In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

non si tratta di questo, però per esempio, già io skygo lo uso sul pc fisso della mia fidanzata e sullo smartphone, però mi sarebbe piaciuto poterlo usare anche sul mio pc fisso per quando sono a casa ma non ho la tv disponibile.. a loro non costa nulla far associare più dispositivi e a noi farebbe un gran favore
 
Già c'è gente che vede Sky con skygo senza essere abbonata( approfittano di qualche amico abbonato,che non ne usufruisce)...se aumentassero i Device il numero sarebbe maggiore....
Io ho due abbonamenti con stesso nome....e ne ho 4 di Device....( siamo io e mio fratello nella stessa abitazione)...
 
Già c'è gente che vede Sky con skygo senza essere abbonata( approfittano di qualche amico abbonato,che non ne usufruisce)...se aumentassero i Device il numero sarebbe maggiore....
Io ho due abbonamenti con stesso nome....e ne ho 4 di Device....( siamo io e mio fratello nella stessa abitazione)...

Non lo chiamerei approfittare quanto contenere gli sprechi. :D

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Già c'è gente che vede Sky con skygo senza essere abbonata( approfittano di qualche amico abbonato,che non ne usufruisce)...se aumentassero i Device il numero sarebbe maggiore....
Io ho due abbonamenti con stesso nome....e ne ho 4 di Device....( siamo io e mio fratello nella stessa abitazione)...

vabbè ma secondo me è assurda questa come scusante, perché tanto non si possono usare più device in contemporanea..
 
vabbè ma secondo me è assurda questa come scusante, perché tanto non si possono usare più device in contemporanea..


Più che una scusante...era una considerazione....secondo me due Device sono sufficienti....io sono più scontento sulla gestione...il fatto dei 30 giorni....
 
Ma una volta al mese si resettano in automatico da soli? Perchè qualche giorno fa non c'erano più dispositivi registrati e dall'app mi ha chiesto di mettere il nome.
 
Ma una volta al mese si resettano in automatico da soli? Perchè qualche giorno fa non c'erano più dispositivi registrati e dall'app mi ha chiesto di mettere il nome.
Non è che hai cancellato i dati dell'applicazione, tramite un'altra applicazione di pulizia, sul cellulare o tablet?
 
No è su PC. Avevo fatto pulizia disco e installato dei nuovi driver della scheda video.
 
Pulizia disco che è l'utility integrata in Windows cancella: programmi scaricati, file temporanei internet, pagine web offline, windows defender, file utente segnalazione errori windows, file sistema segnalazione errori, pacchetti driver dispositivo, cestino, file temporanei, anteprima, windows uptate e altro.

Può essere che abbia resettato l'app di Sky Go e quindi i dispositivi, anche se non sono sicuro che si sia resettato prima o dopo che avevo fatto pulizia disco.
 
Quindi stai usando Windows 10.1, ho detto bene? Mi sa che il problema è la pulizia disco che cancella pure le app, nel dubbio falla ogni 30 giorni così hai la possibilità di rimettere il device sul sito di SKY.
 
Io Windows 8.1, al 10 passerò solo quando sarà disponibile in modo super-ufficiale collaudato.
 
Allora...la gara di motogp é finita...eee....skygo é stato perfetto( un problema ma era la mia adsl...Fastweb 18M...ad avere un problema)...ora non so se sia stato solo un episodio isolato ,fortunato o se skygo sia effettivamente migliorato.....il tempo ce lo dirà.

riporto ora questo mes per dire che il mio gp è stato tutto fuorchè perfetto...con continue perdite di qualità (lo vedevo in quanto la risoluzione peggiorava dopo un microscatto per popi tornare dopop un po' alla risoluzione originale).
ora sto guardando le prove dellamotogp e non ci sono problemi...(app android e tablet samsung)
 
Ultima modifica:
Che connessione avete? Dalle prove fatte con l'app su PC, la velocità minima per usare Sky Go è di 3 Mbps (si vedono bene molti canali, mentre alcuni come Supercalcio non riescono ad avere una definizione decente). La velocità minima consigliata per vedere bene tutti i canali è di 5 Mbps. Queste velocità sono quelle effettive rilevabili con uno speedtest
Il PC è collegato con cavo ethernet quindi se fosse in wifi probabilmente è meglio avere una connessione ancora migliore.

Dite che con velocità effettive di 15-20 Mbps i canali si vedono ancora più definiti e fluidi?

Edit: a riguardo di definizione i canali sembrano una via di mezzo tra SD e HD. A riguardo la fluidità li vedo ancora più scattosi della TV, ma molto meno scattosi di quando usavo Sky Go su browser.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso