Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
per completezza di informazione ecco la replica degli altri concorrenti del programma THE BODYGUARD

I concorrenti, nel respingere ognuna delle dichiarazioni del loro ex collega, sottolineano che “Lanzi ha detto solo una serie di falsità” e in un documento, firmato da tutti i partecipanti, negano qualunque minaccia di morte a cui fa riferimento Lanzi “è falso che Alessio Lanzi sia stato minacciato di morte dal nostro istruttore Antonio” e proseguono “ non ci sono mai stati episodi di minacce nella residenza dei concorrenti, tantomeno attraverso armi da fuoco”.

Diffidano Alessio Lanzi dal chiamarli a “testimoni di fatti che non sono avvenuti come lui racconta” e sottolineando la gravità della sua denuncia, resa pubblica, si riservano ogni azione legale a tutela dei loro diritti, in quanto lo ritengono “responsabile di qualsiasi danno morale, materiale o d’immagine che ne potrebbe derivare.”

Nel documento, i partecipanti di My Bodyguard sostengono con convinzione la loro esperienza di lavoro e la professionalità di tutti coloro che vi sono impegnati, produttori, autori e tecnici. Una produzione attenta alle necessità e alle richieste dei concorrenti. Un’avventura televisiva della quale “ci sentiamo onorati”, scrivono. Inoltre, specificano “ognuno di noi sapeva fin dall’inizio che sarebbe stata un’esperienza priva di comodità. Ci era stato detto chiaramente e lo abbiamo accettato (…). Il mestiere di bodyguard è durissimo e dura deve essere la selezione”.

Lanzi stesso – continuano – ha affermato più volte, davanti alle telecamere, di credere in questi valori e in questa produzione e per questo ritengono incomprensibili le dichiarazioni ed il cambiamento di posizione dell’ex partecipante.
 
com'è che (prima la redazione di agon channel) poi i concorrenti del programma si dimostrano tutti uniti contro l'accusatore?!? cioè dopo un paio di giorni , tra l'altro è praticamente la stessa risposta che hanno fatto quelli del tg . qui vedo tanto , ma tanto marcio
 
Certo sono stati "costretti* dalla produzione di dare unanime risposta altrinenti (....) un mio parere

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Comunque penso che uno dei modi migliori per far cessare di vivere un canale come questo sia smettere di guardarlo...
Quando si accorgeranno che gli ascolti tendono allo 0,000........... periodico, o fanno qualcosa oppure...
 
mi cadono le braccia ma pensandoci bene quando un progetto nasce così c'era da aspettarsi solo questo e cioè una disorganizzazione che sfocia nello sfruttamento di tutto per fare minuti di trasmissione. riguardo agli allenatori...beh se andate con la bella stagione nelle vicinanze di una palestra ne sentite di cotte e di crude e non capisco come la gente continui a rivolgersi a queste "persone"

a parte che mi puzza da quando hanno silurato vinci da noi ed è andato là...cmq mi sembra di capire che abbiano veramente fatto dei lavaggi di cervello a chiunque bussasse ai loro casting(ma li fanno anche a chi va a vendere aspirapolvere e contratti telefonici, e se hai una mente veramente labile e nella tua testa risuonano solo le urla dei genitori che ti intimano di lavorare...lo fai...ho assistito purtroppo) qualcuno continua a subire, qualcuno esce fuori...

è il nuovo mondo del lavoro, delocalizza però recluti in italia e li mandi all'estero per lavorare in questa maniera forse xkè gli albanesi non si fanno raggirare dall'italiano che va da loro a risparmiare...

non so cosa pensare ma di certo è solo l'ultimo e più famoso caso
 
Comunque penso che uno dei modi migliori per far cessare di vivere un canale come questo sia smettere di guardarlo...
Quando si accorgeranno che gli ascolti tendono allo 0,000........... periodico, o fanno qualcosa oppure...

le dichiarazioni del premier albanese in occasione della visita di renzi a tirana cadono a fagiolo

Il presidente del Consiglio ha chiuso il semestre di presidenza europea con una visita istituzionale a Tirana: "L'Europa sia la casa della speranza e non della burocrazia". L'invito del premier Rama agli imprenditori italiani: "Venite qui, tasse al 15% e non ci sono i sindacati"

comunque come ho detto, se l'imprenditore rispetta le leggi del luogo non lo trovo eticamente scorretto.

Comunque secondo te gli ascolti di una rete del genere quanto mai possono essere?
Io pronostico una forchetta tra il 0,10 / 0,20 % tanto per essere generosi..
 
Il bello è che per certi imprenditori, se poi l'azienda gli va a gambe all'aria, la colpa è dei fuoriusciti che ne parlano male,
ti tizio che li ha sbugiardati, delle falsità e bla bla bla....
e non del fatto che produci programmi "vuoti" e, in molti casi, inutili.
Anche rai e mediaset producono molti programmi basati sul "nulla".. addirittura molte trasmissioni "informative" sono basate su
una montagna di banalità ("per vivere bene bisogna mangiare tanta frutta" o "per non scottarsi al sole bisogna andare in spiaggia dopo le 16")
ma almeno sono confezionati bene, con dei testi e dei tempi di un certo livello!
 
Comunque secondo te gli ascolti di una rete del genere quanto mai possono essere?
Io pronostico una forchetta tra il 0,10 / 0,20 % tanto per essere generosi..

Può essere così, può essere un po' di più o un po' di meno però per tante ragioni che stiano vedendo è un altra tv che non durerà molto.
 
Scusate forse sarebbe meglio non commentare tanto una NON tv . Nel visionare tutte le emittenti ormai la salto

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Sono allibito dal leggere così poca sensibilità da parte di alcuni utenti al tema dei diritti! Se in alcune nazioni (si pensi anche alla Cina) sono previsti pochi o nulli diritti per i lavoratori, questo rende lo sfruttamento dell'imprenditore solo legalmente permesso, ma di certo non giusto! Il fatto che alcuni si sentano perciò di non condannare questa cosa (...perché comunque "si rispettano le leggi del luogo") lascia esterrefatti!
Il fatto che il premier albanese lanci come uno spot la frase "da noi non ci sono sindacati" sta indiscutibilmente a sottintendere che gli imprenditori possono usare e sfruttare i dipendenti a loro completo piacimento! Una cosa del genere secondo voi, solo perché lì è legalmente permessa, può essere accettata liberamente senza batter ciglio e magari plaudendo pure "all'imprenditore" furbo di turno che va lì a fare delocalizzazione? ma scherziamo?



il comunicato degli altri concorrenti di "my bodyguard" si può rubricare come frutto di una chiara imposizione da parte della direzione, niente di più, niente di meno. Stessa identica situazione verificatasi ai tempi della denuncia di Caprarica, dove tutta la redazione come tanti cagnolini andò a difendere Becchetti...

se si venisse a sapere quanto spontanee sono queste dichiarazioni, non mi stupirebbe scoprire che il metodo adottato non è poi così lontano da uno di stampo mafioso. :doubt:
 
Ultima modifica:
La fame è una brutta cosa, chi è senza lavoro e non è capace a lavorare in maniera diversa o si adatta o si adatta...
 
La fame è una brutta cosa, chi è senza lavoro e non è capace a lavorare in maniera diversa o si adatta o si adatta...
E' ancora da appurare che saranno tutti pagati e che non faranno la fame.
Io non è che ci creda troppo che saranno sempre tutti pagati.
Vedremo andando avanti.
I soldi poi finiscono.
 
E' ancora da appurare che saranno tutti pagati e che non faranno la fame.
Io non è che ci creda troppo che saranno sempre tutti pagati.
Vedremo andando avanti.
I soldi poi finiscono.

Questo è un altro discorso che temo ci porterà OT ...
Resta il fatto che Agon Channel sia un canale che non mi dice nulla di nuovo né di interessante, anzi, quindi non ho ragione di guardarlo...
 
Questo è un altro discorso che temo ci porterà OT ...
Resta il fatto che Agon Channel sia un canale che non mi dice nulla di nuovo né di interessante, anzi, quindi non ho ragione di guardarlo...

Io lo tengo un po' guardato a scopo di studio.
Qualcosa mi piace (pochissimo, un paio di format), molto mi sembra spazzatura.
La conduzione del gioco serale "Dica 33" per esempio sarebbe da rivedere: la ragazza non sa cosa dire ai telespettatori al telefono,
se ne esce con discorsi banali che annoiano.
 
Sono allibito dal leggere così poca sensibilità da parte di alcuni utenti al tema dei diritti!....

il comunicato degli altri concorrenti di "my bodyguard" si può rubricare come frutto di una chiara imposizione da parte della direzione, niente di più, niente di meno. Stessa identica situazione verificatasi ai tempi della denuncia di Caprarica, dove tutta la redazione come tanti cagnolini andò a difendere Becchetti...

se si venisse a sapere quanto spontanee sono queste dichiarazioni, non mi stupirebbe scoprire [..............] :doubt:
Ebbe io posso essere alibito, invece quando leggo, quello che scrivi tu?(tra l altro ti ricordo che sei in un forum pubblico, è non è difficile risalire a te i mod dicono sempre di stare attenti a fare nome e cognomi e scrivere certe cose verso essi, il mio è un consiglio, poi se non vuoi correggere affari tuoi ;) )
...anche tu pecchi di superficialità, quando credi al 100% a quello che dice 1 persona, e a priori dai dei falsi pilotati agl altri, sia per le news, sia per bodyguard, nessun beneficio del dubbio, solo perche ormai Becchetti abbiamo deciso che è un losco personaggio...
...quindi io potrei dire che questo è un forum di cucina e uncineto, voi tutti dite il contrario...però per tutta italia devo avere ragione, e diciamo che ERCOLINO è una massaia cuoca che fa la calzamaglia:laughing7:..e quindi lo condaniamo a pubblico lancio di pomodori??:lol:... dai su...anch io credo che ci sia qualcosa che non va, ma dò il beneficio del dubbio, e non tengo in secondo piano che siano praticamente ancora in fase di test, e ci sta che all inizio ci siano difficoltà...
 
...anche tu pecchi di superficialità, quando credi al 100% a quello che dice 1 persona, e a priori dai dei falsi pilotati agl altri, sia per le news, sia per bodyguard, nessun beneficio del dubbio, solo perche ormai Becchetti abbiamo deciso che è un losco personaggio...
Mah fra gli episodi misteriosi che riguardano i concorrenti di questo canale ricordo qualche settimana fa un altro concorrente di "My Bodyguard" che aveva passato il turno, era stato confermato ma a sorpresa ha inventato che doveva tornare a casa perchè sua madre doveva essere operata al seno (sapeva un po' di scusa ufficiale grave per svignarsela).
 
Mah fra gli episodi misteriosi che riguardano i concorrenti di questo canale ricordo qualche settimana fa un altro concorrente di "My Bodyguard" che aveva passato il turno, era stato confermato ma a sorpresa ha inventato che doveva tornare a casa perchè sua madre doveva essere operata al seno (sapeva un po' di scusa ufficiale grave per svignarsela).

..non stò mettendo in dubbio i fatti misteriosi..mi fà specie quando si da per certo quello che dice uno, e quello che dicono tanti è falso e complotistico...io non credo a presindere a nessuno delle 2 fazioni, mi sà tanto di gioco delle parti..vi dò un altra chiave di lettura...e se fosse tutto studiato a tavolino, per "PARLARNE", del tipo che se ne parli bene o male, basta che se ne parli???...
...perche questo fatto del : uno denuncia tutto, passano sempre 3-4 giorni poi si butta acqua sul fuoco per spengere un incendio, facendo un comunicati di gruppo...intanto però se nè parlato tanto(sappiamo bene quanti blog e siti partino in 4a)
 
non so quanto vi possa interessare detta da me ...ma purtroppo ho conferme sulla storia dei container e dei pasti mediocri.
 
non so quanto vi possa interessare detta da me ...ma purtroppo ho conferme sulla storia dei container e dei pasti mediocri.

che sarebbe veramente il minimo...c'è gente che lavora ancora alla soglia della pensione come muratore da una vita che va avanti col panino mangiato sul camion...quindi eviterei di soffermarci su questo dettaglio che è veramente pochissima cosa. molto peggio i condizionamenti mentali e le vessazioni...
 
Se l'imprenditore rispetta le leggi fa solo il suo dovere, perdonami ma l'etica è una cosa diversa...

Il 0,10 / 0,20 % mi sembra tanto, magari mi sbaglio...

Comunque magari chi è andato a lavorare per questa rete all'inizio si è lasciato abbagliare da parole miracolistiche, e quando si è accorto della situazione forse era già troppo tardi ...
La fame è una brutta cosa, chi è senza lavoro e non è capace a lavorare in maniera diversa o si adatta o si adatta...

anche in italia c'è lo sfruttamento e ci sono le leggi di tutela del lavoratore e i sindacati ma questo non vuol dire che lo sfruttamento non ci sia. Ci sono lavoratrici che vengono licenziate appena rimangono incinte oppure chi firma l'assunzione e la lettera di dimissioni contemporaneamente. Nelle redazioni dei giornali e tg c'è un precariato da paura. Sono di sinistra e voto a sinistra da sempre, ma vivo in questa società tante cose non mi piacciono, vivo in un mondo globalizzato e ne prendo atto. Non sono le leggi che evitano lo sfruttamento. Lo dico con dispiacere e disincanto. La differenza la fa l'etica e la sensibilità di una persona, non è cosa diversa. Se fossi datore di lavoro preferirei avere un dipendente amico e riconoscente non un nemico che mi vorrebbe vedere morto, credimi appagare e trattare un lavoratore come essere umano rende più che sfruttarlo e negargli i diritti. Ecco perchè penso che il dibattito sul'articolo 18 sia una menata pazzesca.
Tornando in tema, non difendo becchetti e la produzione oltre confine, però è la globalizzazione e ripeto se l'editore (come sostiene, ma bisogna vedere se è vero) tratta i suoi dipendenti a tirana pagandoli più della media della paga base nazionale e facendoli lavorare umanamente il giusto ( otto / 10 ore) non trovo scandaloso che produca a tirana. Non ne faccio una pregiudiziale del progetto agon channel. Se poi li schiavizza e li fa lavorare 20 ore al giorno sono il primo ad indignarmi. Ma in Italia nelle redazioni mediaset, la7 e sky...va tutto bene? Ci metteresti la mano sul fuoco?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso