Discussione Tecnica ufficiale su Premium Play

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
giulio(fg) ha scritto:
Spero voi mi sappiate aiutare...
Ieri mattina ho chiamato ed ho fatto tutto... Ovviamente l'email non è arrivata ma sul canale 399 è ancora tutto nero e non chiede neanche il pin, mentre sul canale 300 mi chiede il pin solo se schiaccio il tasto blu... pin che ovviamente non ho... cosa devo fare? Devo solo attendere... Le cose cambieranno quando avrò il pin?
Alcuni avevano risolto staccando la corrente per un minuto al decoder..provare non costa niente!;)
Se non risolvi così prova ad aspettare qualche giorno poi richiama..
 
Io con le powerline e Alice 7 Mega in generale non ho problemi di visione... Tra l'altro ieri sera mi sono visto gli ultimi due episodi di Chuck e secondo me si vedevano meglio che non su Steel, ovviamente nessun problema di scatti!
 
breschidj ha scritto:
Io con le powerline
le powerline sono quelle che attacchi alla presa della corrente e fanno da prolunga invisibile ethernet in ogni presa di casa dove ce n'è uno?
 
giulio(fg) ha scritto:
Spero voi mi sappiate aiutare...
Ieri mattina ho chiamato ed ho fatto tutto... Ovviamente l'email non è arrivata ma sul canale 399 è ancora tutto nero e non chiede neanche il pin, mentre sul canale 300 mi chiede il pin solo se schiaccio il tasto blu... pin che ovviamente non ho... cosa devo fare? Devo solo attendere... Le cose cambieranno quando avrò il pin?

Ciao, anch'io ho chiamato per aderire alla sperimentazione poco più di un'ora fa, e premetto che prima di andare a controllare sul canale 399 o 300, l'operatrice già al telefono mi ha detto che sarò abilitato entro 24-48 ore, perchè alla tessera deve essere inviato una sorta di segnale che è diverso da quello per l'aggiornamento dei diritti del proprio abbonamento per la decriptazione delle immagini.

Comunque neanche a me per ora è arrivata l'e-mail, io aspetto fino a giovedì, poi semmai richiamo. ;)
 
fabio656 ha scritto:
le powerline sono quelle che attacchi alla presa della corrente e fanno da prolunga invisibile ethernet in ogni presa di casa dove ce n'è uno?

Si, sfruttano l'impianto elettrico di casa per prolungare il segnale ADSL ;)
 
max1584 ha scritto:
Si, sfruttano l'impianto elettrico di casa per prolungare il segnale ADSL ;)
sono wifi?

riguardo il canale 399, si carica tutto perfettamente, solo che mi serve il pin dell'email che non è ancora arrivata...
 
fabio656 ha scritto:
sono wifi?

riguardo il canale 399, si carica tutto perfettamente, solo che mi serve il pin dell'email che non è ancora arrivata...

Ma guarda che io sappia sfruttano i cavi elettrici dell'impianto di casa, quindi ne metti uno su una presa elettrica vicina al modem collegata con cavo ethernet, ed un altro dove ti serve da collegare sempre con cavo eth in questo caso suppongo al decoder.

Passando invece all'applicazione, a te dopo quanto tempo dalla chiamata ti hanno abilitato la tessera in modo da poter accedere al servizio ?

Io attualmente sul canale 399 ho sempre schermo nero, non è un problema di ADSL perchè La7 On Demand funziona perfettamente. ;)
 
ho chiamato ieri :)

comunque prova a spegnere il decoder...perche a me premium test lo ha sempre caricato, anche prima che telefonavo.
 
fabio656 ha scritto:
ho chiamato ieri :)

comunque prova a spegnere il decoder...perche a me premium test lo ha sempre caricato, anche prima che telefonavo.

Ho provato a spegnere il decoder dal tasto sul retro, ma mi da sempre schermo nero, ma tu hai l'autoavvio delle applicazioni MHP oppure carichi manualmente l'applicazione con il tasto APP dal telecomando ?
 
fabio656 ha scritto:
sono wifi?

riguardo il canale 399, si carica tutto perfettamente, solo che mi serve il pin dell'email che non è ancora arrivata...
Il pin che ti arriva per mail non serve a niente in pratica. Se tutto è a posto non richiede nessun pin, probabilmente l'invio dei diritti per la sperimentazione non ti è ancora arrivato...
 
perche ho fatto la telefonata a decoder spento...
lo dovevo fare a decoder acceso su joi per farmi arrivare l'impulso (un po come avviene per l'acquisto dei pacchetti)?
 
oggi pomeriggio ho visto "Il principe e il pirata" in HD, ancora una volta a scatti, anche se forse un po' meno rispetto a "Gran Torino", anche perchè ogni tanto facevo pausa...ricordo che utilizzo un access point. Eppure è strano perchè dal test della linea sembra tutto ok (quasi 6)...certo che questa è una limitazione forte di questo bel servizio...vedere un film a scatti è snervante! :sad: Però non è neanche giusto rassegnarsi a vederlo in SD (perchè in SD è tutto ok)...voi che ne dite?
 
fabio656 ha scritto:
perche ho fatto la telefonata a decoder spento...
lo dovevo fare a decoder acceso su joi per farmi arrivare l'impulso (un po come avviene per l'acquisto dei pacchetti)?

No non credo sia quello il problema, anch'io ho telefonato a decoder spento, anzi accesso ma sintonizzato su Rai 1, ma non credo sia quello il problema perchè l'operatrice al telefono mi aveva detto che ci voleva più tempo per questo tipo di impulso che è diversa da quello degli abbonamenti, forse non la mandano più per le nuove adesioni oppure la manderanno dopo un pò.

Intanto io continuo a non accedere, ho provato a spegnere nuovamente il decoder dal tasto sul retro ed a riaccenderlo dopo un pò, 5-10 min ma ugualmente non riesco ad accedere, ho anch'io l'autoavvio delle applicazioni, con La7 On Demand funziona tutto alla perfezione.

Forse devo aspettare domani per l'attivazione visto che ho chiamato oggi verso le 13 ?
 
L'applicazione deve essere in autostart per caricarsi, non ci sono alternative purtroppo. Facendola partire manualmente non si carica neanche a me. Diciamo che se si carica in modo giusto e non si è abilitati chiede il pin, mentre se si è abilitati l'accesso lo esegue automaticamente. Comunque ci vogliono alcuni giorni dalla telefonata per abilitare le tessere al servizio. Se a qualcuno rimane a schermo nero consiglio di spegnere e riaccendere l'interruttore dietro o staccare e riattaccare la spina.

OT
Le powerline sono quelle specie di adattatori che si attaccano alla presa di corrente. Praticamente ne attacchi una dove hai il router, e un' altra dove hai il decoder, e queste sfruttano i cavi elettrici per trasmettere i dati. Se devi trasmettere i file da un computer all'altro la differenza di velocità da un collegamento ethernet diretto a un collegamento con le powerline si vede, mentre per internet (con Alice 7 Mega), non c'è nessuna differenza di velocità, quindi per questo vanno benissimo. Poi dipende anche molto dalla distanza a cui sono poste, però io le ho messe da un piano ad un altro e non ci sono problemi!
 
guarda, io ti dico che le powerline le avevo comprate prima ancora che partisse premium test e le ho riportate indietro perchè provando la7ondemand a volte partiva, a volte no, spesso mi diceva "verificare connessione di rete"...mah chissà??! Secondo te dovrebbero andare meglio le powerline o l'access point?
 
breschidj ha scritto:
L'applicazione deve essere in autostart per caricarsi, non ci sono alternative purtroppo. Facendola partire manualmente non si carica neanche a me. Diciamo che se si carica in modo giusto e non si è abilitati chiede il pin, mentre se si è abilitati l'accesso lo esegue automaticamente. Comunque ci vogliono alcuni giorni dalla telefonata per abilitare le tessere al servizio. Se a qualcuno rimane a schermo nero consiglio di spegnere e riaccendere l'interruttore dietro o staccare e riattaccare la spina.

Io ho fatto anche il reset di fabbrica oltre ad aver staccato l'alimentazione già due volte, ed ho l'autostart acceso, e comunque ho schermo nero, ma se dici che ci vogliono alcuni giorni dalla telefonata allora sarà quello, perchè anche l'operatrice al telefono mi aveva detto che ci volevano circa 24-48 ore, solo che neanche lei ne era certa, per questo volevo capire se si riuscisse ad accedere già da ora, tenendo conto che ho chiamato circa 5 ore fa.

Vabbè ricontrollo più tardi o domani, può darsi che abbia più fortuna. ;)
 
Si si vai tranquillo, ci vuole un po' di tempo prima che te l'attivino. Per le powerline penso che dipenda anche molto dal tipo (85/200 Mbps) e da come è fatto l'impianto elettrico. Personalmente ho optato per le powerline perchè, avendo una casa grande, con il wireless avevo problemi di copertura.
 
breschidj ha scritto:
Si si vai tranquillo, ci vuole un po' di tempo prima che te l'attivino. Per le powerline penso che dipenda anche molto dal tipo (85/200 Mbps) e da come è fatto l'impianto elettrico. Personalmente ho optato per le powerline perchè, avendo una casa grande, con il wireless avevo problemi di copertura.

ok grazie...vabbè x ora mi tengo l'access point...ho già speso un bel po' di soldi per questa storia: prima ho preso un access point che non riuscivo a configurare e l'ho cambiato con un hdd, poi le powerline che non funzionavano bene e le ho cambiate addirittura con un secondo ts7900hd da tenere nella stanza dove c'è il modem [solo che lì è l'antenna a non andare benissimo], infine ho riprovato ad acquistare l'access point e finalmente sono riuscito a configurarlo! cmq effettivamente le mie powerline erano 85 Mbps...scusate se vi ho tediato raccontandovi la mia esperienza! :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso