In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Sky si pensava che avrebbe fatto sempre più da aggregatore quando erano stati chiusi dei canali lineari, non rinnovati certi diritti e fatti altri ridimensionamenti, e se la via era quella speravo anche io che lo facesse di più e meglio di oggi, con offerte vantaggiose a fare gli abbonamenti a DAZN, ecc... tramite Sky.
Credo che la nuova proprietà guarda molto i bilanci e non credo voglia dare dei soldi ha dazn perché per fare delle promozione agli abbonati sky deve lei sky dare dei soldi ha dazn
 
Semplice Sky deve dire che vuole fare da grande cioè vuole essere la versione via satellite di netflix ecc perché è così sembra più puntare a serie tv o film rispetto alla serie A o vuole diventare la tele Lombardia a pagamento delle pay tv cioè tutto chiacchiera
 
Credo che la nuova proprietà guarda molto i bilanci e non credo voglia dare dei soldi ha dazn perché per fare delle promozione agli abbonati sky deve lei sky dare dei soldi ha dazn

E se punta solo ai bilanci molli perché all’italiano medio interessa i campionati nazionali non la Champions o tantomeno la premier league ok soprattutto in questo periodo che Sky si deve mettere nel cervello che le squadre italiane la Champions non la vinceranno mai e poi mai
 
Semplice Sky deve dire che vuole fare da grande
È una cosa che ripeti in continuo, ma l'unico effetto che questo ha è dire una cosa sbagliata. Un'azienda non deve dire un bel niente di cosa vuole dire un bel niente su cosa vuole fare nel presente o in futuro. Deve solo rispettare le leggi in essere. Fine
 
Che umiliazione per sky che dalle 20 della domenica sera dell' inizio dei campionati non ha una partita di calcio da trasmettere... finchè non inizia la champions sky è diventata 7gold o sportitalia, solo chiacchiere del solito circolo di "esperti" ma a pagamento
umiliazione di cosa?

Perché scrivere senza ragionare?

Ce li mettete voi i 700 milioni di euro richiesti dalla Lega? Ha semplicemente valutato che la spesa non vale l'impresa, e quindi si accontenta di sole 3 partite, e di tutto il resto dello sport. Non c'è scritto da nessuna parte che, tutta la Serie A deve andare su Sky. Purtroppo siamo stati abituati bene, ed ora con l'aumento del costo dei diritti, Sky si è fatta i conti in tasca, e valutato il da farsi per la Serie A, da 3 anni, e per la Serie B da questa stagione (in attesa della eventuale adesione).
 
Poi sulla A ha limitato il calo di abbonati con gli accordi con Dazn per zona Dazn ma comunque ha impoverito l’offerta calcistica di Sky e fa gli spot vantandosi di avere 4 big match ma si vergognasse
 
Poi sulla A ha limitato il calo di abbonati con gli accordi con Dazn per zona Dazn ma comunque ha impoverito l’offerta calcistica di Sky e fa gli spot vantandosi di avere 4 big match ma si vergognasse
E' così semplice.
Non ti va bene l'offerta, ma continui comunque a pagare, lamentandoti?
Si da disdetta, e si risolve il problema alla radice, oltre ad un notevole risparmio economico.
 
umiliazione di cosa?

Perché scrivere senza ragionare?

Ce li mettete voi i 700 milioni di euro richiesti dalla Lega? Ha semplicemente valutato che la spesa non vale l'impresa, e quindi si accontenta di sole 3 partite, e di tutto il resto dello sport. Non c'è scritto da nessuna parte che, tutta la Serie A deve andare su Sky. Purtroppo siamo stati abituati bene, ed ora con l'aumento del costo dei diritti, Sky si è fatta i conti in tasca, e valutato il da farsi per la Serie A, da 3 anni, e per la Serie B da questa stagione (in attesa della eventuale adesione).
Beh se la casa del calcio e dello sport di domenica sera, il momento con piu spettatori e ricavi pubblicitari, può trasmettere solo una semifinale di un torneo di tennis direi che è un umiliazione, soprattutto visto che il principale concorrente trasmette 2 partite di A, 5 partite di B e il Real Madrid.
 
Beh se la casa del calcio e dello sport di domenica sera, il momento con piu spettatori e ricavi pubblicitari, può trasmettere solo una semifinale di un torneo di tennis direi che è un umiliazione, soprattutto visto che il principale concorrente trasmette 2 partite di A, 5 partite di B e il Real Madrid.

Concordo in pieno
 
umiliazione di cosa?

Perché scrivere senza ragionare?

Ce li mettete voi i 700 milioni di euro richiesti dalla Lega? Ha semplicemente valutato che la spesa non vale l'impresa, e quindi si accontenta di sole 3 partite, e di tutto il resto dello sport. Non c'è scritto da nessuna parte che, tutta la Serie A deve andare su Sky. Purtroppo siamo stati abituati bene, ed ora con l'aumento del costo dei diritti, Sky si è fatta i conti in tasca, e valutato il da farsi per la Serie A, da 3 anni, e per la Serie B da questa stagione (in attesa della eventuale adesione).

Il problema è che ognuno di noi ha un badget limitato,io mi accontento di now sport a 15 euro al mese,però la domenica sera fino a meta ottobre e da aprile in poi è un problema,da ottobre ad aprile puoi piazzare la NBA ma poi? Stasera fortunatamente gratis Dazn trasmette il Real Madrid o seriamente non saprei come passare la serata,uscire con 40 gradi neanche a pensarci
 
Il problema è che ognuno di noi ha un badget limitato,io mi accontento di now sport a 15 euro al mese,però la domenica sera fino a meta ottobre e da aprile in poi è un problema,da ottobre ad aprile puoi piazzare la NBA ma poi? Stasera fortunatamente gratis Dazn trasmette il Real Madrid o seriamente non saprei come passare la serata,uscire con 40 gradi neanche a pensarci

Appunto fare di Sky la versione più trendy in alcune fasce di Qsvs, sportitalia non mi sembra sinceramente un upgrade anzi
 
Che umiliazione per sky che dalle 20 della domenica sera dell' inizio dei campionati non ha una partita di calcio da trasmettere... finchè non inizia la champions sky è diventata 7gold o sportitalia, solo chiacchiere del solito circolo di "esperti" ma a pagamento
Ce l'ha alle 18 della Domenica, molto meglio di quella delle 12:30 che aveva nel triennio dei diritti appena concluso. In questo il miglioramento non puoi negarlo.
 
Beh se la casa del calcio e dello sport di domenica sera, il momento con piu spettatori e ricavi pubblicitari, può trasmettere solo una semifinale di un torneo di tennis direi che è un umiliazione, soprattutto visto che il principale concorrente trasmette 2 partite di A, 5 partite di B e il Real Madrid.
C'è la coppa italia serie C alle 20 😅
Comunque a parte gli scherzi l'offerta effettivamente si è impoverita rispetto agli anni scorsi, nonostante spesso senta il contrario. Di nuovi diritti non hanno niente, le coppe le avevano anche lo scorso triennio (anche se ora hanno alcune partite in più) così come le 3 di serie A. Detto questo se a noi abbonati non sta bene l'offerta di Sky possiamo sempre disdire e passare alla concorrenza o non abbonarci affatto, il potere sta sempre nelle nostre mani.
 
C'è la coppa italia serie C alle 20 😅
Comunque a parte gli scherzi l'offerta effettivamente si è impoverita rispetto agli anni scorsi, nonostante spesso senta il contrario. Di nuovi diritti non hanno niente, le coppe le avevano anche lo scorso triennio (anche se ora hanno alcune partite in più) così come le 3 di serie A. Detto questo se a noi abbonati non sta bene l'offerta di Sky possiamo sempre disdire e passare alla concorrenza o non abbonarci affatto, il potere sta sempre nelle nostre mani.
Paragonare l'offerta dello scorso triennio delle Coppe Europee e della Serie A con quella di quest'anno dicendo che sono uguali è miope. La qualità e la quantità dei match è nettamente aumentata fin dalla fase a gironi nelle tre coppe e pure in Serie A con le 3 scelte che sono/saranno nettamente meglio sia in termini di orari (18 anzichè 12.30 della domenica) non tanto nel numero in quel caso ma nella scelta dell'importanza della partita stessa.

Tanto per fare un esempio già nella prima giornata mandano due top team come Milan e Napoli, cosa che l'anno scorso non sarebbe stato possibile.
 
Tanto per fare un esempio già nella prima giornata mandano due top team come Milan e Napoli, cosa che l'anno scorso non sarebbe stato possibile.
No SATRED nelle prime 6 giornate i pick di scelta sono rimasti invariati,l'anomalia è che Dazn abbia preso Roma e Lazio come quarta e quinta scelta,infatti alla seconda giornata Sky ha Inter(terza scelta ) e Roma (sesta scelta),alla terza invece ha esercitato la scelta del top match e quindi abbiamo Juventus Roma solo sulla carta terza scelta e poi ha sesta e ottava scelta 2 gare tra piccole
 
Paragonare l'offerta dello scorso triennio delle Coppe Europee e della Serie A con quella di quest'anno dicendo che sono uguali è miope. La qualità e la quantità dei match è nettamente aumentata fin dalla fase a gironi nelle tre coppe e pure in Serie A con le 3 scelte che sono/saranno nettamente meglio sia in termini di orari (18 anzichè 12.30 della domenica) non tanto nel numero in quel caso ma nella scelta depiull'importanza della partita stessa.

Tanto per fare un esempio già nella prima giornata mandano due top team come Milan e Napoli, cosa che l'anno scorso non sarebbe stato possibile
Sono migliori indubbiamente ma sempre 3 ne sono. Anche per le coppe comunque per un abbonato cambia poco, la Champions ce l'aveva inclusa anche 3 anni fa nel pacchetto, in molti ti assicuro che non sanno nemmeno che siano passate da 6 a 8 partite nel girone. L'abbonato medio vuole vedere più contenuti possibili inclusi nell'abbonamento anche se poi effettivamente non li guarda, basta vedere le lamentele sul mancato rinnovo di serie B e ligue 1, per citarne due...
 
Sono migliori indubbiamente ma sempre 3 ne sono. Anche per le coppe comunque per un abbonato cambia poco, la Champions ce l'aveva inclusa anche 3 anni fa nel pacchetto, in molti ti assicuro che non sanno nemmeno che siano passate da 6 a 8 partite nel girone. L'abbonato medio vuole vedere più contenuti possibili inclusi nell'abbonamento anche se poi effettivamente non li guarda, basta vedere le lamentele sul mancato rinnovo di serie B e ligue 1, per citarne due...
Penso di poter dire abbastanza tranquillamente che nella stragrande parte dei casi non si vuole guardare ma è "rassicurante" e quindi sufficiente sapere di avere a disposizione qualcosa.
 
Penso di poter dire tranquillamente che nella stragrande parte dei casi non si vuole guardare ma è "rassicurante" e quindi sufficiente sapere di avere a disposizione qualcosa.
Esatto era questo che intendevo. A me sta bene anche che non abbiano rinnovato la B, anche se spesso la diretta gol la guardavo, stesso discorso per la ligue 1 (guardavo qualche posticipo domenicale ogni tanto) e infatti non ho disdetto, però è indubbio che a livello quantitativo, se parliamo solo di calcio, le partite siano diminuite, mancano le 380 partite di B più playoff e playout e le circa 90 partite di ligue 1. Poi nessuno mette in dubbio che a livello qualitativo ci siano migliorie.
 
Tanti parlano della coppe europee ricordando il "flop" Mediaset ma qua parliamo di un'offerta più completa, non sono cose paragonabili e aldilà di spostare abbonati(per me fa anche quello visto la quasi esclusiva), di sicuro li fa mantenere, perché alla fine i club con più tifosi sono nelle coppe e non staccano.

Il vero aumento di spesa inutile per me è stato quello della serie A, avere 10/15 match importanti in più o quanti sono non giustifica la spesa e soprattutto davvero questo non sposta abbonati e non ti fa dire, "rimango su Sky perché ci sono 3 partite di serie a un po' più importanti". Chi vuole la serie A fa Dazn, chi rimane sarebbe rimasto anche con le 3 partite stile scorso triennio.

Quella differenza di spesa in più poteva essere reinvestita in maniera più soddisfacente per l'abbonato, con serie B e altri diritti... e gli avanzava pure soldi.

Ma ormai hanno deciso così... Amen...
 
Indietro
Alto Basso