Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
udite udite, sky ha acquisito i diritti di euro2024
senza parole..........
Quale sarebbe il problema?
il continuo monopolio targato sky, ma soprattutto, eventi del genere che non si da la possibilità di farli vedere a tutti, poi se la rai dorme aspettando che l'Italia si qualifichi è un altro paio di maniche
Anche rugby 6 nazioni...vela....insomma tutto quello che non mi interessa...guai a parlare a sky di cev volley e eurolega tutte in esclusiva
A scrivere di pancia si commettono topiche madornali. I diritti sono anche della RAI, che trasmetterà circa 30 partite su 50. Come nel 2016 e nel 2021. E si sapeva da diverso tempo.il continuo monopolio targato sky, ma soprattutto, eventi del genere che non si da la possibilità di farli vedere a tutti, poi se la rai dorme aspettando che l'Italia si qualifichi è un altro paio di maniche
poteva benissimo riversare quei soldi per i diritti della Serie A, cui tanto si parla
Serie A che non vale i soldi chiesti per quei diritti. Sky non è una ONLUS che fa beneficenza, è un'azienda che fa il conto dei costi e dei ricavi.poteva benissimo riversare quei soldi per i diritti della Serie A, cui tanto si parla
Serie A che non vale i soldi chiesti per quei diritti. Sky non è una ONLUS che fa beneficenza, è un'azienda che fa il conto dei costi e dei ricavi.
Nessuno ti obbliga a fare "beneficenza a queste pay tv". Ma poi quando la smettiamo con sto "monopolio"?
ma ognuno di noi, come Sky, spende i propri soldi in base alle possibilità e alle convenienze; chi ha ritenuto giusto spendere 30 euro al mese per la serie A ha fatto Dazn, chi non ha ritenuto che valesse quei soldi non l'ha sottoscritta, e magari ha fatto SkySport per il basket, la Formula1, le moto e così via.la ONLUS siamo noi, e di beneficenza, ne abbiamo fatta fin troppa a queste pay tv (su tutte DAZN) che hanno rovinato la passione non solo per il calcio, ma lo sport in generale
Ma infattima ognuno di noi, come Sky, spende i propri soldi in base alle possibilità e alle convenienze; chi ha ritenuto giusto spendere 30 euro al mese per la serie A ha fatto Dazn, chi non ha ritenuto che valesse quei soldi non l'ha sottoscritta, e magari ha fatto SkySport per il basket, la Formula1, le moto e così via.
fatto esattamente il 12 maggio, amico mio![]()
udite udite, sky ha acquisito i diritti di euro2024
senza parole..........
il continuo monopolio targato sky, ma soprattutto, eventi del genere che non si da la possibilità di farli vedere a tutti, poi se la rai dorme aspettando che l'Italia si qualifichi è un altro paio di maniche
poteva benissimo riversare quei soldi per i diritti della Serie A, cui tanto si parla
Comunque di tutto questo sui fantomatici diritti del tennis del 2024 tutto tace…. Boh le indiscrezioni dicevano che l acquisto era di Sky Europe però fa un po’ strano che non si dice nulla….