In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

iceman2 ha scritto:
... che ti hanno detto una stupidata. Non c'è nessuna differenza tra i primi giorni e i successivi. Naturalmente a parità di carico delle linee ADSL...

Ciao,

Ice

fai un test su speedtest e leggi irisultati di ping upload e download...
 
Burchio ha scritto:
fai un test su speedtest e leggi irisultati di ping upload e download...

Non è tanto il ping che influenza le prestazioni quanto le velocità medie di download e soprattutto, per calcolare i tempi in cui il decoder permetterà di iniziare la visione, la varianza delle velocità stesse.
Il tempo di ping è importante solo per i giochi online, che scambiano pochi dati ma in tempo reale.

Ciao,

Ice
 
Quando sembra che non parta il download o abbia dei tempi eterni, se non risolvo interrompendolo e riavviandolo, stacco la spina del myskyhd. Forse se si vuole attendere un po' di più è meglio fare un test disco e finito il test, chiede di riavviere? O esiste un altro modo per riavvialo senza staccare la corrente? Facendolo tutti i giorni si può danneggiare l'hard disk?

Anche quando tolgo la smartcard per spostarla negli altri decoder, si sente l'hard disk che fa dei rumori strani
 
Ultima modifica:
iceman2 ha scritto:
Non è tanto il ping che influenza le prestazioni quanto le velocità medie di download e soprattutto, per calcolare i tempi in cui il decoder permetterà di iniziare la visione, la varianza delle velocità stesse.
Il tempo di ping è importante solo per i giochi online, che scambiano pochi dati ma in tempo reale.

Ciao,

Ice

intendevo risultati PING, risultato upload e risultato download....cioè tutti i dati che appaiono su speedtest.
 
Papu ha scritto:
Quando sembra che non parta il download o abbia dei tempi eterni, se non risolvo interrompendolo e riavviandolo, stacco la spina del myskyhd. Forse se si vuole attendere un po' di più è meglio fare un test disco e finito il test, chiede di riavviere? O esiste un altro modo per riavvialo senza staccare la corrente? Facendolo tutti i giorni si può danneggiare l'hard disk?

Anche quando tolgo la smartcard per spostarla negli altri decoder, si sente l'hard disk che fa dei rumori strani

per riavviare senza scollegare la presa basta tenere premuto il tasto standby sul decoder.

quando togli la smartcard i rumori che senti potrebbero essere dovuti all'interruzione automatica di una registrazione dell'ondemand. altrimenti se il disco è giò fermo...non succede niente e non può far rumore nn essendoci parti meccaniche in moviemento.

cmq io in genere ottengo il risultato fermando e facendo ripartire il download + di una volta...se proprio nn si sblocca allora resetto. spesso se il film A ci mette un eternità...metti in coda un altro film...stoppi il primo e il secondo si scarica a razzo...

insomma è il software(strano no?) che non calcola bene e non apre la disponibilità alla visione.(mi son trovato un evento di discovery scaricato al 70% ancora non disponibile alla visione
 
Burchio ha scritto:
intendevo risultati PING, risultato upload e risultato download....cioè tutti i dati che appaiono su speedtest.

scusa, mi sono rimbambito io...;) leggendo velocemente avevo capito che ti riferissi al ping in upload e al ping in download, cosa che tra l'altro non ha nessun senso visto che il tempo di ping è la somma dei 2...
Sarà rimbambimento senile...

Ciao,

Ice
 
Burchio ha scritto:
per riavviare senza scollegare la presa basta tenere premuto il tasto standby sul decoder.

quando togli la smartcard i rumori che senti potrebbero essere dovuti all'interruzione automatica di una registrazione dell'ondemand. altrimenti se il disco è giò fermo...non succede niente e non può far rumore nn essendoci parti meccaniche in moviemento.

cmq io in genere ottengo il risultato fermando e facendo ripartire il download + di una volta...se proprio nn si sblocca allora resetto. spesso se il film A ci mette un eternità...metti in coda un altro film...stoppi il primo e il secondo si scarica a razzo...

insomma è il software(strano no?) che non calcola bene e non apre la disponibilità alla visione.(mi son trovato un evento di discovery scaricato al 70% ancora non disponibile alla visione

comunque e' una rottura
 
Ieri sera stavo vedendo un film sul nuovo ondemand messo a scaricare qualche minuto prima.
Ho notato pero' , che spesso durante la visione del film ,nella parte centrale della tv, usicva un disturbo , una linea orizzontale e poi subito spariva.
Questo solo sulla registrazione di quel film.
Non ho avuto modo di verificare se ,spostando in avanti ed indietro il problema si ripresentava, pero' se non ricordo male, mi e' capitato gia' con qualche film scaricato precedentemente dall'ondemand.
Ma siamo in fase Beta ???
 
Ultima modifica:
Potrebbe essere un problema del singolo file, direi che può succedere che un singolo contenuto sia danneggiato, se invece capita spesso allora è davvero fastidioso, comprendo le lamentele.

foxtre ha scritto:
Sarà una domanda fatta e rifatta, ma è possibile sapere se nel catalogo On Demand le puntate delle serietv, tipo Criminal Minds, sono disponibili in HD?
Se ti riferisci al catalago accessibile via Internet ti dico di no, non sono in HD. Trovi in HD solamente alcuni contenuti scaricati via satellite e inseriti nella sezione "Scelti per te" che si apre quando accedi al servizio.
 
foxtre ha scritto:
Sarà una domanda fatta e rifatta, ma è possibile sapere se nel catalogo On Demand le puntate delle serietv, tipo Criminal Minds, sono disponibili in HD?

No. E per dirla tutta la maggior parte delle serie non si trova neanche in SD...

Ciao,

Ice
 
totore ha scritto:
Ieri sera stavo vedendo un film sul nuovo ondemand messo a scaricare qualche minuto prima.
Ho notato pero' , che spesso durante la visione del film ,nella parte centrale della tv, usicva un disturbo , una linea orizzontale e poi subito spariva.
Questo solo sulla registrazione di quel film.
Non ho avuto modo di verificare se ,spostando in avanti ed indietro il problema si ripresentava, pero' se non ricordo male, mi e' capitato gia' con qualche film scaricato precedentemente dall'ondemand.
Ma siamo in fase Beta ???

anche questo disturbo è imputabile al mirabolante software del decoder. a me è capitato durante la visione di un film avere un disturbo...poi scomparso e anche andando indietro e avanti non c'era...in pratica gli dava fastidio che era iniziata la registrazione di un altro evento
 
Sky On Demand con torrette NetGear

Ciao a tutti,
Spero potrete aiutarmi, Sono abbonato fastweb e ho un modem pirelli che mi hanno da poco aggiornato da remoto per ottenere ip illimitati etc.
Avendo aderito all'home pack di sky mi hanno regalato la coppia di "Ripetitori/torrette" della Netgear modello WNHD3004v2 per usufruire di sky ondemand (la casa è distribuita su più piani con modem e decoder distanti).

Ho installato le torrette seguendo le istruzioni e cioè connettendone una con l'ethernet al modem Fastweb e l'altra sempre con l'ethernet al decoder Sky e lasciando le levette sulle due torrette in "auto" , senza fare altro una volta collegate alla corrente tutto ha funzionato correttamente e vedo i film ondemand senza problemi.

La mia domanda è questa:

Nella sala in cui si trova il decoder sky in realtà arriva già di suo il segnale WiFi del modem Fastweb e mi chiedevo se potevo impostare in qualche modo il solo ripetitore collegato al decoder sky per captare il segnale wifi che arriva normalmente svincolandolo dal primo ripetitore connesso al modem Fastweb.

Secondariamente a questo, qualora fosse possibile, avrei voluto utilizzare la torretta svicolata dal modem Fastweb per utilizzarla come ripetitore del segnale WiFi in altre stanze in cui questo non arriva di suo.

E' possibile fare queste due cose e se si come? Oppure è meglio se lascio le due torrette interfacciarsi tra loro con la sola funzione di ponte per SkyonDemand e mi compro separatamente una terza torretta che mi funziona invece da ripetitore.

Ringrazio già da ora chiunque mi vorrà aiutare!
Un saluto Marcello
 
Burchio ha scritto:
per riavviare senza scollegare la presa basta tenere premuto il tasto standby sul decoder.

quando togli la smartcard i rumori che senti potrebbero essere dovuti all'interruzione automatica di una registrazione dell'ondemand. altrimenti se il disco è giò fermo...non succede niente e non può far rumore nn essendoci parti meccaniche in moviemento.

cmq io in genere ottengo il risultato fermando e facendo ripartire il download + di una volta...se proprio nn si sblocca allora resetto. spesso se il film A ci mette un eternità...metti in coda un altro film...stoppi il primo e il secondo si scarica a razzo...

insomma è il software(strano no?) che non calcola bene e non apre la disponibilità alla visione.(mi son trovato un evento di discovery scaricato al 70% ancora non disponibile alla visione
Forse invece di resettare il decoder, se spengo e riaccendo lo Sky Link, ha lo stesso effetto ed i download ripartono regolarmente.
 
Come mai non mi funziona ik nuovo Sky on demand? Adesso ho solo il vecchio on demand, ho provato a staccare la presa della corrente ma nulla
 
siciliana75 ha scritto:
Come mai non mi funziona ik nuovo Sky on demand? Adesso ho solo il vecchio on demand, ho provato a staccare la presa della corrente ma nulla

ti capiterà altre volte.

oltre a staccare la presa...riavvia il router e le eventuali torrette wifi. quando nonf unziona internet(anche in caso di guasto di linea) torni a vedere il vecchio ondemand.

fai anche un test linea dati(menu-configura-lineadati-tasto giallo) e un test decoder per vedere se risulti connessa. ad ogni modo i risultati di questi test possono essere falsati. quindi non basta sempre UN SOLO reset del decoder. quando lo ricolleghi non smanettare sul telecomando...nn toccare nulla e prova dopo 5 minuti se la riaccensione è avvenuta con successo
 
buonasera a tutti
perdonate..una voce fuori dal coro...

non riesco a capire tutta questa ostinazione a collegare in wireless
....la prima cosa che faccio negli appartamenti che mi trovo ad abitare è di cablare accuratamente tutte le stanze con un bel cavo cat5 che colleghero' alla bisogna...

-abbiamo gia' tanto inquinamento elettromagnetico...aggiugere?
-il collegamnto cablato è piu' stabile , facile da attuare e veloce

poi:

per qualche anno inutile chiedere HD ondemand:

-intasa la banda anche per i pc collegati
-tempi lunghi di attesa per vedere
-lo streaming diretto in Hd è troppo incostante per ora
-i contenuti sd non sono per nulla male...ho un 42 plasma HD
-sky ha un sacco di difetti e sicuramente ha cercato di tamponare flussi verso Mediaset ma non ha fatto un cattivo prodotto...
 
davidecesare ha scritto:
buonasera a tutti
perdonate..una voce fuori dal coro...

non riesco a capire tutta questa ostinazione a collegare in wireless
....la prima cosa che faccio negli appartamenti che mi trovo ad abitare è di cablare accuratamente tutte le stanze con un bel cavo cat5 che colleghero' alla bisogna...

-abbiamo gia' tanto inquinamento elettromagnetico...aggiugere?
-il collegamnto cablato è piu' stabile , facile da attuare e veloce

poi:

per qualche anno inutile chiedere HD ondemand:

-intasa la banda anche per i pc collegati
-tempi lunghi di attesa per vedere
-lo streaming diretto in Hd è troppo incostante per ora
-i contenuti sd non sono per nulla male...ho un 42 plasma HD
-sky ha un sacco di difetti e sicuramente ha cercato di tamponare flussi verso Mediaset ma non ha fatto un cattivo prodotto...

eventualmente senza cablare tanto...powerline da collegare alla bisogna :Dxò si sa il popolo e soprattutto le mogli del popolo...preferiscono le onde che non si vedono e soprattutto non raccolgono polvere :D

personalmente ho passato il cavo intorno alla stanza e non si vede minimamente, ci mancava anche le torrette...se invece il decoder fosse stato con wifi incorporato allora sarebbe stato diverso e avrei prima provato la stabilità
 
Burchio ha scritto:
ti capiterà altre volte.

oltre a staccare la presa...riavvia il router e le eventuali torrette wifi. quando nonf unziona internet(anche in caso di guasto di linea) torni a vedere il vecchio ondemand.

fai anche un test linea dati(menu-configura-lineadati-tasto giallo) e un test decoder per vedere se risulti connessa. ad ogni modo i risultati di questi test possono essere falsati. quindi non basta sempre UN SOLO reset del decoder. quando lo ricolleghi non smanettare sul telecomando...nn toccare nulla e prova dopo 5 minuti se la riaccensione è avvenuta con successo
Grazie, e comunque dopo un po" e" ritornato a/funzionare senza/che io facessi nulla :smile: , e comunque ho le Powerline, quindi se si dovesse ripetersi cosa/faccio? Grazie
 
Vi dò ragione per il cavo, dovessi far fare la casa nuova mi accerterei che mettano prese a sufficienza, elettriche, d'antenna, di rete, ecc... possibilmente con criterio e nei posti giusti. Ma chi ha la casa di 20 o più anni fa spesso deve adattarsi coi trasmettitori wi-fi e simili per non attraversare con dei cavi a vista che fanno inciampare. E se per fare un tragitto che sarebbe di pochi metri, per non attraversare, devo far passare 100 metri di cavo dalla soffitta, non è che è poi troppo lungo e non ho più segnale?
 
Indietro
Alto Basso