In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

Non so se è già stato detto.
Ma anche voi tra "scelti per te" ci sono ancora film vecchissimi?
Tipo skyfall, nemico pubblico, looper e altri?

Sono in perenne "in scadenza"

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Li avevo anch'io fino ad una settimana fa, ho cancellato tutto e adesso la lista e' piu snella e corta :)
 
Salve a tutti,
premetto che non ho letto tutta la discussione (causa le 671 pagine...), sorry, vorrei però sapere se anche a voi registrare in mysky un qualcosa dall'on-demand risulta quasi impossibile.
Il download, quando parte (non sempre lo fa) è estremamente lento, diciamo che il film risulta disponibile dopo parecchie ore, se non giorni. Ho fatto tutti i test possibili dal decoder, alla linea, ecc... e tutto funziona correttamente. Sembrerebbe semplicemente la linea internet lenta, cosa che non è; ho Alice a 10 Mbit e viaggia molto veloce, provata. Questo difetto lo fa da un paio di mesi, prima andava tutto molto spedito...
 
se non lo hai fatto prova a spegnere il decoder , staccarlo proprio dalla linea di alimentazione , aspetta 1 minuto e riattacca e riprova
 
Sono i server di Sky che sono saturi anche xke stanno per attivare sky online.
 
dal mio pannello di controllo del router, vedo i grafici dei dati e quasi mai si va oltre i 6-7 Mbit in download, ho una linea adsl2+ fw discreta attestata su 13 mbit in dw e 1 mbit in upload. quindi spazio ulteriore ce ne sarebbe.
piuttosto sarebbe interessante capire che tipo di connessione usano per l'on-demand cioè quale protocollo usano (http, ftp, nativo ). E' noto? Questo perché i router più avanzati consentono di dare priorità a pc della rete o a servizi specifici. Quello che sto cercando di capire, per esempio , è quello se è possibile mettere in cima alle priorità l'on-demand rispetto al resto (http, file sharing ecc.)
 
Ho provato a staccare e riattaccare la spina, aggiornare il software del decoder, spegnere e riaccendere il router... tutto per far felice la signora del call center, purtroppo niente da fare. Non vedo nemmeno le locandine, i scelti per te risiedono sull'hd, ma non penso arrivino da internet. Ho provato a chiedere in giro e a molti miei amici il servizio funziona, non capisco come possano i server intasati, ma tutto può essere. In uno dei vari stacca e riattacca la spina, l'hd aveva qualche problema al riavvio con errore 31 dopo il test. Poi però è ripartito, bah...
Stasera provo a collegare un cavo lan, tanto per escludere la wifi dal problema.
 
Stasera provo a collegare un cavo lan, tanto per escludere la wifi dal problema.

Io non ho mai capito perché Sky non abbia proposto le powerline come soluzione per i suoi MySky. Parliamo di una tecnologia ormai ampiamente consolidata.
Il Wi-Fi non ha più alcun senso per dispositivi fissi.
 
Io non ho mai capito perché Sky non abbia proposto le powerline come soluzione per i suoi MySky. Parliamo di una tecnologia ormai ampiamente consolidata.
Il Wi-Fi non ha più alcun senso per dispositivi fissi.

Fin quando ci saranno mogli e madri è cui si rizzano i capelli appena vedono un nuovo cavo...il wifi sarà utile e come sempre il wifi fa molto Figo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ho provato a collegare un cavo lan al mysky e funziona! Tutto l'on-demand è tornato com'era un tempo, download veloci, locandine aggiornate, ecc... Quindi con sommo nervosismo devo concludere che il problema è il bridge WNCE3001. Evidentemente i test della linea del mysky sono farlocchi. Il WNCE funziona bene attaccato ad un portatile (con la wifi del portatile spenta ;)). Quindi che ci sia qualche incompatibilità? Indagherò...
 
Ho provato a collegare un cavo lan al mysky e funziona! Tutto l'on-demand è tornato com'era un tempo, download veloci, locandine aggiornate, ecc... Quindi con sommo nervosismo devo concludere che il problema è il bridge WNCE3001. Evidentemente i test della linea del mysky sono farlocchi. Il WNCE funziona bene attaccato ad un portatile (con la wifi del portatile spenta ;)). Quindi che ci sia qualche incompatibilità? Indagherò...

Ma guarda un po' , un problema con il Wi-Fi :laughing7:
 
Ho provato a collegare un cavo lan al mysky e funziona! Tutto l'on-demand è tornato com'era un tempo, download veloci, locandine aggiornate, ecc... Quindi con sommo nervosismo devo concludere che il problema è il bridge WNCE3001. Evidentemente i test della linea del mysky sono farlocchi. Il WNCE funziona bene attaccato ad un portatile (con la wifi del portatile spenta ;)). Quindi che ci sia qualche incompatibilità? Indagherò...

Idem a me !! ho provato con 2 skylink , con uno skylink , ecc....sempre con un WIFI verso il MyskyHD
Alla fine funziona sempre e benissimo solo con il collegamento del modem/router al MyskyHD diretto con il cavo ethernet
 
Idem a me !! ho provato con 2 skylink , con uno skylink , ecc....sempre con un WIFI verso il MyskyHD
Alla fine funziona sempre e benissimo solo con il collegamento del modem/router al MyskyHD diretto con il cavo ethernet
Sempre meglio le Powerline.....


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 
Il catch up, escludendo che sia la salsa al pomodoro :D sarebbe la visione dei canali tradizionali poco tempo dopo? Anche dei canali RAI e Mediaset? Nel sondaggio chiedevano anche di quei canali, anche se in Italia sembra impossibile.
 
Così per curiosità, non avete mai provato a portare il myskyhd da qualcuno che non ha la parabola e a collegarlo ad Internet?
Il decoder riesce ad avviarsi ed arrivare alla schermata degli on demand?
 
Indietro
Alto Basso