Discussioni su Agon Channel Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh dei miei si. Perchè per il resto và bene così. Almeno per quanto riguarda le news in loop e il programma del mattino.
Più che altro dovrebbero acquistare alcune serie/soap o qualche film da riempire il palinsesto. Solo con quei programmi li non fai un palinsesto di 24 ore.
Comunque nella presentazione si è detto che saranno una rete semigeneralista e non generalista.

I social :lol: Io i commenti non li considero proprio. E penso che neanche l'emittente ci dia molto peso. Perchè non valgono nulla quei commenti. Soprattutto quelli su twitter. Tutti bravi a scrivere e a criticare... Ma è un pò tipico di tutti i social network :lol:
Ovvio dovranno fare molti miglioramenti. Ma oggi è solo il secondo giorno :)

Tra l'altro la soap seconde chance non è ancora partita. Quindi diciamo che sono ancora in fase di test.

Concordo poi con altri utenti. Non piace? Non guardatelo... esiste il telecomando. Qualcosa che non piace a voi può piacere ad altri.

Per chi si lamentava delle scritte scorrevoli allora vogliamo ricordare quell'orrenda scritta scorrevole in onda su cielo? Sfondo bianco magari su un film con immagini scure? Un pugno nell'occhio :lol:


se piace a te non vuol dire che va bene, non è un riscontro oggettivo. O hai la presunzione di ritenere che i tuoi gusti sono quelli del telespettatore. Stiamo commentando la qualità del prodotto in assenza di numeri e la qualità è ritenuta da tanti molto bassa e non lo scrivo solo io.

I social non interesseranno a te, ma offrono una misurazione del gradimento più efficace di qualsiasi ricerca di marketing e forse dello stesso auditel.
Quando gli uffici stampa delle emittenti diffondono il numero di tweet dei programmi, non lo fanno per riempire un comunicato stampa, ma perchè quantificano il successo di un format. Se affermi questo non mi sembri molto ferrato in materia e poco al passo con i tempi, e per essere il moderatore (immagino anche gggiovane) di un forum televisivo lo trovo un po' strano

La classica risposta : "non ti piace cambia canale" è la tipica risposta presuntuosa e superba che un moderatore di un forum dovrebbe esimersi dal dare.
Un'ammazza discussione che è un ossimoro rispetto alla natura spessa di un forum

Come sa chi legge i miei post, sono uno strenuo fautore della concorrenza e l'affacciarsi di una voce nuova può fa solo piacere, ma si giudica il progetto al di la del gusto personale e io nei giudizi mi sforzerei di farlo soprattutto da un "intenditore" e conoscitore di tv quale immagino tu sia.
 
Mi è capitato, questa mattina, di intravedere "I Primi": logo bruttino devo dire

Per quanto riguarda la questione "tweet", mi trovo a convenire con ALE89, va dato atto che chi twitta è spesso molto critico e anche "cattivo" con i programmi tv.
E sul fatto che viene diffuso il numero di tweet dagli uffici stampa, vengono considerati tutti i tweet con quell'hashtag specifico, indipendentemente dalla positività o negatività del contenuto ;):D
 
Questione sito internet. E' da oltre un anno che si sa doveva partire il canale...parte e non hanno un sito.

Diciamo pure che devono ancora rodare...
 
questi sono piccoli accorgimenti, che non cambiano la sostanza dei giudizi
E' tutta la programmazione che non va, non è aggiungendo l'ora o il troll di notizie che cambia
Per chi dice che i giudizi vengono da snob, radical chic dico che non ha la percezione di ciò che vede e non giudica con obiettività ma solo per gusto (pessimo) personale. Si faccia un giro nei social network e si faccia una idea di come è stato accolto questo primo giorno di programmazione.
Per carità non c'è da stupirsi, perchè sono stati rispettati i pronostici della vigilia.

Quando giudico una cosa, a differenza di molte altre persone, non mi faccio influenzare dai commenti che leggo sui forum o sui social network, ma, fortunatamente, ritengo di avere gli strumenti necessari per esprimere una mia opinione. Quanto ai miei gusti, essendo personali, non sei certo tu a doverli giudicare. Se poi Agon Channel non rientra tra i tuoi canali preferiti, nessuno ti punta una pistola alla tempia per guardarlo.
 
Questione social: Non si può decretare l'andamento di qualcosa solo dai commenti di Facebook. Chiunque vuole criticare scrive subito, nella speranza di vedere miglioramenti, chi è soddisfatto spesso e volentieri si astiene dallo scrivere.
Per sapere il grado reale di soddisfazione bisognerebbe fare un sondaggio.
Di sicuro sarebbe più utile per loro ricevere consigli che giudizi, almeno al secondo giorno di esistenza.... :evil5:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Le stesse puntate degli stessi format vengono ripetute 3 volte al giorno, può essere?
I promo del Leytent Orient-squadra e del Leytent-Orient-talent e di My Bodiguard sono troppo frequenti...
Allo stato attuale gli inserzionisti pubblicitari sono simili a quelli di Vero Tv.
Vorrei un vostro commento sulla conduzione dello show-game "La Fortuna fa 90"
(altri l' hanno criticata pesantemente sui social)
Su tutti: "Rodolf Pjetri A me che sono albanese da altamente fastidio l'accento di questa che presenta "la fortuna fa 90", immagino a voi!!!" / "Ada Ruka Ziu Ho visto La fortuna fa 90. La condutrice puo essere brava quando volete ma con quel'accento che caraterizza noi Albanesi non si puo sentire. Cambiate finchè siete in tempo"
 
Questione social: Non si può decretare l'andamento di qualcosa solo dai commenti di Facebook. Chiunque vuole criticare scrive subito, nella speranza di vedere miglioramenti, chi è soddisfatto spesso e volentieri si astiene dallo scrivere.
Per sapere il grado reale di soddisfazione bisognerebbe fare un sondaggio.
Di sicuro sarebbe più utile per loro ricevere consigli che giudizi, almeno al secondo giorno di esistenza.... :evil5:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk


Sono perfettamente d'accordo! Tra l'altro, chi si avventa in paragoni azzardati con Canale 5 od altre emittenti che hanno fatto la storia della televisione italiana, probabilmente è troppo giovane per ricordarsi che i palinsesti iniziali di queste tv non erano altro che un'accozzaglia di film e telefilm, i cui diritti all'epoca si compravano per quattro lire, e che i programmi autoprodotti sono arrivati gradualmente. Riuscire a fare una tv generalista con programmi autoprodotti, di questi tempi, è un mezzo miracolo. Molto più semplice ed economico è realizzare un canale monotematico con programmi prefabbricati acquistati all'estero. Ma di canali così ce ne sono fin troppi e neanche tutti validi. Diamogli un pò di tempo per crescere e poi, tra qualche mese, giudicheremo.
 
Quando giudico una cosa, a differenza di molte altre persone, non mi faccio influenzare dai commenti che leggo sui forum o sui social network, ma, fortunatamente, ritengo di avere gli strumenti necessari per esprimere una mia opinione. Quanto ai miei gusti, essendo personali, non sei certo tu a doverli giudicare. Se poi Agon Channel non rientra tra i tuoi canali preferiti, nessuno ti punta una pistola alla tempia per guardarlo.

ECCONE UN ALTRO.
Non sto parlando per gusti personali che sono abbastanza difficili, ma sto dando un giudizio sul progetto da profano analista che legge e osserva molto il mercato televisivo e si è fatto una basica cultura sulla materia. I social network sono un formidabile termometro, tanto da essere presi in considerazione da dirigenti, autori e quant'altro...non possiamo consultarli solo a nostro piacimento, ma il mio ragionamento entrava in un discorso più articolato, non ho detto NON PIACE A TWITTER QUINDI FA SCHIFO.
Però con uno che mi risponde, non ti piace cambia canale non mi metto nemmeno a discutere, lo posso fare (anche litigandoci) con qualcuno che si confronta e che non spegne una discussione che non condivide con una risposta tanto ottusa, non accetto da un moderatore di un forum che si occupa di televisione.
 
Le stesse puntate degli stessi format vengono ripetute 3 volte al giorno, può essere?
I promo del Leytent Orient-squadra e del Leytent-Orient-talent e di My Bodiguard sono troppo frequenti...
Allo stato attuale gli inserzionisti pubblicitari sono simili a quelli di Vero Tv.
Vorrei un vostro commento sulla conduzione dello show-game "La Fortuna fa 90"
(altri l' hanno criticata pesantemente sui social)
Su tutti: "Rodolf Pjetri A me che sono albanese da altamente fastidio l'accento di questa che presenta "la fortuna fa 90", immagino a voi!!!" / "Ada Ruka Ziu Ho visto La fortuna fa 90. La condutrice puo essere brava quando volete ma con quel'accento che caraterizza noi Albanesi non si puo sentire. Cambiate finchè siete in tempo"

E hanno proprio ragione, la conduttrice (Sonila Meco), è veramente brava ma la scelta di condurre in italiano non è azzeccata... Nella versione albanese fa quanto la D'Urso e la De Filippi messe insieme
 
Sono perfettamente d'accordo! Tra l'altro, chi si avventa in paragoni azzardati con Canale 5 od altre emittenti che hanno fatto la storia della televisione italiana, probabilmente è troppo giovane per ricordarsi che i palinsesti iniziali di queste tv non erano altro che un'accozzaglia di film e telefilm, i cui diritti all'epoca si compravano per quattro lire, e che i programmi autoprodotti sono arrivati gradualmente. Riuscire a fare una tv generalista con programmi autoprodotti, di questi tempi, è un mezzo miracolo. Molto più semplice ed economico è realizzare un canale monotematico con programmi prefabbricati acquistati all'estero. Ma di canali così ce ne sono fin troppi e neanche tutti validi. Diamogli un pò di tempo per crescere e poi, tra qualche mese, giudicheremo.
L' "accozzaglia" (tue parole) di film e telefilm che a quei tempi si compravano per 4 lire era più piacevole da vedere di questi 4 game-show registrati nello stesso studio in Albania con pubblico albanese e le luci troppo basse (illuminazione pietosa). Avessero aperto SOLO con film e telefilm (anche datati) sarebbero piaciuti di più!
 
A me, al di là dei programmi che non ho ancora avuto modo di vedere e che quindi non giudico, anche se avevo visto lo show di presentazione la settimana scorsa, la cosa che mi lascia perplesso è che non c'è verso di trovare un palinsesto con gli orari!!
Sul loro sito non c'è (oppure è nascosto talmente bene che io non l'ho trovato)
L'EPG non ce l'hanno...
Mi incuriosiva, ad esempio, il gioco di Pupo, ma non c'è modo di sapere a che ore lo fanno (repliche incluse)...:doubt:
 
Mi incuriosiva, ad esempio, il gioco di Pupo, ma non c'è modo di sapere a che ore lo fanno (repliche incluse)...:doubt:
Alle 18.05/18.10 (di sicuro) in più lo replicano al mattino o all' ora di pranzo (non ricordo che ora era quando ho visto la replica) e credo anche in altro momento della notte. ah ecco ti ha risposto ekboz1: replica alle 13....
 
se piace a te non vuol dire che va bene, non è un riscontro oggettivo. O hai la presunzione di ritenere che i tuoi gusti sono quelli del telespettatore. Stiamo commentando la qualità del prodotto in assenza di numeri e la qualità è ritenuta da tanti molto bassa e non lo scrivo solo io.
Scusa ma sei tu che hai quotato un mio post dove scrivevo semplicemente una mia opinione. Quindi è ovvio che avendo scritto io il post sia una mia idea. Come sono i tuoi post e quindi le tue idee...
E poi non ho mica scritto che và bene e quindi si fa come dico io. Dove l'ho scritto?
Ah no te lo sei inventato tu :lol:

I social non interesseranno a te, ma offrono una misurazione del gradimento più efficace di qualsiasi ricerca di marketing e forse dello stesso auditel.
Quando gli uffici stampa delle emittenti diffondono il numero di tweet dei programmi, non lo fanno per riempire un comunicato stampa, ma perchè quantificano il successo di un format. Se affermi questo non mi sembri molto ferrato in materia e poco al passo con i tempi, e per essere il moderatore (immagino anche gggiovane) di un forum televisivo lo trovo un po' strano
A me i social interessano. Tant'è che sono iscritto a Facebook, Google+, Twitter... E appunto perchè sto su tutti e 3 vedo quel che viene scritto da molti. Apparte molti "personaggi" che sui social si trovano... se un programma viene tra i "tt" non significa allora che avrà un grande successo e cosi via. Molto dipende dal target. Una fiction che fa 10 milioni su Rai1 magari non entrerà neanche tra i "tt" mentre un programma che non arriva neanche a 1 milione magari è li al 1° posto. Poi come detto da altri i commenti possono essere sia negativi sia positivi. E quello che scrivono sui social sono comunque da prendere con le pinze e da considerare fino a un certo punto.

La classica risposta : "non ti piace cambia canale" è la tipica risposta presuntuosa e superba che un moderatore di un forum dovrebbe esimersi dal dare.
Un'ammazza discussione che è un ossimoro rispetto alla natura spessa di un forum
Non è la tipica risposta. Sinceramente si sta già sparlando, o meglio dicendo che schifo, e cose varie quando non sono partiti da neanche 48 ore e non coprono neanche un palinsesto di 24ore. Forse non è un pò troppo presto?
Criticare ci sta, l'ho fatto anch'io su alcune cose. Ci mancherebbe. Ma forse è meglio dare un pò di tempo. Considerando che partono da zero.

;)
 
................... ieri sera tremavano molto le inquadrature di My Bodyguard:
telecamere ballerine....Era fastidioso da vedere..... alcuni che commentano positivamente non stanno manco vedendo il canale,
ce ne sarebbero di cose da dire.
 
Ultima modifica:
Scusa ma sei tu che hai quotato un mio post dove scrivevo semplicemente una mia opinione. Quindi è ovvio che avendo scritto io il post sia una mia idea. Come sono i tuoi post e quindi le tue idee...
E poi non ho mica scritto che và bene e quindi si fa come dico io. Dove l'ho scritto?
Ah no te lo sei inventato tu :lol:


A me i social interessano. Tant'è che sono iscritto a Facebook, Google+, Twitter... E appunto perchè sto su tutti e 3 vedo quel che viene scritto da molti. Apparte molti "personaggi" che sui social si trovano... se un programma viene tra i "tt" non significa allora che avrà un grande successo e cosi via. Molto dipende dal target. Una fiction che fa 10 milioni su Rai1 magari non entrerà neanche tra i "tt" mentre un programma che non arriva neanche a 1 milione magari è li al 1° posto. Poi come detto da altri i commenti possono essere sia negativi sia positivi. E quello che scrivono sui social sono comunque da prendere con le pinze e da considerare fino a un certo punto.


Non è la tipica risposta. Sinceramente si sta già sparlando, o meglio dicendo che schifo, e cose varie quando non sono partiti da neanche 48 ore e non coprono neanche un palinsesto di 24ore. Forse non è un pò troppo presto?
Criticare ci sta, l'ho fatto anch'io su alcune cose. Ci mancherebbe. Ma forse è meglio dare un pò di tempo. Considerando che partono da zero.

;)

Ho ripreso una tua discussione perchè per te l'aggiunta dell'ora e del troll con le news (che nemmeno si riescono a leggere) era una correzione di sostanziosa, quando era un puro accorgimento. Ho semplicemente detto che secondo me è tutto il palinsesto che non va. Una telenorba è molto più accattivante di una rete del genere

Ho citato i social come strumento di valutazione in mancanza di dati auditel, e ribadisco che sono un termometro interessante tenuto in considerazione dagli addetti ai lavori e basta farsi un giro per leggere cosa pensa la stragrande maggioranza

poi hai scritto per rinfrescarti la memoria
Concordo poi con altri utenti. Non piace? Non guardatelo... esiste il telecomando. Qualcosa che non piace a voi può piacere ad altri.

Ok hai detto una banalità, ma in un da discussione da moderatore non puoi rispondere così. Sennò che senso ha un forum di discussione? Si discute, e lo stiamo facendo sulla validità o meno del progetto non su cosa ci piace e su cosa no
Per dire il pomeriggio di canale 5 per me è m. e cambio canale come dici tu, però riconosco da osservatore essere molto forte e avere un appeal micidiale per il pubblico del pomeriggio. Il segreto non lo guarderei nemmeno sotto tortura, ma riconosco che ha presa sul pubblico e macina record su record..una gallina dalle uova d'oro che costa una miseria

detto questo mi annoia scrivere e giustificarmi, invece di dibattere costruttivamente sul tema del thread quindi la chiudo qua
 
Scusa ma sei tu che hai quotato un mio post dove scrivevo semplicemente una mia opinione. Quindi è ovvio che avendo scritto io il post sia una mia idea. Come sono i tuoi post e quindi le tue idee...
E poi non ho mica scritto che và bene e quindi si fa come dico io. Dove l'ho scritto?
Ah no te lo sei inventato tu :lol:


A me i social interessano. Tant'è che sono iscritto a Facebook, Google+, Twitter... E appunto perchè sto su tutti e 3 vedo quel che viene scritto da molti. Apparte molti "personaggi" che sui social si trovano... se un programma viene tra i "tt" non significa allora che avrà un grande successo e cosi via. Molto dipende dal target. Una fiction che fa 10 milioni su Rai1 magari non entrerà neanche tra i "tt" mentre un programma che non arriva neanche a 1 milione magari è li al 1° posto. Poi come detto da altri i commenti possono essere sia negativi sia positivi. E quello che scrivono sui social sono comunque da prendere con le pinze e da considerare fino a un certo punto.


Non è la tipica risposta. Sinceramente si sta già sparlando, o meglio dicendo che schifo, e cose varie quando non sono partiti da neanche 48 ore e non coprono neanche un palinsesto di 24ore. Forse non è un pò troppo presto?
Criticare ci sta, l'ho fatto anch'io su alcune cose. Ci mancherebbe. Ma forse è meglio dare un pò di tempo. Considerando che partono da zero.

;)

Ho ripreso una tua discussione perchè per te l'aggiunta dell'ora e del troll con le news (che nemmeno si riescono a leggere) era una correzione di sostanziosa, quando era un puro accorgimento. Ho semplicemente detto che secondo me è tutto il palinsesto che non va. Una telenorba è molto più accattivante di una rete del genere

Ho citato i social come strumento di valutazione in mancanza di dati auditel, e ribadisco che sono un termometro interessante tenuto in considerazione dagli addetti ai lavori e basta farsi un giro per leggere cosa pensa la stragrande maggioranza.


poi hai scritto per rinfrescarti la memoria
Concordo poi con altri utenti. Non piace? Non guardatelo... esiste il telecomando. Qualcosa che non piace a voi può piacere ad altri.

Ok hai detto una banalità, ma in un da discussione da moderatore non puoi rispondere così. Sennò che senso ha un forum di discussione? Si discute, e lo stiamo facendo sulla validità o meno del progetto non su cosa ci piace e su cosa no
Per dire il pomeriggio di canale 5 per me è m. e cambio canale come dici tu, però riconosco da osservatore essere molto forte e avere un appeal micidiale per il pubblico del pomeriggio. Il segreto non lo guarderei nemmeno sotto tortura, ma riconosco che ha presa sul pubblico e macina record su record..una gallina dalle uova d'oro che costa una miseria

detto questo mi annoia scrivere e giustificarmi, invece di dibattere costruttivamente sul tema del thread quindi la chiudo qua
 
L' "accozzaglia" (tue parole) di film e telefilm che a quei tempi si compravano per 4 lire era più piacevole da vedere di questi 4 game-show registrati nello stesso studio in Albania con pubblico albanese e le luci troppo basse (illuminazione pietosa). Avessero aperto SOLO con film e telefilm (anche datati) sarebbero piaciuti di più!

Qual è il problema che il pubblico è albanese? Come inficia la qualità del game-show?
 
Qual è il problema che il pubblico è albanese? Come inficia la qualità del game-show?

Il sospetto/problema è che il pubblico in studio non essendo di lingua italiana non capisce di che cosa parlano i presentatori e i concorrenti italiani,
applaude a comando senza capire.
(lo deduco dalle facce annoiate!)
 
................... ieri sera tremavano molto le inquadrature di My Bodyguard:
telecamere ballerine....Era fastidioso da vedere..... alcuni che commentano positivamente non stanno manco vedendo il canale,
ce ne sarebbero di cose da dire.
Io l'ho visto ieri pomeriggio (credo che sia lo stesso che hai visto tu in replica la sera) e non mi pare che l'immagine traballasse ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso