Ha scritto DA OGGI
Converrebbe leggere bene le cose, prima di scrivere cagate
Facciamo che ti riposi 3 giorni e magari nel frattempo impari un po' di educazione
Grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ha scritto DA OGGI
Converrebbe leggere bene le cose, prima di scrivere cagate
E poi, un giorno o una settimana, il destino di Nove HD sul dtt è quello.
Pessima notizia!
Anzichè ampliare l'offerta dei canali HD sul DTT, li riducono.
Ed io che speravo che potessero inserire TV8 HD, per avere i primi 9 canali tutti in HD.
Se si vuol incentivare davvero la tv in hd bisogna che passi sui primi camdj
Credo fosse canali
Esatto, scusate. Volevo dire che bisognerebbe fare come in Francia dove l’ hd è stato messo direttamente sui canali principali con un vero e proprio switch-off programmato dell’ sd: soltanto in questo modo il pubblico “preferirà” l ’alta definizione...
Come non essere d accordo. Conosco persone che non guardano rai uno in HD perché non sta al numero uno del telecomando. Forse in italia siamo troppo legati alla disposizione canali sul telecomando, la LCn, perlomeno Dall uno al sette, esisteva inconsciamente già ai tempi dell analogico. Bisognerebbe fare come per tivusat la lcn HD prioritaria, ma credo che sarebbe un macello la gestione da parte dei televisori
Il vero problema è il parco decoder TivùSat (visto che parliamo di satellite).
Da quando si è partiti nel 2009 e fino al 2014 (quando c'è stata quella campagna massiva in occasione dei Mondiali con TivùSat e SES Astra... ed i vari palloni e clapper omaggio), è tutto o quasi DVB-S + MPEG-2. Poi con il passaggio a nuovi tv (e CAM in sostituzione del decoder) e sostituzione di una parte dei decoder con quelli "HD" (che iniziano ad essere necessari anche per ricevere alcuni canali SD passati in H.264), c'è stata una maggiore crescita.
A tutto questo poi va aggiunta anche la non piena compatibilità della Easy LCN (o se si vuole LCN prioritaria, LCN "HD") su alcuni tv che di fatto dovrebbero essere compatibili (come alcuni LG serie 2016)...
Per il DTT la questione è molto più complessa di quanto si pensi (tecnicamente e non)... e non sempre c'è l'interesse (e la volontà di investire) per avere canali in HD che a volte non hanno proprio senso di esistere (perché sarebbe un semplice upscaling di bassa qualità o per altri motivi), mentre sul satellite a volte è una precisa scelta editoriale quella di averli così (anche solo per essere anche su Sky o per "test")... È un po' lo stesso discorso sul perché alcuni canali hanno senso sul satellite ma non sul DTT (o sul perché alcuni canali quando hanno chiuso sul SAT non hanno provato ad inserirsi sul DTT)...
Il vero problema è il parco decoder TivùSat (visto che parliamo di satellite).
Da quando si è partiti nel 2009 e fino al 2014 (quando c'è stata quella campagna massiva in occasione dei Mondiali con TivùSat e SES Astra... ed i vari palloni e clapper omaggio), è tutto o quasi DVB-S + MPEG-2. Poi con il passaggio a nuovi tv (e CAM in sostituzione del decoder) e sostituzione di una parte dei decoder con quelli "HD" (che iniziano ad essere necessari anche per ricevere alcuni canali SD passati in H.264), c'è stata una maggiore crescita.
A tutto questo poi va aggiunta anche la non piena compatibilità della Easy LCN (o se si vuole LCN prioritaria, LCN "HD") su alcuni tv che di fatto dovrebbero essere compatibili (come alcuni LG serie 2016)...
Per il DTT la questione è molto più complessa di quanto si pensi (tecnicamente e non)... e non sempre c'è l'interesse (e la volontà di investire) per avere canali in HD che a volte non hanno proprio senso di esistere (perché sarebbe un semplice upscaling di bassa qualità o per altri motivi), mentre sul satellite a volte è una precisa scelta editoriale quella di averli così (anche solo per essere anche su Sky o per "test")... È un po' lo stesso discorso sul perché alcuni canali hanno senso sul satellite ma non sul DTT (o sul perché alcuni canali quando hanno chiuso sul SAT non hanno provato ad inserirsi sul DTT)...
I vicini avevano un decoder HD con firmware e lista canali non aggiornata, di fatto avevano i canali SD a partire dall'1, e non so neanche se avevano i canali HD a partire dal 101. Comunque non si erano mai posti il problema dei canali HD, guardavano gli SD e basta. Da qui si capisce che le scritte sullo schermo sui canali SD che pubblicizzano i canali HD non servono a nulla, a chi gli interessa l'HD ci va già per conto suo, chi non sa cos'è l'HD o non gliene frega niente, non va sui canali HD. E poi le scritte sono "ingannevoli" perchè dicono canale 501 ad esempio, mentre su Tivùsat sarebbe il 101, quindi chi mette il 501 su Tivùsat non esce nulla.Come non essere d accordo. Conosco persone che non guardano rai uno in HD perché non sta al numero uno del telecomando. Forse in italia siamo troppo legati alla disposizione canali sul telecomando, la LCn, perlomeno Dall uno al sette, esisteva inconsciamente già ai tempi dell analogico. Bisognerebbe fare come per tivusat la lcn HD prioritaria, ma credo che sarebbe un macello la gestione da parte dei televisori
Il canale di Hotbird in 4K (lcn 200) trasmette solo pochi programmi in HDR, mentre fino a pochi mesi fa che andava di continuo il documentario coreano era sempre in HDR.
Quindi dipende dai contenuti.
I vicini avevano un decoder HD con firmware e lista canali non aggiornata, di fatto avevano i canali SD a partire dall'1, e non so neanche se avevano i canali HD a partire dal 101. Comunque non si erano mai posti il problema dei canali HD, guardavano gli SD e basta. Da qui si capisce che le scritte sullo schermo sui canali SD che pubblicizzano i canali HD non servono a nulla, a chi gli interessa l'HD ci va già per conto suo, chi non sa cos'è l'HD o non gliene frega niente, non va sui canali HD. E poi le scritte sono "ingannevoli" perchè dicono canale 501 ad esempio, mentre su Tivùsat sarebbe il 101, quindi chi mette il 501 su Tivùsat non esce nulla.
Per concludere, gli ho sistemato il decoder e adesso hanno i canali HD a partite dall'1 ma si lamentano che quando piove squadrettano o spariscono (parabola da 80 e con qualche problema secondo me, però gliel'ha puntata l'antennista con uno strumento), e di fatto vanno sul 101 (perchè gli ho fatto la lista canali cartacea per farglielo capire). Gli ho fatto un dispiacere mettendo i canali HD prioritari, pare che sia una decisione esclusivamente mia, mentre è proprio il decoder come la maggior parte dei decoder HD che prevede questa numerazione.