Discussioni su AB Channel

Ho appena guardato se per caso avessero messo il Televideo , ora c'è ma dicono che il servizio sarà aggiornato da lunedì 16 agosto .;) :D
 
stefio ha scritto:
In Campania non c'è , ma anche quando era sui Timb i primi giorni non c'era ...;)

C'è in campania.
Lo trovi sul mux di Napoli canale 21
numero canale 35
frequenza 586
 
stefio ha scritto:
Ho appena guardato se per caso avessero messo il Televideo , ora c'è ma dicono che il servizio sarà aggiornato da lunedì 16 agosto .;) :D

Da me si prende il televideo di ab channel.

Anche se quando vado per vedere le notizie esce scritto:
L'informazione sul televideo di ab channel tornerà disponibile da lunedì 16 agosto.
 
Nicola li hai letti i post precedenti in cui dicevo le stesse cose che hai detto tu ???? :mad: :mad: :mad:
 
Ab Channel visibile su mux regionali

Ma per curiosità (visto che non si conosce il destino di Ab Channel sui mux TIMB) in digitale terrestre in quali regioni e su quali mux locali è visibile attualmente Ab Channel?
Al momento mi risulta la Lombardia (mux Canale 6) e la Campania (mux Napoli Canale 21).
Avete info al riguardo?
 
Ciao CarloCN, purtroppo di ufficiale non si sa ancora nulla, ma speriamo che AB Channel torni visibile in tutte le Regioni attraverso i principali mux regionali. ;)
 
Ultima modifica:
AB Channel non sembra sia ricevibile in molte regioni in dtt, almeno per quanto riguarda la sua presenza sui mux locali, mentre ancora viene memorizzato a schermo nero sui mux timb...
 
massera ha scritto:
AB Channel non sembra sia ricevibile in molte regioni in dtt, almeno per quanto riguarda la sua presenza sui mux locali, mentre ancora viene memorizzato a schermo nero sui mux timb...
anche nelle regioni switchate ?
 
CarloCN ha scritto:
Sì, schermo nero anche nelle all digital. Ecco il perchè della domanda sulla presenza in mux regionali.
Si, ma a quel punto se resta a schermo nero dappertutto sui mux Timb conviene toglierlo da lì e inserirlo solo su dei mux locali. :icon_rolleyes:
 
Fran101 ha scritto:
Si, ma a quel punto se resta a schermo nero dappertutto sui mux Timb conviene toglierlo da lì e inserirlo solo su dei mux locali. :icon_rolleyes:

Il fatto che abbiano acceso il segnale su due mux regionali, Campania e Lombardia, porterebbe a pensare a quello: via dai TIMB e nuovi contratti d'affitto su mux locali. La logica sarebbe quella, ma si sa, in questo campo, spesso la logica va a farsi benedire!
 
domanda a cui probabilmente è impossibile dare una risposta, ma io ci provo lo stesso :)

ma fare una copertura capillare attraverso l'affitto di slot in mux locali può essere vantaggioso economicamente rispetto all'affitto di uno slot in un mux nazionale ?
 
CHRIS 86 ha scritto:
domanda a cui probabilmente è impossibile dare una risposta, ma io ci provo lo stesso :)

ma fare una copertura capillare attraverso l'affitto di slot in mux locali può essere vantaggioso economicamente rispetto all'affitto di uno slot in un mux nazionale ?

Per rispondere bisognerebbe conoscere, lasciatemi passare il termine improprio, le "quotazioni di mercato".
Da un lato è pensabile che l'affitto su TIMB, essendo a copertura nazionale, sia molto più oneroso che un affitto su mux locali (magari quelle si accontentano di meno).
Dall'altro lato, però, se si pensa che un affitto minore su locali deve poi essere moltiplicato per 2, 3, 6, 7 mux in più regioni non so quanto il gioco vale la candela.
Non si capisce comunque il senso di mantenere lo slot su TIMB per tanti mesi a schermo nero. Se i rapporti son rotti, son rotti... Boh:eusa_think:
 
infatti, era proprio per questo che facevo questa domanda... se TIMB ha rotto con ABChannel (e il motivo più logico sembra quello economico), è inutile che venga mantenuto nel mux lo slot con questa denominazione...
 
CHRIS 86 ha scritto:
infatti, era proprio per questo che facevo questa domanda... se TIMB ha rotto con ABChannel (e il motivo più logico sembra quello economico), è inutile che venga mantenuto nel mux lo slot con questa denominazione...

A meno che, a questo punto, lo slot non venga mantenuto solo come segnaposto per qualche nuovo entrante futuro. Come a dire, "qui lo spazio c'è, chi vuole subentri pure". Però è comunque strano mantenere l'identificativo come AbChannel; potrebbe restare una voce anonima come "Timb Test".
 
dal poco che ho visto in lombardia nel mux telelombardia (ch.30), la qualità dei programmi mi pare decisamente peggiorata.

all'inizio facendo zapping si potevano vedere commedie sexy/comiche anni '80, ora mi pare facciano solamente televendite.
 
Mauro. ha scritto:
dal poco che ho visto in lombardia nel mux telelombardia (ch.30), la qualità dei programmi mi pare decisamente peggiorata.

all'inizio facendo zapping si potevano vedere commedie sexy/comiche anni '80, ora mi pare facciano solamente televendite.
Vero, la programmazione e' peggiorata molto.
Ab channel sta anche pagando la scelta azzardata di affittare uno slot in un mux nazionale, senza avere la possibilita' economica di tenerlo a lungo, cosi adesso e' costretta ad entrare in vari mux locali per rifare una buona copertura, alla quale si aggiunge l'esigenza di fare cassa aumentando le televendite, con conseguente diminuzione della qualita' del canale
 
da me il decoder lo ha agganciato sul canale 54 del mux B (per intenderci dove c' è la7d), però il canale esce come codificato.
Mi potete dire qualcosa di più preciso?:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso