Se volessero usare la stessa qualità di quello che viene dal satellite, ogni film avrebbe una dimensione compresa tra 16-25 Gb; ci vorrebbe la fibra ottica o la VDSL (è un'evoluzione dell'ADSL) come in qualsiasi altro paese dell'Europa.
Ciò non toglie che:
- Dovrebbero trasmettere in entrambi i formati, lasciando al cliente la possibilità di cosa scaricare;
- La videoteca dovrebbe contenere molti più titoli;
- I contenuti non dovrebbero avere una scadenza;
- I contenuti dovrebbero essere disponibili senza tagli/censure, in doppio audio e con sottotitoli in doppia lingua.
Solo così il servizio Sky OnDemand comincerebbe ad essere molto competitivo rispetto alla controparte di Mediaset Premium (e parlo da cliente Sky).