In Rilievo Discussione sulle offerte TIM Fibra e ADSL

Buongiorno a tutti.

Ciao exlibris! Bevenuto su Digital-Forum, ti invito a presentarti nella seguente discussione:https://www.digital-forum.it/showthread.php?36708-****Saluti-e-Presentazioni****.
Attualmente ti consiglio di passare a Fastweb, online ti offre il primo mese di prova ed entro 30 giorni puoi decidere se cambiare operatore o disdire senza costi. Se il passaggio del numero non è possibile te lo diranno ovviamente.

Secondo me è la migliore soluzione, la maggior parte delle FTTC sono VULA TIM e non riscontri differenze se sei TIM o meno.

TIM in alcuni casi ha dei blocchi nei suoi sistemi, ad esempio 3 anni fa coperto dalla loro FTTC non mi consentivano il passaggio da Fastwev a TIM su linea FTTC in quanto il numero non era natio Telecom, ma dovevo passare all'ADSL e poi chiedere il passaggio alla FTTC . Ho fatto prima a fare il passaggio ad Infostrada che mi ha attivato la FTTC senza problemi...
 
Ultima modifica:
@exlibris Fatti attivare TIM Super a € 29,90 senza modem con addebito su conto corrente o Postepay Evolution dell'assistenza Twitter di TIM, oppure, come suggerito, passa a Fastweb. Se sei cliente Eni paghi € 25,95/mese.

https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/eni-fastweb-casa

Nel suo caso conviene cambiare perchè non va avanti la pratica di attivazione della FTTC, può ritentare ma se deve perdere tempo senza concludere nulla meglio cambiare operatore visto che il nuovo operatore ha tutto l'interesse di farlo diventare proprio cliente.
 

Grazie. Controllando il manuale, TIM HUB è compatibile solo con i dongle forniti da TIM. Spero di trovarlo da qualche parte.

Ho pensato questa soluzione per evitare di configurare di nuovo tutto, visto che il modem è funzionante.

Per il resto, non è cambiato nulla. Continuo a fare solleciti, l’ultimo operatore si è detto quasi sicuro del fatto che domani risolveranno.

Ma questi non sanno niente. Pochi anni fa facevano assistenza tecnica quando si chiamava e facevano uscire il tecnico, se necessario. Adesso vedono solo lo stato della pratica. Chi è stato tanto intelligente da inventare questo sistema?
 
Ultima modifica:
Aggiornamento. La linea è stata ripristinata pochi minuti fa. Non so dove siano intervenuti, ma adesso funziona tutto, il modem è stato riavviato e aggiornato da remoto.
 
Ciao a tutti, attualmente sono utente Fastweb con l’ultimo modello di Fastgate e fibra FTTH. Al momento riscontro parecchi problemi con la doppia banda, infatti il modem non riesce a gestirle bene entrambe facendo arrivare la 5GHz a 500Mbps, mentre la 2.5 molto spesso non arriva nemmeno a 10. Inoltre ho problemi con la gestione dei canali sulla 5GHz, dopo averne impostato uno, lo cambia autonomamente (chi ha dispositivi Echo o Amazon sa che seccatura comporta). Qualcuno sa dirmi se il Tim Hub Plus ha questi problemi?
 
Ciao a tutti, attualmente sono utente Fastweb con l’ultimo modello di Fastgate e fibra FTTH. Al momento riscontro parecchi problemi con la doppia banda, infatti il modem non riesce a gestirle bene entrambe facendo arrivare la 5GHz a 500Mbps, mentre la 2.5 molto spesso non arriva nemmeno a 10. Inoltre ho problemi con la gestione dei canali sulla 5GHz, dopo averne impostato uno, lo cambia autonomamente (chi ha dispositivi Echo o Amazon sa che seccatura comporta). Qualcuno sa dirmi se il Tim Hub Plus ha questi problemi?

Ciao Roguebankrupt! Bevenuto su Digital-Forum, ti invito a passare dalla seguente discussione per presentarti:https://www.digital-forum.it/showthread.php?36708-****Saluti-e-Presentazioni**** :)
Sula 5 Ghz è normale che non vai oltre i 500, dipende anche dal dispositivo che usi, in ogni caso rientra tutto nella norma al massimo potresti arrivare a 600 mega. La massima velocità la raggiungi solo tramite cavo ethernet, non è possibile raggiungerla con il Wi-Fi.
Su rete 2.4 Ghz intorno ai 20-30 mega dovresti riuscire ad andare, non è possibile raggiungere velocità elevate in 2.4 Ghz.
Se vuoi sostituire il modem per prima cosa devi richiedere a Fastweb l'ONT esterno e secondo me puntare sul Fritz Box

Non ho esperienza diretta sul TIM HUB Plus quindi qualche altro utente che lo possiede potrebbe dirti di più.
 
Ho avuto qualche miglioramento :)

FTTC 200

Massima velocità di linea 32.63 Mbps 294.63 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 215.99 Mbps
Dati trasferiti 2325.36 MBytes 147795.92 MBytes
Potenza -24.9 dBm 13.5 dBm
Attenuazione di linea 0.3, 4.1, 6.2, 7.3 dB 3.3, 7.1, 16.1 dB
Noise Margin 11 dB 14.6 dB

Non è attivo il vectoring
 
Ho avuto qualche miglioramento :)

FTTC 200

Massima velocità di linea 32.63 Mbps 294.63 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 215.99 Mbps
Dati trasferiti 2325.36 MBytes 147795.92 MBytes
Potenza -24.9 dBm 13.5 dBm
Attenuazione di linea 0.3, 4.1, 6.2, 7.3 dB 3.3, 7.1, 16.1 dB
Noise Margin 11 dB 14.6 dB

Non è attivo il vectoring

ma tutto in automatico oppure tramite chiamata hai sollevato un qualche problema relativamente ad internet??
perché quasi 300 in download?? è fttc 200...:D
 
Quella sarebbe la velocità massima possibile se non ci fosse la limitazione a 200.

Sono quasi a 300 :D

Quello ottimo è Noise Margin 11 dB 14.6 dB

Ben 14.6dB in download
 
Senza contattare nessuno? Aggiornamento della velocità in automatico?
 
Forse non mi sono spiegato, ho sempre la FTTC 200 e quindi nei test di velocità arrivo sui 172-185 come velocità massima, ma la portante massima disponibile è arrivata quasi a 300 dai 278 di qualche settimana fa.

Probabilmente nel cabinet sono stati disattivati alcune utenze, che magari sono passare ad altro operatore o in FTTH, (quindi la diafonia è diminuita, il cabinet è in pratica a 35-40 metri da casa) visto che nella mia zona è disponibile sia la FTTH di Open fiber che di TIM
 
Ho avuto qualche miglioramento :)

FTTC 200

Massima velocità di linea 32.63 Mbps 294.63 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 215.99 Mbps
Dati trasferiti 2325.36 MBytes 147795.92 MBytes
Potenza -24.9 dBm 13.5 dBm
Attenuazione di linea 0.3, 4.1, 6.2, 7.3 dB 3.3, 7.1, 16.1 dB
Noise Margin 11 dB 14.6 dB

Non è attivo il vectoring

Questi invece sono i miei dati, cosa ne pensi?

FTTC 100 M / 20 M, distanza dall'armadio TIM circa 148 metri.

Su Fibermap riporta:

Velocità Stimate:

Max velocità downstream (Mb/s): 82,98
Max velocità upstream (Mb/s): 24,52

Questi invece sono i miei dati:

Tipologia DSL: VDSL2
Modalità DSL: Fast
Massima velocità di linea: 19.29 Mbps 46.58 Mbps
Velocità di linea: 19.5 Mbps 46.23 Mbps
Dati trasferiti: 2177.14 MBytes 28291.04 MBytes
Potenza: -21.4 dBm 12.1 dBm
Attenuazione di linea: 0.9, 7.3, 12.0, 14.5 dB 5.0, 11.3, 20.5 dB
Noise Margin: 5.8 dB 6.3 dB
 
Potrebbe essere migliori, ma hai già un Noise Margin al limite.

Sicuramente la linea soffre di diafonia
 
Indietro
Alto Basso