Discussione Tecnica ufficiale su Premium Online

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti ragazzi, sono stefano e sono anche disperato.
ho attivato premium online e sia su cell che su tablet vanno da paura. oggi ho preso un telesystem (certificato mediaset per premium online) esattamente il TS7701 T2HD. l'ho collegato ad internet correttamente, ma la sola app che e' installata e' premium play ovvero se hai la smart card, cosa che a me non interessa. ho letto che bisogna andare sul canale 399 e attendere.. ma se vado sul canale 399 vedo la descrizione canale ma in alto a dx sul tv appare la scritta "canale non disponibile". aiuto.

Benvenuto

Il Telesystem 7701 al momento funziona solo con l'app di Premium Play e Infinity

L'app di Premium Online arriverà con il prossimo aggiornamento sw che se tutto va bene arriverà fine Febbraio/Inizio Marzo ;)
 
sei il numero uno. grazie! mi rode ma almeno so il motivo! sul sito mediaset appare tra i device supportati e abilitati. pazzesco.
 
Appena sarà disponibile il nuovo sw, avviserò nella discussione ufficiale del Telesystem 7701 in sez Premium Tecnica
 
Sì, ma qui si parla di persone che non riescono a vedere un canale avendo a disposizione una banda da 2 Mega in download.
2 Mega bastano per vedere un qualsiasi canale a una definizione più bassa dell'HD con un servizio rate adaptive.

In realtà basterebbe anche un solo Mega, la qualità minima di Premium Play è così bassa che scommetto si riesca a vedere un canale senza interruzioni anche in una zona con collegamento mobile 3g non congestionato.

Testato con le seguenti connessioni:

- tim indoor e sul treno
- vodafone indoor e sul treno
- h3g indoor

e premium play non scattava ma la qualità era medio bassa, quella della concorrenza, in outdoor (aspettando il bus) con connessione h3g qualità bassa..ma la seconda, quella della concorrenza, negli anni è migliorata tantissimo.
 
Testato con le seguenti connessioni:

- tim indoor e sul treno
- vodafone i ndoor e sul treno
- h3g indoor

e premium play non scattava ma la qualità era medio bassa, quella della concorrenza, in outdoor (aspettando il bus) con connessione h3g qualità bassa..ma la seconda, quella della concorrenza, negli anni è migliorata tantissimo.

Ispanico il problema non è indora o outdoor 3g o 4g. il problema è il seguente: io ho una banda stabile di 2 mega. i canali premium vanno benissimo con premium on line solo su tablet- su SMART tv il canale cinema 1 che è in HD non va. tutto qua.

Nessuno e dico nessuno che mi ha dato una risposta mi ha saputo dire se il servizio premium on line sui canali che dice di trasmettere in hd è rate adaptive o come diavolo si dice cioè nessuno mi ha detto se si adegua alla banda che hai diminuendo la qualità e quindi il problema tecnico è di altra natura, oppure se per vedere i canali hd e quindi anche quelli sport devi avere una connessione veloce. la cosa mi sembra assurda ma è cosi. Nessuno, in questo forum mi ha saputo dare una risposta. Nemmeno il reparto tecnico mediaset. e trovo questa cosa assurda nell'epoca moderna. scusate lo sfogo.
 
Ispanico il problema non è indora o outdoor 3g o 4g. il problema è il seguente: io ho una banda stabile di 2 mega. i canali premium vanno benissimo con premium on line solo su tablet- su SMART tv il canale cinema 1 che è in HD non va. tutto qua.

Nessuno e dico nessuno che mi ha dato una risposta mi ha saputo dire se il servizio premium on line sui canali che dice di trasmettere in hd è rate adaptive o come diavolo si dice cioè nessuno mi ha detto se si adegua alla banda che hai diminuendo la qualità e quindi il problema tecnico è di altra natura, oppure se per vedere i canali hd e quindi anche quelli sport devi avere una connessione veloce. la cosa mi sembra assurda ma è cosi. Nessuno, in questo forum mi ha saputo dare una risposta. Nemmeno il reparto tecnico mediaset. e trovo questa cosa assurda nell'epoca moderna. scusate lo sfogo.


Ispanico ribadisco PREMOUM ON LINE è DIVERSO DA PREMIUM PLAY...
 
Ma tu hai ragione. Un servizio steaming DEVE ESSERE rate adaptive per consentire ai suoi abbonati di usufruire dei propri contenuti in ogni caso possibile.
Il fatto che un canale non possa essere fruibile con una connessione a 2 Mega è assurdo dal momento che lo stesso servizio rende fruibili contenuti a quella velocità, ma anche altri servizi ci riescono.
Ma è ancora più assurdo che prima di sottoscrivere l'abbonamento (anche il periodo di prova) non venga citato DA NESSUNA PARTE che alcuni dei canali dell'offerta possono essere visibili solo a una determinata banda minima.
 
Ultima modifica:
Ispanico ribadisco PREMOUM ON LINE è DIVERSO DA PREMIUM PLAY...

in realtà a me sembra di no, in quanto di premium online ne fruisco e molte volte i banner che ci sono negli eventi live c'è proprio scritto PREMIUM PLAY diretta goal (ad esempio)
Entrambi i servizi hanno bisogno di connessioni buone, la qualità secondo me è almeno 576i.
Quando avevo poca banda faceva le immagini sgrigiate, appannate che poi si stabilizzavano.
E comunque anche io che ho fibra la smart tv sù premium online mi va bene solo con cavo e non in wifi, in cucina, stanza dove il wifi prende male.
Aggiungo anche che i canali premium cinema o delle serie tv sono molto più instabili che quelli delle partite, sia che guardo da iphone, da ipad, che da smart tv.
 
buongiorno ragazzi. quando mi sale la scimmia divento un macello. ho installato premium online su minix neo x7 (il device dispone di rete lan e wifi e android 4.4). tutto bellissimo se non fosse per una cosa allucinante. premium online funziona solo tramite wifi! se attivo la connessione lan e disattivo wifi nemmeno parte l'app! ho provato anche dallo smartphone mettendolo in modo aereo e succede la stessa cosa!! ma che senso ha? dato che premium online ha la possibilita' di farti scaricare i contenuti per poi vederli offline? se sto offline nemmeno parte l'app..
 
Ciao a tutti, ritorno sull'argomento perché nessuno, e dico nessuno, nemmeno i più esperti del Forum mi avevano dato una risposta o una dritta. Allora eravamo rimasti al mio problema e cioè che con app su smart tv samsung PREMIUM ON LINE funzionava, nei 15 giorni di test, solo con i canali che vengono dichiarata ab origine come non HD. intendo dire i Vari Cinema2 in avanti e i oy, action, ecc.

Il canale che non andava proprio era il cinema 1, menzionato nella legenda dell'app come canale nativo HD. Lo stesso dicasi per gli sport, ma io temevo molto che anche gli sport non si vedessero e, dunque, non mi sono abbonato.

Orbene e ordunque, la mia connessione è sempre rimasta a 2 mega. su tablet tutti i canali andavano. qualcuno ha sostenuto all'interno del forum che le app per tv sono diverse serve banda per farle funzionare.

Stessa banda ieri in due momenti diversi della giornata. Il canale cinema 1 ha iniziato a funzionare senza problemi. la risoluzione è inferiore alll'HD, ovviamente, ma va.

Questo cosa significa?

io mi sono dato la seguente spiegazione:

1) Il rate adaptive nei giorni scorsi non funzionava e non andava ecco perché il canale non era visibile. Poi avranno sistemato la cosa.

2) Il rate adoptive non era una opzione, ma dopo le proteste mie sul forum si sono dati una svegliata ai reparti tecnici di mediaset per evitare figuracce.

Io propendo più per la prima. Voi?

comunque premium on line va anche con connessione a 2 mega senza problemi, unico difetto non avrai risoluzione HD, ma chi se ne frega almeno potrò decidere di farmi l'abbonamento senza preoccuparmi della connessione. o no?

l'unica cosa antipatica è che premium on line è on line nel senso che sei costretto ad aprire una app per cambiare canale, non hai la guida tv attiva, e sopratutto se con 2 mega guardi premium on line gli altri in casa non possono fare granché con internet altrimenti non vedi più il canale., e qui torniamo al grosso problema italiano. TELECOM ha cablato con la fibra fino all'armadio, l'armadio prima del mio, ma la mia zona che ha connessioni pessime non lo ha fatto, in un capoluogo di provincia. Ma dove vogliamo andare? cosa sbandierano a fare quelli di telecom stiamo facendo investimenti, ecc. certo andate a dare 50 mega a chi già ne ha almeno 19.....mentre vi fermate a 500 metri da chi ne ha solo 2.... che geni quelli di telecom.!!
 
Guarda, io non escludo che abbiano smanettato un po' con le configurazioni per rendere fruibile anche Premium Cinema con rate adaptive. Ercolino disse che alcuni in Premium leggono il forum.

Comunque meglio così, almeno vedi lo stesso.

Sullo stato della rete in Italia, hai ragione. Anche io se mi sposto di 500 m, mi trovo nella zona coperta dalla tecnologia FTTC. Praticamente hanno coperto solo il centro del mio paese e io che sto in periferia mi attacco.
Però per fortuna verificando la copertura su un sito, mi dice che da me è prevista per Marzo e forse per l'estate potrei essere coperto.

Tuttavia c'è anche da dire che delle volte i problemi non sono dati dalla ristrettezza di banda del cliente, ma per il fatto che chi fornisce questi servizi non ha server abbastanza capienti per gestire un alto numero di connessioni nello stesso momento. In quel caso potresti anche avere 500 Mbps, ma avrai comunque una qualità video infima.
 
Ciao a tutti, ritorno sull'argomento perché nessuno, e dico nessuno, nemmeno i più esperti del Forum mi avevano dato una risposta o una dritta. Allora eravamo rimasti al mio problema e cioè che con app su smart tv samsung PREMIUM ON LINE funzionava, nei 15 giorni di test, solo con i canali che vengono dichiarata ab origine come non HD. intendo dire i Vari Cinema2 in avanti e i oy, action, ecc.

Il canale che non andava proprio era il cinema 1, menzionato nella legenda dell'app come canale nativo HD. Lo stesso dicasi per gli sport, ma io temevo molto che anche gli sport non si vedessero e, dunque, non mi sono abbonato.

Orbene e ordunque, la mia connessione è sempre rimasta a 2 mega. su tablet tutti i canali andavano. qualcuno ha sostenuto all'interno del forum che le app per tv sono diverse serve banda per farle funzionare.

Stessa banda ieri in due momenti diversi della giornata. Il canale cinema 1 ha iniziato a funzionare senza problemi. la risoluzione è inferiore alll'HD, ovviamente, ma va.

Questo cosa significa?

io mi sono dato la seguente spiegazione:

1) Il rate adaptive nei giorni scorsi non funzionava e non andava ecco perché il canale non era visibile. Poi avranno sistemato la cosa.

2) Il rate adoptive non era una opzione, ma dopo le proteste mie sul forum si sono dati una svegliata ai reparti tecnici di mediaset per evitare figuracce.

Io propendo più per la prima. Voi?

comunque premium on line va anche con connessione a 2 mega senza problemi, unico difetto non avrai risoluzione HD, ma chi se ne frega almeno potrò decidere di farmi l'abbonamento senza preoccuparmi della connessione. o no?

l'unica cosa antipatica è che premium on line è on line nel senso che sei costretto ad aprire una app per cambiare canale, non hai la guida tv attiva, e sopratutto se con 2 mega guardi premium on line gli altri in casa non possono fare granché con internet altrimenti non vedi più il canale., e qui torniamo al grosso problema italiano. TELECOM ha cablato con la fibra fino all'armadio, l'armadio prima del mio, ma la mia zona che ha connessioni pessime non lo ha fatto, in un capoluogo di provincia. Ma dove vogliamo andare? cosa sbandierano a fare quelli di telecom stiamo facendo investimenti, ecc. certo andate a dare 50 mega a chi già ne ha almeno 19.....mentre vi fermate a 500 metri da chi ne ha solo 2.... che geni quelli di telecom.!!

Anche io propendo più per la prima..
sul tema fibra ottica, visto che ci lavoro a contatto ti posso dire che la fibra sia FTTC (fino all'armadio e da armadio in casa rame) che FTTH (tutto in fibra fino dentro casa) la posano dove più conviene, dove c'è bacino di utenza, dove ottengono i permessi da comuni etc, etc..insomma non ti stò quì ad annoiare...la fibra per tutti non ci sarà mai...la super veloce è a milano, bologna, torino, la restante FTTC in molti posti...sinceramente FTTC non la farei mai in quanto è poco meglio dell'ADSL (testato sù un amico che la ha) ed ha i problemi tipici del rame: latenza, peggioramento delle prestazioni con il brutto tempo, interferenze..
 
Anche io propendo più per la prima..
sul tema fibra ottica, visto che ci lavoro a contatto ti posso dire che la fibra sia FTTC (fino all'armadio e da armadio in casa rame) che FTTH (tutto in fibra fino dentro casa) la posano dove più conviene, dove c'è bacino di utenza, dove ottengono i permessi da comuni etc, etc..insomma non ti stò quì ad annoiare...la fibra per tutti non ci sarà mai...la super veloce è a milano, bologna, torino, la restante FTTC in molti posti...sinceramente FTTC non la farei mai in quanto è poco meglio dell'ADSL (testato sù un amico che la ha) ed ha i problemi tipici del rame: latenza, peggioramento delle prestazioni con il brutto tempo, interferenze..
No, vabbè, adesso non esageriamo. La FTTC è un grande miglioramento al netto dei problemi che può avere il collegamento in rame.
Se per l'ADSL il problema ce l'hai per tutta la tratta fino alla centrale, che può anche essere distante dei Km, almeno per la FTTC ce li hai solo per un centinaio di metri.

Io non riesco ad andare oltre i 5 M avendo la centrale distante 3 Km. Con la FTTC sicuramente andrei oltre 30 M
 
No, vabbè, adesso non esageriamo. La FTTC è un grande miglioramento al netto dei problemi che può avere il collegamento in rame.
Se per l'ADSL il problema ce l'hai per tutta la tratta fino alla centrale, che può anche essere distante dei Km, almeno per la FTTC ce li hai solo per un centinaio di metri.

Io non riesco ad andare oltre i 5 M avendo la centrale distante 3 Km. Con la FTTC sicuramente andrei oltre 30 M

Sì ok ma in termini di latenza hai ping molto simili all'adsl,...il mio amico che stà a livorno dice che è molto instabile come linea a volte va bene a volte no.
Passare da una buona 20 Mega a un FTTC a mio avviso ha poco senso...dove per buona 20 Mega intendo...centrale vicina e ping bassi con profilo di 16 e più mega
 
Sì ok ma in termini di latenza hai ping molto simili all'adsl,...il mio amico che stà a livorno dice che è molto instabile come linea a volte va bene a volte no.
Passare da una buona 20 Mega a un FTTC a mio avviso ha poco senso...dove per buona 20 Mega intendo...centrale vicina e ping bassi con profilo di 16 e più mega

Scusa, ma perché non dovrebbe essere conveniente? A maggior ragione se quelli con ADSL 20 Mega hanno un'attenzione bassissima in modo da poter agganciare tutti i 100 Mega che offrono al momento Tim e Tiscali. E in caso di forte diafonia, comunque andremmo di molto sopra i 20 M. Per non parlare poi della banda in upload che in ADSL è un misero Mega mentre col la FTTC se ne può avere fino a 20.
 
Scusa, ma perché non dovrebbe essere conveniente? A maggior ragione se quelli con ADSL 20 Mega hanno un'attenuazione bassissima in modo da poter agganciare tutti i 100 Mega che offrono al momento Tim e Tiscali. E in caso di forte diafonia, comunque andremmo di molto sopra i 20 M. Per non parlare poi della banda in upload che in ADSL è un misero Mega mentre col la FTTC se ne può avere fino a 20.

per i costi, con wind riesci ad avere una 19,95 per sempre in adsl mentre con FTTC le promo sono tutte a un anno poi per me si paga un costo che non vale la candela..Mio punto di vista eh ;-) Ad esempio io con vodafone ftth pago 25 euro per sempre, ma se veniva 39 o 45 mi sarei fatto una bella adsl tiscali o wind a 19,90-5 per sempre...visto che son molto vicino alla centrale
 
Amici anche se siete andati un po' off topic, vi dico che il mio caso ha dell'incredibile.

1) La adsl io la ho, a 2 mega e sto lontano dalla centrale, molto lontano, perché sono miracolato. la maggioranza delle utenze nella mia zona non la ha. Ma è incredibile. viviamo nella città capoluogo di provincia, Caserta, e siamo forse nella zona residenziale più esclusiva (per intenderci di gente che ha molti ischei e quindi ha portafoglio per pagare un buon servizio). la velocità effettiva è 1,6 mega quando va tutto bene. ping 33. ma almeno la connessione è stabile. Ma a nemmeno 1 km da casa mia, forse 700 metri, c'è ultimo armadio connesso con FTTC. assurdo. se portassero un bel po' di fibra fino al mio armadio sono sicuro che andrei almeno a 25 mega, visto che disto 50 metri dall'armadio... ma io sarei disposto anche a firmare per una connessione a 4,5 mega, 5 mega......

ora premium va. Anche il terrestre è un cinema ho una collina, la collina di caserta "vecchia" che mi oscura il segnale del DDT che cerco di prendere da napoli. segnale c'è ma è basso di qualità e si rischia di non vedere granché...

Quindi il miglior modo per vedere premium sarebbe internet, con una banda leggermente migliore...... ma dove vogliamo andare...dove!

LTE viaggia bene a casa mia, ma siamo alle solite abbiamo ristrettezza di banda....bisogna aspettare offerte flat, o forse il 5g? mah...

certo se avessero deciso di trasmettere sul satellite mi sarei abbonato al sat senza pensarci un attimo...non capisco perché hanno stappato il progetto
 
Allora, ieri sera smanettavo un po' con Premium Online, ed è successa una cosa curiosa: se volevo vedere un canale live, questo si vedeva in qualità pessima, tipo 240-360, giusto per capirci. Volevo capire se il problema era la mia connessione (una vodafone fibra), ma facendo partire un video su netflix questo arrivava subito a 1080, quindi ho scartato questa ipotesi. Poi però ho visto una puntata di fringe su premium online e si vedeva bene. Come è possibile che i canali live si vedessero male e un video on demand bene? Che spiegazione può esserci?
 
No, ora tutto ok.

Ercolino ma gli vuoi ricordare di mettere almeno il doppio audio sui canali live? A luglio dell'anno scorso dissero che per settembre sarebbe arrivato, ma si son dimenticati. :D

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso