Discussioni su ALMA TV

guarda che se c'è qualcuno che ha pretese di solito è proprio sky.. la sua idea di negoziazione è un po' questa: fare offerte al ribasso e sperare che il pesce abbocchi tutte le volte all'amo.. se poi il pesciolino osa contraddirla, ecco che ti butta fuori senza tanti complimenti.
Bel modo di fare marketing...
la verità è che è sky il soggetto arrogante: ha rovinato fior di canali, che quando sono entrati erano gioielli e in mano a lei sono finiti in niente... dalle stelle alle stalle.. sky prima ti sfrutta e ti spreme all'inverosimile, e quando non le fai più comodo, ti fa fuori.

i canali LT però in 4:3 ci sono rimasti, hanno fatto molto per stare al passo coi tempi in questi ultimi anni.

l'auditel sarà pure falsato ma questi canali venivano visti da pochi spettatori, per vari motivi, peggioramento palinsesti e aspetti tecnici che nel 2013 non dovrebbe essere più presenti.
 
Il nuovo Alice Kochen che ha iniziato le trasmissioni da un'ora è in 16:9, magari con il "nuovo corso" cambierà aspect ratio qualche altro canale :D
 
i canali LT però in 4:3 ci sono rimasti, hanno fatto molto per stare al passo coi tempi in questi ultimi anni.
su questo hai ragione, avrebbero già dovuto passarci e da un bel po'.. ma se pensi al servizio Rai che paghiamo noi con il canone e ci dobbiamo ancora sorbire fiction vecchie non rimasterizzate e film in letterbox.. chi fa più schifo, allora?
 
su questo hai ragione, avrebbero già dovuto passarci e da un bel po'.. ma se pensi al servizio Rai che paghiamo noi con il canone e ci dobbiamo ancora sorbire fiction vecchie non rimasterizzate e film in letterbox.. chi fa più schifo, allora?

ah beh certo....al peggio non c'è mai fine! ;)
 
Mmm...allora devono avere delle risorse da qualche altra parte per mantenere la triade fuori da sky... beh dai sapranno loro come fare.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Troppi affitti sui costosi mux TIMB..le spese per il sat senza i magici rimborsi di Sky...
devono inventarsi qualcosa...
che ne so un unico canale che li contenga tutti.
ma con un solo canale chiudono bottega.
 
Qualcuno può postare qualche immagine del nuovo canale oppure un video su youtube??
Comunque i soldi li devono avere per forza.
Se non avevano quelli non passavano al dtt e chiudevano direttamente.
 
In tempi di crisi, io avrei accettato le condizioni di Sky.
Meglio pochi ma averceli e non ora dover mantenere attivi tutti questi canali interamente a proprie spese.

Però così l'utente ha guadagnato diversi nuovi canali free.
Leggendo le condizioni scritte nell'articolo di Repubblica, accettare quell'accordo significava "tirare a campare" per qualche anno fino al nuovo rinnovo del contratto e seguendo l'andazzo dei precedenti ci sarebbe stata la chiusura di Leonardo e una ulteriore riduzione dell'offerta economica.
Inoltre, se accettavano l'accordo avrebbero dovuto chiudere i canali free sul digitale terrestre, e quindi diventare completamentee dipendenti da Sky in quanto a ricavi.

Perchè?
Perchè intanto sono e saranno canali gratuti (FREE) quindi non vedo il motivo di non "farli" sintonizzare a chi ha un decoder sky.
Perchè vengono inseriti qualsiasi tipo di canali, pensiamo ai canali di chat sugli 800 / 900. E canali con contenuti comunque validi non vengono sintonizzati.
Basti pensare a DMAX. Chiuso il contratto con sky sono stati cacciati all'8xx. Ma ti sembra normale?
Ora non dico che sky li debba inserire sui 2xx o 4xx. Ma anche sugli 8xx andrebbe più che bene.

Ci dovrebbe essere una legge che impone a sky di inserire qualsiasi canali FTA presente su Hotbird (canale italiano) entro i 9xx.

Non capisco perchè sky continui su questa strada... A me sembra che faccia scappare tutti gli editori da sky per passare sul dtt o tivùsat...
A Sky interessa che gli editori terzi non diano fastidio ai propri canali Sky/Fox.

Non c'e di certo una fuga da Sky di editori terzi, a parte qualche eccezione (quando gli editori si sono accorti che nel loro interesse era meglio sbarcare sul digitale terrestre): Rai Yoyo, Rai Premium, Rai Movie, Real Time, Super!.
 
Troppi affitti sui costosi mux TIMB..le spese per il sat senza i magici rimborsi di Sky...
devono inventarsi qualcosa...
che ne so un unico canale che li contenga tutti.
ma con un solo canale chiudono bottega.

Tramite "Bottega Italiana" commercializzano prodotti enogastronomici, LT è inoltre editore di diversi periodici che si occupano di cucina, viaggi e arredamento nonchè di libri di ricette e agende sul tema


Beh.. Ercolino ha fatto l'occhiolino:p
 
Prima o poi passeranno di sicuro, ma sono già abbondantemente in ritardo per cui stavo esultando all'idea. :D


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Mi e' stato detto da persona che conosce bene la realta' del gruppo, che i maggiori introiti provengono non dalla TV ma incredibilmente dalla rivista Alice venduta mensilmente nelle edicole.
 
pensa te che marchio.. :icon_bounce:
Stessa roba di Vero Tv con la Guido Veneziani Editore e i suoi tanti giornali ora anche tipografie,
stampa perfino FAMIGLIA CRISTIANA pur non editandola ha acquistato la stabilimento tipografico di ALBA che storicamente stampa quella rivista...
Questi editori mantengono le tv con i proventi delle altre attività editoriali,
fin che possono.
 
Indietro
Alto Basso