In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Come da manuale il Nero è attaccato al modem (perché sei in fibra), il Bianco puoi usarlo dove ti pare ha un indicatore, sullo schermo, di segnale di aggancio al "network" del nero.

Per intenderci il Nero ha un suo segnale senza fili, indipendente dal modem non è il wifi del modem, e il Bianco ci si aggancia.....

Ok, ecco quindi che la situazione è diversa rispetto a quella di KK23.
Come mai non hanno più realizzato un modem come quello di KK23, in cui il modem si trova in una stanza e il cordless in un'altra (e un eventuale secondo cordless in un'altra stanza ancora) ?
 
Ok, ecco quindi che la situazione è diversa rispetto a quella di KK23.
Come mai non hanno più realizzato un modem come quello di KK23, in cui il modem si trova in una stanza e il cordless in un'altra (e un eventuale secondo cordless in un'altra stanza ancora) ?
Semplicemente il sercomm (che nel complesso, se pur castrato come gli altri tim, è migliore dei precedenti: i vari "Tecnicesso" ed il mio che è l 'ADB) inspiegabilmente non ha la funzione utilissima del DECT, che ti permette di posIzionare i 2 o più cordless dove ti pare, senza per forza collegarne almeno 1 (il capo, ovvero il nero) al modem fibra.

Per farti capire io il nero (il "capo") l'ho collegato solo alla corrente e sta a circa 6/7 metri dal modem. Il bianco ancora più lontano.

Io che non gioco on line, non uso torrent e simili, pur sorbendomi un po di calo del segnale wifi ( minore rispetto ad altri modelli) per ora mi tengo il vecchio modem adb proprio per via della funzione dect, che mi è troppo utile.
Ho infatti il sercomm imballato, pur avendo meno difetti dei precedenti modelli. E' che avere il telefono nella stessa stanza del modem mi urta.

Comunque sia è noto che un modem perfetto tim non esiste. Tra modem castrati, problemi legati al wifi, ed altri limiti tecnici...

Se puoi, affidati ad un terzo tipo il Fritz!
 
Ultima modifica:
trovato e certificato bug del technicolor da parte della TIM, se si collega il cordless al modem l'orario del telefono va indietro di 1 ora.
Stamattina mi sono svegliato in ritardo, grazie
 
Semplicemente il sercomm (che nel complesso , se pur castrato come gli altri, è migliore dei precedenti: il tecnicesso ed il mio che è l 'ADB) inspiegabilmente non ha la funzione utilissima del DECT, che ti permette di posIzionare i 2 o più cordless dove ti pare, senza per forza collegarne almeno 1 al modem fibra.

Per farti capire io il nero (il "capo") l'ho collegato solo alla corrente e sta a circa 7 metri dal modem. Il.bianco ancora più lontano.

Io che non gioco on line, non uso tottent e simili, per ora mi tengo il vecchio modem adb proprio per via della funzione dect.
Ho il sercomm imballato pur avendo meno difetti. E' che avere il yelefono nella stessa stanza del modem mi urta.

Comunque aia è noto che un modem perfetto tim non esiste. Tra modem castrati, problemi legati al wifi, ed altri limiti tecnici...se puoi affidati ad un terzo tipo il Fritz!

Il Sercomm è dell'omonima ditta che è cinese, quindi forse li hanno impianti diversi....in oltre anche se avesse il detect esso funzionerebbe solo su linee collegate fra loro e non in linee che siano indipendenti fin dall'allaccio all'appartamento, certo è quasi sempre il caso delle linee collegate.
In ogni caso chiedersi il perché è cosa futile purtroppo dobbiamo adeguarci a quello che la tim ci rifila.
 
trovato e certificato bug del technicolor da parte della TIM, se si collega il cordless al modem l'orario del telefono va indietro di 1 ora.
Stamattina mi sono svegliato in ritardo, grazie

Ho il Technicolor baffo rosso con sw 5.3.3 e un cordless collegato con il cavo al modem, ma l'ora sul telefono è sempre corretta
 
Ho il Technicolor baffo rosso con sw 5.3.3 e un cordless collegato con il cavo al modem, ma l'ora sul telefono è sempre corretta

Forse lui ha settato l'ora prima e poi si è cambiata...dovrebbe risettarla e domani, senza però fidarti troppo, controllare se è rimasta quella giusta...magari anche riavviando-staccando il modem-corrente...per evitare sorprese dopo un blackout.
 
Ho il Technicolor baffo rosso con sw 5.3.3 e un cordless collegato con il cavo al modem, ma l'ora sul telefono è sempre corretta

ho chiamato il 187 e confermano che non si puo' regolare l'ora solare e legale dal menu' e' proprio un bug di quel modello e che dovrei aspettare un'aggiornamento per implementare questa funzione ( io ho il technicolor quello bianco rettangolare piccolo e forato, senza il baffo rosso), mentre dal sercomm e' possibile.
Ma visto che io pago il modem , pretendo di avere un modem che funziona come quello degli altri, mi ha detto che mi contattera' il tecnico per effettuare una sostituzione del modem, sperem
 
ho chiamato il 187 e confermano che non si puo' regolare l'ora solare e legale dal menu' ( io ho il technicolor quello bianco rettangolare piccolo e forato, senza il baffo rosso), mentre dal sercomm e' possibile.
mi ha detto che mi contattera' il tecnico per effettuare una sostituzione del modem, sperem

Cambiare l'ora del modem? Non credo che manco ci sia, mai fatto caso :)

Io l'ora la imposto direttamente sul cordless
 
Cambiare l'ora del modem? Non credo che manco ci sia, mai fatto caso :)

Io l'ora la imposto direttamente sul cordless

si si esiste sul sercomm , l'ho visto con i miei occhi da un mio amico.
Io uso il cordless come sveglia che ho sul comodino del letto, non uso il cellulare sul cuscino e tantomeno nn ho voglia tutte le volte di ricordarmi di prendermelo e mettermelo sul comodino. e per questo che voglio sistemare la cosa.

praticamente se sistemo l'ora corretta dopo qualche minuto mi ritorna indietro di 1 ora, stamattina sono saltato dal letto come una faina!
 
Io l'ora la imposto sul Cordless

Anch'io imposto l'ora dal cordless , ma dopo qualche minuto mi ritorna indietro di 1 ora.
per questo , la tim, mi ha detto che per evitare tutto cio bisognerebbe selezionare il fuso orario corretto dal menu del modem.
Hanno gia avuto segnalazione di questo problema solo da questo modem.
 
Per quanto riguarda il problema dell'ora con i telefoni collegati al Technicolor io sono riuscito a risolvere.
Il problema è che è il modem ha impostato il fuso orario errato (UTC+0 invece del nostro UTC+1).

Per poter correggere l'errore basta accedere all'interfaccia "nascosta" del modem
 
Scusate ma il problema con quali telefoni succede?

Io ho Technicolor baffo rosso con il Cordless Gigaset C530A, l'ora la imposto sul telefono e basta, il fatto che sia collegato al modem con il cavo non mi modifica nulla, qualunque ora metto sul telefono rimane quella

Tra l'altro i Panasonic mi era stato detto che sono tra i modelli che possono avere problemi con il modem
 
Per quanto riguarda il problema dell'ora con i telefoni collegati al Technicolor io sono riuscito a risolvere.
Il problema è che è il modem ha impostato il fuso orario errato (UTC+0 invece del nostro UTC+1).

Per poter correggere l'errore basta accedere all'interfaccia "nascosta" del modem

potresti dirmi come si fa a mettere l'ora giusta? per favoreeeeee
 
Scusate ma il problema con quali telefoni succede?

Io ho Technicolor baffo rosso con il Cordless Gigaset C530A, l'ora la imposto sul telefono e basta, il fatto che sia collegato al modem con il cavo non mi modifica nulla, qualunque ora metto sul telefono rimane quella

Tra l'altro i Panasonic mi era stato detto che sono tra i modelli che possono avere problemi con il modem

ma non e il telefono che da problemi, e il modem che e' settato male dalla fabbrica
sti telefono in 5 anni che lo uso non mi ha mai dato problemi
 
ma non e il telefono che da problemi, e il modem che e' settato male dalla fabbrica
sti telefono in 5 anni che lo uso non mi ha mai dato problemi

Si ma non capisco perchè cambia l'ora sul telefono

Io l'orario lo imposto sul telefono e non cambia
 
Si ma non capisco perchè cambia l'ora sul telefono

Io l'orario lo imposto sul telefono e non cambia

probabilmente il baffo rosso sara' stato settato originariamente UTC+1 e in automatico tutte le volte che cambia da ora solare e legale e vicevrsa il modem lo fa automaticamente senza che tu te ne accorgi
 
Indietro
Alto Basso