Noto che parlate a vanvera un po tutti, e sinceramente mi sono anche un po stufato di leggere certe affermazioni, nel tempo mi sembrava di aver spiegato tante cose, ma ciclicamente sembra che quello che ho detto sia pouf sparito.
Cerco nuovamente di fare chiarezza:
1) Non è un problema di pubblicità locale, siete anni luce lontani, quella è l'ultima delle problematiche in streaming, visto che qualcuno ha anche tirato in ballo il fatto che su facebook 7Gold oscuri la pubblicità mettendo il nero, è semplicemente dovuto al fatto che chi compra spazi su 7Gold non paga per andare in streaming e quindi non puoi di tua iniziativa trasmettere gli spot anche in rete, altrimenti sarebbero regolarmente in onda, ci sono delle regole e dei regolamenti da seguire.
2) Sul sat non ci si và perchè cosa trasmetteresti di 7Gold, nulla, i programmi sportivi no, perchè non hai diritti sat, che sono un pacchetto a se stante, i film , i telefilm e i programmi comedy non si dispone dei diritti sat, perchè spesso gli agenti che te li vendono non li hanno, come non hanno i diritti streaming, alla fine della fiera fateci voi i conti.
Inoltre ci sono i costi, dovrebbero entrare in tvsat pagando un bel balzello, che comprende la codifica e in questo momento di crisi, permettetemi la mia franchezza, ma sommando il tutto sarebbe una cifra importante più di quanto pensiate, il discorso vale anche per lo streaming, togliendo naturalmente i costi di tvsat e codifica, i problemi maggiori sono sui diritti che come vi dicevo molti degli agenti che ti vendono i film e telefilm non li hanno.
E come vi sto spiegando , quello dei diritti non è un falso problema... che si potrebbe risolvere facilmente come è stato scritto, anche se trasmetti serie di 30 anni fà, se non hai i diritti poi ti beccano, che poi se vanno spesso e volentieri su altre tv locali, che magari trasmettono in streaming, buon per loro che non li hanno beccati, io sono dalla parte di 7Gold che preferisce non rischiare.
Alla fine siete liberi di scrivere quello che volete, perchè c'è libertà di espressione.
Ci tengo a precisare però che conflitti interni tra editori non c'è ne sono, altrimenti il circuito sarebbe chiuso da anni.
Ognuno gestisce la rete come meglio preferisce, si, forse io sono fortunato che Telepadova è una dell'elite in questo campo in fatto di gestione.
Per il Lazio, ripeto, che torneremo sul mux ITR appena avranno sbloccato i problemi tecnici, e lo hanno ripetuto anche alla gente che telefona a Telepadova per sapere lumi, ero presente io lunedi mattina quando un signore di Frosinone ha chiesto come mai non fossero più in onda, quindi niente dissidi.
Spero di avervi chiarito alcuni dubbi.
Cerchiamo di stare sereni