buongiorno a tutti
una domanda ed esposizione da profano:
sto attendendo l'attivazione della fibra 100 tim, nel frattempo la mia situazione adsl è la seguente modem router netgear 3700 al piano superiore con ricezione costante a 16/17mb (adsl 20mb con snr tra il 6 e 7 e attenuazione attorno a 20 mai nessuna sconnessione negli anni) e repeater netgear 2000 al piano inferiore che mi restituisce stabilmente tutta la banda a 16mb ovviamente solo sulla rete da 2.4 (non ha la 5)
ora la centralina per la fibra tim è a circa 200 mt da casa 20 mt + o - e mi aspetto una banda tra gli 80/90 mb. inizialmente vorrei tenere il mio repeater netgear 2000 rinunciando al canale 5, eventualmente valuterò l'acquisto del fritz 1250e.
la domanda è la seguente: il wifi del sercomm tim, che a quanto pare è in distribuzione ora, quanto restituisce in mb in wifi nelle zone appena limitrofe? ovvero se misuro la velocità del wifi ad un paio di metri dal sercomm senza ostacoli, degli 80/90 mb che mi aspetto in lan quanti ne darebbe in wifi? 20, 30, 40, 50?, ci sono dei limiti fisici da sapere per capire quanto teoricamente il router può dare in wifi?
parallelalamente se ora ho 17mb in wifi che vengono ripetuti quasi integralmente dal repeater così dovrà essere anche con il wifi del modem fibra, sbaglio? se il sercomm me ne darà in wifi, faccio un esempio, 40, il repeater ne ridarà 40, giusto?
spero di essere stato comprensibile. grazie.