In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

stai regalando 8€ al mese...roba che ci paghi un upgrade di fibra o telefonate illimitate (costano sui 10€)

No era a 2 mesi la fattura, il noleggio è circa 2,50 al mese, e quello accessori 0,70
Comunque mi hanno detto di averlo disattivato e non compare neanche più tra le opzioni attive, controllerò nella prossima fattura... però non sempre m'hanno messo, per es. in quella precedente (sempre bimestrale) non c'era.

Tornando alla fibra io adesso ho la versione Gold, ma se in futuro volessi fare un upgrade alla versione black o un downgrade alla versione base lo potrei fare ? e in che modo ?
 
Praticamente in questo modo, nel mio caso sono passato da 24.90€ ogni 4 settimane a 26.84 al mese per arrivare a pagare da luglio 29.34 al mese, ovvero un aumento di 4.44€ in soli 10 mesi, da quando ho attivato la fibra.:icon_rolleyes:

Ho attiva la tua stessa promozione e un operatore mi ha riferito che non mi riguarda questo aumento..a me sembra strano visto che nella prossima fattura che mi scade l'8 giugno c'e' scritto di questo aumento..boh vedremo
 
Ho attiva la tua stessa promozione e un operatore mi ha riferito che non mi riguarda questo aumento..a me sembra strano visto che nella prossima fattura che mi scade l'8 giugno c'e' scritto di questo aumento..boh vedremo
Idem, anch'io ho la stessa comunicazione sulla fattura arrivata oggi con scadenza 8 giugno, magari oltre al 187 prova a sentire l'assistenza tim su twitter, per vedere se ti viene detta la stessa cosa.
 
mi sa che l'aumento riguardera' tutti ......

migrazione in massa alla wind ?
 
Aumenta anche la internet senza limiti diritto di recesso entro il 30 giugno.


Comunicazioni TIM per te
Obiettivi di qualita’ per l’anno 2018
Con la delibera 479/17/CONS l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha fissato gli obiettivi di qualità che Telecom Italia perseguirà quest’anno nella fornitura dei
servizi di telefonia vocale su rete fissa. Gli obiettivi sono pubblicati nella sezione “Per i Consumatori” del sito tim.it. Ti invitiamo a prenderne visione. Nella sezione troverai anche
le spiegazioni sugli indicatori cui si riferiscono gli obiettivi e sulle modalità di misurazione, definiti dalle delibere n. 254/04/CSP e 142/07/CSP.
Comunicazione importante: Modifica delle condizioni contrattuali
1) I prezzi delle tue offerte dal 1° aprile 2018
Ti ricordiamo che dal 1° aprile 2018 tutte le offerte TIM si rinnovano mensilmente e non più ogni 28 giorni, così come stabilito dalla Legge 172/2017. Da tale data, i prezzi delle
tue offerte sono aumentati del 7,8%, anziché dell'8,6% precedentemente comunicato nella fattura di gennaio/febbraio 2018. Qualora non intendessi accettare la variazione
indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi
di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
2) Modifica della tua Offerta Internet Senza Limiti
Dal 1° luglio 2018, l'importo mensile dell'abbonamento alla tua offerta Internet Senza Limiti, che trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura,
aumenterà di 2,5 euro al mese (IVA inclusa). Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti
esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70,
comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone
comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
3) Modifica dei costi di disattivazione
Per semplificare e uniformare i costi legati alle diverse tipologie contrattuali, dal 1° Luglio 2018 i costi di disattivazione della linea saranno modificati: si ridurrà il costo di
disattivazione per le linee Fibra, eliminando la differenziazione con le linee Solo Voce e ADSL, e si diversificheranno i costi di disattivazione da quelli di passaggio ad altro
operatore. In particolare, invece di 99 euro per linee Fibra e 35,18 euro per linee Solo Voce e ADSL, i costi saranno di 49 euro in caso di disattivazione della linea e di 35 euro
in caso di passaggio ad altro operatore. Tutti i prezzi sono IVA inclusa. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle
Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30
Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
Modalità per esercitare il Diritto di Recesso ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche
Puoi esercitare il diritto di recesso facendone richiesta dall'Area Clienti MyTIM Fisso, scrivendoci alla Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all'indirizzo
clientiprivati@pec.telecomitalia.it, chiamando il Servizio Clienti linea fissa 187 o recandoti in un negozio TIM "diretto" (per trovare il negozio diretto TIM più vicino a te, vai sul
TIM.it/negozi-tim o chiama il 187).
Per l'invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto e specificare nell'oggetto della comunicazione: "Modifica
delle condizioni contrattuali".
Puoi recedere anche passando ad altro operatore, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, (es. modem, TV,
etc.), puoi scegliere se continuare a pagare le rate fino alla scadenza o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso. Nel
caso in cui la tua offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché hai beneficiato di offerte promozionali), non ti verranno addebitati gli importi contrattualmente
previsti in caso di cessazione anticipata.
TIM Per Te
TIM ti ha riservato delle offerte speciali:
• Fibra in regalo, per chi ancora non ce l'ha: scopri se sei raggiunto, per te più velocità allo stesso prezzo, con modem e installazione gratis;
• 5 giga in regalo per la tua linea mobile TIM, se sei cliente fisso e mobile;
• Gratis per te una SIM dati con 1 Giga per avere Internet in mobilità: richiedila in un nostro negozio dal 1° giugno.
Per ulteriori informazioni sulle suddette modifiche descritte nella presente comunicazione, sulle modalità di esercizio del diritto di recesso e sulle offerte che TIM ha riservato per te,
chiama il Servizio Clienti linea fissa 187 o vai su TIM.it
 
cari amici del forum,
dopo 6 mesi sono finalmente riuscito ad ottenere il rimborso del decoder con annesso gamepad da me mai richiesto nè ricevuto. quando a settembre attivai la promo TIM SMART CASA non credevo di dover lottare tanto tempo per disattivare servizi e prodotti da me MAI richiesti.
Stasera ricevo la fattura di maggio e finalmente c'è il rimborso del decoder, ma la mia felicità scompare con l'aumento del 7,8 % della tariffazione mensile e da luglio con l'aumento di 2,5 euro al mese con la dicitura che avete indicato anche voi. Vi chiedo: in 8 mesi di contratto, possono farlo? da 29 euro/4 sett passerò a 33,76 euro/30gg. INCREDIBILE
un caro saluto a tutti
Claudio
 
Aumenta anche la internet senza limiti diritto di recesso entro il 30 giugno.
Per caso si riesce a trovare qualcosa sull'offerta Tutto? Vorrei sapere se per caso è aumentata e di quanto...
Non mi è ancora arrivata la prossima bolletta e sarei curiosa...
 
Per caso si riesce a trovare qualcosa sull'offerta Tutto? Vorrei sapere se per caso è aumentata e di quanto...
Non mi è ancora arrivata la prossima bolletta e sarei curiosa...
Tutto uguale a quanto postato sopra da @lillominni
Cambia solo il nome dell'offerta citata nel punto 2)

2) Modifica della tua Offerta TUTTO
Dal 1° luglio 2018, l'importo mensile dell'abbonamento alla tua offerta TUTTO, che trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura, aumenterà di 2,5
euro al mese
(IVA inclusa). Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato
e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione. Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art. 70, comma 4 del Codice delle
Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno
2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante.
 
Tutto uguale a quanto postato sopra da @lillominni
Cambia solo il nome dell'offerta citata nel punto 2)

2) Modifica della tua Offerta TUTTO
Dal 1° luglio 2018, l'importo mensile dell'abbonamento alla tua offerta TUTTO, che trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura, aumenterà di 2,5 euro al mese (IVA inclusa).

Sono veramente fuori di testa. Io arriverò a pagare poco più di 50 euro al mese per telefonate che raramente faccio e l'adsl a 7 mega (adesso ce l'ho a 20 mega gratis ma temo che al 30 giugno ritornerà a 7). Come minimo minimo dovrebbero regalarmi la 20 mega per sempre.
Il fatto è che da me la fibra non arriva. E passare ad altro operatore per ora sarebbe un problema (ho talmente tanti casini e cose a cui stare dietro, che se facessi un cambio operatore e poi ci fosse qualche problema, non avrei modo assolutamente di starci dietro). Per fare un esempio, ho un paio di vicini che hanno Vodafone per il fisso, ma hanno avuto entrambi un paio di problemi nel tempo. Una è rimasta senza linea per due mesi per un guasto di zona. Per lo stesso guasto io con Tim ho avuto problemi solo un paio di giorni scarsi...
Quindi affidarsi ad altro operatore potrebbe anche essere un salto nel buio (e comunque mi sembra di aver letto che almeno un altro operatore stia facendo degli aumenti)...
 
Se siete clienti da anni, chiamate...spesso ci sono promozioni dedicate nel sistema...ovviamente con prezzi più bassi
 
Tim Smart Dal 1° Luglio 2018 Ancora Aumenti!

Tim Smart Dal 1° Luglio 2018 Ancora Aumenti! :mad:

Dopo l'aumento del 8,6% poi rettificato al 7,8%, dal 1° Luglio un ulteriore aumento di 2,5€ mese!
Chiaramente ci sarà la possibilità di inviare disdetta senza pagare penali o restituire sconti. Disdetta da inviare entro il 30 Giugno 2018.

Arrivata comunicazione assieme alla fattura di Maggio 2018



Ma a questa gente non gli basta Mai?
chi deve vigilare su queste cose? cosa fà dorme?
 
Tim Smart Dal 1° Luglio 2018 Ancora Aumenti! :mad:

Dopo l'aumento del 8,6% poi rettificato al 7,8%, dal 1° Luglio un ulteriore aumento di 2,5€ mese!
Chiaramente ci sarà la possibilità di inviare disdetta senza pagare penali o restituire sconti. Disdetta da inviare entro il 30 Giugno 2018.

Arrivata comunicazione assieme alla fattura di Maggio 2018



Ma a questa gente non gli basta Mai?
chi deve vigilare su queste cose? cosa fà dorme?
Una cosa positiva però è la diminuzione del costo di disattivazione. 99 euro era mostruoso e senza senso.
 
Che ladri che sono. Io per l'offerta TUTTO (telefonate illimitate e adsl a 7 MEGA) fino a poco più di 2 anni fa spendevo 44,90 al mese. Poi qualche mese dopo (e fino a circa un anno fa) l'hanno aumentata a 45,90. Poi, con il passaggio alla fatturazione a 28 giorni e il successivo ritorno mensile, si è passati a 49,50 al mese solare. Ora andrò a spendere circa 52 euro.
In pratica, in 2 anni, c'è stato un aumento di circa 7 euro al mese. E per cosa poi? Cosa giustifica questo aumento spropositato, visto che viceversa i servizi e i call center sono solo peggiorati?
Perché chi è abbonato da svariati anni (la mia linea più di 40 per il telefono e 10 per l'adsl) deve subire tutto questo schifo? Perché i vecchi abbonati devono stare peggio dei nuovi? :mad:
 
Perché chi è abbonato da svariati anni (la mia linea più di 40 per il telefono e 10 per l'adsl) deve subire tutto questo schifo? Perché i vecchi abbonati devono stare peggio dei nuovi? :mad:
Capisco il tuo disappunto. Io ero abbonato alla vecchia SIP dal lontano 1983, e l'anno scorso approfittando dell'aumento ho cambiato gestore senza costi.
Se puoi farlo anche tu te lo consiglio. Io sono passato ad Infostrada e mi trovo bene, sperando che l'aumento non sia "contagioso".
 
Ci sono anche i costi di passaggio ed in ogni caso ormai aumentano tutti.

Non é che uno puó stare a cambiare di qua e di la ogni 6 mesi
 
Ci sono anche i costi di passaggio ed in ogni caso ormai aumentano tutti.

Non é che uno puó stare a cambiare di qua e di la ogni 6 mesi
Il mio operatore locale non solo non è mai passato alla fatturazione 28 giorni, ma non ha nemmeno aumentato di 1€ mentre tutti gli altri hanno aumentato di euro su euro.

Quindi non sono tutti così
 
Ci sono anche i costi di passaggio ed in ogni caso ormai aumentano tutti.

Non é che uno puó stare a cambiare di qua e di la ogni 6 mesi
No certo, anche perché il passaggio fisso-fisso è più difficile, e ti vincolano a rimanere almeno 24 mesi. In ogni caso, in caso di aumenti non si paga il costo di disattivazione.
 
Indietro
Alto Basso