Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Di nuovo squadrettamenti, pixel o non so come chiamarli su TV2000 HD (satellite, ho ancora quello della vecchia frequenza sul tv che ho guardato il canale). Ne ho notati almeno una decina durante il film di stasera ed alcuni erano anche più vistosi di questo e prolungati. Sono riuscito a fotografarlo col cellulare senza nemmeno doverlo registrare. Si nota bene dalle braccia della bambina, e addirittura la persona a destra è stata scomposta.

20231124-221451.jpg

Ancora presenti anche sulla nuova frequenza sat, ma come sappiamo il problema non è il TP.

Una cosa che probabilmente non ho ancora fatto, è guardare TV2000 sul decoder Sky e vedere se lato codifica NDS i problemi non si presentano. Non ricordo se il problema può essere di decriptaggio e quindi le codifiche Nagravision e NDS, o di codifica video cioè anche gli encoder. Se fosse overflow, non so se può impattare un solo canale della frequenza o in quel caso diversi canali o tutti sarebbero interessati.

Se un decimo del problema impattasse ad esempio canali Mediaset verrebbe giù il mondo, solo TV2000 lo guardano in pochi e tanto ci sono solo le messe (ma non è vero) e lo guarda gente che non si accorge dei problemi o sul satellite lo guardano in quattro gatti, quindi va bene anche così.


Edit: ci sarebbe anche un problema minore che impatta anche TV2000, ma anche La7, TV8... ovvero l'epg dvb che sul sat riporta solo l'evento in onda e successivo, mentre sul dtt e quindi alla fonte, quei canali hanno a disposizione l'epg come minimo giornaliera o a più giorni.
 
Io ho notato che TV2000 HD non si vede con un decoder zapper che avevo acquistato anni fa (che usao principalmente per astra). In pratica si vede un fermo immagine con colore prevalentemente grigio. Questo problema mi ricordo che era presente su qualche altro canale HD satellitare allnews tempo fa, ma ora non ricordo il nome.
Direi quindi che c'è un problema in partenza... encoder o settaggi errati.
Il problema era presente anche sulla vecchia frequenza.
 
Quindi succede anche quando il canale è fta, mi pare che lo avessi notato anche se principalmente lo guardo quando trasmette con la codifica.
 
Noto ancora una cosa credo in particolare su un decoder: quando passo sul canale e non solo la prima volta, probabilmente durante un programma codificato, il canale resta a nero, arriva l'audio e dopo qualche secondo anche la visione. Sugli altri canali sempre sullo stesso decoder, arriva la visione decisamente prima. Non vorrei che in quel caso la lentezza sia dovuta al canale che magari lo avevo sintonizzato quando era in chiaro, il decoder si trova un canale che non è più in chiaro ma codificato, e la lentezza è dovuta a quello. Però ora che ci penso, anche i Rai generalisti sono a volte codificati e altre no, ma quella lentezza non la noto.
 
Sto valutando l'acquisto di una card canal+ Polonia e quindi una cam compatibile e mi sono predisposto inizialmente per collegare in cascata allo Sky Q platinum la tv in firma. Tutto sembra funzionante via splitter anche se le scelte "sistema cavo singolo 1.0/2.0 (Jess)" non sembravano suonare come un più famigliare Scr. Non ho una cam tivusat me la faccio portare domani in prestito per provarla ma la TV comunque è già compatibile con tivusat e quindi la numerazione me l'ha comunque assegnata bene. Chiedo una curiosità: perché rai 1 HD e rai 3 HD sono taggati come free ed infatti si vedono ma rai 2 HD invece come pay tv (lucchetto) e si vede uguale. E perché rai sport HD sul 21 è free ma non si vede? È normale?
 
I canali che hai citato solitamente non hanno codifica e si vedono anche senza cam, a parte quei programmi che non dispongono dei diritti per l'estero e in quel caso sarebbero visibili solo con la cam Tivùsat. Rai 2 HD che ha il flag della codifica, sicuramente l'hai sintonizzato (ricerca canali) durante uno di quei programmi che sono codificati, e si vede che il tv si basa al momento che ha sintonizzato il canale e non cambia il flag in tempo reale.

Questi sarebbero i programmi criptati per l'esterto, più Rai Sport HD che codifica alcune dirette sportive: https://www.digital-forum.it/showth...criptati-Rai&p=7822023&viewfull=1#post7822023

Con Tivùsat quanto sopra non è un problema, tutti i canali e programmi Rai, Mediaset, ecc... sono sempre visibili integralmente.
 
Forse non l'ho notato prima, ma su radionorba tv e TG norba 24 c'è epg. Novità?
 
Vista intorno alle 19 con tv LG con sintonizzatore integrato. E andava oltre programma in onda e successivo. Non ho più controllato dopo, forse avranno fatto delle prove...

Non è che sei passato prima su un canale che nell'epg comprende anche questi canali? Penso a Sky perché sono sempre stati più sotto quest' "ala" che su quella tivusat, ma non necessariamente...
 
Chiedo una curiosità: perché rai 1 HD e rai 3 HD sono taggati come free ed infatti si vedono ma rai 2 HD invece come pay tv (lucchetto) e si vede uguale. E perché rai sport HD sul 21 è free ma non si vede? È normale?
Alcuni tv o decoder, da sempre, non hanno un "aggiornamento in tempo reale" del flag sulla codifica e/o della presenza dei pid della stessa. Per cui questi dati rimangono fissati al momento in cui hai fatto la scansione per memorizzarli, e quindi con l'alternanza dei canali che abbiamo da fta a codificato e viceversa, quelle indicazioni non corrispondono più a come stanno trasmettendo i canali.
Rai 2 HD è spessissimo criptato, in particolare quando ci sono serie e telefilm; Rai Sport HD alterna molto anche lui... Rai 1 HD e Rai 3 HD invece sono molto più facilmente sempre in chiaro... per cui secondo me è verosimile che tu abbia la "fotografia" di quando hai memorizzato i canali sul tv e rimane qualcosa di "statico", il tv non la aggiorna (ipotizzo perché è perlopiù in Italia che ci sarebbe questa necessità di aggiornare in tempo reale quell'icona, mentre negli altri paesi i canali tipicamente o sono criptati o sono in chiaro; ma i tv sono pensati per l'Europa in generale, lcn a parte). Succede così anche sul mio tv, e su diversi decoder.
Puoi provare a fare una nuova scansione, ma sarebbe solo una diversa fotografia del momento, per il resto saresti punto a capo :D In altre parole ignora quell'icona... non è realistica.
 
Non è che sei passato prima su un canale che nell'epg comprende anche questi canali? Penso a Sky perché sono sempre stati più sotto quest' "ala" che su quella tivusat, ma non necessariamente...
Mi sembra di ricordare di aver fatto zapping solo su canali musicali, rtl 102,5 rds social TV, kisskiss TV, radiofreccia e Rmc.
 
Non so se già segnalato nella discussione di VH1: https://www.tivusat.tv/news/alert.aspx

Il canale VH1 (posizione 22) sarà eliminato dalla lista canali tivùsat a partire dal 7 gennaio 2024.


KBS HD (posizione 91) cambierà frequenza il 1° gennaio 2024. La nuova frequenza sarà: 11179 H 27500.
 
Noto una particolarità sul nuovo canale del coreano KBS World... in questo momento, a dispetto dell'altro, si sovrappongono ai sottotitoli in inglese quelli in cinese, rendendone impossibile la lettura.

Per il resto, la qualità parrebbe pressoché identica
 
KBS World HD sulla vecchia frequenza (11727 V) è stato spento.
Quello sulla nuova frequenza (11179 H) oltre a quando già detto da John 91, faccio notare che ha l'id leggermente diversa, KBS World (tutto maiuscolo come l'altro), ma non compare più HD nel nome.
 
Indietro
Alto Basso