Tempo fa avevo già scritto una cosa simile sul forum... ma oggi la riscrivo.
E cosi complicato trasmettere come si deve sul satellite?
Beh probabilmente si!
Lo chiedo perchè vedendo le varie emittente presenti sul sat molte hanno problemi.
Su Canale Italia 83 e Canale Italia 84 ogni tanto l'immagine si "blocca" per un instante.
Su iTV Italia a volte và via l'audio. E lo confermano le varie emittenti come Canale Italia e Odeon TV che in tarda serata si collegano con questa emittente per ritrasmettere una televendita/quiz.
La Nuova TV presa da uno streaming. Spesso audio e video vanno a scatti o l'immagine si blocca (buffering). Inoltre sopra al logo c'è scritto (penso sia quello) il sito con cui si appoggiano per lo streaming.
AB Channel e i suoi continui microscatti.
Radio Italia TV e i suoi (rari per fortuna) squadrettamenti.
I problemi iniziali di Arte Channel con immagini zigrinate e non.
I problemi al flusso audio/video avuti da Sky Inside (MAN-GA) nel periodo "free".
Ai problemi attuali di Rai 2 HD e Rai 3 HD sulla nuova frequenza.
Ai problemi di MTV e Deejay TV su alcuni ricevitori (freeze ogni tot secondi).
Ai problemi sporadici dei canali LT Multimedia.
New Television con audio/video a scatti (ma solo su alcuni ricevitori)? Io non ho mai avuto problemi ma ho notato che sul digitale terrestre c'è un emittente che a volte si collega con New Television ed è impossibile rimanere sintonizzati sul canale. L'audio risulta in qualche modo non fluido e scattoso.
Ma anche i canali stranieri eh non sono da meno

Vedi il canale "feed" Satlink OU. Ogni volta che mi sintonizzo sul canale si nota la dissolvenza delle immagini del canale su cui ero sintonizzato precedentemente.
L'EPG non semplice da inserire sulle frequenze satellitari che non siano di Rai / Mediaset / Sky Italia / e in parte gestite da TIMB.
Insomma... che fatica trasmettere via satellite (vien da pensare)...
PS: E sicuramente mi sarò dimenticato di altre emittenti con problemi vari...
