In Rilievo Discussione ufficiale su Sky Go

Non credo proprio risolvano ....del resto se hai xp, che puoi pretendere??
Perché firefox su 7/8/10, funziona bene...


non è una buona ragione.. diciamo che è una schifezza di servizio...basato su silverlight e ti ho detto tutto..non credo di essere l'unico che utilizza un computer con xp, in fondo devono solo fornire uno streming decente non mi sembra che il s.o debba avere necessità particolari per funzionare, dovrebbero rendere compatibile il tutto a tutti
 
non è una buona ragione.. diciamo che è una schifezza di servizio...basato su silverlight e ti ho detto tutto..non credo di essere l'unico che utilizza un computer con xp, in fondo devono solo fornire uno streming decente non mi sembra che il s.o debba avere necessità particolari per funzionare, dovrebbero rendere compatibile il tutto a tutti


Per quanto possa essere d'accordo, windows xp è un sistema operativo del 2001, quindi nessuno si preoccupa del suo funzionamento su questo o quel servizio, nemmeno microsoft;D;D
 
non è una buona ragione.. diciamo che è una schifezza di servizio...basato su silverlight e ti ho detto tutto..non credo di essere l'unico che utilizza un computer con xp, in fondo devono solo fornire uno streming decente non mi sembra che il s.o debba avere necessità particolari per funzionare, dovrebbero rendere compatibile il tutto a tutti

l'unica versione di windows XP correntemente attiva é la POS ready (supporto fino al 2019), che é quella che si usa su macchine per soluzioni Point of Service, che purtroppo non é il tuo caso, il supporto alla tua versione é cessato l' 8 aprile 2014 quindi da quel giorno in avanti nessuno garantisce che alcun sistema funzioni su windows XP, non puoi pretendere che sky o chiunque altro supporti un OS che nemmeno la casa madre supporta piú.

poi che il servizio di sky faccia pena, skygo ha problemi su OS supportati, é un altra cosa.
 
l'unica versione di windows XP correntemente attiva é la POS ready (supporto fino al 2019), che é quella che si usa su macchine per soluzioni Point of Service, che purtroppo non é il tuo caso, il supporto alla tua versione é cessato l' 8 aprile 2014 quindi da quel giorno in avanti nessuno garantisce che alcun sistema funzioni su windows XP, non puoi pretendere che sky o chiunque altro supporti un OS che nemmeno la casa madre supporta piú.

poi che il servizio di sky faccia pena, skygo ha problemi su OS supportati, é un altra cosa.

E' da 2/3 mesi che l'app è praticamente inutilizzabile su windows 8.1,piena di problemi su windows 10 e non si sono degnati minimamente di porvi rimedio,figurarsi l'attenzione che possano avere per Xp...:D:D:D
 
Parli dell'app o via browser?A me con l'app durante le partite live si blocca almeno 3/4 volte,saro' sfortunato io allora...


A me funziona bene anche con il broswer firefox comunque.....quasi bene come con la app( windows 10)...
Ho solo qualche problema nelle ore di punta, ma ultimamente è molto migliorata la situazione....
Pc sono collegati in ethernet ma anche con il wifi( Sony vaio) non ci sono grosse differenze
 
A me funziona bene anche con il broswer firefox comunque.....quasi bene come con la app( windows 10)...
Ho solo qualche problema nelle ore di punta, ma ultimamente è molto migliorata la situazione....
Pc sono collegati in ethernet ma anche con il wifi( Sony vaio) non ci sono grosse differenze

Se mi dici che va bene con firefox,a sto punto faccio un reset dei dispositivi e uso firefox sia sul pc con windows 10 sia soprattutto su quello con 8.1
Ho dato un'occhiata ai feedbacks rilasciati dagli utenti su windows store per quanto riguarda l'app skygo su windows 10 e quasi tutti sono negativi,molti lamentano problemi che anche io ho riscontrato.
 
Se mi dici che va bene con firefox,a sto punto faccio un reset dei dispositivi e uso firefox sia sul pc con windows 10 sia soprattutto su quello con 8.1
Ho dato un'occhiata ai feedbacks rilasciati dagli utenti su windows store per quanto riguarda l'app skygo su windows 10 e quasi tutti sono negativi,molti lamentano problemi che anche io ho riscontrato.


Qualche volta è anche colpa del pc....
Driver audio,video ,chipset ecc
Troppi programmi ad avvio automatico ecc.
 
secondo me l'app è fatta con i piedi, perchè è impossibile che a qualcuno funziona senza problemi ad altri invece da un casino di problemi. Secondo quale logica ad alcuni deve funzionare e ad altri no? Io ho windows 10 pro un pc molto recente e con sufficiente potenza ho anche 8 giga di ram quindi non gli manca di certo, eppure vedere i canali live è un calvario , devo aprire e chiudere l'app centinaia di volte prima che riesca a vedere un canale live , quando finalmente riesco a vedere un canale non sia mai che voglia cambiare canale , perchè mi si blocca di nuovo tutto e restituisce errori, se però passo su un programma dell'ondemand funziona rimetto live e non funziona.. mha... :mad:
 
Qualche volta è anche colpa del pc....
Questo è verissimo, però va detto che sullo stesso computer l'app di Sky Go funziona in maniera scarsa e nel contempo altre app (di altri servizi concorrenti come Netflix, ad esempio) funzionano benissimo. È chiaro quindi che la qualità del software Sky non è ai migliori livelli.
 
Questo è verissimo, però va detto che sullo stesso computer l'app di Sky Go funziona in maniera scarsa e nel contempo altre app (di altri servizi concorrenti come Netflix, ad esempio) funzionano benissimo. È chiaro quindi che la qualità del software Sky non è ai migliori livelli.

Appunto, intendevo proprio questo poco fa.
 
Anche io tendo ad escludere sia un problema di pc,perchè fino alle versione 2.0.1 l'app su windows 8.1 funzionava piu' che dignitosamente,dalle versioni successive cioè 2.0.2 e adesso 2.0.3 è praticamente inutilizzabile,ed io non ho toccato nulla sul pc:nessun nuovo programma installato,stessi driver.
Inoltre confermo che altre app che ho avauto occasione di usare su pc(netflix,infinity,premium play) funzionano nettamente meglio di skygo.
 
App Win10 negli ultimi tempi è sicuramente peggiorata, riscontro le stesse problematiche detti da altri

Firefox ogni volta lo vede come nuovo dispositivo, uno già collegato non lo riconosce

4 slot nella mia famiglia, ad ora 1 solo rimane decente, un tablet Asus

2 slot a ramengo con l'app (una ancora non posso eliminarla, l'altro è nuovo avendo provato a disinstallare e reinstallare.. ma va molto male come detto prima)

1 con Firefox inutile
 
App Win10 negli ultimi tempi è sicuramente peggiorata, riscontro le stesse problematiche detti da altri

Firefox ogni volta lo vede come nuovo dispositivo, uno già collegato non lo riconosce

4 slot nella mia famiglia, ad ora 1 solo rimane decente, un tablet Asus

2 slot a ramengo con l'app (una ancora non posso eliminarla, l'altro è nuovo avendo provato a disinstallare e reinstallare.. ma va molto male come detto prima)

1 con Firefox inutile



Certo che sta differenza tra pc e pc non è che sia normale...

A parte il problema degli slot....è assurdo che per tre broswer su ogni pc, ne occupi tre( uno firefox, uno explorer e uno, quando rifunzionerà, per chrome...più la app..) cioè su questo sono ridicoli.......

Comunque parlando di firefox, a me ultimamente va molto bene con skygo plus, al pari della app.....su entrambi i miei pc...

Invece leggo qui che a qualcuno è uno schifo....

Un motivo ci deve pur essere ehh????
 
ma secondo voi è possibile che la causa dei problemi non sia il pc ma il provider internet? Per esempio io ho la fibra di telecom e con skygo ho problemi a non finire, magari chi dice che non ha problemi ha un altro provider, che ne so magari infostrada o vodafone. L'ho buttata lì ,è un idea che mi è balenata un attimo, ma magari.. perchè è assurdo che è l'unico servizio che da questi problemi a chi si e a chi no..
 
ma secondo voi è possibile che la causa dei problemi non sia il pc ma il provider internet? Per esempio io ho la fibra di telecom e con skygo ho problemi a non finire, magari chi dice che non ha problemi ha un altro provider, che ne so magari infostrada o vodafone. L'ho buttata lì ,è un idea che mi è balenata un attimo, ma magari.. perchè è assurdo che è l'unico servizio che da questi problemi a chi si e a chi no..

potrebbe essere, telecom ha il suo servizio e potrebbe tranquillamente tagliare la banda agli altri, é stato dimostrato ampiamente che telecom controlla il traffico che passa sulla sua infrastruttura, anche quello di altri provider, mio nipote ha vodafone su rete telecom, e telecom lo ha contattato dicendogli che i recenti problemi sulla sua linea non ci sarebbero stati se lui fosse direttamente con loro! assurdo.
 
Indietro
Alto Basso