In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Anche rugby 6 nazioni...vela....insomma tutto quello che non mi interessa...guai a parlare a sky di cev volley e eurolega tutte in esclusiva
 
il continuo monopolio targato sky, ma soprattutto, eventi del genere che non si da la possibilità di farli vedere a tutti, poi se la rai dorme aspettando che l'Italia si qualifichi è un altro paio di maniche

Monopolio? In quale pianeta? Chi paga, compra.
E comunque la Rai farà vedere 31 partite.
 
Anche rugby 6 nazioni...vela....insomma tutto quello che non mi interessa...guai a parlare a sky di cev volley e eurolega tutte in esclusiva

Non interessa a te… a me si l offerta sportiva di Sky è molto variegata (e volley non è a 0 ci sono gli europei, la nations league, credo il campionato femminile….anche accontentarsi qualche anno fa era 0)
 
Comunque di tutto questo sui fantomatici diritti del tennis del 2024 tutto tace…. Boh le indiscrezioni dicevano che l acquisto era di Sky Europe però fa un po’ strano che non si dice nulla….
 
il continuo monopolio targato sky, ma soprattutto, eventi del genere che non si da la possibilità di farli vedere a tutti, poi se la rai dorme aspettando che l'Italia si qualifichi è un altro paio di maniche
A scrivere di pancia si commettono topiche madornali. I diritti sono anche della RAI, che trasmetterà circa 30 partite su 50. Come nel 2016 e nel 2021. E si sapeva da diverso tempo.
 
Serie A che non vale i soldi chiesti per quei diritti. Sky non è una ONLUS che fa beneficenza, è un'azienda che fa il conto dei costi e dei ricavi.

la ONLUS siamo noi, noi facciamo beneficenza, e ne abbiamo fatta fin troppa (almeno io a livello personale) a queste pay tv (su tutte DAZN) che hanno rovinato la passione non solo per il calcio, ma lo sport in generale

con questo chiudo Off topic e niente ulteriori repliche al mio post
 
Nessuno ti obbliga a fare "beneficenza a queste pay tv". Ma poi quando la smettiamo con sto "monopolio"?
 
Nessuno ti obbliga a fare "beneficenza a queste pay tv". Ma poi quando la smettiamo con sto "monopolio"?

fatto esattamente il 12 maggio, amico mio :) e non alimentare off topic, visto che ero stato esplicito nell'ultimo post, e mancavi solo tu, io bitontino contro un albese.....
 
la ONLUS siamo noi, e di beneficenza, ne abbiamo fatta fin troppa a queste pay tv (su tutte DAZN) che hanno rovinato la passione non solo per il calcio, ma lo sport in generale
ma ognuno di noi, come Sky, spende i propri soldi in base alle possibilità e alle convenienze; chi ha ritenuto giusto spendere 30 euro al mese per la serie A ha fatto Dazn, chi non ha ritenuto che valesse quei soldi non l'ha sottoscritta, e magari ha fatto SkySport per il basket, la Formula1, le moto e così via.
Chi ha rovinato la bellezza del calcio, e continua a rovinarla, non sono le pay-tv, siamo onesti: sono state e sono tutt'ora le squadre di calcio (nella persona dei loro dirigenti) e le federazioni internazionali che sempre più affamati di soldi si sono piegati a qualunque richiesta (delle pay-tv o di stati assassini) pur di farsi pagare di più.
 
ma ognuno di noi, come Sky, spende i propri soldi in base alle possibilità e alle convenienze; chi ha ritenuto giusto spendere 30 euro al mese per la serie A ha fatto Dazn, chi non ha ritenuto che valesse quei soldi non l'ha sottoscritta, e magari ha fatto SkySport per il basket, la Formula1, le moto e così via.
Ma infatti
 
I forum sono tali proprio per favorire lo scambio di idee e di opinione. Se c'è una persona che non vuole repliche ai propri deliri disinformati (perché tali sono), si faccia da parte o venga messo da parte perché si fa il male del forum
 
udite udite, sky ha acquisito i diritti di euro2024
senza parole..........

il continuo monopolio targato sky, ma soprattutto, eventi del genere che non si da la possibilità di farli vedere a tutti, poi se la rai dorme aspettando che l'Italia si qualifichi è un altro paio di maniche

poteva benissimo riversare quei soldi per i diritti della Serie A, cui tanto si parla

Solite uscite senza senso.
 
Comunque di tutto questo sui fantomatici diritti del tennis del 2024 tutto tace…. Boh le indiscrezioni dicevano che l acquisto era di Sky Europe però fa un po’ strano che non si dice nulla….

Questa cosa non riesco proprio a comprenderla. Ci sono i tornei femminili, 500, 250 maschili ufficialmente invenduti in Italia quando sappiamo benissimo che non lo sono ancora da inizio anno e tutto continua a tacere
 
Comunque Sky e Rai hanno preso i diritti per il UEFA EURO 2024 Germany oltre un anno fa, quando sono stati venduti anche quelli per la UEFA Nations League, le European Qualifiers e le altre partite internazionali. In questo secondo caso però Sky ha acquisito i diritti fino al 2024, mentre Rai fino al 2028 per trasmettere l'Italia e anche la successiva edizione del torneo continentale.
 
Indietro
Alto Basso