Nuova app Windows, sul mio portatile l'app non fa alcun tipo di accelarazione hardware per il video, quindi va solo di CPU che sui contenuti progressivi oscilla tra il 95% e il 100%, mentre per quelli interlacciati come lo sport sta sempre a 100% con stuttering continui perchè il processore non riesce a stargli dietro.
Non che mi illudessi, ma che fosse peggio di Chrome e peggio della vecchia app per Windows 10 non me l'aspettavo, pazienza.
Devo ammettere di cominciare ad esser tentato da Now TV, con la Stick ti metti veramente Sky in tasca, mentre con la vera Sky non basta un portatile da 2 kili e si vede pure peggio.
Mi autoquoto perchè ho trovato come abbassare leggermente l'utilizzo della CPU.
Quanto detto sulla mancata accelerazione hardware è tutto vero, però l'utilizzo è ulteriormente aggravato da Windows Defender che con la sua scansione real-time si mette a scansionare tutti i pacchetti video del player di Sky Go.
Per eliminare almeno questa parte del problema è possibile aggiungere un'eccezione in Defender sulla cartella di Sky Go.
Su Windows 10 Pro:
- Windows Defender Security Center
- Protezione da virus e minacce
- Impostazioni di Protezione da virus e minacce
- nel paragrafo Esclusioni, Aggiungi o rimuovi esclusioni
- Aggiungi un'esclusione
- Cartella
- Selezionate la cartella "C:\Users\NOMEUTENTE\AppData\Roaming\Sky\Sky Go", dove "NOMEUTENTE" è chiaramente il nome della vostra utenza Windows.
In questo modo sono riuscito a scendere ad un'utilizzo totale medio del 95% di CPU, il che ne garantisce una visione fluide tranne quando ci sono dei picchi in cui tocca 100% e allora scatta un po'.
Mi fido della tua analisi, non voglio bruciare lo slot.
Preciso che il mio è un'utilizzo da portatile dove la CPU è notoriamente sacrificata.
Un PC desktop probabilmente è in grado di reggere il carico in modo più comodo, se e quanto dipende ovviamente da quanto potente è la CPU.