In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

lucad2 ha scritto:
ho una linea adsl 800kbps (75kb in download), potrebbe bastare per film SD?
Ciao e benvenuto.
Questo dal sito Sky:

Che tipo di connessione internet devo avere per accedere al nuovo Sky On Demand?
Per accedere al nuovo Sky On Demand è necessaria una connessione internet a banda larga (ADSL o in Fibra Ottica), con velocità di download consigliata pari almeno a 2 Mbit/s.
;)
 
espanico ha scritto:
In questi giorni ho visto spesso lo spot e addirittura il video che spiega come funziona il nuovo on demand. In entrambi i casi ti da l'illusione che si possa attivare subito, secondo voi non e ingannevole come pubblicità ? Tipo io che devo aspettare novembre lo vedo un po' ingiusto....

già... anch'io ci sono rimasto male quando ho visto che dovevo aspettare 20 giorni, immagino 4 mesi...

ma secondo me una volta che avranno visto che il servizio funziona lo anticiperanno, che motivo c'è di aspettare a novembre? A meno che per questioni di diritti tv ma mi sembra strano...
anche perché una volta che lo danno a tutti i clienti possono iniziare a pubblicizzarlo ovunque e attirerebbe parecchi nuovi clienti penso...
 
lucad2 ha scritto:
salve sono nuovo,

ho appena attivato questo nuovo servizio ma prima di comprare la torretta wifi vorrei sapere se qualcuno ha la minima idea della connessione minima che serve per l'on demand?

ho una linea adsl 800kbps (75kb in download), potrebbe bastare per film SD?

è molto lenta, ma non possono vietarti di usarla...
ci metterà solo molte ore per scaricare i video, puoi lasciarli in coda a scaricarsi di notte... ma se hai la possibilità ti conviene aggiornarla in una più veloce

(ps le torrette wifi a 99 euro sono un furto :) se leggi indietro nel thread trovi soluzioni da un terzo di quel prezzo)
 
the_nutria ha scritto:
(ps le torrette wifi a 99 euro sono un furto :) se leggi indietro nel thread trovi soluzioni da un terzo di quel prezzo)

Questo non è vero, anzi 99€ è un ottimo prezzo per il prodotto che viene offerto. Chiaramente esistono soluzioni più economiche, ma non sono la stessa cosa.
 
Volevo chiedere ai beta tester come me: vi capita mai che a volte ( tipo ieri sera ) il download di un film sia più lento , e soprattutto la disponibilità alla visione non sia dopo un minuto ma dopo uno scaricamento di oltre 10 minuti ???
Ultimamente mi si sta presentando questo problema. Ho Alice 7 mega e collegamento via cavo Ethernet e vedo sul Mac che naviga tranquillamente senza rallentamenti.
 
dannyPD ha scritto:
Volevo chiedere ai beta tester come me: vi capita mai che a volte ( tipo ieri sera ) il download di un film sia più lento , e soprattutto la disponibilità alla visione non sia dopo un minuto ma dopo uno scaricamento di oltre 10 minuti ???
Ultimamente mi si sta presentando questo problema. Ho Alice 7 mega e collegamento via cavo Ethernet e vedo sul Mac che naviga tranquillamente senza rallentamenti.

si l'ho notato anche io, ieri ho scaricato funny game e non è stata immediata la visione ma dopo una decina di minuti


Ma dal video promo del nuovo SOD si vedono delle categorie diverse come "News" e "Musica"

speriamo si sbrighino a sistemare tutte le categorie e i contenuti ormai è quasi luglio :)
 
a me è successo una volta, il 1° giorno.
però ho solo notato che il download era più lento del normale, ma l'abilitazione alla visione me l'ha data comunque subito. :eusa_think:
 
A mio parere il motivo per cui aspettano novembre per aprire il servizio a tutti è il dimensionamento della banda in uscita dei server che erogano il servizio. Evidentemente vogliono che il carico di lavoro sia il più possibile moderato all'inizio anche perché devono capire su un campione più ampio quanta banda richiede in media ogni utente.

Questo vincolo tecnico l'hanno trasformato in una "esclusività" per i clienti più vecchi.

Ma per chi lo sta provando com'è la situazione contenuti ad oggi? ci sono film nuovi e interessanti? qualcosa in HD è arrivato?

Ho letto altro che i contenuti in SD si vedono comunque molto bene. Del resto ci sono canali, mi vengono in mente quelli per bambini, che oltre ad essere in SD hanno un bitrate ridicolo... se già avessero un buon bitrate sull'ondemand si vedrebbero meglio pur essendo SD.
 
edinson ha scritto:
Si. Questa prova è per vedere se è quella porta del router in particolare ad avere problemi.
Ho fatto la prova, il cavo funziona perfettamente e la luce sulla porta si accende. A questo punto e' il decoder che non manda il segnale, un malfunzionamento ? Visto che sei cosi' paziente nel seguire il mio caso, ti posso chiedere se 'e' normale che i led accanto alla porta ethernet del decoder flashiano cosi' intensamente ? Io ho il decoder in camera da letto ed e' fastidioso.
 
iosaluc ha scritto:
Ho fatto la prova, il cavo funziona perfettamente e la luce sulla porta si accende. A questo punto e' il decoder che non manda il segnale, un malfunzionamento ? Visto che sei cosi' paziente nel seguire il mio caso, ti posso chiedere se 'e' normale che i led accanto alla porta ethernet del decoder flashiano cosi' intensamente ? Io ho il decoder in camera da letto ed e' fastidioso.

A questo punto, se la configurazione del decoder è a posto, il problema può solo essere nella porta del decoder, quindi devi fartelo sostituire.
Il lampeggio dei led segnala traffico dati, è normale, se ti da fastidio schermali con pezzo di nastro adesivo nero.

Ciao,

Ice
 
the_nutria ha scritto:
arrivati oggi i powerline tplink comprati su amazon , funzionano perfettamente

...

ciao, li ho ricevuti anch'io oggi...vedo che c'e' anche un disketto "powerline utility". E' da installare sul pc o se ne puo' fare a meno???
 
Aspes ha scritto:
Ma per chi lo sta provando com'è la situazione contenuti ad oggi? ci sono film nuovi e interessanti? qualcosa in HD è arrivato?

è un casino, finché non sistemano bene le categorie e sottocategorie non si capisce molto che c'è di nuovo.
 
alcune domande

il servizio è gratuito? non lo vedo scritto sul "fai da te"
l'accesso al decoder tramite ethernet è solo in DHCP? posso invece impostare un indirizzo IP, ho la rete configurata con indirizzi diversi per ogni pc, tablet ecc...?
dopo il collegamento in rete, l'hard disk è visibile da un pc, si può scaricare un qualsiasi file e vederlo? grazie.
 
espanico ha scritto:
In questi giorni ho visto spesso lo spot e addirittura il video che spiega come funziona il nuovo on demand. In entrambi i casi ti da l'illusione che si possa attivare subito, secondo voi non e ingannevole come pubblicità ? Tipo io che devo aspettare novembre lo vedo un po' ingiusto....

beh, effettivamente si può attivare da subito, è la disponibilità che sarà a luglio o novembre... un po' tirata come scusa, ma la pubblicità è l'anima del commercio!
 
vincenzomary ha scritto:
il servizio è gratuito? non lo vedo scritto sul "fai da te"
l'accesso al decoder tramite ethernet è solo in DHCP? posso invece impostare un indirizzo IP, ho la rete configurata con indirizzi diversi per ogni pc, tablet ecc...?
dopo il collegamento in rete, l'hard disk è visibile da un pc, si può scaricare un qualsiasi file e vederlo? grazie.

il servizio è gratuito, nelle impostazioni del decoder puoi anche impostare un ip e l'hard disk non è visibile in rete.
i contenuti scaricabili sono legati ai pacchetti inclusi nel tuo abbonamento.
 
shekina ha scritto:
il servizio è gratuito, nelle impostazioni del decoder puoi anche impostare un ip e l'hard disk non è visibile in rete.
i contenuti scaricabili sono legati ai pacchetti inclusi nel tuo abbonamento.
grazie, ma l'indirizzo IP al momento è settato in DHCP, si sbloccherà dopo aver attivato il servizio?
 
shekina ha scritto:
beh, effettivamente si può attivare da subito, è la disponibilità che sarà a luglio o novembre... un po' tirata come scusa, ma la pubblicità è l'anima del commercio!

Si, capisco che per motivi tecnici voglio attivare a scaglioni, ma pubblicizzare una cosa come se già fosse attiva e un altra cosa a mio parere. Posso ammetterà questo tipo di pubblicità per attirare nuovi clienti, ma per noi gia abbonati la vedo come una presa in giro. Mi fai una pubblicità mi metti un video su on demand che spiega cos'è e come funziona, e poi devo aspettare 5 mesi per usufruirne.... :doubt:
 
the_nutria ha scritto:
è molto lenta, ma non possono vietarti di usarla...
ci metterà solo molte ore per scaricare i video, puoi lasciarli in coda a scaricarsi di notte... ma se hai la possibilità ti conviene aggiornarla in una più veloce

Il mio dubbio era proprio sulla linea adsl, è supportata qualsiasi linea? Perchè immagino che ad esempio le flat a 640kbs probabilmente avrebbero problemi anche con una singola puntata di una serie tv.

Ciao!
A.
 
snap ha scritto:
Il mio dubbio era proprio sulla linea adsl, è supportata qualsiasi linea? Perchè immagino che ad esempio le flat a 640kbs probabilmente avrebbero problemi anche con una singola puntata di una serie tv.

Ciao!
A.

con le 640 il servizio funziona lo stesso, solo che per vedere il contenuto bisogna aspettare che venga completato il download.
 
snap ha scritto:
Il mio dubbio era proprio sulla linea adsl, è supportata qualsiasi linea? Perchè immagino che ad esempio le flat a 640kbs probabilmente avrebbero problemi anche con una singola puntata di una serie tv.

Ciao!
A.

Il problema è solo il tempo di download, con una rete a 640k (che peraltro non sono mai effettivi) puoi scordarti di scegliere e vedere "on the fly" un programma che ti interessa. Dovrai selezionarlo con largo anticipo (magari il giorno prima così lo scarichi la notte) e guardarlo quando il download sarà completato.
Il problema lo avrai in particolare con i programmi in HD...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso