Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza offesa ho trovato l' editore (nei suoi interventi) molto romanesco o lazialotto...
penso che se voleva fare tv poteva metter su una tv locale laziale
come quel suo parente che è editore di Roma1.
 
C'è pure questo twett:
Sto guardando Agon Channel. Mi sembra la ri-nascita della Tv libera. ✌️
Per me e si! #speranza

Non vi concentrate solo sulle cose negative
 
alla faccia di chi mi dava dello snob perché, fiutato l'andazzo, parlavo già in tempi non sospetti di tv del riciclo per personaggi che vogliono riciclarsi... se penso oltretutto che il riciclo di per sè è pure una cosa positiva, occorre precisare che questo è riciclo fatto pure male... ora si vede quanto vale questa tv alla prova dei fatti...
basta, non voglio infierire oltre su una tv che si fa del male già da sola, evidentemente. metto solo una faccina che dice tutto: :laughing7:

e c'è chi ancora spera che questo inizio tremendo porti a una svolta fra qualche mese? grande tv generalista, ascolti superiori a La7? sì, certo, nei sogni. :laughing7: è proprio vero: certa gente si accontenta dell'apparenza dei bei proclami, degli studi, delle grafiche e non guarda alla sostanza dei contenuti, scadenti o del tutto assenti.
 
Ho girato solo ora per curiosità e vedo Pupo, Walter Nudo, Carmen Russo con il Marito, Manuela Villa e soprattutto Solange. Ok, la curiosità è già finita:lol:

Davvero tutti loro insieme nello stesso momento? :eusa_shifty:
Peccato non riceverlo, lo vedessi mi sentirei molto più giovane, praticamente non ancora liceale...i livelli di trash di quelle Buone Domeniche sono rimasti a mio parere insuperati :icon_cool:
 
L' acquisto di Pupo era già un campanello d' allarme
Non meno preoccupante l' aspetto finanziario del progetto...
Leggevo che tutte assieme le attività patrimoniali e i rendimenti economici di questo imprenditore non si avvicinano
all' investimento fatto per lanciare il canale televisivo italiano.
Parlavano di passo più lungo della gamba.
 
Peccato non riceverlo, lo vedessi mi sentirei molto più giovane, praticamente non ancora liceale...i livelli di trash di quelle Buone Domeniche sono rimasti a mio parere insuperati :icon_cool:
non per difendere ciò che è (quasi) indifendibile, ma mi limito solo a dire che per l'epoca in quei programmi c'era almeno freschezza e spensieratezza, miste al trash. chi vuol rifare oggi quella tv non può per forza di cose proporre più né freschezza, né altro: solo un retrogusto di tristezza.
 
Non meno preoccupante l' aspetto finanziario del progetto...
Leggevo che tutte assieme le attività patrimoniali e i rendimenti economici di questo imprenditore non si avvicinano
all' investimento fatto per lanciare il canale televisivo italiano.
Parlavano di passo più lungo della gamba.

Si ho letto anche io questa cosa... nuovo caso Cecchi Gori?
 
Vabbè aspettiamo qualche settimana/mesi per trarre conclusioni. Sono partiti oggi ma è chiaro che sono ancora in fase di test / work in progress :)
 
Prima di aprire un progetto così importante e ambizioso... ricerche di mercato non ne fanno? :eusa_wall:
 
Prima di aprire un progetto così importante e ambizioso... ricerche di mercato non ne fanno? :eusa_wall:

se facevano bene la ricerca non aprivano un bel nulla o forse un canale di cinema stile iris o una tv di sitcom e buonumore (come era happy channel) ,
penso che allo stato attuale con la saturazione raggiunta poco altro potrebbe funzionare.
auspicherei che si aprano meno nuove tv e si facciano funzionare bene quelle esistenti.
 
Vabbè aspettiamo qualche settimana/mesi per trarre conclusioni. Sono partiti oggi ma è chiaro che sono ancora in fase di test / work in progress :)
Ale, un conto è aspettarsi miglioramenti dai progetti che partono su buone basi, un altro è aspettarsi migliorie se si parte da un livello scadente. e non credo di essere eccessivamente critico... ne riparleremo a giugno ;)
 
Ultima modifica:
Bè a me da cosa leggo non stupisce né in positivo né in negativo...è esattamente quello che mi aspettavo e su cui avevo scritto nei giorni precedenti la partenza :)
 
se facevano bene la ricerca non aprivano un bel nulla o forse un canale di cinema stile iris o una tv di sitcom e buonumore (come era happy channel) ,
penso che allo stato attuale con la saturazione raggiunta poco altro potrebbe funzionare.
auspicherei che si aprano meno nuove tv e si facciano funzionare bene quelle esistenti.

Io farei una tv di Manga e Anime dall' estero (non mi piacciono) è una nicchia di telespettatori. Il progetto generalista piace a chiunque, compreso me, non lo ritengo impossibile ma Francesco Becchetti non è la mente giusta a quanto pare. Mi ripeto si prenda esempio dal lavoro che sta facendo Sky
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso