- Registrato
- 9 Gennaio 2007
- Messaggi
- 19.436
@ale89: sat o dtt una volta demodulato non cambia per quanto riguarda la compressione. Quello della RAI era infatti un esempio per dire che con 544 di risoluzione anche dando tutta la banda che vuoi non si riesce ad ottenere una qualità (per il mio gusto) accettabile.
Per questo ho scritto che il risultato è sempre carente, e sui televisori "da salotto" quando si incontra un video sgranato si cambia subito canale!!
Quindi per avere un'immagine più definita e piacevole sono necessari i 720...(o 704) ....ma poi ovviamente serve banda (altrimenti come dice giustamente 3750 aumentano gli artefatti su scene con movimenti bruschi) e la banda costa ma questo è un altro discorso....
Alcune locali stanno già trasmettendo in MPEG4 (anche in SD!!!) , come già diffuso in varie nazioni, e chi non ha disponibilità di banda sufficiente dovrebbe cominciare a pensarci. I televisori che possono riceverlo sono ormai la stragrande maggioranza...già si parla di HEVC e non implementiamo su larga scala l'MPEG4?
Per questo ho scritto che il risultato è sempre carente, e sui televisori "da salotto" quando si incontra un video sgranato si cambia subito canale!!
Quindi per avere un'immagine più definita e piacevole sono necessari i 720...(o 704) ....ma poi ovviamente serve banda (altrimenti come dice giustamente 3750 aumentano gli artefatti su scene con movimenti bruschi) e la banda costa ma questo è un altro discorso....
Alcune locali stanno già trasmettendo in MPEG4 (anche in SD!!!) , come già diffuso in varie nazioni, e chi non ha disponibilità di banda sufficiente dovrebbe cominciare a pensarci. I televisori che possono riceverlo sono ormai la stragrande maggioranza...già si parla di HEVC e non implementiamo su larga scala l'MPEG4?