In Rilievo Discussioni su Android

Giannigiogio ha scritto:
Non credo proprio... Le app di sistema si possono disinstallare solo con i permessi di root. :evil5: ;)
eppure non è cosi'.... appena riprendo il tablet vi dico che programma ho usato per disinstallare il navigatore e google map...
 
landtools ha scritto:
eppure non è cosi'.... appena riprendo il tablet vi dico che programma ho usato per disinstallare il navigatore e google map...
Ok, appena puoi facci sapere. Anche se credo sia impossibile fare una cosa del genere senza root! ;)
 
Giannigiogio ha scritto:
Ok, appena puoi facci sapere. Anche se credo sia impossibile fare una cosa del genere senza root! ;)
confermo senza root, non si possono disinstallare le app di sistema, come app per esempio c è NoBloat..altrimenti con un esplora risorse avanzato tipo ES Gestore o Root explorer, cancellare l app in System/App
@landtools...tra l altro poi google mps,ho sempre saputo,che è un app di sitema di sistema, che non bisognerebbe disinstallare poiche fa parte integrante del sistema operativo, mi sembra strano che dopo poi il cell non ti dia problemi:eusa_think:
 
Ultima modifica:
sul mio s plus, nel playstore alla sezione tutte, mi vien notificato un aggiornamento, precisamente del samsung apps, che (credo) stia cambiando nome in "S Suggest".
se poi ci clicco su, mi dice che il mio dispositivo non è compatibile... credo comunque che a breve si aggiornerà. ;)

mi sembra poi che sull's3, lo store di samsung si chiami così sin dalla nascita...

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sec.android.app.samsungapps
 
il google play sarebbe il playstore, l'ex android market di google.
il google play service, dovrebbe essere un servizio (che si installa da solo, cioè anche se lo rimuovi si reinstalla in automatico), che dovrebbe essere una specie di interfaccia verso l'esterno, una sorta di raccolta di api che consentono l'esecuzione di servizi integrati al mondo google.
imho, potevano anche nasconderla... :eusa_doh:
 
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Io ho da poco un tab samsung gt 5100 e volevo chiedere se l'aggiornamento a jelly bean è opportuno farlo comunque oppure no. Chiedo questo perché non sono affatto pratica di queste cose :icon_redface: e tenendo conto del fatto che il tab io lo uso per leggere, navigare, qualche foto e nessun gioco pesante. Grazie a tutti. :biggrin:
 
*Chiara* ha scritto:
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Io ho da poco un tab samsung gt 5100 e volevo chiedere se l'aggiornamento a jelly bean è opportuno farlo comunque oppure no. Chiedo questo perché non sono affatto pratica di queste cose :icon_redface: e tenendo conto del fatto che il tab io lo uso per leggere, navigare, qualche foto e nessun gioco pesante. Grazie a tutti. :biggrin:
meglio fare sempre gli aggiornamenti...;)
 
In genere gli aggiornamenti portano miglioramenti ed implementano cose nuove.

In alcuni casi risolvono diversi bug di sicurezza

Dipende sempre dall'uso che uno ne fa

L'aggiornamento in genere si fa con kies e fa tutto in automatico ,anche se spesso kies è veramente rognoso
 
ERCOLINO ha scritto:
In genere gli aggiornamenti portano miglioramenti ed implementano cose nuove.

In alcuni casi risolvono diversi bug di sicurezza

Dipende sempre dall'uso che uno ne fa

L'aggiornamento in genere si fa con kies e fa tutto in automatico ,anche se spesso kies è veramente rognoso

Intanto grazie delle rispote. Non ho il kies e dovrei fare l'aggiornamento direttamente dal tab con il 3g. Sarebbe possibile ugualmente? Da quello che ho letto in giro sembra una cosa difficoltosa (almeno per me) riportare il tab alle impostazioni di fabbrica e poi istallare il nuovo JB. Ho paura di fare danni da sola. Essendo un tim posso portarlo dove è stato comperato e farlo fare al negoziante?
 
Se non sbaglio con gli ultimi smartphone/tablet samsung gli aggiornamenti si fanno via OTA senza bisogno di Kies...

Per farlo devi andare in: Impostazioni -> Informazioni sul tablet -> Aggiornamenti sistema

Se ti notifica l'aggiornamento procedi con l'uso del wifi che è molto meglio e stabile della connessione 3G ;)
 
è sempre meglio farli tramite pc... gli aggiornamenti via telefono non sono un wipe completo sono solo un integrazione.... questo vale per tutti i sistemi oeprativi
 
Giannigiogio ha scritto:
Se non sbaglio con gli ultimi smartphone/tablet samsung gli aggiornamenti si fanno via OTA senza bisogno di Kies...

Per farlo devi andare in: Impostazioni -> Informazioni sul tablet -> Aggiornamenti sistema

Se ti notifica l'aggiornamento procedi con l'uso del wifi che è molto meglio e stabile della connessione 3G ;)
non piu.... gli aggiornamenti via ora, non vengono nemmeno segnalati ultimamente... poi anche una questione di sicurezza per non far andare il telefono in brick, meglio usare un pc fisso/portatile con batteria carica e kies....;)
 
Indietro
Alto Basso