile o Fibra oppure tutte e 3. Con un costo aggiuntivo di 10€ per ogni opzione. Quindi TIM SMART 29,90€ + SMART FIBRA 10€ = 39,90. Scegliendo tutte e 3 le opzione si ha diritto a uno sconto di 10€ per sempre, per un costo totale di 49,90€
 
Andrai a pagare 39,90€ dopo i 12 mesi. Tim Vision è sempre incluso gratuitamente a prescindere per tutte le offerte TIM SMART. I 29,90€ fanno riferimento al Blocco al base, da cui aggiungere almeno un opzione: Casa, Mobile o Fibra oppure tutte e 3. Con un costo aggiuntivo di 10€ per ogni opzione. Quindi TIM SMART 29,90€ + SMART FIBRA 10€ = 39,90. Scegliendo tutte e 3 le opzione si ha diritto a uno sconto di 10€ per sempre, per un costo totale di 49,90€

Conoscevo anch'io l'offerta in questi termini e infatti mi è sembrato strano. Ho chiesto infatti conferma più volte e le condizioni sarebbero quelle da me citate.

29,90 + Timvision per i primi 12 mesi

successivamente

39,90 (con Timvision) oppure 29,90 (senza Timvision)

Tutte balle? Ma a che pro? Le condizioni standard mi sarebbero andate bene ugualmente..
 
Discussione su Tim Smart Fibra

Conoscevo anch'io l'offerta in questi termini e infatti mi è sembrato strano. Ho chiesto infatti conferma più volte e le condizioni sarebbero quelle da me citate.

29,90 + Timvision per i primi 12 mesi

successivamente

39,90 (con Timvision) oppure 29,90 (senza Timvision)

Tutte balle? Ma a che pro? Le condizioni standard mi sarebbero andate bene ugualmente..

Beh direi di sì, Tim Vision costa 5€ se vuoi farlo separatamente e non 10€ come fanno capire loro. Basta controllare sul sito Tim Vision stesso.

Forse non lo sanno manco loro, gli daranno da studiare una paginetta e poi li mettono al call center.

Quando passai alla Fibra fregarono anche me dicendomi che avrei pagato come l'adsl e sarebbe stato un semplice upgrade. Addirittura mi avevano promesso una promo che era solo per nuovi clienti!!! E niente mi hanno ingannato. Infatti poi inviai un reclamo via Fax, ed ebbi la conferma mi dissero una marea di balle. Ovviamente non essendo la chiamata registrata dovetti star zitto.

Vai sul sicuro e leggeti le condizioni contrattuali per l'offerta Smart Fibra. Li è nero su bianco. E non farti fregare come fecero con me.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso