Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dovrebbe essere incluso gratis il Chi È in fibra. Ma ci sono parecchie discordanze in merito a questo servizio.
Hai richiesto l’attivazione via Web, su Twitter, Facebook o Tim personal?
Dovresti chiedere chiarimenti lì e oltretutto richiedere l’attivazione gratis, ma prima accertarsi cosa ti diranno.
Forse voleva dire italia
A logica dovrebbe essere UE, comunque io l'ho fatto d'istinto perchè, essendo arrivato al dunque che dovevo essere un po' cattivo, sennò continuavano a prendermi per il naso, non me la sentivo di prendermela con una persona che non c'entrava proprio nulla.Uhm.. se non erro è proprio UE. Quando mi ha chiamato Sky dall'Albania, la signorina con spiccato accento USA (sembrava Dan Peterson) mi ha chiesto se preferivo che passasse la chiamata a un operatore in UE. Ho continuato con lei perché era troppo divertente, anche se non capivo nulla di ciò che diceva![]()
P.S. MrDarcy, ma sei reggiano?
Mi riquoto, chi ne sa di più in merito?Con la Tim Connect fibra in ftth a 1 gbps il servizio "chi è" si paga o è gratuito?
Ho fatto richiesta di attivazione via web della nuova linea ma non c'era nessuna voce durante i vari passaggi a video, neanche come opzione a pagamento.
Comunque ora la linea è attiva e anche il servizio chi è, ho chiamato il 187 e mi è stato riferito che con la fibra il servizio è gratuito per sempre.
Francamente ci credo poco perché sapevo che è gratuito soltanto per i primi mesi e poi passa in automatico a pagamento e bisogna chiamare per farlo eventualmente disattivare.
Chi ne sa di più in merito?
Si, l'ho scritto qualche post sopra.Ti hanno già attivato?
Non c'è il chi è ma c'è lo attivo.Bene.
Guarda in area clienti Tim da Pc, sui servizi attivi cosa figura
Ok, però mi sembra strano che tramite web quando ho richiesto l'attivazione di una nuova linea non c'era neanche la possibilità di richiederlo come opzione aggiuntiva ne quantomeno nessuna dicitura con scritto che sarebbe stato gratuito per i primi mesi e poi sarebbe passato a pagamento a 3,13 euro.Guarda poi sulla prima bolletta![]()
Però devi stare attento e vedere se il modem è idoneo per la fibra.
Non ho ancora capito se con le nuove offerte lanciate nei mesi scorsi e con il discorso del modem di proprietà, chi fa il passaggio da ADSL e fibra riceva o no un nuovo modem pur avendone uno già idoneo. Ne sapete di più sul tema?