In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Dovrebbe essere incluso gratis il Chi È in fibra. Ma ci sono parecchie discordanze in merito a questo servizio.
Hai richiesto l’attivazione via Web, su Twitter, Facebook o Tim personal?
Dovresti chiedere chiarimenti lì e oltretutto richiedere l’attivazione gratis, ma prima accertarsi cosa ti diranno.

La richiesta di attivazione della nuova linea l'ho richiesta tramite web.
 
Forse voleva dire italia

Uhm.. se non erro è proprio UE. Quando mi ha chiamato Sky dall'Albania, la signorina con spiccato accento USA (sembrava Dan Peterson) mi ha chiesto se preferivo che passasse la chiamata a un operatore in UE. Ho continuato con lei perché era troppo divertente, anche se non capivo nulla di ciò che diceva :eusa_wall:
 
Uhm.. se non erro è proprio UE. Quando mi ha chiamato Sky dall'Albania, la signorina con spiccato accento USA (sembrava Dan Peterson) mi ha chiesto se preferivo che passasse la chiamata a un operatore in UE. Ho continuato con lei perché era troppo divertente, anche se non capivo nulla di ciò che diceva :eusa_wall:
A logica dovrebbe essere UE, comunque io l'ho fatto d'istinto perchè, essendo arrivato al dunque che dovevo essere un po' cattivo, sennò continuavano a prendermi per il naso, non me la sentivo di prendermela con una persona che non c'entrava proprio nulla.
A dirla tutta, ho fatto fatica anche con quella che mi ha risposto dopo perchè, fino a prova contraria, anche lei non ne aveva colpa e inoltre anche questa era una donna e proprio per natura faccio una fatica boia a essere scortese con le donne...
Oh sf1ga, tutti quelli con cui avevo parlato prima, ai quali avrei due paroline da dire, erano uomini...

Più a freddo, anche in risposta all'amico che ieri mi ha scritto "Gente come te meriterebbe l'isolamento dal mondo" che, ripeto, dopo aver visto lo storico dei suoi messaggi mi sembra (nonostante questa uscita infelice) una persona per bene, probabilmente ha equivocato tutta la faccenda e non ha colto che io ho messo alcuni passaggi anche in ridere per sdrammatizzare.
Dicevo, più a freddo, io non penso questa cosa dell'isolamento dal mondo neanche per queste persone che hanno aperto a mia insaputa una richiesta di contratto e che, quando hanno chiamato per l'appuntamento e abbiamo risposto fermamente di no, hanno fissato un appuntamento a loro scelta (meno male che c'è MyTim e lo ho visto, ma comunque non avrebbero trovato nessuno e ben gli stava) (e comunque erano italiani e la parola no è abbastanza semplice e chiara)(dicevo che pensavo che non fosse veramente "il tecnico che deve prendere l'appuntamento" perchè da ex tecnico spero che i colleghi non si abbassino a tanto...)

Non penso niente di male per loro personalmente, ma non si deve permettere che il mondo del lavoro e del commercio sia questo e un'Azienda come Tim a maggior ragione non lo deve permettere...

P.S. MrDarcy, ma sei reggiano?
 
Ultima modifica:
Sì, intendevo anche Italia.

Dal 1° aprile 2017, invece, l'operatore del call center collocato al di fuori dell'Unione europea deve poter subito garantire all'utente la possibilità di richiedere che il servizio sia offerto da un operatore presente nel territorio nazionale o in un Paese UE, trasferendo immediatamente la chiamata...

https://www.adnkronos.com/lavoro/20...peratore-italiano_19LmFaoU9bmfomqx4O5rXM.html
 
Con la Tim Connect fibra in ftth a 1 gbps il servizio "chi è" si paga o è gratuito?
Ho fatto richiesta di attivazione via web della nuova linea ma non c'era nessuna voce durante i vari passaggi a video, neanche come opzione a pagamento.
Comunque ora la linea è attiva e anche il servizio chi è, ho chiamato il 187 e mi è stato riferito che con la fibra il servizio è gratuito per sempre.
Francamente ci credo poco perché sapevo che è gratuito soltanto per i primi mesi e poi passa in automatico a pagamento e bisogna chiamare per farlo eventualmente disattivare.
Chi ne sa di più in merito?
Mi riquoto, chi ne sa di più in merito?
 
Ti hanno già attivato?
Si, l'ho scritto qualche post sopra.
Giovedì mattina è ritornato il tecnico e ha potuto constatare che nel roe c'era il cavo interrotto in prossimità della "saldatura"all'estremita fatta da lui stesso lunedì scorso, solo che quando se ne andato la linea non era ancora attiva dalla centrale.
Quando l'hanno attivata qualche ora dopo nell'ont interno ha iniziato a lampeggiare una luce rossa perché appunto c'era l'interruzione.
Comunque la fibra in ftth è tutta un'altra storia.
Sono entrato nella pagina di configurazione dell'ont interno per verificare se dalla centrale avevano fatto i furbacchioni.
C'è scritto 1000 mbps.
Per quanto riguarda il chi e non ho capito se è gratis.
 
Bene.

Guarda in area clienti Tim da Pc, sui servizi attivi cosa figura
 
Bene.

Guarda in area clienti Tim da Pc, sui servizi attivi cosa figura
Non c'è il chi è ma c'è lo attivo.
Il servizio clienti mi ha detto che con la fibra è gratuito per sempre ma credo che mi abbiano detto una fesseria.
In fase di attivazione non c'era nessuno riferimento.
 
Guarda poi sulla prima bolletta ;)
Ok, però mi sembra strano che tramite web quando ho richiesto l'attivazione di una nuova linea non c'era neanche la possibilità di richiederlo come opzione aggiuntiva ne quantomeno nessuna dicitura con scritto che sarebbe stato gratuito per i primi mesi e poi sarebbe passato a pagamento a 3,13 euro.
Prezzo di 25 euro per sei mesi (sconto web di 60 euro spalmato in sei mesi ma ci credo poco) e dal settimo mese 35 euro.
Incrocio le dita.
 
Non ho ancora capito se con le nuove offerte lanciate nei mesi scorsi e con il discorso del modem di proprietà, chi fa il passaggio da ADSL e fibra riceva o no un nuovo modem pur avendone uno già idoneo. Ne sapete di più sul tema?
 
Dipende se nel momento che uno decide di passare alla fibra scelga o no il modem.

Si è liberi di scegliere o no il modem

Tim Hub o FRITZ!Box 7590
 
Quindi se uno ha già il modem di sua proprietà non viene consegnato nulla.

Era quello che volevo capire, perfetto. Grazie!
 
Però devi stare attento e vedere se il modem è idoneo per la fibra.
 
Io sono passato da tim smart fibra a conncet xdsl, la prima bolletta e di 41,19 ( come dovrebbe essere )
1,19 del modem dall'attivazione di tim smart e il chi e' gratuito
 
Non ho ancora capito se con le nuove offerte lanciate nei mesi scorsi e con il discorso del modem di proprietà, chi fa il passaggio da ADSL e fibra riceva o no un nuovo modem pur avendone uno già idoneo. Ne sapete di più sul tema?

il passaggio l'ho fatto con tim business ( da dsl a fibra ) e mi sono tenuto il modem adsl ( il technicolor 100 mega ).
Modem che la tim mi aveva dato gratis a suo tempo.
la prox volta se il modem mi parte devo trovarmelo io , infatti ne ho preso uno su ebay a 30 euro
 
Indietro
Alto Basso