In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Dilemma:
Attualmente pago circa 45€ bim. una 20mb infostrada, che però va 9/10mb in DL (6/7 la sera) e un UL ridicolo, circa 0.45.
secondo voi vale la pena passare ad una vdsl 20/3 tim per quasi il doppio? calcolando che in linea d'aria sono a circa 80m dall'armadio dovrei attestarmi sui 18mb (salvo diafonia).
Potrei comunque avere anche la 100/20.

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me se devi pagare di più per passare ad una 20/3 non vale la pena. O passi alla 200/20 (commerciabile tra poche settimane) o resti come sei. ;)
 
Dilemma:
Attualmente pago circa 45€ bim. una 20mb infostrada, che però va 9/10mb in DL (6/7 la sera) e un UL ridicolo, circa 0.45.
secondo voi vale la pena passare ad una vdsl 20/3 tim per quasi il doppio? calcolando che in linea d'aria sono a circa 80m dall'armadio dovrei attestarmi sui 18mb (salvo diafonia).
Potrei comunque avere anche la 100/20.

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk

io pago mediamente 42-43 euro al mese ( 39,90 + max 10 telefonate al messe dal fisso a 19 cent e 1,19 di modem ) e viaggio a 100.
sei a 80 m dall'armadio, che cosa aspetti? :)
 
io pago mediamente 42-43 euro al mese ( 39,90 + max 10 telefonate al messe dal fisso a 19 cent e 1,19 di modem ) e viaggio a 100.
sei a 80 m dall'armadio, che cosa aspetti? :)
Diciamo che gli 80 m sono in linea d'aria, dai risultati dovrei essere sui 160 pedonali, credo comunque sufficienti per raggiungere almeno i 17/18mb con la 20/3 e gli 80/85 con la 100/20.

Mi frena il fatto di dover pagare 100€ ad infostrada e quasi il doppio per avere (con la 20/3) "solo 7/8" mega in più, che in fttc potrebbero anche scendere (diafonia).


Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Prendo quello delle 17:30...dove ci vediamo?

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
versione software 1.0.4......

- Accedi alla pagina del modem da browser 192.168.1.1 e fai il login
- Apri in un altra scheda la seguente pagina: QUI
- Configurazione nascosta


P.S: Se hai la nuova versione software 1.0.4 del modem, non puoi più raggiungere la pagina nascosta del modem

Con l'aggiornamento di oggi anche io sono passato alla 1.0.4 purtroppo e a quel link http://192.168.1.1/cgi/b/ST/?be=0 mi ritorna una pagina di errore infatti :sad:
Qualcuno ha scoperto come accedere di nuovo alle altre funzioni con questa versione o hanno davvero inibito l'accesso alla configurazione del tutto?
 
Secondo me se devi pagare di più per passare ad una 20/3 non vale la pena. O passi alla 200/20 (commerciabile tra poche settimane) o resti come sei. ;)

magari ci fosse la 200/20...purtroppo per una fttc mi devo "piegare" :laughing7: a tim, con la 100/20 o 20/3, altrimenti resto ai cari 8/10 mega di infostrada per du spicci...

la 20/3 sarebbe la via di mezzo, che per una decina di euro in più al mese mi darebbe una grossa "spinta" soprattutto in UL, attualmente inchiodato a 0.40 :icon_cool:..
la 100/20 stando a circa 150/160 m. dall'armadio, mi dovrebbe garantire almeno i 50mb al netto di diafonia....certo ad un prezzo dal 2° anno di oltre il doppio degli attuali 23€.
 
Ultima modifica:
Salve regà, attualmente ho tim flat... una tutto incluso con internet 10mb e devo dire che sono sempre effettivi questi ultimi.
Mai avuto problemi e sempre stato cliente sip, telecom, tim :D
Ora vorrei passare all'offerta passa a fibra soltanto senza aggiungere altre opzioni, quì a casa nn si effettuano più telefonate da quando tutti hanno i cellulari. Inoltre non chiama più nessuno se non i soliti operatori per fare le solite proposte. :mad:
Si è pensato di voler fare questo passo perchè attualmente si versano 50€ mensili e credo che siano proprio tanti per usufruire sostanzialmente della sola linea internet tra l'altro adsl 10mb.
Ho effettuato più volte per sicurezza già da qualche settimana il test di verifica copertura ed il risultato è stato sempre apice verdissimo sia per fibra che per adsl.
La distanza da casa alla cabina e di circa 80metri di filo, di passi ... e il comune di residenza non è fra quelli appartenenti all'elenco "Stalloni" :D ovvero fibra 300mb.
Ho letto online il contenuto del pacchetto fibra come pure le ultime pagine di questo 3ad per quale mi sono nate queste info da porre:
1. Ci sono problemi nella configurazione del modem fibra da parte dell'utente? Posso configurare porte, vpn altro visto che a casa possseggo antifurto e sono prossimo a installare impianto di videosorveglianza?
2. Nella posizione in cui mi trovo posso godere di un buon/ottimo servzio della fibra 100mb?
3. In abbinamento c'è anche tim vision con annesso decoder: posso evitare entrambi? Qui per vari impegni di lavoro e hobby la tv si vede solo per TG e poco altro ammesso che si riesce a stare svegli :D :D Devo sostenere per forza la spesa del decoder sapendo che poi quel servizio lo disattiverò appena possibile?
Insomma come posso destreggiarmi? Magari qualcuno quì ha già fatto esperienza.

Come sempre grazie. ;)
 
il minimo che puoi fare è TIM SMART FIBRA+ che costa adesso 20€ i primi tre rinnovi poi passa a 30 fino a raggiungere un anno e poi diventa 40 che sarebbe il prezzo di listino(ovviamente ho arrotondato). per passare da adsl a fibra non hai costi di attivazione se paghi con domiciliazione altrimenti sono 49€.
se opti per il kit autoistallante fai tutto tu e devi pagare OBBLIGATORIAMENTE
modem a 2,49€ in 48 rate (1 rata ogni 4 settimane)+doppio cordless a 0,80€in 48 rate (1 rata ogni 4 settimane) anche se non li usi. altrimenti paghi il tecnico che costa 49(non dovute se puoi collegarti FTTH) . nel caso di installatore non so come funziona per il modem e il suo canone

anche essendo obbligati a comprare il modem di tim, poi se ne possono usare altri.

tim vision è compreso nel servizio (lo potrai usare su smartphone tablet ecc via app) e il decoder timvision non è obbligatorio(controlla bene di non richiederlo)

per la configurazione ti consiglio di leggere qui https://assistenzatecnica.tim.it/at/ShowBinary?nodeId=/AT_REPOSITORY/854005&versionId=2
così vedi cosa puoi fare e cosa no

anche abitando dentro il cabinet non puoi sapere se soffri di diafonia fino a quando non te lo attivano. e se ne soffre sempre con + probabilità quando altri utenti si attivano. ma difficilmente andrai a 10 mega :D)

la procedura sul sito è abbastanza semplice ed esplicativa...a parte sul finire che viene molto confuso i costi una tantum e quelli mensili (a meno che non abbiano sistemato, tempo fa erano praticamente quasi tutti invertiti il canone mensile era nei costi mensili, mentre i canoni di router e telefoni era messo negli una tantum). io i prezzi li ho presi oggi dal sito di tim
 
Ultima modifica:
Salve regà, attualmente ho tim flat... una tutto incluso con internet 10mb e devo dire che sono sempre effettivi questi ultimi.
Mai avuto problemi e sempre stato cliente sip, telecom, tim :D
Ora vorrei passare all'offerta passa a fibra soltanto senza aggiungere altre opzioni, quì a casa nn si effettuano più telefonate da quando tutti hanno i cellulari. Inoltre non chiama più nessuno se non i soliti operatori per fare le solite proposte. :mad:
Si è pensato di voler fare questo passo perchè attualmente si versano 50€ mensili e credo che siano proprio tanti per usufruire sostanzialmente della sola linea internet tra l'altro adsl 10mb.
Ho effettuato più volte per sicurezza già da qualche settimana il test di verifica copertura ed il risultato è stato sempre apice verdissimo sia per fibra che per adsl.
La distanza da casa alla cabina e di circa 80metri di filo, di passi ... e il comune di residenza non è fra quelli appartenenti all'elenco "Stalloni" :D ovvero fibra 300mb.
Ho letto online il contenuto del pacchetto fibra come pure le ultime pagine di questo 3ad per quale mi sono nate queste info da porre:
1. Ci sono problemi nella configurazione del modem fibra da parte dell'utente? Posso configurare porte, vpn altro visto che a casa possseggo antifurto e sono prossimo a installare impianto di videosorveglianza?
2. Nella posizione in cui mi trovo posso godere di un buon/ottimo servzio della fibra 100mb?
3. In abbinamento c'è anche tim vision con annesso decoder: posso evitare entrambi? Qui per vari impegni di lavoro e hobby la tv si vede solo per TG e poco altro ammesso che si riesce a stare svegli :D :D Devo sostenere per forza la spesa del decoder sapendo che poi quel servizio lo disattiverò appena possibile?
Insomma come posso destreggiarmi? Magari qualcuno quì ha già fatto esperienza.

Come sempre grazie. ;)
ti posso rispondere ai punti 2 e 3:
2. a 80m. (salvo sempre problematiche particolari) hai un ottimo servizio.
3. il decoder non è obbligatorio e "una parte" dei contenuti timvision (tramite app) sono inclusi.
 
Buonasera.

C'è qualche offerta per i già clienti tim? Qui a casa al momento abbiamo tuttofibra dal 2014 e mi sembra abbastanza caro pagare 44.90€ per una 30 mega :eusa_whistle:
 
Grazie sia a Burchio che a rossogodot... cercherò di avere occhi aperti. ;)
Penso di attivarla online perchè al telefono o presso centri Tim fanno solo fregature.
Due anni fa mi fecero al tel un cambio banale fregandosi altri 10€ al mese per avere adsl da 7mb a 10mb :mad: :mad: :mad:

La settimana scorsa mi sono recato ad un centro tim e mi hanno proposto di passare alla Tim smart casa :mad: :mad: :mad:
Eppure gli ho comunicato sia il contratto in essere e sia il numero per il successivo test di copertura.
Della serie mi sarei ritrovato lo stesso contratto con adsl a 20mb :mad: :mad: risparmiando qualcosina... però avrei dovuto pagare €49 di costi d'attivazione.

Che dite mi adopero oppure può uscire qualche novità più appetibile magari nel mese di maggio?
 
Grazie sia a Burchio che a rossogodot... cercherò di avere occhi aperti. ;)
Penso di attivarla online perchè al telefono o presso centri Tim fanno solo fregature.
Due anni fa mi fecero al tel un cambio banale fregandosi altri 10€ al mese per avere adsl da 7mb a 10mb :mad: :mad: :mad:

La settimana scorsa mi sono recato ad un centro tim e mi hanno proposto di passare alla Tim smart casa :mad: :mad: :mad:
Eppure gli ho comunicato sia il contratto in essere e sia il numero per il successivo test di copertura.
Della serie mi sarei ritrovato lo stesso contratto con adsl a 20mb :mad: :mad: risparmiando qualcosina... però avrei dovuto pagare €49 di costi d'attivazione.

Che dite mi adopero oppure può uscire qualche novità più appetibile magari nel mese di maggio?

Il combinatore telefonico non funziona su reti fibra
 
Azz! :5eek: E quindi? Devo collegarci un telefono cellulare dedicato?
Soluzione?
 
Devi informati bene, nel caso usare il combinatore telefonico GSM

Inoltre se manca corrente i telefoni non funzionano e manco il router, soprattutto visto che hai detto che hai la videosorveglianza.

Andrebbe collegato sotto UPS
 
Indietro
Alto Basso