Discussioni su ALMA TV

Tu parli di digital key no? Non so se la digital-key si "aggiorna" da sola... ;) Poi avrebbe comunque problemi perchè c'è stato qualche movimento nella lcn... quindi meglio risintonizzare. Non so se la digital-key lo permette ma prova a fare la ricerca manuale nel caso sulla frequenza del TIMB2 sull'UHF 60 ;)
La DK si aggiorna da sola, automaticamente, una volta al giorno. Non mi ricordo se la funzione vada attivata o meno. Se la LCN di un nuovo canale è già occupata, anche da un canale con non trasmette più, il nuovo canale si sintonizza dopo il 5850. E' comunque possibile fare sempre manualmente una nuova scansione dei canali, che più essere totale, oppure di aggiornamento (cerca solo i nuovi canali, sempre con il limite di cui sopra: se lcn già occupata il canale va dopo l'5850). Non è possibile fare la sintonizzazione manuale della singola frequenza. E' possibile invece spostare i canali da una lcn ad un'altra.
 
Invece il dover rifare da capo la intera sintonia automatica di tutto quanto,
se da un lato presenta alcuni vantaggi,
però da altro lato presenta anche altri svantaggi,
per cui capisco se qualcuno tende ad evitare la riscansione totale automatica.
Eventualmente, prima della sintonia manuale si cancellano manualmente i canali interessati al conflitto LCN.
(poi dipende anche da decoder a decoder penso che ognuno abbia un proprio comportamento)

Anche io quando posso evito la scansione automatica come si è notato da post sopra :eusa_shifty: solo per il conflitto dovuto ai 3 mux1 Rai ( 2 toscani e 1lazio )
 
E' ricomparso anche NUVOLARI , sempre nei canali oltre il 5800 , probabilmente con l'aggiornamento automatico del lunedì mattina.
Bene così , adesso ho tutti e 4 i canali , senza bisogno di fare la risintonizzazione totale con il myskyHD.

Mi chiedevo come farà a procedere LT-multimedia , con solo questi 4 canali e la pubblicità annessa vendibile , unica entrata per pagarseli.
Non tirerà avanti molto....speriamo in Discovey Communications , unico vero network alternativo ai 3 colossi nazionali.
 
Mi chiedevo come farà a procedere LT-multimedia , con solo questi 4 canali e la pubblicità annessa vendibile , unica entrata per pagarseli.
Non tirerà avanti molto....speriamo in Discovey Communications , unico vero network alternativo ai 3 colossi nazionali.
Tu speri in un competitor estero, mah!.
Io no. Un po' più di amore per la nostra patria favorirebbe la ripresa economica,
ci consegniamo troppo al nemico, le Corporations estere non fanno l' interesse dell' Italia,
qualche milione di nuovo lavoratore precario in queste aziende NON SARA' UN LAVORATORE FELICE,
NON AVRA' UN FUTURO FACILE PER SE E PER LA PROPRIA FAMIGLIA.
 
Tu speri in un competitor estero, mah!.
Io no. Un po' più di amore per la nostra patria favorirebbe la ripresa economica,
ci consegniamo troppo al nemico, le Corporations estere non fanno l' interesse dell' Italia,
qualche milione di nuovo lavoratore precario in queste aziende NON SARA' UN LAVORATORE FELICE,
NON AVRA' UN FUTURO FACILE PER SE E PER LA PROPRIA FAMIGLIA.
Non riesci a capire che Sky Italia, Discovery, danno pur sempre lavoro a migliaia di ITALIANI?
Poi a dirla tutta hanno molte più autoproduzioni i canali Discovery (Real Time in primis) che tutti i canali LT, seppur italiani...
 
Non riesci a capire che Sky Italia, Discovery, danno pur sempre lavoro a migliaia di ITALIANI?
Poi a dirla tutta hanno molte più autoproduzioni i canali Discovery (Real Time in primis) che tutti i canali LT, seppur italiani...

Non hanno migliaia di dipendenti, sono tv fatte di un sacco di roba precotta, tu li mitizzi a quanto vedo....
deduco che tu non lavori e non sai che lavorare con un contrattino precario a breve termine
non avvantaggia nessuno. che tipi di contratti pensi vengano fatti?
per essere sfruttati è meglio essere sfruttati da aziende italiane,
almeno i soldi restano in Italia.
 
Non hanno migliaia di dipendenti, sono tv fatte di un sacco di roba precotta, tu li mitizzi a quanto vedo....
deduco che tu non lavori e non sai che lavorare con un contrattino precario a breve termine
non avvantaggia nessuno. che tipi di contratti pensi vengano fatti?
per essere sfruttati è meglio essere sfruttati da aziende italiane,
almeno i soldi restano in Italia.
Non lavoro, ma lavorerò..
E quello che argomenti, almeno per me, ha poco senso.
 
EteriX non capisco il tuo ragionamento.. quali forme contrattuali credi che utilizzi LT?
Il tuo dire che i soldi restano in Italia lo trovo privo di senso... se una multinazionale opera in Italia, ha personale italiano che "spende" il proprio stipendio in Italia..
Senza contare che ne beneficia anche lo stato italiano, visto che non sono esenti da tassazione le attività di questi soggetti multinazionali

E per quanto riguarda quello che dice Stefano sul fatto del numero di produzioni italiane di LT..
Non so se è proprio vero quanto dici.. ;) sicuramente la programmazione di Alice è interamente prodotto italiano (ma quante produzioni sono nuove? Ne vanno in onda di vecchie in effetti..)
Per quanto riguarda Leonardo e Marcopolo c'è un mix produzioni estere e italiane, ma sicuramente tutte cose prodotte a suo tempo.. su Nuvolari, di autoprodotto credo ci sia quasi niente..

Le produzioni di Discovery italiane sono numerose, ma non sarei proprio certo che eguaglino quelle di LT.. ;)
Inviato con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
EteriX non capisco il tuo ragionamento.. quali forme contrattuali credi che utilizzi LT?
Il tuo dire che i soldi restano in Italia lo trovo privo di senso... se una multinazionale opera in Italia, ha personale italiano che "spende" il proprio stipendio in Italia..
Senza contare che ne beneficia anche lo stato italiano, visto che non sono esenti da tassazione le attività di questi soggetti multinazionali

E per quanto riguarda quello che dice Stefano sul fatto del numero di produzioni italiane di LT..
Non so se è proprio vero quanto dici.. ;) sicuramente la programmazione di Alice è interamente prodotto italiano (ma quante produzioni sono nuove? Ne vanno in onda di vecchie in effetti..)
Per quanto riguarda Leonardo e Marcopolo c'è un mix produzioni estere e italiane, ma sicuramente tutte cose prodotte a suo tempo.. su Nuvolari, di autoprodotto credo ci sia quasi niente..

Le produzioni di Discovery italiane sono numerose, ma non sarei proprio certo che eguaglino quelle di LT.. ;)
Inviato con Tapatalk 2

Con la tua mentalità e con quei milioni di italiani che ragionano come te stiamo per fare la fine della Grecia,
gli zerbini dell' Europa del sud.
LT è un gruppo che comprende anche giornali e pubblicazioni cartacee,
la tv è il completamento di attività editoriali che hanno comunque personale che và molto oltre la tv
ed è fuori dalla tv che gli arrivano i veri guadagni. Mantengono le tv grazie ai giornali (come Vero Tv)...
Ovviamente la parte dei giornali ha specifici dipendenti.
 
Con la tua mentalità e con quei milioni di italiani che ragionano come te stiamo per fare la fine della Grecia,
gli zerbini dell' Europa del sud.
LT è un gruppo che comprende anche giornali e pubblicazioni cartacee,
la tv è il completamento di attività editoriali che hanno comunque personale che và molto oltre la tv
ed è fuori dalla tv che gli arrivano i veri guadagni. Mantengono le tv grazie ai giornali (come Vero Tv)...
Ovviamente la parte dei giornali ha specifici dipendenti.

quante boiate che stai sparando !
 
Capisco che se si parla di LT non si può prescindere dal considerare anche il ramo editoriale "cartaceo", ma qui si parla di LT Editore Tv.. cerchiamo di non allontanarci troppo dall'argomento primario..

Comunque guarda Nicola, vedo che stai vaneggiando... meglio se non ti rispondo più..

Inviato con Tapatalk 2
 
Con la tua mentalità e con quei milioni di italiani che ragionano come te stiamo per fare la fine della Grecia,
gli zerbini dell' Europa del sud.
LT è un gruppo che comprende anche giornali e pubblicazioni cartacee,
la tv è il completamento di attività editoriali che hanno comunque personale che và molto oltre la tv
ed è fuori dalla tv che gli arrivano i veri guadagni. Mantengono le tv grazie ai giornali (come Vero Tv)...
Ovviamente la parte dei giornali ha specifici dipendenti.

Fortuna invece che ci sono le menti come Eterix.... :icon_rolleyes:
D'altronde la televisione italiana è risaputo essere di qualità A PRESCINDERE....
Vediamo un po' cosa abbiamo in area "100" di canali tutti Made in Italy: Telemarket 1 e 2, Gold Tv Italia, La 4 Italia, Italia +, Elite Shopping, La 8 e La 9, Pianeta TV, Mediatext.it, Orler, Teleitalia, Italia Channel...
E su satellite (la "vetrina" agli occhi del pubblico estero) ? Più o meno tutti i canali qui elencati, più altri come "Ciao", "Superfluo", "Chat", "Tiziana sat"...
Cosa trasmettono? Qiuali sono le grandi produzioni? I grandi format? Trasmissioni sul lotto, maghi, televendite... TRUFFE! (pane quotidiano per certa gente, vero?)

WOW!!! Ma cosa ce ne facciamo degli stranieri con tutto questo ben di Dio???
Eliminiamo anche i termini stranieri dal vocabolario allora!

Facciamo la fine della Grecia? Ce lo meritiamo?! Può darsi! Potevamo fare meno stronzate prima!
Personalmente biasimo certe produzioni straniere, ma preferisco certi programmi "esteri" che certi contenitori quotidiani delle generaliste! Pensate: alla domenica sul 5 c'è una che fa cinque ore di diretta parlando di omicidi, tragedie e stupidaggini varie... ohibò! altra televisione di qualità! Che bravi che siamo!

Qualcuno viene qui, si "pappa" il numero 31 e trasmette trasmissioni che piacciono alla gente? Che problema c'è? È televisione! Un canale su decine e decine di altri!
L'Italia non vive solo di televisione! È più scandaloso trovare aziende di capi di abbigliamento con il tricolore italiano nel marchio che poi vanno all'estero a produrre (esempio stupidissimo preso guardando "Boss in incognito", programma italiano ispirato ad un format estero...)

Pace.
 
Il nocciolo della questione è questo:

LT-Multimedia quanto farà di "share" medio giornaliero sul DTT con i suoi 4 canali ?? lo 0,1 , forse 0,2% ??
Con queste percentuali quanto paga la pubblicità in un anno ?? Si può tirare avanti con questi numeri e , sopratutto , con questi introiti??

Se pensiamo che la7 , con due canali e uno "share" tra il 3 e 4% , è in "rosso" sparato da molti anni....
 
cia a tutti
scusate se mi intrometto, non ho letto la discussione perchè ci sono quasi 1000 messaggi...

volevo solo chiedere se questi canali sono ricevibili via satellite(Hotbird 13 gradi Est) con un decoder Hd Edision Argus Mini 2in1 (DVB-S2) + tessera Tivusat

lyngsat dice che sono n chiaro, ma io non riesco a riceverli...

grazie per l'aiuto
 
I canali sono ricevibili con un qualsiasi decoder (anche non compatibile con il DVB-S2) in quanto Free To Air.

Sono trasmessi da Hotbird 13 Est
Freq. 11334 Mhz
Pol. Orizzontale
Symbol Rate 27500
FEC 3/4

Prova a fare una ricerca manuale inserendo questi parametri.
Se usi la LCN TivùSat i canali dovranno andarti alle posizioni che vanno dalla 41 alla 44

Inviato con Tapatalk 2
 
Dove il parametro è "Numero dipendenti di un gruppo multimediale"
è indifferente distinguere quanti sono prodotti dalle tv, quanti dai giornali (del gruppo),
quanti dalla parte internet (che ad esempio nel caso di LT è molto curata) (ITALIASMART ecc).
E' anche stupido paragonare Discovery che è sul digitale da anni con tv che per la maggiore sono approdate al digitale da poche settimane.
Sto ridendo di gusto, vi siete coalizzati & omologati come da copione!.
ronf ronf ronf :D
 
I canali sono ricevibili con un qualsiasi decoder (anche non compatibile con il DVB-S2) in quanto Free To Air.

Sono trasmessi da Hotbird 13 Est
Freq. 11334 Mhz
Pol. Orizzontale
Symbol Rate 27500
FEC 3/4

Prova a fare una ricerca manuale inserendo questi parametri.
Se usi la LCN TivùSat i canali dovranno andarti alle posizioni che vanno dalla 41 alla 44

Inviato con Tapatalk 2

si ,grazie mille, avevo i settings Giorgio di febbraio, proabilmente nel frattempo è cambiata la frequenza.
reinseriti i parametri di lyngsat
, Marcopolo, Leonardo,Nuvolari e Alice sono tornati visibili
manca solo Alice Cucina
 
Indietro
Alto Basso