Discussioni su 7Gold

Cambia che sono due entità totalmente disgiunte, non hanno niente in comune a parte la parola Gold nel nome. 7gold è un canale trasmesso su un circuito di emittenti locali in tutta Italia. Gold Tv è un'emittente locale del Lazio il cui proprietario tramite alcune società è proprietario anche di alcuni canali locali in altre regioni (Marche, Molise) e di varie tv nazionali.
 
Gold tv è un'emittente locale storica del Lazio, che trasmetteva se non sbaglio da Latina città negli anni '80 e poi aveva l'edizione romana. Da me si riceveva sul ch 66 in analogico ed era l'edizione di Latina. 7 gold è una cosa nettamente a parte, ed è un circuito che ha sostituito la mitica Italia 7 a fine anni '90.
 
Grazie al cielo sono due realtà totalmente diverse.
Gold tv è una tv Laziale, che fa capo anche ad alcune emittenti con lcn nazionale.
7Gold è un circuito televisivo in onda su emittenti locali con varie lcn ed è l'evoluzione di Italia 7 Gold nata nel 2000 da tre ex editori della storica Italia 7 / Europa 7 .
Quindi come vedi sono realtà totalmente diverse.
 
Metronotte, ma nelle Marche è possibile riaccordarsi con Tv Centro Marche come era ai tempi di Italia7? 7gold Marche (praticamente Teleadriatica) ha una pessima copertura nelle Marche, limitata unicamente alla fascia costiera (salvo piccole eccezioni nell'entroterra).
 
Metronotte perchè non rispondi ai messaggi privati?

Veramente ti ho risposto pubblicamente in un post del 04 gennaio.
Non saprei cosa dirti, io non ho tutte le risposte, il perchè non venga riacceso il 31 non lo so, e al momento a chi ho chiesto, non mi ha saputo dare una risposta certa.
Anche perchè devo capire chi gestisce il mux ora, visto che mi hai detto che è cambiata la gestione.
Quando avrò notizie, le postero qui nel forum, così che tutti gli utenti interessati lo possano leggere.
Spero comprenderai.
Grazie.
 
Metronotte, ma nelle Marche è possibile riaccordarsi con Tv Centro Marche come era ai tempi di Italia7? 7gold Marche (praticamente Teleadriatica) ha una pessima copertura nelle Marche, limitata unicamente alla fascia costiera (salvo piccole eccezioni nell'entroterra).

No lo so, ma non credo, altrimenti lo avrebbero già fatto, comunque girerò questa richiesta e vedo cosa mi diranno.
 
Purtroppo Italia 7 aveva una bella copertura che si è persa con la separazione in Europa 7 (progetto sciagurato) e 7 Gold... molti relay decisero di diventare indipendenti mantenendo (legalmente per altro) il marchio "Italia 7", tra le più famose "Italia 7 Toscana", la stessa "Italia 7 - TV Centro Marche", "Italia 7 - Telenorba", "Italia 7 - Telecolor"...

Al giorno d'oggi credo che l'unica che usi ancora il logo Italia 7 leggermente modificato sia - appunto - Italia 7 Toscana.
 
@fano
Telenorba alla divisione di Italia 7 in 7gold e europa7, avviò la simulcast con Eurotv di Tanzi (parmalat)
 
Dubito che Telenorba ha avviato il simulcast con euro tv dopo essere stata in italia7, anche perché fu il contrario, all'inizio ci fu Euro tv e poi le consociate si divisero in Italia 7 e in Odeon tv.
 
Metronotte[emoji768 ha scritto:
;5575775]Dubito che Telenorba ha avviato il simulcast con euro tv dopo essere stata in italia7, anche perché fu il contrario, all'inizio ci fu Euro tv e poi le consociate si divisero in Italia 7 e in Odeon tv.
Confermo c'era dopo che fu Italia 7 quello con il "trapezio" divenne Eurotv con logo che rappresentava l'Europa in quel periodo mandava in onda pur i cartoni i k2. In quel periodo tn era la TV in famiglia più seguita.
Edit: però potrei sbagliarmi la cronologia
 
Ultima modifica:
Piccola curiosità su Aria Pulita Mattina.... Da lunedì penso, il programma non termina più alle ore 08.40 ma alle ore 09.00.
Quindi il programma duranta due ore e non più 1 ora e 40 minuti come prima... Questo su Telecity ;)
 
Ma parliamo degli anni 80 non degli anni di K2...o forse ti confondi con Junior Tv.
hai ragione di juniortv .
Allora sind con : eurotv , italia7, poi k2, mentre come da sopra descritto odeon fu trasmesa da antennasud pugliese. Correggetemi. Eurotv si era associato con telenorba nel 1982.
 
Confermo c'era dopo che fu Italia 7 quello con il "trapezio" divenne Eurotv con logo che rappresentava l'Europa in quel periodo mandava in onda pur i cartoni i k2. In quel periodo tn era la TV in famiglia più seguita.
Edit: però potrei sbagliarmi la cronologia

Stai sbagliando di sicuro Euro TV è la "mamma" di Italia 7 e la "nonna" di 7 Gold... Telenorba usò il logo di Italia 7 generato localmente fino almeno agli anni 2000, il fatto che si chiama ancor'oggi "Telenorba 7" deriva da quello!

hqdefault.jpg


ti stai forse confondendo con "Europa 7"?
 
Indietro
Alto Basso