• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Discussione Tecnica su Sky Go

il nocciolo della questione è sempre quello...dobbiamo aggiornare i nostri dispositivi...whatsapp che non è che faccia chissà quale opera colossale...non sarà più supportato su iphone con ios 6 (iphone 3gs)...sui blackbarry e sui nokia s40 e 60...solo xkè vogliono non spendere energie nel controllare che quelle versioni di app non abbiano buchi.

se a un un programmatore gli dici...sviluppa per windows 10 ma deve funzionare anche sul DOS ti riderà in faccia e qui la cosa è simile. i tool per programmare si aggiornano e supportano solo determinati software + nuovi. non cercate sempre il complotto in tutto...spesso è molto + semplice
 
il nocciolo della questione è sempre quello...dobbiamo aggiornare i nostri dispositivi...whatsapp che non è che faccia chissà quale opera colossale...non sarà più supportato su iphone con ios 6 (iphone 3gs)...sui blackbarry e sui nokia s40 e 60...solo xkè vogliono non spendere energie nel controllare che quelle versioni di app non abbiano buchi.

se a un un programmatore gli dici...sviluppa per windows 10 ma deve funzionare anche sul DOS ti riderà in faccia e qui la cosa è simile. i tool per programmare si aggiornano e supportano solo determinati software + nuovi. non cercate sempre il complotto in tutto...spesso è molto + semplice

ma che paragone fai scusa? il dos e windows sono due sistemi operativi completamente diversi, quando windows ha deciso di passare alle finestre con il 95 i programmi dos erano perfettamente compatibili, e lo sono stati con anche con win 98, e in prompt del dos era presente anche su XP quindi ad anni siamo nel 1981 e un programma dos avrebbe potuto girare fino al 2009 sotto win xp, tre anni di tempo? non puoi paragonare questo, io sto dicendo che se fai la politica di rendere la tua app compatibile sono con alcuni dispositivi per scelta, e obblighi il cliente a comprare quella app devi garantire il servizio, a costo di tenere aggiornate due diverse versioni dello stesso programma. non puoi a distanza di solo 3 anni non garantire la compatibilitá. apple poi é la prima a usare questa politica di ricatto nei confronti del cliente.

io non cerco i complotti, ma so per esperienza che non puoi dopo 3 anni non garantire la compatibilitá, specialmente quando se compri il super telefono di adesso, il massimo che puoi avere, hai gli stessi blocchi che hai sull's4 perché é una app progettata con i piedi, probabilmente da gente sottopagata che scrive codice guardando troppa TV

se mi venissero a dire, la nostra app supporta il 4k hdr e alcuni modelli vecchi non sono in grado di fare girare questo, posso capirlo, ma visto che hanno un infimo SD che gira anche su kindle a momenti, non possono permettersi di non supportare i pochi telefoni compatibili.
 
ma che paragone fai scusa? il dos e windows sono due sistemi operativi completamente diversi, quando windows ha deciso di passare alle finestre con il 95 i programmi dos erano perfettamente compatibili, e lo sono stati con anche con win 98, e in prompt del dos era presente anche su XP quindi ad anni siamo nel 1981 e un programma dos avrebbe potuto girare fino al 2009 sotto win xp, tre anni di tempo? non puoi paragonare questo, io sto dicendo che se fai la politica di rendere la tua app compatibile sono con alcuni dispositivi per scelta, e obblighi il cliente a comprare quella app devi garantire il servizio, a costo di tenere aggiornate due diverse versioni dello stesso programma. non puoi a distanza di solo 3 anni non garantire la compatibilitá. apple poi é la prima a usare questa politica di ricatto nei confronti del cliente.

io non cerco i complotti, ma so per esperienza che non puoi dopo 3 anni non garantire la compatibilitá, specialmente quando se compri il super telefono di adesso, il massimo che puoi avere, hai gli stessi blocchi che hai sull's4 perché é una app progettata con i piedi, probabilmente da gente sottopagata che scrive codice guardando troppa TV

se mi venissero a dire, la nostra app supporta il 4k hdr e alcuni modelli vecchi non sono in grado di fare girare questo, posso capirlo, ma visto che hanno un infimo SD che gira anche su kindle a momenti, non possono permettersi di non supportare i pochi telefoni compatibili.

Un app inutile come quella Nespresso che serve solo per ordinare le capsule e comandare la Nespresso Prodigio via Bluetooth richiede iOS 8.0

Pure quella per Sky Go su iOS supporta solo dispositivi che hanno almeno iOS 8.0

Android il suo male è stato essere troppo aperto a modifiche di costruttori di terze parti e operatore telefonico infatti se Google metteva paletti seri del tipo il software lo faccio solo io e se volete personalizzare l'interfaccia fate fate come quelli di nova launcher mettete l'app sullo store almeno il telefono dopo 6 mesi non è da buttare e soprattutto l'update arriva a tutti in tempi brevi.

Vi siete mai chiesti perché su AppStore o windows store le app vengono aggiornate quasi subito?
Perché i dispositivi usando quasi tutti la stessa versione i problemi sono quasi = 0

Su Android invece bisogna testare l'app perché se sul note 7 va non è detto che vada anche sullo Xiaomi di 3 anni fa


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
il nocciolo della questione è sempre quello...dobbiamo aggiornare i nostri dispositivi...whatsapp che non è che faccia chissà quale opera colossale...non sarà più supportato su iphone con ios 6 (iphone 3gs)...sui blackbarry e sui nokia s40 e 60...solo xkè vogliono non spendere energie nel controllare che quelle versioni di app non abbiano buchi.

se a un un programmatore gli dici...sviluppa per windows 10 ma deve funzionare anche sul DOS ti riderà in faccia e qui la cosa è simile. i tool per programmare si aggiornano e supportano solo determinati software + nuovi. non cercate sempre il complotto in tutto...spesso è molto + semplice

Su iOS il supporto per iOS 6 è terminato l'anno scorso quindi le sue api sono deprecate


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
... lo stesso con BT sport, dopo 4 ore LORO mi dicono che in 5 minuti chiuderanno la sessione se non tocco il mouse.. .

Anche l'app di SkyGo fa la stessa cosa (dopo, al massimo, 3 ore)... I bug che hai segnalato non c'entrano nulla con il timeout...

Hai provato a scrivere all'assistenza? Anche se, per esperienza, non è che serva a molto (e, per me, è questa la cosa peggiore... Cioè che se ne sbattano dei problemi segnalati dal cliente...)



Sent from my bacon using Tapatalk
 
Un app inutile come quella Nespresso che serve solo per ordinare le capsule e comandare la Nespresso Prodigio via Bluetooth richiede iOS 8.0

Pure quella per Sky Go su iOS supporta solo dispositivi che hanno almeno iOS 8.0

Android il suo male è stato essere troppo aperto a modifiche di costruttori di terze parti e operatore telefonico infatti se Google metteva paletti seri del tipo il software lo faccio solo io e se volete personalizzare l'interfaccia fate fate come quelli di nova launcher mettete l'app sullo store almeno il telefono dopo 6 mesi non è da buttare e soprattutto l'update arriva a tutti in tempi brevi.

Vi siete mai chiesti perché su AppStore o windows store le app vengono aggiornate quasi subito?
Perché i dispositivi usando quasi tutti la stessa versione i problemi sono quasi = 0

Su Android invece bisogna testare l'app perché se sul note 7 va non è detto che vada anche sullo Xiaomi di 3 anni fa


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk

semplicemente questo é il motivo percui le persone sane di mente non dovrebbero cedere ai ricatti e non dovrebbero comprare telefoni che costano 600 euro e hanno una vita pari a quella di un gatto in autostrada solo perché hanno una mela morsicata e fafigo mostrarla al mondo...

il modello giusto non é assolutamente quello di apple dove il supporto ai modelli dura quanto lo sbadiglio di un gatto e lo paghi carissimo.

io non voglio sapere se a nespresso hanno programmatori bravi o semplicemente le versioni inferiorio di ios non supportano quel particolare standard bluetooth.

io dico solo che una compagnia seria quale BT, ha due versioni della sua app, una enhanced per i telefoni e tablet di ultima generazione con delle feature aggiuntive e altre cose, e poi ha la app standard che va su TUTTI i modelli di android iphone tablet pc e browser vari. la suddetta app, anche sul cinafonino piú scrauso del mondo ha il supporto per il chromecast... io ho un tablet che supporta l'ultima versione e quando la lancio mi dice con chiarezza, vuoi usare chromecast? rimani con la standard, vuoi la enhanced? non puoi usare chromecast, ma non decide per me cosa devo fare/comprare o altro, ti lascia la scelta come gliusto che sia. poi é logico che con un nokia 3310 non faccio nulla, ma gli android sono tutti supportati dalla versione 4 in su. ed é cosí che deve essere.

e la app gira senza scatti e in HD su un tablet fire 7 da 49 euro. questo deve fare una app, non usare 700 euro di telefono per piantarsi ogni 5 minuti.
 
Anche l'app di SkyGo fa la stessa cosa (dopo, al massimo, 3 ore)... I bug che hai segnalato non c'entrano nulla con il timeout...

Hai provato a scrivere all'assistenza? Anche se, per esperienza, non è che serva a molto (e, per me, è questa la cosa peggiore... Cioè che se ne sbattano dei problemi segnalati dal cliente...)



Sent from my bacon using Tapatalk

si ci ho provato:) se va bene ti dicono di riavviare il pc e di reinstallare la app, una volta mi hanno detto che avrei dovuto aumentare la ram, provocatoriamente gli ho risposto "come si fa?" e mi hanno risposto che dovevo scaricare un programma tipo ccleaner, per aumentare la ram... magari pulire... se la ram si aumentasse con ccleaner io avrei 10000 giga:)

cmq io con i bug della app su win non ci arrivo nemmeno sognando a 3 ore divisione ininterrotta:)

ultimo ieri sera, di punto in bianco immagine frizzata durante una replica on demand di 4 ristoranti, ero lontano dal pc e non sono intervenuto subito, e dopo circa 2 minuti é partito l'audio di skytv24 con l'immagine sempre frizzata du Borghese!

molto probabilmente il mio PC non é a postissimo lo posso ammettere, ma perché tutte le altre app che uso non danno mai un cavolo di problema? guardi il tnf su twitter perfetto e mai un blocco, stesso pc, guardi una partita su mlb.tv perfetto per 3 ore e passa, skygo ogni giorno una nuova. netflix? granitico. skygo? sbrisolone...:)
 
Non so se è già stato scritto ma da oggi la app SkyGo è ufficialmente supportata anche da ASUS ZenFone 3 – ZE520KL, ASUS ZenFone 3 Max – ZC520TL e ASUS ZenFone 3 Deluxe – ZS570KL
 
semplicemente questo é il motivo percui le persone sane di mente non dovrebbero cedere ai ricatti e non dovrebbero comprare telefoni che costano 600 euro e hanno una vita pari a quella di un gatto in autostrada solo perché hanno una mela morsicata e fafigo mostrarla al mondo...

il modello giusto non é assolutamente quello di apple dove il supporto ai modelli dura quanto lo sbadiglio di un gatto e lo paghi carissimo.

io non voglio sapere se a nespresso hanno programmatori bravi o semplicemente le versioni inferiorio di ios non supportano quel particolare standard bluetooth.

io dico solo che una compagnia seria quale BT, ha due versioni della sua app, una enhanced per i telefoni e tablet di ultima generazione con delle feature aggiuntive e altre cose, e poi ha la app standard che va su TUTTI i modelli di android iphone tablet pc e browser vari. la suddetta app, anche sul cinafonino piú scrauso del mondo ha il supporto per il chromecast... io ho un tablet che supporta l'ultima versione e quando la lancio mi dice con chiarezza, vuoi usare chromecast? rimani con la standard, vuoi la enhanced? non puoi usare chromecast, ma non decide per me cosa devo fare/comprare o altro, ti lascia la scelta come gliusto che sia. poi é logico che con un nokia 3310 non faccio nulla, ma gli android sono tutti supportati dalla versione 4 in su. ed é cosí che deve essere.

e la app gira senza scatti e in HD su un tablet fire 7 da 49 euro. questo deve fare una app, non usare 700 euro di telefono per piantarsi ogni 5 minuti.

Questo post andrebbe incorniciato.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
semplicemente questo é il motivo percui le persone sane di mente non dovrebbero cedere ai ricatti e non dovrebbero comprare telefoni che costano 600 euro e hanno una vita pari a quella di un gatto in autostrada solo perché hanno una mela morsicata e fafigo mostrarla al mondo...

il modello giusto non é assolutamente quello di apple dove il supporto ai modelli dura quanto lo sbadiglio di un gatto e lo paghi carissimo.

io non voglio sapere se a nespresso hanno programmatori bravi o semplicemente le versioni inferiorio di ios non supportano quel particolare standard bluetooth.

io dico solo che una compagnia seria quale BT, ha due versioni della sua app, una enhanced per i telefoni e tablet di ultima generazione con delle feature aggiuntive e altre cose, e poi ha la app standard che va su TUTTI i modelli di android iphone tablet pc e browser vari. la suddetta app, anche sul cinafonino piú scrauso del mondo ha il supporto per il chromecast... io ho un tablet che supporta l'ultima versione e quando la lancio mi dice con chiarezza, vuoi usare chromecast? rimani con la standard, vuoi la enhanced? non puoi usare chromecast, ma non decide per me cosa devo fare/comprare o altro, ti lascia la scelta come gliusto che sia. poi é logico che con un nokia 3310 non faccio nulla, ma gli android sono tutti supportati dalla versione 4 in su. ed é cosí che deve essere.

e la app gira senza scatti e in HD su un tablet fire 7 da 49 euro. questo deve fare una app, non usare 700 euro di telefono per piantarsi ogni 5 minuti.

Sai vero che hai sbagliato paragone è ci dovevi scrivere Samsung o chiunque produca dispositivi Android?

Sai vero che adesso bisogna stare più attenti sul fattore sicurezza visto che sono debuttati servizi come Apple Pay o Samsung Pay o Android Pay dove vi è archiviata la carta di credito quindi è meglio avere la più recente versione dell'OS per evitare che ti svuotino il platfond della carta


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk
 
Sai vero che hai sbagliato paragone è ci dovevi scrivere Samsung o chiunque produca dispositivi Android?

Sai vero che adesso bisogna stare più attenti sul fattore sicurezza visto che sono debuttati servizi come Apple Pay o Samsung Pay o Android Pay dove vi è archiviata la carta di credito quindi è meglio avere la più recente versione dell'OS per evitare che ti svuotino il platfond della carta


Inviato dal mio iPad Pro utilizzando Tapatalk

quindi skygo farebbe un favore all'utente rendendo inutilizzabile il suo servizio sui dispositivi vecchi, perché se lo facessero quelli di skygo potrebbero rubare i soldi dal mio conto in banca? wow

stiamo parlando della app di skygo, che chiaramente dei limiti, non dovuti alla versione di android o IOS, inoltre se domani android mi dice che il mio telefono non sara piú soggetto a riceve patch di sviluppo e sicurezza, posso decidere se cambiarlo o no con un nuovo modello (di mia scelta) ma se non lo faccio le app devono continuare a funzionare correttamente su quel dispositivo.

se giri su internet ci sono versioni di app recenti che girano su sistemi a 32bit tanto quanto su sistemi a 64bit, a volte hanno diverse versioni e lo specificano chiaramente, hai un sistema a 32bit bene, allora l'ultima versione disponibile per te é la x.y se a 64 bit puoi scaricare l'ultima versione, sono tutti stupidi che programmano 2 volte la stessa cosa? no offrono un servizio clienti e un assistenza al consumatore standard, cosa che sky assolutamente si sogna di fare. anzi ti dice che un sistema operativo ancora funzionante non riceverá la nuova versione della app, perfetto, libera di farlo, ma lascia l'ultima versione compatibile a disposizione, non puoi semplicemente tagliare il supporto di un servizio "compreso in un abbonamento" solo perché non hai voglia di mantenere funzionate una vecchia versione.

guarda windows stesso, hanno creato il browser Edge, nuovo di pacca, sanno che non tutto ci gira sopra, java ad esempio, e cosa hanno fatto? hanno lasciato disponibile IE per chi ha necessitá di usarlo, ancora stupidi loro? hanno creato la app windows di molti loro programmi, ma ti lasciano scaricare la versione desktop di skype ad esempio se lo ritieni opportuno, non ti dicono cambia tutto perché skype funzionerá solo su win 10, se hai un pc vecchio ti danno il programma funzionante. sky semplicemente non lo fa.
 
quindi skygo farebbe un favore all'utente rendendo inutilizzabile il suo servizio sui dispositivi vecchi, perché se lo facessero quelli di skygo potrebbero rubare i soldi dal mio conto in banca? wow

stiamo parlando della app di skygo, che chiaramente dei limiti, non dovuti alla versione di android o IOS, inoltre se domani android mi dice che il mio telefono non sara piú soggetto a riceve patch di sviluppo e sicurezza, posso decidere se cambiarlo o no con un nuovo modello (di mia scelta) ma se non lo faccio le app devono continuare a funzionare correttamente su quel dispositivo.

se giri su internet ci sono versioni di app recenti che girano su sistemi a 32bit tanto quanto su sistemi a 64bit, a volte hanno diverse versioni e lo specificano chiaramente, hai un sistema a 32bit bene, allora l'ultima versione disponibile per te é la x.y se a 64 bit puoi scaricare l'ultima versione, sono tutti stupidi che programmano 2 volte la stessa cosa? no offrono un servizio clienti e un assistenza al consumatore standard, cosa che sky assolutamente si sogna di fare. anzi ti dice che un sistema operativo ancora funzionante non riceverá la nuova versione della app, perfetto, libera di farlo, ma lascia l'ultima versione compatibile a disposizione, non puoi semplicemente tagliare il supporto di un servizio "compreso in un abbonamento" solo perché non hai voglia di mantenere funzionate una vecchia versione.

guarda windows stesso, hanno creato il browser Edge, nuovo di pacca, sanno che non tutto ci gira sopra, java ad esempio, e cosa hanno fatto? hanno lasciato disponibile IE per chi ha necessitá di usarlo, ancora stupidi loro? hanno creato la app windows di molti loro programmi, ma ti lasciano scaricare la versione desktop di skype ad esempio se lo ritieni opportuno, non ti dicono cambia tutto perché skype funzionerá solo su win 10, se hai un pc vecchio ti danno il programma funzionante. sky semplicemente non lo fa.

Oh adesso ci capiamo e sky che per ridurre al minimo i problemi oppure ridurre al minimo il costo necessario per lo sviluppo dell'app decide che alcuni dispositivi devono essere deprecati
 
si ci ho provato:) se va bene ti dicono di riavviare il pc e di reinstallare la app, una volta mi hanno detto che avrei dovuto aumentare la ram, provocatoriamente gli ho risposto "come si fa?" e mi hanno risposto che dovevo scaricare un programma tipo ccleaner, per aumentare la ram... magari pulire... se la ram si aumentasse con ccleaner io avrei 10000 giga:)

cmq io con i bug della app su win non ci arrivo nemmeno sognando a 3 ore divisione ininterrotta:)

ultimo ieri sera, di punto in bianco immagine frizzata durante una replica on demand di 4 ristoranti, ero lontano dal pc e non sono intervenuto subito, e dopo circa 2 minuti é partito l'audio di skytv24 con l'immagine sempre frizzata du Borghese!

molto probabilmente il mio PC non é a postissimo lo posso ammettere, ma perché tutte le altre app che uso non danno mai un cavolo di problema? guardi il tnf su twitter perfetto e mai un blocco, stesso pc, guardi una partita su mlb.tv perfetto per 3 ore e passa, skygo ogni giorno una nuova. netflix? granitico. skygo? sbrisolone...:)

Hai perfettamente ragione...

A me, pur non avendo un pc recentissimo e con un hdd che ultmamente aveva seri problemi, da quando ad agosto 2015 ho effettuato l'update a Win10 (da Win7) l'app aveva funzionato sempre perfettamente... fino all'update per l'introduzione del Plus (un sacco di bug che non sto nemmeno ad elencare... comunque del genere che descrivi tu, tanto dal farmi desistere dall'utilizzarla).
Poi, un mese fa, dopo aver solamente sostituito l'hdd con un ssd ed effettuato una clean install di Win10, la stessa identica versione dell'app funziona da dio :eusa_wall:
 
Hai perfettamente ragione...

A me, pur non avendo un pc recentissimo e con un hdd che ultmamente aveva seri problemi, da quando ad agosto 2015 ho effettuato l'update a Win10 (da Win7) l'app aveva funzionato sempre perfettamente... fino all'update per l'introduzione del Plus (un sacco di bug che non sto nemmeno ad elencare... comunque del genere che descrivi tu, tanto dal farmi desistere dall'utilizzarla).
Poi, un mese fa, dopo aver solamente sostituito l'hdd con un ssd ed effettuato una clean install di Win10, la stessa identica versione dell'app funziona da dio :eusa_wall:


Di recente ho rotto l'hard disk del Sony vaio( giàda un po'mi dava problemi vari).....avevo una immagine quindi ho sostituito solo il disco senza reistallare nulla......skygo ultimamente andava benino( sia app che broswer) ma con il disco nuovo( no ssd sempre hdd ma più grande) ma adesso funziona ancora meglio....
Io pensavo che ci fosse stato un miglioramento del servizio, ma Non so
 
salve a tutti,ho installato l'app di sky go su windows 10 e funziona bene,ma poi quando cerco di entrare dal sito con chrome mi da' sempre l'errore 3050.ma non funzionava anche su chrome oltre che su firefox?
 
salve a tutti,ho installato l'app di sky go su windows 10 e funziona bene,ma poi quando cerco di entrare dal sito con chrome mi da' sempre l'errore 3050.ma non funzionava anche su chrome oltre che su firefox?

l'errore 3050 dovrebbe avere a che fare con silverlight, chrome non é compatibile al 100% con silverlight, o meglio le ultime versioni non lo sono, io non uso skygo con chrome, ma credo che possa essere questo, sto andando a memoria. magari qualcuno che lo usa su chrome ti puó aiutare, anche se penso che pochi lo usino, visto che chrome da solo conta come una installazione, mentre se usi IE o firefox puoi cambiare browser a piacimento usando una sola registrazione del dispositivo.
 
Io quelle poche volte che lo uso da pc uso chrome, perchè con altri browser va troppo a scatti. Invece con chrome, che non usa finalmente più quella ciofeca di silverlight, non ci sono problemi.

Inviato dalla mia tavoletta Galassia Tab S
 
Indietro
Alto Basso