In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Infatti, ormai l'unica cosa da sperare è che cambino i vertici di Sky Sport e che al loro posto vengano messi professionisti interessati ad offrire un prodotto editoriale di qualità e tecnologicamente in linea con i parametri attuali.
 
Finché c'è un duopolio dove i due maggiori contendenti non si vogliono far male continuera così a non svecchiarsi e provare a sperimentare
 
Cacciato non lo so, perché non mi piace mai scrivere che uno deve essere licenziato (tranne eccezioni aka cose gravi) ma affiancato a persone che abbiano una visione diversa con una mentalità elastica (poi magari non possono farlo perché devo rispettare direttive nbc questo non lo so) ma sembra che abbiano una visione ferma a 10 anni fa quando la rete non era predominante
 
Volevo fare una lista dei diritti sportivi che scadono alla fine di quest'anno.

Sicuramente oltre alla MotoGP in scadenza ci sono il DP World Tour e il rugby dell'emisfero australe
 
Io sono soddisfatto dei diritti in possesso, sempre ricordando che ovviamente non si può avere tutto, ma molto meno della gestione. Il problema è che assolutamente non vorrei dover passare a DAZN in caso di "collasso" di Sky
 
Al "collasso" di Sky, deve proprio succedere una catastrofe...

A DAZN si passerà eventualmente, quando ci saranno prezzi adeguati all'offerta.

Io sono soddisfatto dell'attuale offerta sportiva di Sky, sperando che possa confermare gli eventi di mio interesse. 🙂
 
Io sono soddisfatto dei diritti in possesso, sempre ricordando che ovviamente non si può avere tutto, ma molto meno della gestione. Il problema è che assolutamente non vorrei dover passare a DAZN in caso di "collasso" di Sky
Concordo in parte per i mie gusti aggiungerei un poco più di sport US e copiare alcune mosse della concorrenza che non sono malvagie anzi opposto
 
È ovvio che si possa fare sempre meglio, ci mancherebbe. Così come è ovvio che ognuno abbia i propri gusti ed aggiungerebbe qualcosina di specifico
 
Concordo, anche per me l offerta sportiva resta buona…. Ma va rivista e di molto la gestione dei diritti, ormai lo sappiamo lo diciamo tutti che ci vuole l on demand e una gestione dei feed tramite Sky sport plus per gli eventi di cui si hanno i diritti….

Personalmente quello che mi manca sono i canali eurosport (non i canali in sé ma i diritti che Eurosport aveva quindi sport invernali e il tennis mancante… il tennis ce l hanno in esclusiva quindi non si può far niente , sport invernali sarebbe carino uno sforzo di Sky… non sono un fan ma anche il ciclismo meriterebbe… per non parlare dei giochi olimpici i canali che misero a Parigi li sfruttai completamente anche se quelli lo so che vanno anche in chiaro )

In ogni caso spero (ma più passa il tempo e più ci credo poco) che venga fatta qualche acquisizione per rimpolpare l offerta (oltre ai rinnovi di ciò che si ha)
 
Ultima modifica:
Concordo, anche per me l offerta sportiva resta buona…. Ma va rivista e di molto la gestione dei diritti, ormai lo sappiamo lo diciamo tutti che ci vuole l on demand e una gestione dei feed tramite Sky sport plus per gli eventi di cui si hanno i diritti….

Personalmente quello che mi manca sono i canali eurosport (non i canali in sé ma i diritti che Eurosport aveva quindi sport invernali e il tennis mancante… il tennis ce l hanno in esclusiva quindi non si può far niente , sport invernali sarebbe carino uno sforzo di Sky… non sono un fan ma anche il ciclismo meriterebbe… per non parlare dei giochi olimpici i canali che misero a Parigi li sfruttai completamente anche se quelli lo so che vanno anche in chiaro )

In ogni caso spero (ma più passa il tempo e più ci credo poco) che venga fatta qualche acquisizione per rimpolpare l offerta (oltre ai rinnovi di ciò che si ha)
Su eurosport concordo io spesso guardavo il ciclismo e ciclocross (vero era trattato male a livello di repliche perché in diretta non potevo vederlo ma almeno c'era) sui Giochi Olimpici per Europa si deve parlare dopo Brisbane 2032. Sul ciclismo i diritti sono complicati da gestire perché non sono in mano al UCI ma alle organizzazioni che gestiscono le competizioni (così parlavano Gregorio)
Sul lato acquisizioni credo come te o sanno qualcosa che ancora non possono annunciare (tipo il canale nbc sport che dovrebbe debuttare questo autunno negli US ma non ci credo a questa ipotesi) ma ho la sensazione che si resta così.
 
Avete notizie sulla possibilità che sky possa trasmettere lo snooker considerando che tanti anziani che non hanno un collegamento internet si ritrovano spiazzati dalla mancanza dei canali Eurosport oppure non potrebbero trasmettere per questione di diritti ?
 
Avete notizie sulla possibilità che sky possa trasmettere lo snooker considerando che tanti anziani che non hanno un collegamento internet si ritrovano spiazzati dalla mancanza dei canali Eurosport oppure non potrebbero trasmettere per questione di diritti ?
Non penso che eurosport abbia esclusiva ma non credo sky sia intresatta a trasmeterlo trppo di nicchia come sport
 
Il 90% dei diritti di Eurosport li ha perché costano pochissimo (=sono di ultra nicchia nel senso che non li guarda "nessuno"). Decisamente non il target di Sky
 
Avete notizie sulla possibilità che sky possa trasmettere lo snooker considerando che tanti anziani che non hanno un collegamento internet si ritrovano spiazzati dalla mancanza dei canali Eurosport oppure non potrebbero trasmettere per questione di diritti ?
su internet c'è scritto che fino al 2031 sono della compiante wbd
 
Il 90% dei diritti di Eurosport li ha perché costano pochissimo (=sono di ultra nicchia nel senso che non li guarda "nessuno"). Decisamente non il target di Sky
Eurosport e panaeureo il bugiardo e li perché nei paesi anglosassoni va alla grande con il bhatlon in Germania Russia ecc
 
"Paesi anglosassoni" che in Europa sono due, mica cento :D
Comunque sono cose che "vanno alla grande" in alcuni paesi ma nel complesso del suo bacino di utenza resta roba di ultra nicchia che non guarda "nessuno" (ribadisco le virgolette). Mica si azzardano a comprare la Champions, per dire.
 
Un appassionato di sport che vuole un servizio tecnologicamente decente e completo non può non sperare che Sky acquisisca sempre meno diritti. Ogni cosa che prendono loro si sa già in partenza che sarà trasmessa parzialmente, a volte in differita, spesso sparpagliata tra i vari canali e quasi sempre senza supporto on-demand e questo, quando c'è per un numero selezionatissimo di eventi, sarà caratterizzato da contenuti caricati dopo ore, talvolta in ordine sballato e con episodi saltati.

Una gestione peggiore in Italia non c'è, perciò ogni diritto preso da Sky è un diritto che sarà sfruttato con logiche da pay-TV anni 90 o primi anni 2000. Ecco il motivo per cui dobbiamo sperare che sempre più eventi finiscano a DAZN o a Discovery, o in alternativa a Rai o Mediaset, in maniera da avere un servizio dignitoso.
 
Indietro
Alto Basso