In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

E ma TIM ci sta ingabbiando e ci obbliga anche a pagare il balzello del modem, l'hanno studiata bene anche per non farci cambiare gestore, ad esempio nel mi ocaso ora col fatto che con Infostrada non esiste più il Wholesale e ad esempio nella mia zona non c'è un altro gestore con offerta completa e cioè intendo con ADSL e chiamate illimitate verso fissi e mobili, ma c'è Tiscali con ADSL e chiamate illimitate solo verso i fissi, rimane solo Vodafone con l'offerta completa ma dato che vedo la cosa precaria a livello di copertura e di offerta con i gestori citati non ci penso proprio a passare a Vodafone. Intanto TIM e gli altri gestori stendono la fibra a destra e a manca al posto di migliorare la minima copertura e le offerte. Dieci anni fa per esempio potevo aderire alle offerte Infostrada, invece che succede dopo 10 anni? Infostrada e non solo abbandonano la mia zona, e se solo volessi passare alla loro linea voce non è possibile. La fibra in Italia alla fine ha portato il pregresso dalle mie parti e in tutte le zone d'Italia simili alla mia.
 
Infatti il prezzo del modem è veramente uno scandalo
Scandaloso anche l'aumento per i costi di attivazione per i già clienti che scelgono il pagamento con bollettino postale, in passato era di € 78.

Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Clienti TIM 98 €

Per i clienti che hanno già una linea fissa TIM con offerte FIBRA. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.

E un aumento di € 10 per gli altri, prima era € 39.

Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti € 49

Per Nuovi Impianti, Passaggi da Altro Operatore, per i già clienti con linea fissa TIM solo voce e per i già clienti con linea fissa TIM con ADSL illimitata che passano a FIBRA. Promozione subordinata alla sottoscrizione del servizio di domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta.
 
Infatti il prezzo del modem è veramente uno scandalo

Tra l'altro io sono fermo ancora alla 30 Mb, perché il mio comune era inserito nel progetto FTTH "100 città" del 2015 a cui volevo passare e di cui ora non si sente più parlare, forse perché sorpassato da altri accordi intercorsi con Fastweb.

I vecchi clienti "TUTTOFIBRA" vengono ghettizzati e costretti a pagare molto più di chiunque altroper il passaggio alla Smart, con la possibilità, già letta su altri forum, che venga pure aggiunto il balzello mensile per un modem di cui si è già possessori...

Il vincolo contrattuale che ho, prevede ancora 12 mesi con TIM. Se entro quel termine non avrò la FTTH a casa, passerò a Fastweb che costa molto meno con offerte interessanti in abbinamento a SKY.
 
se la possono pure tenere la fibra, io con 14 mega vado che e' una meraviglia.
Navigo su internet e vedo in hd su 2 tv contemporaneamente senza blocchi.
 
Ma io scherzavo, a quel prezzo c'è sicuro di meglio.
 
però potevano diminuire le rate 48 sono troppe per 57 €
Il peggior danno però è anche nel caso del nuovo cliente che per paura di chissà che cosa manterrà di sicuro il contratto per ulteriori 24 mesi. Come se fosse un vincolo nascosto di 48 mesi.
 
Comuqnue ad una settimana di utilizzo dello Smart Modem Sercomm posso dire che non va malaccio, anzi le poche cose che può fare le fa abbastanza bene, per il momento i lati negativi che ho riscontrato sono una scarsa copertura del WiFi 5ghz ed una gestione davvero "instabile" delle connessioni multiple con i programmi p2p tipo utorrent.

Inviato dal mio terminale Android!
 
Allora scusa va malaccio, già dalla scarsa copertura ha perso già tutti i punti, è la cosa principale di un modem Wi-Fi. Poi gli esperti potrebbero rincarare la dose col fatto che forse è un "sistema chiuso", ecc., ecc.
 
Di suo in ogni caso il 5Ghz ha comunque una minore copertura rispetto al 2.4Ghz
 
Discussione su Tim Smart Fibra

Esatto..
Personalmente sono sempre stato allergico ai modem Tim Vodafone Fastweb ecc ecc

Il mio Netgear (ADSL) aggancia oltre 2 mega in più di portante rispetto al modem Alice ;)
Scusate se è poco.. senza contare il fattore porte, programmazione funzionamento Wi-Fi ad orari ecc ecc


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Infatti il prezzo del modem è veramente uno scandalo
A me per errore (loro) avevano disabilitato la linea (quindi dovuto cambiare anche numero).
Per altro ho dovuto insultarli in 100 lingue diverse per farmi riattivare la 100/20 mentre per 'scusarsi' mi volevano ridarmi la semplice l'adsl 7MB a 19 euro

Mi son fatto riattivare la fibra e tutti i servizi che avevo, però quando è tornato il tecnico mi ha portato il modem in questione e consegnato 'forzatamente' il Sercomm
Non l'ho manco aperto. Anche se peggio degli altri rottami castrati (ADB e Technicolor) non sarà, non voglio spendere un euro in più per un loro errore.
Attendo la 1°fattura della 'nuova' linea. Se mi fanno pagare il modem o altre spese li saluto definitivamente.

A tal proposito, il Sercomm non ha la funzione (per me comoda) DECT??

P.S. Dannata diafonia, son sceso a 67MB di portante agganciata mentre in upload (che non sfrutto per niente) son 'pieno':doubt:
Vabbeh, abituato fino all'anno scorso con 4/5 MB (con di fatto lo stesso prezzo della fibra) effettivi non mi lamento, però...:doubt:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso