Discussione Tecnica ufficiale su Premium Play

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zizzo85 ha scritto:
Hanno aggiunto altri nuovi film, 2 o 3 e una decina di corti....per adesso sono visibili solo dalla sezione catalogo.
Ho riscontrato che se apro il film duplicity dal catalogo in realtà mi fa vedere un altro film del quale non so il nome ovviamente!!

Si hanno aggiunto credo 5 film in totale e i corti.
Ma serie tv niente??? C'è sempre e solo Nip Tuck.

E sforzatevi un pò dai... mettetela qualche serie tv!!! ;)
 
bene casa "cablata" :D da oggi il decoder e' on line senza dover fare spostamenti.

ma vi funzionano i contenuti HD? io ho provato poco fa', con il test tutto ok sono sempre sopra i 5mega, ma quando seleziono un film che e' anche in HD non mi propone nemmeno la scelta se visualizzarlo HD o SD...

le altre volte al limite se aveva problemi diceva che non era possibile visualizzaro in HD
 
broncos ha scritto:
bene casa "cablata" :D da oggi il decoder e' on line senza dover fare spostamenti.

ma vi funzionano i contenuti HD? io ho provato poco fa', con il test tutto ok sono sempre sopra i 5mega, ma quando seleziono un film che e' anche in HD non mi propone nemmeno la scelta se visualizzarlo HD o SD...

le altre volte al limite se aveva problemi diceva che non era possibile visualizzaro in HD
LA prima volta che ho testato il servizio anche a me non faceva vedere i film in hd, nonostante il test della velocità me lo consentiva. Ho così spento e riacceso il decoder e per magia è andato!!;)
 
zizzo85 ha scritto:
LA prima volta che ho testato il servizio anche a me non faceva vedere i film in hd, nonostante il test della velocità me lo consentiva. Ho così spento e riacceso il decoder e per magia è andato!!;)

si anche a me era capitato, mi usciva l'opzione, selezionavo HD e mi diceva che non era possibile (nonostante il test positivo). e anch'io bastava spegnere/riaccendere e tutto andava.

oggi invece non mi appare proprio l'opzione. clicco su un film qualunque presente in HD e questo parte direttamente (e guardando la qualita' mi pare di capire che parta in SD), come se avessero tolto i film in HD.

capita a tutti o solo a me?
 
broncos ha scritto:
si anche a me era capitato, mi usciva l'opzione, selezionavo HD e mi diceva che non era possibile (nonostante il test positivo). e anch'io bastava spegnere/riaccendere e tutto andava.

oggi invece non mi appare proprio l'opzione. clicco su un film qualunque presente in HD e questo parte direttamente (e guardando la qualita' mi pare di capire che parta in SD), come se avessero tolto i film in HD.

capita a tutti o solo a me?
oggi non sono riuscito a provare niente perchè ho dovuto risintonizzare diversi decoder e tv di parenti/vicini per via dello switch off...domani però appena ho un attimo provo a controllare!!
 
broncos ha scritto:
bene casa "cablata" :D da oggi il decoder e' on line senza dover fare spostamenti.

che vuol dire casa cablata? Anche se non so bene che vuol dire a naso anche a me piacerebbe "cablare" la mia casa...pensa che io ho comprato un secondo ts7900hd per metterlo al tv vicino al modem, solo che lì il segnale dell'antenna è molto peggiore e in più il "vecchio" ts7900hd sta cominciando a darmi qualche problemino...grazie in anticipo se mi risponderai ;)
 
Capisco che un servizio sperimentale ma che combinano?

Hanno aggiunto qualche film in più ma hanno tolto tutti i film in HD???

Per me non vale la pena di vedere questi film in versione SD(scarsa).
Non penso di vederli se non rimettano le versioni in HD (che poi sono stati finora in pratica degli SD di ottima qualità) e spero che si avvicinino di più ad una qualità da HD.

Ma le serie tv proprio non vogliono metterle... mi aufuri che questo servizio sperimentale come contenuti non rispecchi quello che poi sarà il servizio ufficiale
 
quindi non e' un mio problema han proprio tolto i film in HD, ma credo sia solo temporaneo altrimenti avrebbero tolto anche i loghi e la prova test per l'HD

W LECCE & INTER ha scritto:
che vuol dire casa cablata? Anche se non so bene che vuol dire a naso anche a me piacerebbe "cablare" la mia casa...

a dir la verit'a anch'io non so se fosse il termine giusto da usare ma faceva figo :D

in pratica ho solo tirato un ethernet da 22metri dal router al decoder. in linea d'aria sono a circa 10metri ma il wifi ma per via di diversi muri in mezzo il segnale arriva molto scarso, l'alternativa erano delle powerline, ma costavano parecchio di piu' e inoltre non son sicuro della bonta' dell'impianto elettrico. quindi visto che tanto avevo gia' dei tubi ancora con spazio nei muri dove far passare il cavo ethernet ho optato per questa soluzione molto piu' economica e probabilmente anche meglio in termini di prestazioni (on line si trova a molto meno, io l'ho preso in un negozio vicino casa che mi faceva pagare 1euro al metro ma che soprattutto compreso nel prezzo e' venuto lui una volta fatto tutto a pinzarmi gli innesti che non potevo preinstallare altrimenti non sarei riuscito a farlo passare nei tubi)
 
broncos ha scritto:
a dir la verit'a anch'io non so se fosse il termine giusto da usare ma faceva figo :D

in pratica ho solo tirato un ethernet da 22metri dal router al decoder. in linea d'aria sono a circa 10metri ma il wifi ma per via di diversi muri in mezzo il segnale arriva molto scarso, l'alternativa erano delle powerline, ma costavano parecchio di piu' e inoltre non son sicuro della bonta' dell'impianto elettrico. quindi visto che tanto avevo gia' dei tubi ancora con spazio nei muri dove far passare il cavo ethernet ho optato per questa soluzione molto piu' economica e probabilmente anche meglio in termini di prestazioni (on line si trova a molto meno, io l'ho preso in un negozio vicino casa che mi faceva pagare 1euro al metro ma che soprattutto compreso nel prezzo e' venuto lui una volta fatto tutto a pinzarmi gli innesti che non potevo preinstallare altrimenti non sarei riuscito a farlo passare nei tubi)

ok grazie...piacerebbe tanto anche a me fare una cosa del genere, solo che, vivendo ancora con i miei, loro non sarebbero entusiasti se deturpassi la casa... :eusa_shifty:
 
Comunico che dal 6/12/10 sarà nuovamente possibile richiedere di partecipare al test dell'OTT TV
 
Questo vuol dire anche che il servizio sarà potenziato e saranno aggiunti contenuti in maniera consistente?
 
ERCOLINO ha scritto:
Comunico che dal 6/12/10 sarà nuovamente possibile richiedere di partecipare al test dell'OTT TV

qualcosa si muove quindi, hanno aggiunto anche qualche film i giorni scorsi, ma non capisco perche' han disabilitato HD... alcuni film (come the informant) mi interessano, ma li guardero' solo se disponibili in HD... se lasciano tutto in SD ne faro' ben pochi di test

EDIT: mannaggia l'han messo a pagamento ora the informant...

W LECCE & INTER ha scritto:
ok grazie...piacerebbe tanto anche a me fare una cosa del genere, solo che, vivendo ancora con i miei, loro non sarebbero entusiasti se deturpassi la casa... :eusa_shifty:

e devi vedere un po' come sei messo li a casa tua, io l'ho fatto proprio perche' non creava nessun disturbo, il cavo entra nel muro a un metro dal router, sale in soffitta e da li scende giu' per sbucare proprio dietro la TV... altrimenti vai di powerline se non riesci ad arrivarci nemmeno con un wifi
 
Ultima modifica:
broncos ha scritto:
e devi vedere un po' come sei messo li a casa tua, io l'ho fatto proprio perche' non creava nessun disturbo, il cavo entra nel muro a un metro dal router, sale in soffitta e da li scende giu' per sbucare proprio dietro la TV... altrimenti vai di powerline se non riesci ad arrivarci nemmeno con un wifi

il problema dell'access point è che non lo so configurare, mentre le powerline non funzionano bene (funzionano saltuariamente), infatti le avevo comprate e le ho riportate indietro...l'unica speranza è un accessorio che la telesystem dovrebbe lanciare a breve che dovrebbe rendere wifi il decoder senza bisogno di configurazioni particolari e (per me) difficili ;)
 
ti posso garantire che è veramente facile, seguendo la guida in prima pagina.
ci ho messo 5 minuti.

access point 28 euro
configuri il pc con in statico del tipo 192.168.1.2
configuri l'access point per potersi collegare al router wifi, inserirai la chiave di protezione, setti l'indirizzo ip statico sia sull'AP che sul decodere ed il gioco è fatto, bello e comodo...
 
non capisco perchè non estendono la fase test anche ai possessori del decoder adb i can 2850 combo HD...
test per test,testiamolo anche su altri decoder magari anche gia' abilitati al servizio di mediaset premium ottv!(con scheda prepagata)

Saluti
 
Ciao a tutti,volevo sapere come fare a configurare il decoder con il router alice gate plus.grazie.
 
magoma ha scritto:
ti posso garantire che è veramente facile, seguendo la guida in prima pagina.
ci ho messo 5 minuti.

access point 28 euro
configuri il pc con in statico del tipo 192.168.1.2
configuri l'access point per potersi collegare al router wifi, inserirai la chiave di protezione, setti l'indirizzo ip statico sia sull'AP che sul decodere ed il gioco è fatto, bello e comodo...

guarda, non so proprio che dirti, sarò imbranato io... :icon_redface: io l'access point l'avevo anche comprato, ma, disperato dai miei tentativi falliti di configurazione, l'ho portato indietro...spero che arrivi presto l'accessorio promesso da telesystem, con quello dovrebbe essere più semplice anche per i profani...non vorrei comprare di nuovo un access point e doverlo di nuovo sostituire...grazie mille ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso