In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Papu
  • Data di inizio Data di inizio
landtools ha scritto:
speriamo arrivi infretta l'hd... che poi alla fine secondo me hanno lo stesso peso in Gb...

Da 1GB passa a 4GB se non più ;)
Comunque aspetterei 10 minuti in più per farlo partire piuttosto che averlo in SD... Aspettiamo :)
 
Nuzzo10 ha scritto:
Da 1GB passa a 4GB se non più ;)
Comunque aspetterei 10 minuti in più per farlo partire piuttosto che averlo in SD... Aspettiamo :)
Se volessero usare la stessa qualità di quello che viene dal satellite, ogni film avrebbe una dimensione compresa tra 16-25 Gb; ci vorrebbe la fibra ottica o la VDSL (è un'evoluzione dell'ADSL) come in qualsiasi altro paese dell'Europa.

Ciò non toglie che:
  1. Dovrebbero trasmettere in entrambi i formati, lasciando al cliente la possibilità di cosa scaricare;
  2. La videoteca dovrebbe contenere molti più titoli;
  3. I contenuti non dovrebbero avere una scadenza;
  4. I contenuti dovrebbero essere disponibili senza tagli/censure, in doppio audio e con sottotitoli in doppia lingua.
Solo così il servizio Sky OnDemand comincerebbe ad essere molto competitivo rispetto alla controparte di Mediaset Premium (e parlo da cliente Sky).
 
Il Supremo ha scritto:
Se volessero usare la stessa qualità di quello che viene dal satellite, ogni film avrebbe una dimensione compresa tra 16-25 Gb;

La qualità dell'HD da satellite dipende cmq dalla compressione, non ha molto senso dire che un film peserebbe 15/20GB, il flusso TS potrebbe anche essere di 200GB.

Il Supremo ha scritto:
ci vorrebbe la fibra ottica o la VDSL (è un'evoluzione dell'ADSL) come in qualsiasi altro paese dell'Europa.

La VDSL esiste solo in Slovenia, Svizzera e Germania e con una copertura del 15% tranne in Svizzera che raggiunge il 40% quindi "come in qualsiasi altro paese dell'Europa" è un po' azzardato e cmq una fibra 10 come quella di base di FW sarebbe più che sufficiente per riuscire a scaricare quanto basta per iniziare la visione e poi il download continuerebbe durante la visione come avviene ora.

Il Supremo ha scritto:
Ciò non toglie che:
[*]Dovrebbero trasmettere in entrambi i formati, lasciando al cliente la possibilità di cosa scaricare;
Il Supremo ha scritto:
[*]La videoteca dovrebbe contenere molti più titoli;

Spazio sui server e banda disponibile, dovrebbero spostare l'infrastruttura su servizi come Akamai e non gestirla internamente ma allora i costi sarebbero diversi (per loro e per gli abbonati)

Il Supremo ha scritto:
[*]I contenuti non dovrebbero avere una scadenza;

diritti di visione/trasmissione

Il Supremo ha scritto:
[*]I contenuti dovrebbero essere disponibili senza tagli/censure, in doppio audio e con sottotitoli in doppia lingua.

Flusso TS ancora più grande

Il Supremo ha scritto:
Solo così il servizio Sky OnDemand comincerebbe ad essere molto competitivo rispetto alla controparte di Mediaset Premium (e parlo da cliente Sky).

Il catalogo film di MP è di circa 820 film online di cui moltissimi cartoni animati e centinaia di film vecchi di anni di cui detengono i diritti assoluti, i film recenti sono pochissimi (per farsi un'idea QUI).
Le serie tv sono al livello della quinta stagione di Dr.House, idem per le sit-com. Personalmente ritendo Sky On-Demand cento volte superiore come qualità.
 
marcobremb ha scritto:
Si potrebbe benissimo fare a scelta (HD o SD)

Basta un pò di buona volontà

Già ora appare l'opzione qualora si provi a scaricare un evento che è anche disponibile negli scelti per te. Insomma il software è già pronto. L'unica cosa è il maggior traffico dati che si quadruplicherebbe. E lo spazio server che osterebbe molto di più.

Vogliamo ricordare che già ora skygo non funziona bene durante il campionato per le troppe richieste?
 
Nuzzo10 ha scritto:
Da 1GB passa a 4GB se non più ;)
Comunque aspetterei 10 minuti in più per farlo partire piuttosto che averlo in SD... Aspettiamo :)
oggi ci sono film in full hd compressi a 2 gb in .mkw quindi se le cose le vogliono fare si fanno... poi, mettiamo caso pesano 4 GB, li si possono scaricare anche di notte...
 
Il Supremo ha scritto:
Se volessero usare la stessa qualità di quello che viene dal satellite, ogni film avrebbe una dimensione compresa tra 16-25 Gb; ci vorrebbe la fibra ottica o la VDSL (è un'evoluzione dell'ADSL) come in qualsiasi altro paese dell'Europa.

Ciò non toglie che:
  1. Dovrebbero trasmettere in entrambi i formati, lasciando al cliente la possibilità di cosa scaricare;
  2. La videoteca dovrebbe contenere molti più titoli;
  3. I contenuti non dovrebbero avere una scadenza;
  4. I contenuti dovrebbero essere disponibili senza tagli/censure, in doppio audio e con sottotitoli in doppia lingua.
Solo così il servizio Sky OnDemand comincerebbe ad essere molto competitivo rispetto alla controparte di Mediaset Premium (e parlo da cliente Sky).

con la qualità bassina che ha skycinema hd ( tutti i canali ) per nn dirti altro..qualità di mer....ma ci siamo capiti...... la grandezza dei file potrebbe variare tra i 5-9gb al massimo intorno ai 10 gb ma nn di piu..( sono stati fatti dei test quindi sono dati certi OK )se ci fai caso gli mkv che si vedono 10000 volte meglio sono intorno ai 15 gb i rip 1080p....ma questo è un altro discorso..che qui nn si puo fare...
 
SkyCinema1HD e SkyCinemaMaxHD hanno 14-15mbps si bitrate

Infatti la qualità è tutt'altro che bassina ;) Pochissimi canali in europa sono oltre i 10-12mbps
 
Ultima modifica:
In questo thread son state dette un sacco di fregnacce che non saprei nemmeno da dove iniziare....
 
Ti illumino con una lista cosi ci rifletti:
-stesso peso fra SD ed HD (lol)
-differenza fra codifica online e offline (cosa non da poco)
-film in HD da 2gb ( manco un film d'animazione ci sta in full)
-.mkw?? Se mai .mkv
-qualità bassa di skycinema come vi ha fatto notare marco
-rip da 15gb...un insulto al significato di rip a meno che non si stia parlando di ben hur


Cosi le prime che mi son riletto. I contenuti in HD saranno come per Sky UK ...cercate su google e fatevi un idea. Non spariamo a caso creando casini ;)
 
Ultima modifica:
Bravo, ma erano già stati espressi gli stessi concetti senza per questo essere arroganti e saccenti, riflettici tu.
 
Scusa, fai come se non avessi scritto nulla ;)
Di solito se non si conosce l'argomento si chiedono informazioni e si fanno domande, non si fanno affermazioni campate per aria...è solo il mio pensiero ;)
 
inaspettatamente ho dovuto sostituire l'850 e per fortuna o sfortuna mi è stato dato l'865, fortuna perché mi sono trovato a disposizione l'on demand che non avevo mai approfondito, ma (on demand) che mi ha deluso per la mancanza dell'hd e del dolby d., inoltre la qualità video del decoder rispetto al vecchio 850 è di 2 passi indietro e questo mi rompe parecchio mannaggia (molto meno definità).:mad:
 
Ogni tanto devo staccare la spina perchè nonostante vedo le locandine, sembrano non partite i download. Oggi invece col PC acceso e la linea più lenta non partiva subito la visione.

Il giorno che trasmetteranno gli on demand in HD, dovrebbero lasciar decidere all'utente se scaricare la versione HD o quella SD, in modo che se non si vuole aspettare, o si ha la linea lenta, o l'hard disk pieno, si possa optare di scaricare la versione SD.
 
I file di SKY hanno tutti un peso in mega simile e un bistrate uniforme quindi è inutile uno download a 20 mega. Basta a meno così si guadagna noi in banda e anche SKY. Non so se sia limitato a 1-2-3-4 ma è plausibile visto che anche chi ha una 2 mega vede gli eventi attendendo tempi non biblici.

Riguardo le scadenza ripeto che esistono scadenze sull'ondemand e scadenze sul mytv. Basta leggere nelle info c'è scritta la scadenza in ondemand e dopo averlo registrato la scadenza in mytv se presente.
 
confermo quanto detto da burchio, alcuni eventi ondemand una volta scaricati nel mytv non hanno scadenza, altri invece sempre scaricati dall'ondemand hanno una scadenza anche sul mytv, ad esempio ho scaricato inspector gadget che scadeva proprio oggi 25 dicembre, una volta scaricato nel mytv la scadenza è il 29 dicembre;) altri film scaricati che scadevano sempre oggi, non hanno scadenza
 
Burchio ha scritto:
I file di SKY hanno tutti un peso in mega simile e un bistrate uniforme quindi è inutile uno download a 20 mega. Basta a meno così si guadagna noi in banda e anche SKY. Non so se sia limitato a 1-2-3-4 ma è plausibile visto che anche chi ha una 2 mega vede gli eventi attendendo tempi non biblici.

Riguardo le scadenza ripeto che esistono scadenze sull'ondemand e scadenze sul mytv. Basta leggere nelle info c'è scritta la scadenza in ondemand e dopo averlo registrato la scadenza in mytv se presente.

E se ha una scadenza in ondemand e me lo salvo sul mytv e vedo che li' non ha scadenza vuol dire che lo posso tenere per sempre sul mytv ?
Io tutta la roba che ho scaricato dall'ondemand (intrattenimento) .. sul mytv non aveva scadenza ... non c'era proprio la data vicina .
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso