steveone12 ha scritto:
Ma i contenuti sul televisore arrivano via internet? non capisco cosa vuol dire "basta un decoder con bollino gold" e come lo collego a internet?
Il "
bollino Gold" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale in Alta Definizione (HD) che permette di vedere i programmi gratuiti, i programmi a pagamento - nel caso di un televisore serve un piccolo dispositivo detto CAM (Conditional Access Module), acquistabile insieme al televisore o in post-vendita - e i servizi interattivi. I servizi interattivi fruibili attraverso i ricevitori con bollino Gold sono sia quelli in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali del digitale terrestre assieme ai programmi televisivi e accessibili attraverso il tasto rosso del telecomando), sia quelli via "broadband" che, grazie all'integrazione delle funzionalità dell'MHP (acronimo per lo standard DVB "Multimedia Home Platform") con la connettività "ethernet", permettono la connessione del proprio decoder o televisore alla ADSL casalinga. I servizi interattivi in larga banda utilizzano la rete internet per l'erogazione di servizi e contenuti audiovisivi sul televisore; nei prossimi mesi le principali emittenti televisive metteranno a disposizione, nuovi servizi "on demand", gratis e a pagamento, come per esempio cataloghi di film e telefilm, o la possibilità di rivedere i programmi del giorno prima.
Come già accennato, i televisori con il bollino Gold garantiscono la ricezione dei programmi a pagamento grazie a un piccolo dispositivo detto CAM (Conditional Access Module, acquistabile insieme al televisore o in post-vendita). I dispositivi CAM che supportano i contenuti a pagamento in alta definizione sono quelli di ultima generazione, le cosiddette CAM HD, che sfruttano le caratteristiche della fessura "Common Interface Plus" (CI+), disponibile su tutti i televisori dotati di bollino oro (o argento). Il modulo CAM HD certificato da DGTVi permette l'accesso a tutte le offerte a pagamento oggi disponibili sul mercato (utilizza la tecnologia "multiple CAS"): ossia lo stesso modulo può ospitare sia la smart card di Mediaset Premium sia quella di Dahlia TV, o di altri servizi a pagamento; anzi è predisposto per ospitarne due contemporaneamente, una nel formato standard e una nel formato SIM. Certificato da DGTVi, il modulo CAM HD è identificabile dalla presenza dei bollini oro e argento sulla confezione e sul prodotto stesso.
Secondo me la domanda da farsi oggi è: Ma se fino a oggi l'unico decoder abilitato era il telesystem 7900hd come si fa a dire che da domani chiunque ha un decoder o un tv con il bollino gold potrà accedere a questo servizio?
Sono in arrivo aggiornamenti a raffica?