In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Adesso facciamo una lista di eventi sportivi liberi e/o in scadenza che possano tornare utili a SKY:

- qualificazioni sudamericane dei Mondiali in mano a Como TV, basta sganciare un paio di milioni ed è tutto tuo;
- un paio di partite a turno e tutte le gare di playoff di LegA2 di pallacanestro.

Dirette dietro dirette spalmati su tutti i canali sportivi.

Sì, sto esagerando.

campionati sudamericani ci stanno,mi ricordo quando sportitalia faceva vedere quello brasiliano era divertente
io punterei tutto sulla liga che è in scadenza con dazn
poi rifirmerei per il volley europeo,atletica e magari qualcosa di boxe
secondo me l'offerta di sky è ancora al top con le 3 partite di a se riescono a prenderle (una poi è sempre un big match visto che è al sabato sera)
prezzo massimo abbonamento 19.90
 
Guarda che mi riferivo alle qualificazioni mondiali in Sudamerica... se vuoi i campionati sudamericani rivolgiti a Sportitalia che ha il campionato argentino nonché quello brasiliano.
 
I campionati sudamericani sono su sportitalia e non credo sky prenda questi eventi vorrà eventi di richiamo
E sicuramente sky vorebbe fare aggregatore di servizi vedrete che troverà un modo per dire che la serie a si vedrà su Sky
 
campionati sudamericani ci stanno,mi ricordo quando sportitalia faceva vedere quello brasiliano era divertente
io punterei tutto sulla liga che è in scadenza con dazn
poi rifirmerei per il volley europeo,atletica e magari qualcosa di boxe
secondo me l'offerta di sky è ancora al top con le 3 partite di a se riescono a prenderle (una poi è sempre un big match visto che è al sabato sera)
prezzo massimo abbonamento 19.90

Se non ci saranno modifiche, Sky avrebbe la 3ª scelta. Per fare un un'esempio concreto, nella prossima giornata una 3ª scelta potrebbe essere Milan vs Sampdoria o Sassuolo vs Roma (dando il derby di Torino e Bologna vs Inter come prime 2 pick).
Gli unici diritti sportivi di un certo peso (cmq non paragonabili alla serie A)che si liberano a breve sono la serie B e la Liga. Poi ci sono solo eventi mordi&fuggi, limitati nel tempo e che non garantiscono abbonati costanti, per di più non in esclusiva, o eventi di nicchia (e il pubblico di nicchia non lo conquisti senza una copertura degna).Io fossi in Sky mi muoverei subito per i Mondiali 2022 in Qatar e busserei alla porta di Discovery con la grana per le Olimpiadi. E ovviamente punterei forte sui rinnovi di motoGp a fine 2021 ed f1 e Premier League nel 2022.

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Ricordiamo che la serie A sarà su Sky fino a giugno 2021.

La nuova collocazione sarà in vigore da settembre 2021. Ne passerà di acqua sotto i ponti.
 
A me piacerebbe molto che Sky rinforzasse entrambe i pacchetti Calcio e Sport (uniti o divisi non fa differenza): vorrei che tornasse un contenitore come lo era Fox Sports o ESPNA: tanta copertura di sport americani e dei campionati stranieri importanti. E poi ci sono tante discipline sportive da poter coprire. Inoltre vorrei che si rafforzasse la partnership con Discovery cose Eurosport soprattutto in vista delle Olimpiadi ma non solo. Insomma tornare ai primi anni di Sky con tanti diritti sportivi.
Per quanto riguarda la Serie A, tentare di prendere il pack 2.
Per gli altri generi invece, portare i famosi canali tematici che hanno già aperto in UK a brand Sky e anche di altri editori. Ci sono generi da coprire e altri da rinforzare
 
Ricordiamo che la serie A sarà su Sky fino a giugno 2021.

A me invece risulta che l'attuale campionato finirà il 23 maggio.

E che se i giochi, sia in testa che in basso, saranno già definiti, le ultime giornate saranno poco più che delle amichevoli (per squadre come Sassuolo e Verona lo sono già ora).

Il suggerimento che io darei personalmente a Sky, è quello di assecondare le richieste di tutti i consumatori che fin d'ora stanno prendendo d'assalto il servizio clienti, per togliersi il pacchetto Calcio a fine maggio; senza fare i soliti, inutili giochetti al telefono per rimandare un downgrade che deve essere fatto, se il cliente lo vuole.

Più trasparenza e una maggiore correttezza da parte del call center potrebbero portare a qualche guadagno in meno nel breve termine, ma anche ad un rafforzamento del legame di fiducia con il cliente nel lungo periodo.
 
Però metti che ci sia un nuovo stop causa covid o altro. È giusto dire che i diritti della serie A sono di Sky fino a giugno, anche sec il calendario corrente ne prevede la fine a maggio
 
A me invece risulta che l'attuale campionato finirà il 23 maggio.

E che se i giochi, sia in testa che in basso, saranno già definiti, le ultime giornate saranno poco più che delle amichevoli (per squadre come Sassuolo e Verona lo sono già ora).

Il suggerimento che io darei personalmente a Sky, è quello di assecondare le richieste di tutti i consumatori che fin d'ora stanno prendendo d'assalto il servizio clienti, per togliersi il pacchetto Calcio a fine maggio; senza fare i soliti, inutili giochetti al telefono per rimandare un downgrade che deve essere fatto, se il cliente lo vuole.

Più trasparenza e una maggiore correttezza da parte del call center potrebbero portare a qualche guadagno in meno nel breve termine, ma anche ad un rafforzamento del legame di fiducia con il cliente nel lungo periodo.

C'è EURO 2020, che finirà l'11 luglio.
Dovrebbe andare sia su Sky Sport che su Sky Calcio (almeno nel 2016 andò così).

Se chiudono Sky Calcio (e io penso la faranno), sarà a fine luglio a mio parere.
 
Secondo me potrebbe anche andar bene una Sky come quella attuale (senza altri impoverimenti, semmai con qualcosa in più come sport, calcio, serie, documentari...), le 3 partite di Serie A non sono fondamentali, andrebbero bene magari sul pack Sport e qualcuna di questa in 4K, Sky di fatto avrebbe l'esclusiva del 4K. Ma di pack Calcio non ne voglio proprio più sentire parlare, deve esserci tutti sul pack Sport a 15€ o giù di li e il full a nuovo listino Smart (senza Kids, Netflix e Calcio) se sta sui 50€ come oggi come costo è abbastanza sensato.
 
Secondo me potrebbe anche andar bene una Sky come quella attuale (senza altri impoverimenti, semmai con qualcosa in più come sport, calcio, serie, documentari...), le 3 partite di Serie A non sono fondamentali, andrebbero bene magari sul pack Sport e qualcuna di questa in 4K, Sky di fatto avrebbe l'esclusiva del 4K. Ma di pack Calcio non ne voglio proprio più sentire parlare, deve esserci tutti sul pack Sport a 15€ o giù di li e il full a nuovo listino Smart (senza Kids, Netflix e Calcio) se sta sui 50€ come oggi come costo è abbastanza sensato.

Anche con Netflix starebbe già adesso sui 50 euro al mese (Smart): 19,90 Intrattenimento Plus (Tv+Netflix), 10 Cinema, 16 Sport e 5 Ultra HD.

"Open" invece sarebbe 64 euro: 30 Intr. Plus, 14 Cinema, 20 Sport (Ultra HD è incluso).
Con questo listino a mio parere dovrebbero abbassare di 5 euro Intrattenimento Plus.
 
Secondo me potrebbe anche andar bene una Sky come quella attuale (senza altri impoverimenti, semmai con qualcosa in più come sport, calcio, serie, documentari...), le 3 partite di Serie A non sono fondamentali, andrebbero bene magari sul pack Sport e qualcuna di questa in 4K, Sky di fatto avrebbe l'esclusiva del 4K. Ma di pack Calcio non ne voglio proprio più sentire parlare, deve esserci tutti sul pack Sport a 15€ o giù di li e il full a nuovo listino Smart (senza Kids, Netflix e Calcio) se sta sui 50€ come oggi come costo è abbastanza sensato.
Infatti... Parliamo di calo del prezzo e poi pretendiamo che Sky compri? Se comprerà lo farà solo per tenere i prezzi alti...
Mi auguro che senza Serie A si abbassi a 19€ il prezzo mensile del pack sport si Now TV ma so già che è solo un sogno
 
- Togliere completamente il pack Calcio e relativi costi.
- Cercare di avere le 3 partite, anche in 4K e big match, sul pack Sport.
- Continuare anche se improbabile con una collaborazione con DAZN con sconti agli abbonati ed eventuali canali di DAZN via sat (questo escluderebbe le 3 partite a Sky).
- Rinnovare e magari ampliare tutto quello che hanno con gli altri canali e contenuti di editori terzi, serie, film, documentari...
- Portare tutti i canali e contenuti Sky Original.
- Fare nuove collaborazioni con sconti, ad esempio con Disney+.
- Portare tutti i Rai HD via sat e Rai Play.
- Portare 4K e Sky Q mini anche agli abbonati Sky fibra, abbassare i costi di Now TV e migliorarne la qualità visiva e quantità di canali.
 
Ultima modifica:
- Togliere completamente il pack Calcio e relativi costi.
- Cercare di avere le 3 partite, anche in 4K e big match, sul pack Sport.
- Continuare anche se improbabile con una collaborazione con DAZN con sconti agli abbonati ed eventuali canali di DAZN via sat.
- Rinnovare e magari ampliare tutto quello che hanno con gli altri canali e contenuti di editori terzi, serie, film, documentari...
- Portare tutti i canali e contenuti Sky Original.
- Fare nuove collaborazioni con sconti, ad esempio con Disney+.
- Portare tutti i Rai HD via sat e Rai Play.
Sicuro che togliono il pacchetto calcio, e non spostano le coppe e campionato inglese e tedesco sul pacchetto calcio??:eusa_think:Mi do la zappa sui piedi ma mi sembra più logico.P.s.nnon vdrei più le coppe e i due campionati esteri.
 
- Togliere completamente il pack Calcio e relativi costi.
- Cercare di avere le 3 partite, anche in 4K e big match, sul pack Sport.
- Continuare anche se improbabile con una collaborazione con DAZN con sconti agli abbonati ed eventuali canali di DAZN via sat (questo escluderebbe le 3 partite a Sky).
- Rinnovare e magari ampliare tutto quello che hanno con gli altri canali e contenuti di editori terzi, serie, film, documentari...
- Portare tutti i canali e contenuti Sky Original.
- Fare nuove collaborazioni con sconti, ad esempio con Disney+.
- Portare tutti i Rai HD via sat e Rai Play.
- Portare 4K e Sky Q mini anche agli abbonati Sky fibra, abbassare i costi di Now TV e migliorarne la qualità visiva e quantità di canali.

Sii realista. Dazn ha speso una barca di soldi per l'esclusiva, e adesso i big match dovrebbero andare anche su Sky? Avrà la 3ª scelta, punto. Poi come può ampliare l'offerta film? Ora che ha anche Warner, che altro deve prendere? Disney, Netflix, Amazon, ecc producono solo per sé. Se una cosa non è sul mercato non si può comprare.


Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Per quanto riguarda Cinema, tenendo conto che ci sono Disney+, Netflix Originals e Amazon Originals, Sky più di quello che ha attualmente è quasi impossibile, può solo recuperare prossimamente Paramount (adesso ancora esclusiva Amazon).
Però deve spingere di più sul 4K per i film, questo sì.
Simile discorso per serie tv, documentari e intrattenimento. Non può fare chissà quanto di più, di diritti tv sul mercato non ce ne sono tanti. In questo settore deve spingere allora sulle produzioni originali.
Poi può cercare di avviare una trattativa per stringere prossimamente accordi commerciali con Disney+, magari se riesce non sarebbe male...

Quello che deve fare adesso Sky, è rafforzare di brutto l'offerta sportiva, mantenendo gli attuali diritti tv sportivi, rinnovando quelli in scadenza e acquisendone altri nuovi.
Deve essere questo l'obiettivo immediato di Sky "senza Serie A".
 
A me invece risulta che l'attuale campionato finirà il 23 maggio.

E che se i giochi, sia in testa che in basso, saranno già definiti, le ultime giornate saranno poco più che delle amichevoli (per squadre come Sassuolo e Verona lo sono già ora).

Il suggerimento che io darei personalmente a Sky, è quello di assecondare le richieste di tutti i consumatori che fin d'ora stanno prendendo d'assalto il servizio clienti, per togliersi il pacchetto Calcio a fine maggio; senza fare i soliti, inutili giochetti al telefono per rimandare un downgrade che deve essere fatto, se il cliente lo vuole.

Più trasparenza e una maggiore correttezza da parte del call center potrebbero portare a qualche guadagno in meno nel breve termine, ma anche ad un rafforzamento del legame di fiducia con il cliente nel lungo periodo.

Concordo in pieno su quest'ultima frase
 
Ultima modifica:
- Togliere completamente il pack Calcio e relativi costi.
- Cercare di avere le 3 partite, anche in 4K e big match, sul pack Sport.
- Continuare anche se improbabile con una collaborazione con DAZN con sconti agli abbonati ed eventuali canali di DAZN via sat (questo escluderebbe le 3 partite a Sky).
- Rinnovare e magari ampliare tutto quello che hanno con gli altri canali e contenuti di editori terzi, serie, film, documentari...
- Portare tutti i canali e contenuti Sky Original.
- Fare nuove collaborazioni con sconti, ad esempio con Disney+.
- Portare tutti i Rai HD via sat e Rai Play.
- Portare 4K e Sky Q mini anche agli abbonati Sky fibra, abbassare i costi di Now TV e migliorarne la qualità visiva e quantità di canali.
Riavere un canale di sport americani, NCAA inclusa, campionati nazionali di pallavolo e pallacanestro, riprendere l'eurolega, che avrà probabilmente un'italiana in più come la Virtus Bologna e le coppe europee di basket...eppoi boh...avessero ascoltato di più gli abbonati magari
 
Accordi con Eurosport per Olimpiadi e copertura dei grandi eventi (anche Slam di tennis e basket serie A1) in modalità "Eurosport 360".
 
Indietro
Alto Basso