Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Top Calcio 24 sarebbero 10 mesi esatti o quasi... sperando che il contratto non sia scaduto e il canale abbia cessato le trasmissioni sul SAT...
Da segnalare anche la stranezza che ieri su NSL Radio TV c'era l'audio di Top Calcio 24... Comunque aspetto ad eliminarlo dalla lista LCN... vediamo se verrà riaggiunto.
 
E poi, un giorno o una settimana, il destino di Nove HD sul dtt è quello.

Pessima notizia!
Anzichè ampliare l'offerta dei canali HD sul DTT, li riducono.
Ed io che speravo che potessero inserire TV8 HD, per avere i primi 9 canali tutti in HD.
 
Esatto, scusate. Volevo dire che bisognerebbe fare come in Francia dove l’ hd è stato messo direttamente sui canali principali con un vero e proprio switch-off programmato dell’ sd: soltanto in questo modo il pubblico “preferirà” l ’alta definizione...

Stessa cosa che penso io, da tempo.
Specie in Italia, visto che ormai i tempi sono maturi (siamo nel 2018), la gente va "forzata".
Comunque chiudo il discorso, altrimenti si apre una discussione che non finisce più con gli utenti "pro" SD, fino all'anno 3000.
 
Come non essere d accordo. Conosco persone che non guardano rai uno in HD perché non sta al numero uno del telecomando. Forse in italia siamo troppo legati alla disposizione canali sul telecomando, la LCn, perlomeno Dall uno al sette, esisteva inconsciamente già ai tempi dell analogico. Bisognerebbe fare come per tivusat la lcn HD prioritaria, ma credo che sarebbe un macello la gestione da parte dei televisori
 
Oppure un bel conflitto LCN così scegliamo noi cosa mettere di volta in volta

Edit: con audio solo AC3 così i tv/decoder solo MPEG2 non li sintonizzano
 
Ultima modifica:
Come non essere d accordo. Conosco persone che non guardano rai uno in HD perché non sta al numero uno del telecomando. Forse in italia siamo troppo legati alla disposizione canali sul telecomando, la LCn, perlomeno Dall uno al sette, esisteva inconsciamente già ai tempi dell analogico. Bisognerebbe fare come per tivusat la lcn HD prioritaria, ma credo che sarebbe un macello la gestione da parte dei televisori

Il vero problema era come smaltire il parco-televisori privo della decodifica h264. Le ultime statistiche su questo, però, ci dicono che l h264 oggi è ricevibile da oltre il 70% dei televisori posseduti da italiani (fonte: Newslinet), quindi si potrebbe (se si volesse) fare tranquillamente lo switch-off verso l HD, almeno x i canali nazionali principali. A maggior ragione pensando che dal 1 Gennaio 2020 l h264 sarà l ’unico standard dtt in Italia!
 
Il vero problema è il parco decoder TivùSat (visto che parliamo di satellite).
Da quando si è partiti nel 2009 e fino al 2014 (quando c'è stata quella campagna massiva in occasione dei Mondiali con TivùSat e SES Astra... ed i vari palloni e clapper omaggio :D ), è tutto o quasi DVB-S + MPEG-2. Poi con il passaggio a nuovi tv (e CAM in sostituzione del decoder) e sostituzione di una parte dei decoder con quelli "HD" (che iniziano ad essere necessari anche per ricevere alcuni canali SD passati in H.264), c'è stata una maggiore crescita.
A tutto questo poi va aggiunta anche la non piena compatibilità della Easy LCN (o se si vuole LCN prioritaria, LCN "HD") su alcuni tv che di fatto dovrebbero essere compatibili (come alcuni LG serie 2016)...

Per il DTT la questione è molto più complessa di quanto si pensi (tecnicamente e non)... e non sempre c'è l'interesse (e la volontà di investire) per avere canali in HD che a volte non hanno proprio senso di esistere (perché sarebbe un semplice upscaling di bassa qualità o per altri motivi), mentre sul satellite a volte è una precisa scelta editoriale quella di averli così (anche solo per essere visibili su Sky o per "test")... È un po' lo stesso discorso sul perché alcuni canali hanno senso sul satellite ma non sul DTT (o sul perché alcuni canali quando hanno chiuso sul SAT non hanno provato ad inserirsi sul DTT)...
 
Ultima modifica:
Il vero problema è il parco decoder TivùSat (visto che parliamo di satellite).
Da quando si è partiti nel 2009 e fino al 2014 (quando c'è stata quella campagna massiva in occasione dei Mondiali con TivùSat e SES Astra... ed i vari palloni e clapper omaggio ), è tutto o quasi DVB-S + MPEG-2. Poi con il passaggio a nuovi tv (e CAM in sostituzione del decoder) e sostituzione di una parte dei decoder con quelli "HD" (che iniziano ad essere necessari anche per ricevere alcuni canali SD passati in H.264), c'è stata una maggiore crescita.
A tutto questo poi va aggiunta anche la non piena compatibilità della Easy LCN (o se si vuole LCN prioritaria, LCN "HD") su alcuni tv che di fatto dovrebbero essere compatibili (come alcuni LG serie 2016)...

Per il DTT la questione è molto più complessa di quanto si pensi (tecnicamente e non)... e non sempre c'è l'interesse (e la volontà di investire) per avere canali in HD che a volte non hanno proprio senso di esistere (perché sarebbe un semplice upscaling di bassa qualità o per altri motivi), mentre sul satellite a volte è una precisa scelta editoriale quella di averli così (anche solo per essere anche su Sky o per "test")... È un po' lo stesso discorso sul perché alcuni canali hanno senso sul satellite ma non sul DTT (o sul perché alcuni canali quando hanno chiuso sul SAT non hanno provato ad inserirsi sul DTT)...

Sul dtt diverrà una pura scelta editoriale dal 1 Gennaio 2020, quando tutte le emissioni dovranno essere in H264. Sul sat è più complessa x i motivi che hai esposto perfettamente tu.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il vero problema è il parco decoder TivùSat (visto che parliamo di satellite).
Da quando si è partiti nel 2009 e fino al 2014 (quando c'è stata quella campagna massiva in occasione dei Mondiali con TivùSat e SES Astra... ed i vari palloni e clapper omaggio ), è tutto o quasi DVB-S + MPEG-2. Poi con il passaggio a nuovi tv (e CAM in sostituzione del decoder) e sostituzione di una parte dei decoder con quelli "HD" (che iniziano ad essere necessari anche per ricevere alcuni canali SD passati in H.264), c'è stata una maggiore crescita.
A tutto questo poi va aggiunta anche la non piena compatibilità della Easy LCN (o se si vuole LCN prioritaria, LCN "HD") su alcuni tv che di fatto dovrebbero essere compatibili (come alcuni LG serie 2016)...

Per il DTT la questione è molto più complessa di quanto si pensi (tecnicamente e non)... e non sempre c'è l'interesse (e la volontà di investire) per avere canali in HD che a volte non hanno proprio senso di esistere (perché sarebbe un semplice upscaling di bassa qualità o per altri motivi), mentre sul satellite a volte è una precisa scelta editoriale quella di averli così (anche solo per essere anche su Sky o per "test")... È un po' lo stesso discorso sul perché alcuni canali hanno senso sul satellite ma non sul DTT (o sul perché alcuni canali quando hanno chiuso sul SAT non hanno provato ad inserirsi sul DTT)...

...infatti io ho un LG del 2015 certificato TivùSat e non posso avere la canalizzazione HD prioritaria. E questo nonostante continui aggiornamenti software da parte di LG (HDR compreso)!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il canale di Hotbird in 4K (lcn 200) trasmette solo pochi programmi in HDR, mentre fino a pochi mesi fa che andava di continuo il documentario coreano era sempre in HDR.
Quindi dipende dai contenuti.


Come non essere d accordo. Conosco persone che non guardano rai uno in HD perché non sta al numero uno del telecomando. Forse in italia siamo troppo legati alla disposizione canali sul telecomando, la LCn, perlomeno Dall uno al sette, esisteva inconsciamente già ai tempi dell analogico. Bisognerebbe fare come per tivusat la lcn HD prioritaria, ma credo che sarebbe un macello la gestione da parte dei televisori
I vicini avevano un decoder HD con firmware e lista canali non aggiornata, di fatto avevano i canali SD a partire dall'1, e non so neanche se avevano i canali HD a partire dal 101. Comunque non si erano mai posti il problema dei canali HD, guardavano gli SD e basta. Da qui si capisce che le scritte sullo schermo sui canali SD che pubblicizzano i canali HD non servono a nulla, a chi gli interessa l'HD ci va già per conto suo, chi non sa cos'è l'HD o non gliene frega niente, non va sui canali HD. E poi le scritte sono "ingannevoli" perchè dicono canale 501 ad esempio, mentre su Tivùsat sarebbe il 101, quindi chi mette il 501 su Tivùsat non esce nulla.

Per concludere, gli ho sistemato il decoder e adesso hanno i canali HD a partite dall'1 ma si lamentano che quando piove squadrettano o spariscono (parabola da 80 e con qualche problema secondo me, però gliel'ha puntata l'antennista con uno strumento), e di fatto vanno sul 101 (perchè gli ho fatto la lista canali cartacea per farglielo capire). Gli ho fatto un dispiacere mettendo i canali HD prioritari :D, pare che sia una decisione esclusivamente mia, mentre è proprio il decoder come la maggior parte dei decoder HD che prevede questa numerazione.
 
Ultima modifica:
Il canale di Hotbird in 4K (lcn 200) trasmette solo pochi programmi in HDR, mentre fino a pochi mesi fa che andava di continuo il documentario coreano era sempre in HDR.
Quindi dipende dai contenuti.



I vicini avevano un decoder HD con firmware e lista canali non aggiornata, di fatto avevano i canali SD a partire dall'1, e non so neanche se avevano i canali HD a partire dal 101. Comunque non si erano mai posti il problema dei canali HD, guardavano gli SD e basta. Da qui si capisce che le scritte sullo schermo sui canali SD che pubblicizzano i canali HD non servono a nulla, a chi gli interessa l'HD ci va già per conto suo, chi non sa cos'è l'HD o non gliene frega niente, non va sui canali HD. E poi le scritte sono "ingannevoli" perchè dicono canale 501 ad esempio, mentre su Tivùsat sarebbe il 101, quindi chi mette il 501 su Tivùsat non esce nulla.

Per concludere, gli ho sistemato il decoder e adesso hanno i canali HD a partite dall'1 ma si lamentano che quando piove squadrettano o spariscono (parabola da 80 e con qualche problema secondo me, però gliel'ha puntata l'antennista con uno strumento), e di fatto vanno sul 101 (perchè gli ho fatto la lista canali cartacea per farglielo capire). Gli ho fatto un dispiacere mettendo i canali HD prioritari , pare che sia una decisione esclusivamente mia, mentre è proprio il decoder come la maggior parte dei decoder HD che prevede questa numerazione.

Ultimamente mi sembra che sia senza audio e squadretta di brutto, il segnale è buono!
Gli altri li vedo bene
Succede anche a voi?
 
Indietro
Alto Basso