Sono rimasto molto deluso da questa decisione di SKY.
1) dovevano lasciare le applicazioni WM e W10/8.1 almeno finche' esiste SKYgo, e rimandare a quando esisterà solo SKYgo
2) le scuse che dicono di dire (sia in UK che Italia) che SKY non usa più Windows perché utilizza solo le ultime tecnologie e usa solo strumenti moderni, fanno schifo. Dovevano essere onesti e dire che la dirigenza SKY ha Problemi con Microsoft.
Dice che usa le ultime tecnologie e poi in Browser fa usare Silverlight che non si dovrebbe più utilizzare (come Acrobat)
Sky GO per browser è antico, macchinoso, lento , scomodo. Ieri per vedere un telefilm da SKybox ho impiegato mezzora, perché non andava, poi ho pensato di fare download prima, ma deve passare da una applicazione, antiquata.
Forse Nadella avrà avuto una richiesta anni fa da SKY: che richiedeva una tangente a Microsoft (come avrà fatto con Samsung, Apple, Google, ecc) Microsoft non avrà pagato ed hanno deciso di bloccare l'applicazione.
Leggo sul sito SKY che Chrome con utilizza Silverlight e quindi significa che il sito skygo ha un controllo che se browser è EDGE che è della Microsoft deve bloccarsi, altrimenti va avanti.
Quindi a breve metteranno anche un controllo sul sistema operativo se e' Microsoft allora chiudi e metti una pubblicita' di Samsung?
La storia va aventi dal 2012 quando SKY fece causa per l'uso di del nome SKYDRIVE per il cloud di Microsoft.
Penso che non era per il nome, ma c'e' un odio profondo per soldi ricevuti o non ricevuti da parte di qualche altissimo dirigente o amministratore e qualche concorrente di Microsoft
Alla fine ci vado io di mezzo:
Sky dovrebbe fare come NETFLIX permettere la visione da qualsiasi strumento.
E dire che dieci anni fa SKY era anche su Xbox