In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Hai ragione, ma è più facile che vedremo gli sport trattati come si deve se andranno su altri servizi piuttosto che aspettare e sperare che Sky decida finalmente di fare un salto nel XXI secolo.

D'altronde, leggendo le solite e stucchevoli dichiarazioni di Ferri nell'articolo sulla Serie C, non c'è tanto da sperare in un cambio di passo a breve. La mentalità quella è e quella continuerà ad essere.

A proposito, la Serie C è la dimensione perfetta per Sky, perché rispecchia in pieno il livello del suo servizio. Un servizio "da serie c", appunto.
 
Un appassionato di sport che vuole un servizio tecnologicamente decente e completo non può non sperare che Sky acquisisca sempre meno diritti. Ogni cosa che prendono loro si sa già in partenza che sarà trasmessa parzialmente, a volte in differita, spesso sparpagliata tra i vari canali e quasi sempre senza supporto on-demand e questo, quando c'è per un numero selezionatissimo di eventi, sarà caratterizzato da contenuti caricati dopo ore, talvolta in ordine sballato e con episodi saltati.

Una gestione peggiore in Italia non c'è, perciò ogni diritto preso da Sky è un diritto che sarà sfruttato con logiche da pay-TV anni 90 o primi anni 2000. Ecoo il motivo per cui dobbiamo sperare che sempre più eventi finiscano a DAZN o a Discovery, o in alternativa a Rai o Mediaset, in maniera da avere un servizio dignitoso.
Tutto giusto sullo svecchiamento e aggiungo una cosa soprattutto dopo che non sono riusciti a chiudere il rinnovo con eurosport si aspettava qualcosa perché è vero che eurospost trasmette sport non main stream ma tanti sport non main stream fanno numeri grandi
 
Ma sai, ti dico la verità: io come quantità dell'offerta non riesco a lamentarmi nonostante la perdita di Eurosport.

Quel che ormai mi sono stancato di sopportare è invece il modo in cui il prodotto viene confezionato e offerto al pubblico. Dalla EPG semplicemente ridicola che mostra la totale assenza di attenzione e cura del dettaglio alle "vecchie" abitudini che non cambiano, ovvero eventi in differita per dare spazio a simulcast su più canali, eventi non trasmessi proprio nonostante si possiedano i diritti, nessun supporto aggiuntivo che arricchisca la trasmissione, come ad esempio le azioni salienti in tempo reale durante le dirette come ormai perfino Mediaset, che è gratuita, fa, on-demand praticamente assente o a volte presente in maniera incompleta e organizzato con i piedi, qualità video mediamente bassa che diventa inaccettabile con Sky Q via Internet, errori nell'apertura dei canali ad alcune fasce di abbonati e chissà quante altre cose adesso non ricordo.

Io la disdetta l'ho inviata e per avere la sicurezza di non sentirli chiamare con proposte e pseudo-sconti ho provveduto a sostituire i recapiti telefonici con dei numeri ormai in disuso, così se chiamano non riescono a contattarmi.
 
mi da fastidio immobilità vedo la concorrenza che chiude accordi con espn e altri e sky lì a vedere se bussano per gli accordi
 
Continuo a pensare che per Comcast Sky Italia non sia strategico . Per cui la gestione diventa sempre più lacunosa e pressapochista .
A differenza della germania qui non sanno a chi venderla . Anzi non c'è proprio nessun network in grado di comprarla
 
Continuo a pensare che per Comcast Sky Italia non sia strategico . Per cui la gestione diventa sempre più lacunosa e pressapochista .
A differenza della germania qui non sanno a chi venderla . Anzi non c'è proprio nessun network in grado di comprarla
Basta vedere la differenza tra UK e Italia nei diritti
 
Basta vedere la differenza tra UK e Italia nei diritti
Mah, oddio, non mi pare ci sia tutta sta gran differenza francamente. Di là hanno la Premier League ma sono totalmente privi delle coppe europee per esempio. E per quanto riguarda gli altri sport, ci son tante lacune anche su Sky UK.
 
Mah, oddio, non mi pare ci sia tutta sta gran differenza francamente. Di là hanno la Premier League ma sono totalmente privi delle coppe europee per esempio. E per quanto riguarda gli altri sport, ci son tante lacune anche su Sky UK.
Hanno meno lacune della divisione italiana
Non ha senso fare questo paragone, come non ha senso, fare qualsiasi paragone con l'estero..
vero ma è tutto il sotto cappello
 
Hanno meno lacune della divisione italiana

vero ma è tutto il sotto cappello
Ma non è vero che han meno lacune, già solo per il calcio hanno zero partite delle coppe. E' una grave mancanza.
Nel tennis hanno gli stessi diritti che ha Sky Italia, nei motori non hanno la MotoGP, nel basket avranno le stesse partite che avrà ora Sky Italia e non avranno il campionato locale, hanno le loro lacune esattamente come Sky Italia.
 
Ma non è vero che han meno lacune, già solo per il calcio hanno zero partite delle coppe. E' una grave mancanza.
Nel tennis hanno gli stessi diritti che ha Sky Italia, nei motori non hanno la MotoGP, nel basket avranno le stesse partite che avrà ora Sky Italia e non avranno il campionato locale, hanno le loro lacune esattamente come Sky Italia.
Hanno gli sport tipicamente anglosassoni come rugby, cricket, freccette a questo aggiungi NFL (rinnovata fino al 2028) poi si per un italiano offerta uk è inferiore per la mancanza di sport come volleyball (anche noi abbiamo solo il cev e nessun campionato) questo perché nessuno può prendere tutto e nessuno sarà mai contento.
 
Hanno gli sport tipicamente anglosassoni come rugby, cricket, freccette a questo aggiungi NFL (rinnovata fino al 2028) poi si per un italiano offerta uk è inferiore per la mancanza di sport come volleyball (anche noi abbiamo solo il cev e nessun campionato) questo perché nessuno può prendere tutto e nessuno sarà mai contento.
Eh, ok, però come grandi eventi in generale ce ne sono di più su Sky Italia se vai a vedere. Poi si, vanno ovviamente visti i diversi contesti geografici ed economici, non ci piove, ma come le abbiamo noi le lacune ce le hanno anche loro, altrettanto importanti. Tutto qua. Non sempre l'erba del vicino è la più verde.
 
Non sempre l'erba del vicino è la più verde.
verissimo ma spesso quando si valuta qualcosa teoricamente dovremmo valutare la competenza e non il contenuto ma essendo esseri umani ci facciamo prendere anche dalla sensazione che ci danno e da un lato si vede una non ha problemi a seguire il passo dei tempi dall'altra una che gli sta bene fare quelle due cose per provare ad avere il sei
 
Ma tutto questo dramma che fate su Sky solo perché non trasmette la serie A e B e non trasmette piu Discovery(Eurosport negli ultimi anni era una pubblicità non stop che era assurda) e Sky hanno fatto anche bene a non rinnovare ancora non ci e capito chi di chi è la colpa ma non importa mi sembra assurdo

Anch'io quando sbaglia Sky la critico tipo sulla serie B solo perché non è esclusiva non la prende

Ma anche ai tempi di Murdoch non ha mai avuto tanti eventi che ha ora
 
Ma tutto questo dramma che fate su Sky solo perché non trasmette la serie A e B e non trasmette piu Discovery(Eurosport negli ultimi anni era una pubblicità non stop che era assurda) e Sky hanno fatto anche bene a non rinnovare ancora non ci e capito chi di chi è la colpa ma non importa mi sembra assurdo

Anch'io quando sbaglia Sky la critico tipo sulla serie B solo perché non è esclusiva non la prende

Ma anche ai tempi di Murdoch non ha mai avuto tanti eventi che ha ora

Non si parla che abbia pochi diritti, semmai il contrario: che ne ha parecchi e anzi con la frammentazione tra i broadcaster che c'è oggi certamente non ci si può lamentare di quali diritti abbia, il punto è come li utilizza: lacunosamente, senza attenzione ad offrire un servizio completo come ormai fanno tutti i concorrenti, anche quelli teoricamente più lenti a tenere il passo come ad es la RAI.
Quindi stra concordo con GPP. Anche a me l'EPG gestita così mi fa arrabbiare, perché ad es con Now ora non si capisce davvero nulla di cosa trasmettono, l'anteprima delle informazioni è cortissima ed occupata dal conteggio (?) della stagione e dell'episodio di quella competizione...
 
Beh io dico sempre che per il 70 per cento degli italiani che guardano sport e secondo me mi sono tenuto basso la serie a e b di calcio, il ciclismo e le nazionali di volley tutti gli eventi che sky non ha sono quasi tutto. Sky per lo sport si salva con Sinner e la formula 1 e la champions
 
Beh io dico sempre che per il 70 per cento degli italiani che guardano sport e secondo me mi sono tenuto basso la serie a e b di calcio, il ciclismo e le nazionali di volley tutti gli eventi che sky non ha sono quasi tutto. Sky per lo sport si salva con Sinner e la formula 1 e la champions
Il ciclismo solo per il Giro e il Tour, se va bene.
 
Beh io dico sempre che per il 70 per cento degli italiani che guardano sport e secondo me mi sono tenuto basso la serie a e b di calcio, il ciclismo e le nazionali di volley tutti gli eventi che sky non ha sono quasi tutto. Sky per lo sport si salva con Sinner e la formula 1 e la champions
Ciclismo sta diventando una nicchia che neanche la RAI gli interessa avere basta vedere la drastica riduzione delle manifestazioni ciclistiche che trasmettono. Sul calcio solo per i big match italiani ed europei e concordo per la nazionale e i campionati di volley
 
Ciclismo sta diventando una nicchia che neanche la RAI gli interessa avere basta vedere la drastica riduzione delle manifestazioni ciclistiche che trasmettono. Sul calcio solo per i big match italiani ed europei e concordo per la nazionale e i campionati di volley
Anche le nazionali di Volley non se le caga nessuno fino ai grandi avvenimenti come europei e mondiali (e Olimpiadi, ma quello sono un caso a parte). VNL e manifestazioni simili fan meno ascolti del Consorzio Nettuno normalmente.
 
Indietro
Alto Basso