In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

Anche io utilizzo Sky-Go e mi ci trovo molto bene.
Quando vedo un canale i blocchi del video sono molto sporadici e, quando ci sono, durano una frazione di secondo, e l'audio non subisce mai nessuna interruzione.
Lo utilizzo su iPhone 5 e, benché lo schermo sia più grande del predecessore, alcuni eventi sono inguardabili per via dello schermo.
Mi chiedevo se si può vedere il programma di Sky-Go sulla TV tramite Apple-TV per una migliore visione. Ho provato a cercare sia in internet che nelle ultime pagine del thread, ma non ho trovato un granché cu questo.
Qualcuno ci ha provato? Chissà come è la qualità del video............
Insomma, è fattibile questa cosa?
 
Tranquillo che skyGo è gratuito, probabilmente hanno utilizzato una forma che consentisse di rivedere in futuro questo aspetto senza appartare modifiche sostanziali alle condizioni di utilizzo, ma le due parole che ti ho evidenziato mostrano come da contratto possono prevedere di farlo pagare o meno. In ogni caso, ad oggi e per quanto ne so anche in futuro, non dovrai pagare nulla, eccezion fatta per il traffico dati se lo usi in 3G.
ciao

Grazie mille... Più che altro perchè lo uso pochissimo.. L'ho attivato così, per vedere com'era, su PC fisso... e, soprattutto, perchè era compreso nell'abbonamento (o a costo zero :D :D ). Dal momento che diverrà (se diverrà...) a pagamento, appunto perchè lo uso pochissimo, lo toglierò ;)
 
Siete sicuri che il costo rimarrà 0,00? Stamane visito la mia mail e trovo questa bella lettera di Sky:


"Gentile PAOLO,

ti scriviamo per informarti che abbiamo modificato l'articolo 5.1 sexies delle Condizioni Generali del servizio Sky Go.
Le modifiche che sono state apportate riguardano in particolare la possibile variazione delle modalità di fruizione del servizio e degli apparati e/o dei sistemi operativi compatibili in funzione degli sviluppi tecnologici.

Ti invitiamo a prendere visione delle Condizioni Generali in vigore. Sono a tua disposizione su sky.it/tc-skygo

Ti auguriamo una buona giornata."

Per essere precisi, sono andato a vedere l'articolo:

Art. 5 sexies
-
Servizio Sky Go

"5.1 sexies:
L'adesione al Servizio Sky Go comporta il pagamento del Canone per il Servizio Sky Go e del Corrispettivo di Attivazione, se previsti, come di volta in volta indicati nei materiali commerciali di riferimento, alle condizioni economiche e con le caratteristiche o limitazioni ivi descritte. Nel caso di promozioni o sconti, si applicherà l'art. 11ter "Sconti e offerte promozionali" delle Condizioni Generali di abbonamento SKY.
Oggetto del Servizio Sky Go possono essere solo i canali, tutti o parte, inclusi in combinazioni di Pacchetti uguali o inferiori a quelli prescelti dall'Abbonato per l'abbonamento Sky satellitare. La tipologia e il numero massimo di apparati su cui è possibile fruire del Servizio Sky Go, il numero di sessioni possibili contemporaneamente e/o eventuali limitazioni alla fruizione saranno specificati nei materiali di riferimento e sul sito sky.it.
Con l'adesione al Servizio Sky Go, l'Abbonato prende atto e accetta che sarà suo onere dotarsi degli apparati tecnologici necessari alla fruizione dello stesso, per i quali resta esclusa qualsiasi responsabilità di Sky. L'Abbonato prende atto e accetta altresì che Sky si riserva di modificare in qualsiasi momento l’elenco dei dispositivi compatibili, in funzione degli sviluppi tecnologici del servizio, dei dispositivi e dei sistemi operativi presenti sul mercato, anche rimuovendo alcuni dei dispositivi e/o sistemi operativi precedentemente abilitati, dandone comunicazione all’Abbonato con congruo preavviso e con pubblicazione delle informazioni sul sito sky.it.
In particolare, l'attivazione del Servizio Sky Go è subordinata a:
a) l'acquisizione di un apparato compatibile conforme ai requisiti tecnici indicati da Sky sul sito www.sky.it o disponibili contattando il servizio clienti di Sky;
b) la disponibilità del servizio di connettività/dell'accesso a internet (es. ADSL o 3G) di un fornitore terzo;
c) download e corretta installazione delle applicazioni software necessarie, disponibili presso i "market place" virtuali di terzi;
d) la registrazione nella sezione "Fai da te" del sito sky.it."


Inutile dire che è il primo rigo ad avermi spaventato maggiormente.
 
Già ribadito nei messaggi precedenti... c'è scritto "se previsti" ed al momento non sono previsti. Nel caso in cui cambiassero le condizioni e venisse imposto un costo reale, avrai la possibilità di recedere senza problemi. Tranquillo che ogni aumento o cambiamento di prezzo deve passare per la tua, seppur tacita, conferma. Non a caso quando negli anni ci sono stati degli aumenti, anche per il discorso iva, sky ha dato la possibilità di disdire senza penali.
Quindi, a meno di cose che ad ora ignoro, vai tranquillo che quello è solo "politichese".
ciao
 
OK grazie, comunque mi piacerebbe capire cosa hanno cambiato nelle condizioni all'articolo 5.1. Se qualcuno lo sa e lo può spiegare lo ringrazierei molto! :)
 
Probabile per via dei cambiamenti che dovrebbero fare prossimamente come vi avevo anticipato
 
Non credo.
Come già è ad oggi e come si vociferava fin dalla sua nascita, è più probabile che incrementino i contenuti extra "a pagamento", tipo primafila, ma magari legati ad eventi eccezionali in diretta o altro. O introducano l'HD a pagamento... visto che ercolino parlava di GROSSE novità, mi aspetto qualcosa che oggi non c'è, ma sarà molto apprezzato dagli utenti, qualcosa che possa attirare parecchio l'attenzione di clienti e non.
ciao
 
daranno la possibilita di stipulare un abbonamento solo alla piataforma mobile di skygo ad un prezzo acessibile a tutti senza abbonamento sat
 
Si ma se uno paga per abbonarsi al servizio SKYGO e il servizio funziona come ora con blocchi continui sono soldi buttati. Devono sistemare SKYGO facendo si che non si blocchi mai e aumentare i canali altrimenti non avrebbe senso abbonarsi a SKYGO senza sat se poi ci sono solamente 1 quarto dei canali presenti sulla piattaforma SKY.
 
Si ma se uno paga per abbonarsi al servizio SKYGO e il servizio funziona come ora con blocchi continui sono soldi buttati. Devono sistemare SKYGO facendo si che non si blocchi mai e aumentare i canali altrimenti non avrebbe senso abbonarsi a SKYGO senza sat se poi ci sono solamente 1 quarto dei canali presenti sulla piattaforma SKY.

è proprio per questo che possono proporre l'abbonamento,altrimenti quelli che la vedono via sat si incavolerebbero di brutto...
 
daranno la possibilita di stipulare un abbonamento solo alla piataforma mobile di skygo ad un prezzo acessibile a tutti senza abbonamento sat
cioè, tu sostieni che potrebbe essere a pagamento solo per chi si abbonerebbe a skygo? speriamo che sia così, anche perchè temo che invece potrebbe esserlo anche per chi è già abbonato sul sat
 
Indietro
Alto Basso