In Rilievo Discussione ufficiale su Sky On Demand

sicuramente è una domanda che è stata già fatta ma con il tasto cerca non ho trovato niente.
Che differenza c'è tra "scadenza il" e "disponibile fino al" ?!
 
Una domanda, ogni tanto mi capita di uscire al mattino e tornare alla sera, mi chiedevo se era possibile mettere in download più contenuti, ad esempio devo scaricare tutte le stagioni di the walking dead, posso mettere tutti gli episodi in download spegnendo il decoder? In modo tale che poi ora di sera tutti i contenuti sono stati scaricati
 
Una domanda, ogni tanto mi capita di uscire al mattino e tornare alla sera, mi chiedevo se era possibile mettere in download più contenuti, ad esempio devo scaricare tutte le stagioni di the walking dead, posso mettere tutti gli episodi in download spegnendo il decoder? In modo tale che poi ora di sera tutti i contenuti sono stati scaricati

Si si può fare...ovviamente non devi staccare il router
 
Per chi chiedeva come mai non si cancellassero i contenuti in scadenza ho provato a salvarli sul mychannel per poi cancellarli e se lo fate noterete che esce la dicitura scade il 01/09/14.
In pratica o è un bug di date o voglione far durare determinati contenuti, per lo più film, un anno in modo da avere una sorta di cineteca anche sull'OD sat.
 
Uno di quelli che mi trovo da un'eternità è Hurricane.
Buon film ma non so in base a cosa lo hanno scelto, comunque lo spazio a disposizione c'è e l'importante è che giorno dopo giorno arrivino nuovi eventi in Scelti per te.
 
Io ce l'ho da qualche mese e lo utilizzo a una distanza di circa 8 metri con due pareti in mezzo e va alla grande. Basta che ti metti nel punto in cui lo collegheresti e vedi con uno smartphone o un tablet se il segnale sia sufficiente. Se in tale punto non riesci a navigare, allora non va bene.





Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk

Nella stanza dove c'è il decoder mi collego tranquillamente con il mio notebook e non ho mai perdita di segnale.
In base a quello che mi hai scritto potrebbe fare al mio caso.
 
Nella stanza dove c'è il decoder mi collego tranquillamente con il mio notebook e non ho mai perdita di segnale.
In base a quello che mi hai scritto potrebbe fare al mio caso.

Se col notebook non hai problemi, non dovresti averli nemmeno col range extender.
Molte persone mettono questi dispositivi in zone in cui il segnale è quasi nullo e poi si lamentano dicendo che il dispositivo non funziona...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
 
Se col notebook non hai problemi, non dovresti averli nemmeno col range extender.
Molte persone mettono questi dispositivi in zone in cui il segnale è quasi nullo e poi si lamentano dicendo che il dispositivo non funziona...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk

Secondo me è meglio utilizzare i powerline, installazione semplicissima, non aumentano il segnale wifi (che sicuramente non fa bene) e prezzo modico
 
In effetti non hai tutti i torti. Ma questi powerline consentono di avere un segnale stabile?Io già ho il router wi-fi in camera da letto anche se la notte lo spengo sempre.
Mi hai fatto venire il dubbio su cosa sia meglio fare....

Eventualmente questo Tp-Link ha un pulsante di spegnimento?
 
Ultima modifica:
Questi powerline consentono di avere un segnale stabile?

I powerline sono stabili quanto un cavo fisico. Pensa che io avevo tempo fa un pc in cantina, sono in un condominio, ed ero connesso tranquillamente dalla abitazione. per MySkyHD, tv con smarttv ecc. non ha alcun senso affidarsi al Wi-Fi. Devi solo prenderne uno che abbia le porte ethernet sufficienti per le tue necessità . per esempio se hai il moden/router in un punto della casa e in un altra stanza vuoi connettere tre apparecchi , pc, myskyhd e tv (per esempio) allora puoi prendere un TL-PA2010P con una singola porta e un TL-PA2030 da tre porte. o per semplificare un kit TL-PA2030KIT, due adattatori da tre porte.
E consumano tipo 2W mica devi spegnerli.:)
Sono stupefatto di quanta superficialità abbia dimostrato Sky in questo caso optando per il Wi-Fi, per l'utente medio meglio fornire elettroniche prive di qualunque configurazione.
 
Ultima modifica:
Allora mi sa che opterò per questi powerline. Tra l'altro la mia televisione presenta la funzione DLNA ma io non ho mai potuto utilizzarla proprio perchè ho il router in un'altra stanza e mi pare di capire che se connetto powerline e tv tramite cavo ethernet, posso sfruttare questa funzione in più.
 
Si, devi solo prendere Powerline con le porte ethernet sufficienti per connettere quanti dispositivi vuoi. Oppure prendi due Powerline in kit con una sola porta connettendoli poi ad uno switch 4 o più porte da due soldi. parliamo di 20€ per il kit da 2 dispositivi ad una porta e meno di 20€ per uno switch 5 porte o 25€ per uno a 8 giusto per andare sul sicuro. o 40€ per un kit Powerline con dispositivi a 3 porte ethernet. Cioè hai tutte le possibilità a disposizione.
 
Ultima modifica:
io ti consiglio Tp-Link TL-SF1005D 5-Port 10/100M Mini Desktop Switch che trovi a 8€ su amazon e TP-Link TL-PA2010KIT Nano Powerline Ethernet Adapter Kit 200Mbps (2 Pezzi) a 26€.
Io avevo preso questi powerline Netgear XAVB2101 2 pezzi [Importato da Francia], ma adesso non li hanno disponibili(funzionano anche sulla multipresa o ciabatta)
 
Aggiungo che ci sono anche ora quelli con presa elettrica passante Schuko, davvero comodissimi
 
Ragazzi perdonatemi ma io non ne capisco molto. Partite dal presupposto che è la prima volta che sento parlare di powerline :D Innanzitutto ringrazio entrambi per i vostri interventi e consigli.
In base alle indicazioni di andresky85 credo si faccia riferimento a questi:
http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-SF1...1382013945&sr=8-1&keywords=tp+link+tl-sf1005d
http://www.amazon.it/TP-Link-TL-PA2...2014426&sr=1-1&keywords=tp-link+powerline+kit

Ora quello che non capisco è questo: lo switch serve solo se voglio connettere più dispositivi?Mi spiego meglio: se volessi utilizzare i powerline solo per collegare il myskyhd potrei fare a meno di comprare lo switch?
Punto secondo: i powerline sono difficili da settare oppure basta solo collegarli?Per me sarebbe un problema visto che ne capisco poco.
Punto terzo: nel mio caso i powerline potrei solo collegarli ad una ciabatta. E' possibile oppure da come ho letto girando nel web non si può?

Vi ringrazio anticipatamente
 
punto 1 : se devi collegare solo un dispositivo , lo switch non ti serve.
punto 2: devi solo collegarli. eventualmente puoi criptare la connessione tramite il pulsante apposito , ma non è necessario
punto 3: puoi collegarli alla ciabatta , è comunque preferibile direttamente alla presa a muro. per questo ci sono quelli con la presa passante. li colleghi al muro e la presa eventualmente collegata a muro va nella passante del dispositivo powerline.
 
1)Lo switch ti serve solo se hai necessità di collegare più dispositivi(smarttv,console,ecc.)
2)I powerline fanno tutto da soli, basta collegarli(almeno i miei)
3)Io li ho collegati a una multipresa, e funzionano benissimo, certo non raggiungo i 200Mbps, ma a noi non servono, perchè l'ADSL arriva solo a 7/20Mega, dipende da cosa avete.

Correggetemi se sbaglio.
 
A questo punto credo che per 8 euro convenga prenderlo lo switch.Può sempre servire.
Come ho detto prima però i powerline devo per forza collegarli alla ciabatta.
Posso andare sul sicuro con switch e powerline di cui ho messo il link?
 
Indietro
Alto Basso