In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

Salve ragazzi!

Alcune domande:

- dal 1° luglio il vecchio on demand non ci sarà più?
- io sono vecchio abbonato, se attivo il servizio ora c'è la possibilità che me lo attivino a novembre? Per quale motivo, non devono superare un certo numero di abbonati ora perché non hanno ancora la struttura per supportarli?
- se attivo il servizio, sono obbligato ad acquistare le loro torrette oppure è possibile attivare solo il servizio, in maniera gratuita?
- Io ho un normale modem-router 54Mbit, se acquisto personalmente questo http://www.amazon.it/gp/product/B003D0WZKC/ref=oh_details_o00_s01_i00 per il MySKY HD posso accedere al servizio o la velocità del mio modem-router non me lo permetterebbe? Altra cosa sempre del Netgear Universal WLAN Adattatore Internet (Ethernet a WLAN), si collega in Ethernet al decoder e per l'alimentazione si parla di USB, ma sempre collegato al decoder o come?

Grazie infinite!
 
Bart.S ha scritto:
Salve ragazzi!

Alcune domande:

- dal 1° luglio il vecchio on demand non ci sarà più?
- io sono vecchio abbonato, se attivo il servizio ora c'è la possibilità che me lo attivino a novembre? Per quale motivo, non devono superare un certo numero di abbonati ora perché non hanno ancora la struttura per supportarli?
- se attivo il servizio, sono obbligato ad acquistare le loro torrette oppure è possibile attivare solo il servizio, in maniera gratuita?
- Io ho un normale modem-router 54Mbit, se acquisto personalmente questo http://www.amazon.it/gp/product/B003D0WZKC/ref=oh_details_o00_s01_i00 per il MySKY HD posso accedere al servizio o la velocità del mio modem-router non me lo permetterebbe? Altra cosa sempre del Netgear Universal WLAN Adattatore Internet (Ethernet a WLAN), si collega in Ethernet al decoder e per l'alimentazione si parla di USB, ma sempre collegato al decoder o come?

Grazie infinite!

1) Il vecchio On-demand continuerà ad esistere tramite la sezione "Scelti per te"
2) Se attivi adesso tramite il fai da te, dovresti averlo subito a Luglio.
3) No non sei obbligato ad acquistare le loro torrette, attiva il servizio gratuitamente e basta
4) Il tuo modem va benissimo perché il collo di bottiglia della tua rete è rappresentato dalla linea ADSL non dal modem, se prendi quell'adattatore ti basta collegare la presa di rete con un cavo ethernet al decoder. La USB serve solo per alimentare l'adattatore quindi va bene collegarlo a una qualsiasi porta USB (ovviamente la periferica a cui è collegato deve essere accesa per dare corrente!)
 
ludega ha scritto:
1) Il vecchio On-demand continuerà ad esistere tramite la sezione "Scelti per te"
2) Se attivi adesso tramite il fai da te, dovresti averlo subito a Luglio.
3) No non sei obbligato ad acquistare le loro torrette, attiva il servizio gratuitamente e basta
4) Il tuo modem va benissimo perché il collo di bottiglia della tua rete è rappresentato dalla linea ADSL non dal modem, se prendi quell'adattatore ti basta collegare la presa di rete con un cavo ethernet al decoder. La USB serve solo per alimentare l'adattatore quindi va bene collegarlo a una qualsiasi porta USB (ovviamente la periferica a cui è collegato deve essere accesa per dare corrente!)
Sei stato chiarissimo ma a me non è chiara una cosa, scusa...

L'adattatore lo collego in ethernet al decoder, poi questo adattatore non si connette in Wi-Fi al mio modem-router che dista svariati metri? A questo punto l'alimentazione come la gestisco?
 
Se si ha attivo il nuovo ondemand online, c'è la possibilità di disattivare quello classico via sat, lasciando però attivo quello online? Tempo fa disattivai dal fai da te l'ondemand via sat per far spegnere l'hard disk durante lo standby, avendo attivato il nuovo è ancora possibile? L'ideale sarebbe di poterlo fare sempre dal fai da te.. Voi che l'avete già attivato, potete disattivarlo? Grazie!
 
Bart.S ha scritto:
Sei stato chiarissimo ma a me non è chiara una cosa, scusa...

L'adattatore lo collego in ethernet al decoder, poi questo adattatore non si connette in Wi-Fi al mio modem-router che dista svariati metri? A questo punto l'alimentazione come la gestisco?

Sull' adattatore c'è un bottone che si chiama WPS, che dovrebbe anche esserci sul tuo modem, premi il bottone sull'adattatore e poi sul modem....

Così sarai collegato in Wi-Fi sulla tua rete di casa. L'adattatore lo lasci vicino al decoder.... Se non hai porte USB vicino, puoi usare la normale spina elettrica...
 
Ultima modifica:
fabbs ha scritto:
Se si ha attivo il nuovo ondemand online, c'è la possibilità di disattivare quello classico via sat, lasciando però attivo quello online? Tempo fa disattivai dal fai da te l'ondemand via sat per far spegnere l'hard disk durante lo standby, avendo attivato il nuovo è ancora possibile? L'ideale sarebbe di poterlo fare sempre dal fai da te.. Voi che l'avete già attivato, potete disattivarlo? Grazie!

MAGARI... invece questa possibilita' non c'e'... non sai quanto mi da fastidio sta cosa visto che l'ondemand classico lo ritengo ultra-inutile.
 
Ragazzi qualcuno può aiutarmi ? Io ho un mysky v2,ci sarebbe un modo per farmelo sostituire gratuitamente senza sborsare i 39 €,ad esempio tramite un falso guasto ?
Infine vorrei chiedervi una cosa,in pratica io ho il modem adsl della vodafone station nella mia camera mentre il mysky hd si trova nella sala (c'è una distanza di circa 6 mt),una volta ricevuto il nuovo decoder posso collegare il cavo ethernet mettendo il primo all'uscita del decoder e l'altro al filtro adsl della linea del telefono fisso che si trova a circa 1 mt di distanza ? :eusa_think:
 
SKY Italia ha scritto:
Ragazzi qualcuno può aiutarmi ? Io ho un mysky v2,ci sarebbe un modo per farmelo sostituire gratuitamente senza sborsare i 39 €,ad esempio tramite un falso guasto ?
Infine vorrei chiedervi una cosa,in pratica io ho il modem adsl della vodafone station nella mia camera mentre il mysky hd si trova nella sala (c'è una distanza di circa 6 mt),una volta ricevuto il nuovo decoder posso collegare il cavo ethernet mettendo il primo all'uscita del decoder e l'altro al filtro adsl della linea del telefono fisso che si trova a circa 1 mt di distanza ? :eusa_think:
No :)
Hai le idee un pò confuse mi sa
 
iceman2 ha scritto:
Certo che non la rileva, per farlo avrebbe bisogno del driver, che ovviamente non ha... il decoder non può rilevare nessun device di questo tipo.
Per il netgear WNCE2001 si tratta solo dell'alimentazione tramite l'Usb, il device funziona via ethernet quindi nessun driver
 
scusate sapete se on demand sara' attivo immediatamente per i nuovi abbonati con promozione -50%? Grazie
 
probabilmente lui intendeva le chiavette dongle usb wifi classiche tipo tplink rt71/73 che in teoria sono supportate nativamente dai nuovi kernel linux (che sono poi alla base del nuovo software dei decoder) ma non ho fatto la prova e presumo non siano stati attivati e inclusi i relativi moduli

sarebbe quasi una cavolata renderli compatibili ma dopo non venderebbero più le torrette
 
Wesley ha scritto:
scusate sapete se on demand sara' attivo immediatamente per i nuovi abbonati con promozione -50%? Grazie

mi ptoete dire oltre a questo , s ei film i documentari di on demand sono in HD?
 
Wesley ha scritto:
mi ptoete dire oltre a questo , s ei film i documentari di on demand sono in HD?
1) l'ondemand parte dal 1 luglio per chi è abbonato da almeno un anno, per tutti gli altri sarà attivo dal novembre
2) stando a quanto hanno detto qui i beta tester di hd, al momento, c'è poco o nulla (parlavano di un paio di film) ma probabilmente in futuro ci saranno sempre più contenuti in hd
 
informo tutti che anche quei 2 titoli in hd, ("i mercenari" e "the millionaire") adesso non ci sono più. :icon_rolleyes:
sono presenti solo le versioni sd.
 
Alla fine mi son deciso ad ordinare il nuovo decoder pagando 39 €, solo che adesso sorge un problema. Visto che il modem è troppo distante per poter collegare il cavo ethernet al nuovo decoder l'unica alternativa è collegarlo tramite wifi ma ho notato sul sito sky che le torrette netgear costano la bellezza di 99 € :5eek: , c'è un'alternativa a tutto questo,rimediando qualcosa su amazon ad un prezzo abbordabile ??
 
SKY Italia ha scritto:
Alla fine mi son deciso ad ordinare il nuovo decoder pagando 39 €, solo che adesso sorge un problema. Visto che il modem è troppo distante per poter collegare il cavo ethernet al nuovo decoder l'unica alternativa è collegarlo tramite wifi ma ho notato sul sito sky che le torrette netgear costano la bellezza di 99 € :5eek: , c'è un'alternativa a tutto questo,rimediando qualcosa su amazon ad un prezzo abbordabile ??
controlla su amazon.it :eusa_think:
 
ludega ha scritto:
Sull' adattatore c'è un bottone che si chiama WPS, che dovrebbe anche esserci sul tuo modem, premi il bottone sull'adattatore e poi sul modem....

Così sarai collegato in Wi-Fi sulla tua rete di casa. L'adattatore lo lasci vicino al decoder.... Se non hai porte USB vicino, puoi usare la normale spina elettrica...
No, non ho sul modem il pulsante WPS, comuqnue mi hai risposto, se non ho una USB vicno, posso usare la spina elettrica..., mi mancava il fatto che esisteva comuqnue un alimentatore incluso...

Io ho l'on demand vecchio disattivato per non sforzare l'hard disk inutilmente, se attivo questo nuovo on demand, mi si riattiva anche quello vecchio?
 
Bart.S ha scritto:
No, non ho sul modem il pulsante WPS, comuqnue mi hai risposto, se non ho una USB vicno, posso usare la spina elettrica..., mi mancava il fatto che esisteva comuqnue un alimentatore incluso...

Io ho l'on demand vecchio disattivato per non sforzare l'hard disk inutilmente, se attivo questo nuovo on demand, mi si riattiva anche quello vecchio?

Per informazioni sull'installazione senza WPS leggi qui, in pratica devi prima collegare l'adattatore al computer via ethernet per fargli riconoscere L'IP della tua rete
http://www.downloads.netgear.com/files/GDC/WNCE2001/WNCE2001_IG_28JULY2010.pdf

Sì, si riattiva anche l'on demand vecchio insieme al nuovo....
 
SKY Italia ha scritto:
Alla fine mi son deciso ad ordinare il nuovo decoder pagando 39 €, solo che adesso sorge un problema. Visto che il modem è troppo distante per poter collegare il cavo ethernet al nuovo decoder l'unica alternativa è collegarlo tramite wifi ma ho notato sul sito sky che le torrette netgear costano la bellezza di 99 € :5eek: , c'è un'alternativa a tutto questo,rimediando qualcosa su amazon ad un prezzo abbordabile ??

http://www.amazon.it/gp/product/B00..._rd_t=101&pf_rd_p=214853547&pf_rd_i=426865031

Ne stiamo parlando da tanto...
 
pyoung ha scritto:
Per il netgear WNCE2001 si tratta solo dell'alimentazione tramite l'Usb, il device funziona via ethernet quindi nessun driver
Ma confermate che il decoder lo alimenta perfettamente?
 
Indietro
Alto Basso