Discussioni su ALMA TV

secondo me, ora continueranno a trasmettere sul dtt solo arturo e nuvolari per chi può vederlo !?
 
ma dal 1° gennaio nuvolari si "fonderà" con sport 3, la lcn 222 andare a Leonardo e la 221 ad Alice: ma manterranno tale progetto dopo che è mancata la "vetrina" sui 3 sport??!!
sinceramente ho forti dubbi, ma spero venga mantenuto, e magari ampliato con l'ingresso di Marcopolo (banda ce n'è...) e la lcn alta su questo genere di canali non credo incida molto
 
ma dal 1° gennaio nuvolari si "fonderà" con sport 3, la lcn 222 andare a Leonardo e la 221 ad Alice: ma manterranno tale progetto dopo che è mancata la "vetrina" sui 3 sport??!!
sinceramente ho forti dubbi, ma spero venga mantenuto, e magari ampliato con l'ingresso di Marcopolo (banda ce n'è...) e la lcn alta su questo genere di canali non credo incida molto
Secondo me vista la situazione che si è creata per ora lasceranno tutto come è attualmente
 
Teniamo presente che LT ha affittato banda per 4 canali sul TimB2, qundi potrebbe esserci la possibilità di spostare il canale che è su Tivùitalia utilizzando la banda utilizzata per un canale di Sport senza costi aggiuntivi per LT..

Consideriamo che su Tivùsat hanno intenzione di mantenere l'offerta come si è delineata in questi ultimi giorni, quindi secondo me Nuvolari non esisterà comunque più come canale/marchio autonomo ... o lo sostituiscono con Leonardo, oppure all'LCN 222 mettono Sport LT Tre, ma attualmente, credo non abbiano nemmeno loro deciso il da farsi...
 
Ultima modifica:
Teniamo presente che LT ha affittato banda per 4 canali sul TimB2, qundi potrebbe esserci la possibilità di spostare il canale che è su Tivùitalia utilizzando la banda utilizzata per un canale di Sport senza costi aggiuntivi per LT..
per quanto si sa, il contratto ha scadenza a breve termine? sono previsi limiti minimi di banda utilizzata?
 
Per quanto riguarda la scadenza del contratto con TimB non ne ho idea, ma la banda utilizzata in totale è di circa 9 mbs, di cui 2,26-2,27 mbps per ciascun canale SportLT e 2,29-2,30 mbps per Arturo..
Non credo che ci siano problemi a ridurre il bitrate ai canali SportLT che da ora ospiteranno solo cartelli per recuperare lo spazio da assegnare all'eventuale canale da posizionare sul 222.

Per quanto riguarda il Mux Tivùitalia, con questo il contratto potrebbe essere in scadenza e lo spazio attualmente occupato da Nuvolari è di 3,19-3,20 mbps
 
Non possono recidere il contratto con tivuitalia per mancanza di serietà nel divulgare nuvolari, visto che in maggior parte d'italia son saltati da tempo i ponti (segnali)?
 
Mi spiegate come mai le 3 lcn non sono utilizzabili?
Ci ha messo il veto il precedente appaltatore dei palinsesti di SportItalia o cosa?
Il provvedimento del tribunale a cosa è finalizzato oltre a interdire a Sitcom l' uso di quelle lcn?
Vorrei capire meglio se e come è superabile questa cosa perchè messa così potrebbe anche finire molto male travolgendo anche i destini delle altre tv del gruppo per come la vedo io.
Mi sono trovato da solo questo comunicato che spiega molto bene la faccenda della concessionaria di pubblicità PRS e dei suoi supposti diritti/crediti:
"PRS Mediagroup tramite una nota comunica che nella giornata di ieri il Tribunale Civile di Milano, confermando integralmente il provvedimento già emesso dal Presidente l’11/09/2013 e confermato in data 30/09/2013 in accoglimento del ricorso di PRS ex art. 700 c.p.c., dopo aver sentito le parti in contraddittorio, ha ordinato ad EDB Media ed a Sitcom Media Srl, quale successore del contratto di concessione stipulato tra PRS ed Edb Media Srl, di dare corso all’esecuzione del contratto di concessione pubblicitaria, ribadendo il rispetto dell’esclusiva in capo a PRS Srl in relazione alla commercializzazione degli spazi pubblicitari sui canali 60-61-62, precedentemente denominati Sportitalia ed attualmente denominati Sport1 – Sport2 e Sport3.
Il provvedimento ha confermato anche il relativo obbligo di Sitcom Media Srl di trasmettere regolarmente la pubblicità raccolta da PRS. “EDB Media e Sitcom Media pertanto sono state inibite dallo svolgere attività di raccolta pubblicitaria, direttamente o indirettamente, sui canali televisivi di cui alle numerazioni 60-61 e 62 e ciò anche in caso di cambiamento della denominazione degli stessi”, conclude il testo".
ASSURDO. MA UN EDITORE SARA' PURE LIBERO DI DECIDERE COME VUOLE GESTIRE LE SUE TV?
LA DITTATURA.
 
Ultima modifica:
Guarda trovo scandaloso pure io una cosa del genere.
Sportitalia aveva come pubblicità la PRS. Ma Sportitalia è fallita. E vero che LT Multimedia si è aggiudicata (pagando) le LCN 60,61,62 e quindi le società che erano collegate a Sportitalia. Ma se il canale è fallito che vuole la PRS?

Concordo che quelli di LT Multimedia dovrebbero essere liberi di fare quel che gli pare. E quindi niente PRS.
La cosa è collegata solo con le LCN da quel che ho capito. Quindi banda, mux dtt sono cosa a parte. Basterebbe non utlizzare provvisoriamente nessuna LCN (tanto i canali sono già sintonizzati sul 60,61,62) e la gente non risintonizza tutti i giorni e nel frattempo possono trovare una soluzione. Mal che vada possono andare su lcn più alte. Certo li penalizzerebbe e non poco...
Però se il problema sono solo le lcn... (solo... è un bel problema)... Però chiudere cosi sul dtt non và sicuramente a loro favore ;)
 
ricordiamoci che LT ha comprato in fase di liquidazione le società EDB media e EDB service; titolari di tutto quello che c'era su sportitalia tranne il marchio stesso (di proprietà di Tarek Ben Amar).
a differenza di quello che ci vogliono fare credere i signori di LT; loro hanno ereditato la numerazione perchè hanno acquistato le 2 società; le quali tra l'altro a maggio avevano firmato contratto con PRS fino al 2018; quindi devono rispettare quest'obbligo; oltre al fatto che devono incorporare in LT tutti i dipendenti (cosa che non hanno fatto).
più che altro la cosa strana è come una società in fase di liquidazione possa firmare un contratto fino al 2018??
 
LT ne ha combinata un'altra...invito le persone che non conoscono il passato dell'azienda a farsi un giro sulla pagina wikipedia di LT Multimedia.
E' da tanto che ci provano, bisogna ammetterlo, ma quando vedi che non ce la fai è meglio non tentare altri voli pindarici...(vedi acquisizione di Sportitalia).
Per non parlare della non assunzione degli operatori di Sportitalia Milano.
 
Eh si Wikipedia :lol: Allora aspetta che vado a scrivere la mia versione...

Mi sembra un commento fuori luogo...sono tutti fatti che riscontrati nel tempo (vedi aperture, chiusure e accorpamenti di canali DTT e Sat).
Non capisco la tua ironia.
 
no, sentite, voi siete malati.. con quello che costano i diritti sportivi oggigiorno, secondo voi un editore con un cervello a posto va a esporsi così tanto con i soldi solo per avere quei tre fottuti numeretti?????
 
Indietro
Alto Basso